Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2010, 13:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/tra...cla_33811.html

Passi avanti nello studio dei transistor in grafene, grazie ad un nuovo approccio alla costruzione dei transistor

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 14:06   #2
Markk117
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 616
wow
Markk117 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 14:07   #3
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7886
Si ma tempistiche realistiche?

2/3 anni? 5/6? 10/20?

Secondo le road map al silicio resta una vita relativamente breve ormai se veramente il limite definitivo sarà verso gli 8/10 nanometri e poi??? Qua mi sembra che ancora si sia piuttosto in alto mare visto che si lavora a quel che ho capito sul singolo.... cosa ben diversa dal riuscire a organizzarne una moltitudine in un chip complesso come una CPU.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 14:08   #4
DT84
Senior Member
 
L'Avatar di DT84
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2097
Come diavolo fanno a realizzare un foglio di carbonio dello spessore di UN ATOMO?
__________________
NOTEBOOK: DELL Inspiron 9400 | INTEL Core Duo T2400 | 2,5 GB DDR2 667MHz | NVIDIA GeForce Go 7900GS 256 MB | 17" TFT | SATA 100 GB 5400rpm | DVD+/-RW 8x | Windows 7 Professional | Bluetooth
DESKTOP: COOLER MASTER CM 690 | INTEL Core i7 860 | 2x 2 GB RAM DDR3 1333Mhz | ASROCK 1156 P55 DELUXE3 | Sapphire ATI HD5870 1 GB Vapor-X | SAMSUNG LED 23" XL2370 | SAMSUNG 1 TB 7200rpm | LG BD-RW | CORSAIR 650TX 650W | Windows 8 Professional x64
LG Optimus 7 | SAMSUNG Galaxy Nexus | ASUS Nexus 7 II
DT84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 14:27   #5
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5150
Aspetta un atomo,poi te lo dico.....

Il grafene ci sarà nel futuro,ma molto lontano credo,a parte big blue,nessuno per adesso rischierebbe di mandare in produzione una cosa del genere,per costi e per problemi che si incontrerebbero con la produzione.
Discorso uguale per gli oled,la produzione significativa si hanno con gli schermi piccoli,ma per gli shermi grandi ci vorrà molto tempo,gli lcd in confronto danno meno problemi.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 14:27   #6
banaz
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3086
Quote:
Originariamente inviato da DT84 Guarda i messaggi
Come diavolo fanno a realizzare un foglio di carbonio dello spessore di UN ATOMO?
con lo scotch !!!

scherzi a parte, attraverso le due tecniche principali di progettazione: top-down e bottom-up (ovvero dalla grafite trattata chimicamente, a moh di stampo, arrivi ad avere uno strato unico, oppure lo strato unico lo fai posizionando gli atomi uno ad uno "dall'alto" )...
fra le varie tecniche top-down si trovano la litografia, il sol-gel, atomizzazione da gas, elettrodeposizione, sintesi colloidali, pvd, cvd, spray, ball miling ... bottom up self-assembling molecolare, manipolazione atomica, fasci di cluster, compattazione di nano polveri e la nano litografia(dip pen)...
poi i processi chimici e le vere macchine che te lo facciano, lo sanno solo in quei laboratori che creano queste fantasticherie...

Ultima modifica di banaz : 21-09-2010 alle 14:39.
banaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 14:34   #7
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5150
da che mondo e mondo

ogni volta che esce qualcosa di nuovo in laboratorio,tutti sono troppo ottimisti,si sente dire che tale innovazione e tecnologia rivoluzionerà questo e quello......vi ricordate le cellule staminali?
A fine anni 90 e inizio 2000 sembrava che queste cellule,dovessero risolvere tutti i mali esistenti ed oggi come oggi,sono pochissime le cure con le cellule staminali.
Idem per l'elettronica,promettono e ci fanno sognare,poi di innovazione,in questi ultimi anni,se ne è vista poca.
Probabilmente quando usciranno i processori al grafene,saremmo tutti pensionati e tutti a giocare al bocciodromo o sul forum di bocciaupgrade (eh si,anche i redattori di questa rivista on line dovranno prima o poi andare in pensione e a dedicarsi ad altro :-) )
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 14:52   #8
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5129
mi sa k i tempi saranno molto ma molto lunghi...tra una ventina d anni forse...il silico resterò ancora x un bel po almeno fino agli 8-10nm e ne passerà di tempo x arrivare a quei famosi 8-10nm..
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 14:54   #9
Markk117
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 616
Quote:
Probabilmente quando usciranno i processori al grafene,saremmo tutti pensionati e tutti a giocare al bocciodromo o sul forum di bocciaupgrade (eh si,anche i redattori di questa rivista on line dovranno prima o poi andare in pensione e a dedicarsi ad altro :-) )
XD
Markk117 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 15:08   #10
Gualmiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
Se si dà retta ai laboratori negli anni 90 allora facevano a gara a chi tirava più su i transistori in silicio.

