Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2010, 09:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...ing_34242.html

Nuovo monitor professionale da NEC, che realizza il modello NEC MultiSync PA231W da 23 pollici pensando ai professionisti del digital imaging

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 09:29   #2
Black Leclère
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 5
NEC = Qualità

Sono possessore di un Nec 23 pollici (EA231wmi), sempre con tecnologia IPS, e devo dire che è un monitor ECCEZIONALE, anche se il mio è un modello più "economico" che ho pagato meno della metà. Non oso immaginare le prestazioni e la qualità di questo monitor!!!!
Non c'è che dire, i monito NEC sono sempre tra i migliori!!!!! ^__^
Black Leclère è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 09:45   #3
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Anche io felice possessore di un Nec EA231WMi (vedi thread ufficiale sul forum).
Il PA231W dovrebbe avere lo stesso pannello E-IPS abbinato ad un elettronica di fascia alta.
Da notare che non si tratta di un monitor wide-gamut.
Per cui credo sia indicato per chi deve lavorare con lo spazio colore sRGB.
Chi invece necessità dello spazio colore Adobe può considerare il fratellone PA241W con pannello P-IPS e lampade WCG.

Dalle specifiche Nec:
PA231W ---> 75% AdobeRGB
PA241W ---> 107% / 98% Adobe RGB

Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 29-10-2010 alle 09:47.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 09:49   #4
Gill
Member
 
L'Avatar di Gill
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 58
Senza togliere nulla a NEC che fa degli ottimi monitor, mi sembra un po' troppo caro, per quella cifra considererei i Dell U2410 e U2711, sempre con pannello IPS ma con coperture degli spazi colore superiori e risoluzioni superiori il 24" è 1920x1200 mentre il 27" 2560x1440.
Gill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 10:08   #5
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da Gill Guarda i messaggi
Senza togliere nulla a NEC che fa degli ottimi monitor, mi sembra un po' troppo caro, per quella cifra considererei i Dell U2410 e U2711, sempre con pannello IPS ma con coperture degli spazi colore superiori e risoluzioni superiori il 24" è 1920x1200 mentre il 27" 2560x1440.
Come dicevo, credo che il PA231W sia un prodotto di nicchia.
Per i grafici a cui interessa lo spazio colore sRGB (web, ecc.) è molto meglio avere un monitor con lampade convenzionali piuttosto che lavorare in emulazione con un wide-gamut.
Anche perché un emulazione sRGB decente la trovi su monitor di fascia veramente alta.

Il Dell U2410 semmai se la vede con il PA241W (stesso pannello, salvo revisione).
I Nec PA e gli Eizo SX costano di più rispetto ai Dell ma qualche motivuccio ci sarebbe...
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 12:25   #6
Noir79
Senior Member
 
L'Avatar di Noir79
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Londonistan
Messaggi: 9752
Da profano dell'ambiente, qual'e' la differenza pratica tra un monitor come questo, quello citato di Black Leclere e un monitor da 21'' "economico" (diciamo 200 euro)?

Dal punto di vista della resa durante il gioco cambia qualcosa?
Noir79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 12:58   #7
pierr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 744
Gli IPS sono lenti e non puoi usarli per giocare.
pierr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 13:51   #8
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Noir79 Guarda i messaggi
Da profano dell'ambiente, qual'e' la differenza pratica tra un monitor come questo, quello citato di Black Leclere e un monitor da 21'' "economico" (diciamo 200 euro)?

Dal punto di vista della resa durante il gioco cambia qualcosa?
se è solo per giocare spesso conviene un economico tn, soprattutto se le misure sono piccole.
Su misure più grandi (24 in su) gli ips sono probabilmente la miglior scelta, soprattutto per gli angoli coperti: reggono il contrasto senza cambiamenti di colore o peggio ancora inversioni fin quasi a quando sei parallelo allo schermo.
Essendo le diagonali più ampie, via via si nota sempre di più la differenza tra ips, pva e tn.

i tn sono un pò più veloci (anche se da qua a dire che non ci si può giocare secondo me ne passa), anche perchè poi in ambito reale non basta il gtg per dire quanto è veloce un pannello, spesso ci sono sorprese in questo.

