Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2010, 20:17   #1721
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
rtorrent lo faccio andare sul WDTV, però puppa un bel po' di CPU.
Mi raccomando gnommo, fallo partire con il nice a 20, altrimenti il router poi è troppo lento a fare le altre cose.
veramente rtorrent è proprio quello che mi ispira di meno e non ho capito come farlo partire, visto che i programmi che richiedono ncurses ancora non sono riuscito a farli funzionare, in più dovrei ammattire anche per far andare l'interfaccia web in php.

Trasmission ha il vantaggio di avere l'interfaccia integrata, ma lo devo ricompilare, perchè l'eseguibile che ho trovato è una versione vecchia e con i .torrent che ho provato mi dice formato non corretto.

btpd ha l'interfaccia cgi
Quest'ultimo dovrebbe essere quello più leggero ed è quello che c'è nel playo.
Ma mi da questo errore:
Sep 18 18:43:54 error: failed to setup dns from /etc/resolv.conf (6).
Sep 18 18:43:54 error: bind: Operation not permitted
Anche quest'ultimo lo devo ricompilare per sperare di farlo andare.

Ultima modifica di gnommo : 18-09-2010 alle 20:22.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 20:45   #1722
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da madforthenet Guarda i messaggi
Difatti non va peccato che io non ho le tue capacità e non posso certo chiederti di trovare la soluzione anche per il DGND3300, ma se per caso avessi tempo da perdere......
Ciao
Non va come?
Ho fatto un controllo nel firmware del dgnd3300:
è big endian
ha mini_httpd
quindi sotto questo profilo è compatibile con il dgn3500 e almeno il monitor della banda dovrebbe funzionare.
Con che browser hai provato, l'ho detto con con internet explorer non va.
Invece per il segnale wifi dipende da come rende disponibili i valori per il segnale ma anche lì se il monitor della banda funziona si può aggiustare.

Ultima modifica di gnommo : 18-09-2010 alle 20:53.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 21:00   #1723
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Non va come?
Ho fatto un controllo nel firmware del dgnd3300:
è big endian
ha mini_httpd
quindi sotto questo profilo è compatibile con il dgn3500 e almeno il monitor della banda dovrebbe funzionare.
Con che browser hai provato, l'ho detto con con internet explorer non va.
Invece per il segnale wifi dipende da come rende disponibili i valori per il segnale ma anche lì se il monitor della banda funziona si può aggiustare.
Mi sa che il problema era doveuto ad altro ho avuto circa 8 minuti di buco totale del wifi su tutti i pc vedevo le altre reti qui in giro , ma la mia no da tutti i pc ergo il problema era nel router magari in qualche settaggio ora provo altre e cose ed anche il tuo prog.
Ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 21:06   #1724
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da madforthenet Guarda i messaggi
ho avuto circa 8 minuti di buco totale del wifi su tutti i pc vedevo le altre reti qui in giro , ma la mia no da tutti i pc
ahia, non mi dire che con il wifi sei di nuovo al punto di partenza
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 21:33   #1725
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
ahia, non mi dire che con il wifi sei di nuovo al punto di partenza
Spero di no ho scoperto che in camera di mio figlio c'era ancora acceso il vecchio Asus eeepc 701 4GB nel quale aveva disabilitato la scheda wifi integrata e installato una sitecom wl353 basata sul famoso chipset Realtek 8191su . Sarà un caso ma spento quello e riavviato il router tutto si è rimesso ad andare ok .
SOno sempre nella stessa banda che qui è up to 145Mbps a 2,4 GHz .
Bah vedremo perchè se è la chiavetta allora c'è un problema di un certo tipo, ma se è altro, allora..... o in casa mia ci sono i fantasmi oppure alla Netgear hanno grossi problemi , ma è presto per dirlo.
Ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 08:53   #1726
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Te possino
Con la maggior parte dei provider italiani il PPPoA in molti casi non vabbene, pareva strano che tele2 facesse eccezione
Già, andavo a colpo "sicuro" con quello perchè il precedente router funzionava da anni con quel protocollo.
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 08:59   #1727
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da gigi88 Guarda i messaggi
Già, andavo a colpo "sicuro" con quello perchè il precedente router funzionava da anni con quel protocollo.
Non che sia colpa del dgn3500,dipende anche dalle centraline. Anche io con il precedente router sono stato per anni con il pppoA, poi il pppoA ha smesso di funzionare e sono dovuto passare a pppoE.
Ora con il dgn3500 riesco ad andare sia in pppoA che pppoE, ma con pppoE va meglio.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 09:15   #1728
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Non che sia colpa del dgn3500,dipende anche dalle centraline. Anche io con il precedente router sono stato per anni con il pppoA, poi il pppoA ha smesso di funzionare e sono dovuto passare a pppoE.
Ora con il dgn3500 riesco ad andare sia in pppoA che pppoE, ma con pppoE va meglio.
Ma nemmeno io penso sia colpa del DGN3500, mi va benissimo utilizzare il protocollo PPPoE anzichè PPPoA
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 09:31   #1729
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Ma mi da questo errore:
Sep 18 18:43:54 error: failed to setup dns from /etc/resolv.conf (6).
Sep 18 18:43:54 error: bind: Operation not permitted
Anche quest'ultimo lo devo ricompilare per sperare di farlo andare.
C'è resolv.conf in /etc ?
Se non c'è ci sta anche che tu lo possa creare, visto che in alcuni firmware Netgear la directory /etc è linkata a /tmp/etc
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 09:57   #1730
Sste
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
Se volessi bloccare un programma dall'accesso a Internet, lo posso fare tramite il router o mi occorre un software firewall?