10GHz, 40GHz, 60GHz, MILLEMILA GHz al cubosecondo!!!
Poi arrivò sulla piazza John Netburst e ricordò a tutti che oltre ai problemi di dissipazione termica, per mantenere trattabili le informazioni a quelle frequenze serve scontrarsi con problemi e disturbi del terzo e quarto ordine per risolvere ed ovviare ai quali il lavoro necessario non bilancia l'incremento prestazionale.



E' bene che lo trattino ed imparino a maneggiarlo intanto il grafene, ma per impieghi di massa serviranno circuitazioni nuove, oltre l'elettronica. A parte qualche studio a destra ed a manca, è tutta una tecnologia che è ancora di là da venire.
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8

L'hardware, da solo, NON FUNZIONA.
Gualmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 16:27   #11
DSA
Senior Member
 
L'Avatar di DSA
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Gravina in puglia BA Nick steam: imitalia
Messaggi: 906
epic fail

@Gualmiro
ho cercato su google un certo John Netburst
poi ho capito che era un'architettura per cpu haahhahahahahahahah
DSA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 16:54   #12
DeepEye
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 573
Vi siete dimenticati il punto piu importante : Ma ci girerà Crysis 2 ?
Se no, scaffale.


Comunque con l'evoluzione tecnologica che galoppa, mi sà che potremmo ritrovarceli nei computer prima di quanto prognosticato.
DeepEye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 18:17   #13
sale88
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 17
Viva intel

Torneranno al NetBurst?
sale88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 18:47   #14
gervi
Senior Member
 
L'Avatar di gervi
 
Iscritto dal: May 2003
Città: (Bari) con Furore
Messaggi: 2015
a pensar bene , si hanno realizza UN SOLO transistor a 300 ghz.

ma i moderni processori hanno Milioni di transistor!

Hai voglia quanta STRADA c'è da fare !
__________________
Macbook Pro 15" Retina Late 2013;iPhone 6s-64GB.
gervi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 22:23   #15
Mc®.Turbo-Line
Senior Member
 
L'Avatar di Mc®.Turbo-Line
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7841
Io sono sempre piu' convinto che se uscisse anche ora un processore al grafene da 300 GHZ , ci sarebbe sempre il solito overclocker incallito che tenterebbe di overclockaro per poi usare il pc per chattare e navigare in internet
__________________
PC-1PC-2PC-3
Mc®.Turbo-Line è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 05:57   #16
Tatsuya
Senior Member
 
L'Avatar di Tatsuya
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Manchester
Messaggi: 723
Quote:
Originariamente inviato da DSA Guarda i messaggi
@Gualmiro
ho cercato su google un certo John Netburst
poi ho capito che era un'architettura per cpu haahhahahahahahahah

Lol se non me lo scrivevi ero ancora li convinto pure io fosse un omino rinomato nel campo cpu XDDDDD
__________________
Concluso positivamente affari con: emish89, tonys, fybpeppe, pepi89, 4ndre4, term33, Scopi0, haded, Reignofcaos, vulcano, zziplex, taruz256, Lupo all'ombra della luna, joyfel, vonbraun, Fedex_32, Demon81, Palmino89 e Marluste
Tatsuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 07:42   #17
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
La frequenza di cutoff di un transistor è molto lontana dalla reale frequenza di commutazione che avrà il circuito. A fare la parte del leone nella riduzione della mitica banda passante sono le interconnessioni che hanno una capacità parassita enorme rispetto alla capacità di gate dei mosfet.
La potenza dissipata cresce linearmente con la frequenza ma anche quadraticamente con la tensione di alimentazione. Scalando l'alimentazione (cosa obbligatoria a quelle dimensioni, pensa lo sfondamento dei gate che ho provato di persona su un wafer di transistor al germanio) si riesce a tenere abbastanza sotto controllo. Probabilmente 300GHz di cutoff consentiranno di avere processori che clavorano a qualceh decina di GHz ma non di più.
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 08:16   #18
jestermask
Senior Member
 
L'Avatar di jestermask
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1640
Il gruppo di ricercatori dell'UCLA ha già dichiarato di essere al lavoro per poter ridurre ulteriormente le dimensioni del transistor e per provare a raggiungere frequenze ancor maggiori.

Le dimensioni in che senso? Dello spessore (di un atomo)? Perchè di altre dimensioni non si è parlato...non capisco, sono fogli? cubi? triangoli? palline?
__________________
Ogni gesto ha il suo tempo.
jestermask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 09:12   #19
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Riducono la lunghezza del gate.
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 10:01   #20
xquadx
Senior Member
 
L'Avatar di xquadx
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: li vicino
Messaggi: 1030
Netburst se non sbablio è l'architettura impiegata per la prima volta sui Pentium 4...
xquadx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1