Se poi si parla di colore e sfumature di questo, i tn non hanno proprio granchè da dire, a partire dal pannello a 6+2 bit contro gli 8+2 o i 10 nativi, per passare alla disomogeneità del colore, alla differenza dall' atteso etc.
In più, raramente trovi buone elettroniche su pannelli tn, cosa che invece trovi quasi sempre su ips e pva (a parte al limite negli ips "economici", gli e-ips e simili)
in ogni caso, anche con un e-ips vedi la molta differenza rispetto ad un tn
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 13:56   #9
gator_67
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3
Non è assolutamente vero che gli schermi IPS sono lenti e non ci si può giocare.
Premetto che la mia occupazione principale col PC è giocare. Detto questo, per me è indispensabile poterlo fare con la massima qualità e fruibilità possibili.
Bene, dopo diversi monitor CRT e LCD tutti di qulaità sopra la media (NEC, Eizo, ecc.), circa quattro anni fa ho deciso di acquistare un IPS, precisamente il 2690Wuxi della NEC. E' inutile che vi stia a parlare della resa cromatica in termini di numeri (andatevi a guardare i dati sul web), ma dal puro piacere visivo... beh, credetemi: non c'è paragone con nessun altro monitor che ho mai visto, neanche con quelli che sono usciti in seguito (a parte la seconda versione di questo ). Quando vedo i monitor dei miei amici, che pure hanno signori monitor rispetto alla media, rimango sempre basito; addirittura, per farvi un esempio limite, anche il logo di Windows 7 con il mio monitor presenta i quattro colori con sfumature senza discontinuità, con effetto "pulsante" fantastico (scordatevi di poterlo vedere con monitor normali, almeno io non ci sono riuscito). I giochi sono uno spettacolo, si vedono meglio sul mio PC con scheda video DX10 che su altri con schede video DX11 (con giochi che le supportano). Per quello che riguarda la velocità, mai avuto problemi di sorta. Tenete conto che il mio monitor viaggia a 6-7 ns di refresh (dipende se è attivato l'overdrive, ma io lo tengo sempre disabilitato perchè è ininfluente), che a detta di molti è una velocità da lumaca, ma io non sono mai riuscito a avere la benchè minima scia. Ricordatevi che il pannello è importante, ma altrettanto lo è l'elettronica che lo circonda: e qui siamo tra i primissimi della classe.
Certo, tutto questo si paga: ma, credetemi, è il solo difetto che può avere un monitor IPS di qualità.
Ciao.
gator_67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 14:36   #10
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1 Guarda i messaggi
Come dicevo, credo che il PA231W sia un prodotto di nicchia.
Per i grafici a cui interessa lo spazio colore sRGB (web, ecc.) è molto meglio avere un monitor con lampade convenzionali piuttosto che lavorare in emulazione con un wide-gamut.
Anche perché un emulazione sRGB decente la trovi su monitor di fascia veramente alta.

Il Dell U2410 semmai se la vede con il PA241W (stesso pannello, salvo revisione).
I Nec PA e gli Eizo SX costano di più rispetto ai Dell ma qualche motivuccio ci sarebbe...
ecco, io ne capisco molto poco, puoi spiegarmi la differenza tra questo monitor e il dell u2410 ( che sembra l'erede del 2408WFP dal quale sto scrivendo) che giustificherebbe 200 euro in più di costo (il dell costa 658 euro)? sulla carta il nec non sembra avere prestazioni superiori...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 21:49   #11
Alfabeto
Senior Member
 
L'Avatar di Alfabeto
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Briansa
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1 Guarda i messaggi
Anche io felice possessore di un Nec EA231WMi (vedi thread ufficiale sul forum).
Il PA231W dovrebbe avere lo stesso pannello E-IPS abbinato ad un elettronica di fascia alta.
Da notare che non si tratta di un monitor wide-gamut.
Per cui credo sia indicato per chi deve lavorare con lo spazio colore sRGB.
Chi invece necessità dello spazio colore Adobe può considerare il fratellone PA241W con pannello P-IPS e lampade WCG.

Dalle specifiche Nec:
PA231W ---> 75% AdobeRGB
PA241W ---> 107% / 98% Adobe RGB
intendi dire che il PA241W è wide-gamut?

La serie EA è imferiore alla PA ?

Ultima modifica di Alfabeto : 29-10-2010 alle 22:12.
Alfabeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 08:43   #12
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Buone le caratteristiche, ma secondo me il prezzo è troppo alto per non arrivare nemmeno ai24 pollici. E poi davvero non riesco a capire il perchè del formato 1
6:9. In ambito professionale credo che sia meglio il 16:10. Io mi ci sono trovato davvero male a lavorare su un 16:9 con AutoCAD e 3DStudio...
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1