Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2010, 00:45   #1
patrydome
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1
mi serve aiuto...

eh sì! se sono qui è perchè mi serve aiuto da qualcuno più esperto di me ;o)
vi espongo subito il mio quesito:
da un po' mi sono appassionato al gioco di carte collezionabili Magic The Gathering, che tutti sicuramente conoscete, e mi è passato per la testa di cimentarmi nella programmazione di un gioco di Magic per pc da poter usare con i miei amici.
le cose principali che vorrei per il "mio" gioco sono un database con le immagini delle carte aggiornabile andando ad inserire nuove carte e che possa comunicare in lan con altri pc.
le mie domande sono:
1)è una cosa possibile da fare con Visual Basic 2010?
2)che linguaggio di programmazione mi consigliate?
3)da dove mi consigliate di iniziare?

grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno
patrydome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 19:44   #2
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Ti consiglio Python, è perfetto per questo genere di applicazioni.
Ha librerie per tutto e gira su qualsiasi piattaforma (seppur con qualche piccolo sbattimento).
L'altro linguaggio che ti conviene valutare è Java. Un po'più complicato di python ma funziona davvero su tutte le piattaforme ed è molto più veloce di python.
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 09:41   #3
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da patrydome Guarda i messaggi
1)è una cosa possibile da fare con Visual Basic 2010?
Credo proprio di sì.

Quote:
Originariamente inviato da patrydome Guarda i messaggi
2)che linguaggio di programmazione mi consigliate?
Quello più veloce e facile da apprendere, in modo da puntare a realizzare il gioco il prima possibile. In quest'ottica, evita come la peste C e C++. Python è un ottimo candidato.

Quote:
Originariamente inviato da patrydome Guarda i messaggi
3)da dove mi consigliate di iniziare?
Ipotizzando appunto di scegliere Python, ti segnalo 3 link:
1) Comunità italiana di Python
2) sito di Pygame, libreria per scrivere giochi in Python
3) Serie di (mi pare siano 3) articoli su AppuntiDigitali intitolati "Scrivere un gioco in Pyhton"

Se questa è la prima volta che ti affacci alla programmazione, in sintesi:
-> parti dedicando (minimo) 2 orette al giorno per studiarti il linguaggio e fare esercizi. L'uso di un testo di buona qualità è assolutamente indispensabile; questa fase dovrebbe durare almeno 2/3 mesi.

-> dopo i primi 2 mesi, comincia a guardare i link relativi a pygame e prova ad usarla, magari per fare giochini semplicissimi.

-> a questo punto sentitrai la neccessità di ampliare le tue potenzialità e avrai bisogno di consultare materiale più preciso: il link di appunti digitali è solo uno spunto, immagino che anche tramite il sito di Pygame potrai arrivare a mettere le mani su risorse succose.

In ogni caso sappi che (appunto, se sei nuovo alla programmazione) ti ci vorrà qualche mese, durante il quale dedicare tempo di qualità allo studio.
E' una cosa impegnativa, ma fattibilissima.
Le chiavi principali per progredire in questo cammino sono la costanza e la pazienza. Ah, e come sempre, il fatto che la cosa ti piaccia
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v