Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2010, 08:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...tec_34010.html

Novità nel panorama dei supporti ottici. Al Ceatec di Tokyo TDK mette in mostra un supporto da ben 1TB di capienza formato da ben 16 strati per lato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 08:41   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
i dischi ottici li trovo eccellenti per la distribuzone di elevate quantità di materiale a costi contenuti (così com'erano i DVD un tempo e come sono oggi i BR), ma eviterei di scendere sul piano dei backup e della registrazione A/V in ambito domestico, perchè in questo caso i comuni hard disk rimangono di gran lunga preferibili, economici e pratici...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 08:48   #3
focuswrc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Vicenza
Messaggi: 1260
spero un pò più affidabili dei dvd/cd altrimenti che te ne fai di un tera di backup se dopo pochi anni che lo riprendi in mano non lo legge neanche?
focuswrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 08:54   #4
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12855
ottimo. Preferisco archiviare e catalogare nei supporti ottici, piuttosto che in pendrive e simili.. Questo mi fà sperare che i supporti ottici avranno ancora lunga vita..
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 09:15   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21787
Boh.. secondo me questo tipo di tecnologia ottica ormai è davvero tirarta all'esasperazione.. ho molti dubbi su longevità ed affidabilità comlessiva del supporto..

CHE FINE HA FATTO LA MIRABOLANTE TECNOLOGIA DEI DISCHI OLOGRAFICI??????
Usando due laser promettevano capacità enormi, tranfer rate elevatissimi e incredibile affidabilità e stabilità..

http://www.youtube.com/watch?v=Npxi52r_niw&NR=1

eccheccacchio!!!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 09:20   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
dischi olografici? Arriveranno pure quelli, appena avranno finito di spremere per bene le attuali tecnologie
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 09:32   #7
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
dateci dischi vergini br a 30c l'uno
altro che dimostrazioni di dischi da 1TB che costeranno più di relativo disco esterno meccanico
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 09:35   #8
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...tec_34010.html

Novità nel panorama dei supporti ottici. Al Ceatec di Tokyo TDK mette in mostra un supporto da ben 1TB di capienza formato da ben 16 strati

Click sul link per visualizzare la notizia.
"apertura numerica del laser" che vorrebbe dire?!?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 09:37   #9
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12855
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Boh.. secondo me questo tipo di tecnologia ottica ormai è davvero tirarta all'esasperazione.. ho molti dubbi su longevità ed affidabilità comlessiva del supporto..

CHE FINE HA FATTO LA MIRABOLANTE TECNOLOGIA DEI DISCHI OLOGRAFICI??????
Usando due laser promettevano capacità enormi, tranfer rate elevatissimi e incredibile affidabilità e stabilità..

http://www.youtube.com/watch?v=Npxi52r_niw&NR=1

eccheccacchio!!!
vero ne avevo sentito parlare..
http://it.wikipedia.org/wiki/Holographic_Versatile_Disc
nel 3000 forse
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 09:48   #10
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Oramai con l'utilizzo di computer sempre più compatti, i supporti ottici da 12cm sono assolutamente troppo grandi.
Dal momento che le tecnologie per aumentare la capienza ci sono, potrebbero fare il salto dimezzando almeno il diametro dei dischi.
L'ideale secondo me sarebbero dei supporti ottici della dimensione delle SD, ma questo forse è chiedere troppo...
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 09:51   #11
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21730
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Oramai con l'utilizzo di computer sempre più compatti, i supporti ottici da 12cm sono assolutamente troppo grandi.
Dal momento che le tecnologie per aumentare la capienza ci sono, potrebbero fare il salto dimezzando almeno il diametro dei dischi.
L'ideale secondo me sarebbero dei supporti ottici della dimensione delle SD, ma questo forse è chiedere troppo...


bisogna però aspettare per la pari capacità
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 09:57   #12
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
"apertura numerica del laser" che vorrebbe dire?!?
L'apertura numerica di un sistema ottico è un valore numerico che esprime l'intervallo di angoli entro il quale il suddetto sistema è in grado di ricevere od emettere luce.
Numerical Aperture on Wikipedia.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 10:03   #13
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Ormai ci sono i dischi da 2.5" da 1TB... Te li metti in tasca, i bluray no!
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 10:03   #14
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3629
qua in italia OGGI i BR da 25 GB costano 3,49 euro l'uno, a Tokyo NEL 2009 costavano 1200 Yen 5 pezzi (meno di 10 euro x 5 pezzi)...tecnicamente in base a questo rapporto un disco da 1Tera dovrebbe costare meno di 80 euro
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 10:13   #15
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Al posto dell'unità ottica nei computer dovrebbe esserci un lettore di dischi da 2,5" s-ata, occupa anche meno spazio, sui dischi ci metti uno strato di gomma sotto per coprire i circuiti ed ecco i floppy disk del futuro!
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 10:32   #16
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari Guarda i messaggi
Al posto dell'unità ottica nei computer dovrebbe esserci un lettore di dischi da 2,5" s-ata, occupa anche meno spazio, sui dischi ci metti uno strato di gomma sotto per coprire i circuiti ed ecco i floppy disk del futuro!
Peccato che se l'HD prende una botta si rompe, mentre supporti ottici e memorie flash no.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 10:37   #17
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2509
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Peccato che se l'HD prende una botta si rompe, mentre supporti ottici e memorie flash no.
Anche questo è vero... però su un supporto ottico da 1TB, un graffiietto o una goccia di liquido e ti fotti almeno 200gb di dati
__________________
Le mie trattative
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 10:40   #18
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12855
Quote:
Originariamente inviato da Lwyrn Guarda i messaggi
Anche questo è vero... però su un supporto ottico da 1TB, un graffiietto o una goccia di liquido e ti fotti almeno 200gb di dati
che genere di liquido?
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 10:48   #19
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
In teoria da spenti hanno le testine parcheggiate, non dovrebbero rompersi così facilmente, a meno che non li butti per terra con forza... E cmq la sicurezza dei dati non la hai con nessun supporto, soltanto con il backup. I dvd li metti dentro dopo qualche anno e scopri che hai perso tutto!
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 11:03   #20
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Il futuro sono le Sdcard o simili, piccole, maneggevoli, praticamente indistruttibili altro che unità ottiche dove fra meccanica, elettronica, spazio occupato e danneggiamenti sempre dietro l'angolo non promettono nulla di buono!!
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1