Il file in questione è l'installer di un software, che appena lo lancio si connette a internet...
Sste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 10:02   #1731
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Sste Guarda i messaggi
Se volessi bloccare un programma dall'accesso a Internet, lo posso fare tramite il router o mi occorre un software firewall?

Il file in questione è l'installer di un software, che appena lo lancio si connette a internet...
ovvio che in questo caso sono indicati i firewall software.
Se però questo programma si collega ad un server con una porta specifica e non ci sono altri programmi che si collegano a server con quella porta, puoi creare una regola firewall che blocchi il traffico in uscita verso quella specifica porta.

Ultima modifica di gnommo : 19-09-2010 alle 10:07.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 10:06   #1732
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
C'è resolv.conf in /etc ?
Se non c'è ci sta anche che tu lo possa creare, visto che in alcuni firmware Netgear la directory /etc è linkata a /tmp/etc
ovviamente c'è e ci sono anche i dns correttamente settati, ma secondo me esce più per il secondo errore, anche se partendo come root non dovrebbe avere problemi di bind, perciò voglio ricompilarlo per vedere dove esattamente esce.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 10:26   #1733
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
ovviamente c'è e ci sono anche i dns correttamente settati, ma secondo me esce più per il secondo errore, anche se partendo come root non dovrebbe avere problemi di bind, perciò voglio ricompilarlo per vedere dove esattamente esce.
Sul bind sicuramente. Pensavo semplicemente ad un errore nella generazione dell'errore, magari causato dal primo.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 10:33   #1734
Sste
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
ovvio che in questo caso sono indicati i firewall software.
Se però questo programma si collega ad un server con una porta specifica e non ci sono altri programmi che si collegano a server con quella porta, puoi creare una regola firewall che blocchi il traffico in uscita verso quella specifica porta.
Grazie.
Cosa posso usare per monitorare i processi che si collegano a Internet in modo da riconoscere subito la porta di comunicazione e il server??
Sste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 10:38   #1735
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Sste Guarda i messaggi
Grazie.
Cosa posso usare per monitorare i processi che si collegano a Internet in modo da riconoscere subito la porta di comunicazione e il server??
Senza installare un firewall software?
Puoi usare tcpview della sysinternals:
http://download.sysinternals.com/Files/TCPView.zip
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 10:47   #1736
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Il problema è che la porta usata solitamente per connettersi verso un server esterno è al 99% casuale
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 10:55   #1737
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Il problema è che la porta usata solitamente per connettersi verso un server esterno è al 99% casuale
Forse non ho capito io, pensavo intendesse una situazione del genere:
ha un programma su un pc con indirizzo C che si connette ad un server remoto con indirizzo S e con porta P , allora basta che nel router aggiunge una regola firewall servizi in uscita che blocca il servizio con porta P proveniente dall'utente lan C verso l'utente wan S

Ultima modifica di gnommo : 19-09-2010 alle 10:58.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 11:00   #1738
Sste
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
Esatto ma non saprei dirti se la porta è casuale o meno.
Penso che rimanga sempre la stessa.
Ora faccio qualche prova, altrimenti vado si firewall software.
Grazie
Ciao
Sste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 11:08   #1739
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Forse non ho capito io, pensavo intendesse una situazione del genere:
ha un programma su un pc con indirizzo C che si connette ad un server remoto con indirizzo S e con porta P , allora basta che nel router aggiunge una regola firewall servizi in uscita che blocca il servizio con porta P proveniente dall'utente lan C verso l'utente wan S
Avevo capito un'altra cosa, in tal caso dovrebbe funzionare. Credevo volesse bloccare l'uso di un programma che si connette ad un servizio esterno generico, con un server non prefissato.
Il problema è che molto spesso le regole in outbound dei router Netgear fanno le bizze
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 11:11   #1740
laki83
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da laki83 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho intenzione di cambiare il mio modem/router attuale per uno nuovo che regga bene il traffico generato dal download multiplo di torrent.
Per questo motivo sto cercando info, su più modelli di marche diverse, sul numero di connessioni massime simultanee.
Purtroppo di questo modello (ma anche di altri ) non sono riuscito a trovar info. Ho anche scritto alla Netgear ma al momento nessuna risposta.

Provo quindi a chiederlo a voi possessori se siete in possesso di questo dettaglio tecnico.

Grazie
laki
Riporto up questo mio post, magari qualcuno sa...
laki83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v