Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2010, 17:00   #1
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Ubuntu 10.04 - Problema plugin Silverlight Firefox

Salve a tutti, ho un problema con il plugin Silverlight per Ubuntu Firefox, Moonlight per la precisione che sarebbe la versione open source di Silverlight.
Nonostante l'abbia installato correttamente non funziona, es. non riesco a vedere le dirette sul sito Rai che utilizzano questo plugin per la visualizzazione.
Su Windows invece funziona perfettamente.
Ho anche dato un'occhiata sul forum ufficiale di Ubuntu e ho visto che anche altri utenti hanno il mio stesso problema e che alquanto pare la colpa non è del sistema operativo ma del plugin stesso che sembrerebbe non essere ancora molto stabile.
Sicuramente molti di voi utilizzeranno Ubuntu e quindi quello che vorrei sapere da qualcuno di voi è se riuscite a vedere le dirette RAI utilizzando Moonlight (Silverlight per Ubuntu) oppure avete anche voi lo stesso mio problema? Grazie
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 21:02   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
io le dirette RAI le vedo con:

firefox 3.6.8-1
e
novel-moonlight 2.99.03
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 23:05   #3
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Anche io uso quelle versioni ma il plugin non vuol saperne di funzionare .
Su Firefox non mi funziona proprio, è come se non ci fosse, invece su Chromium quando tento di aprire i video Silverlight prima carica per qualche istante e poi crasha .
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 07:44   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
se faccio su ff:
Codice:
about:plugins
vedo anche


Silverlight Plug-In

File: libmoonloaderxpi.so
Version:
3.0.40818.0
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 09:46   #5
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
e meno male che de Icaza ci aveva assicurato che .net su linux era una manna, qualcosa da consigliare e diffondere

almeno il plugin flash funziona e supporto tutto quello che supporta il plugin per windows

la rai si diverte ad usare le ultimissime versioni del framework silverlight e .net, per cui ti ritrovi con moonlight che è indietro di 2 anni
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 10:11   #6
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Infatti il plugin flash funziona perfettamente, l'unico prblema è con Silverlight (Novel-Moonlight), pazienza allora aspetterò che rilascino una versione stabile del plugin Ciao
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 10:16   #7
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Infatti il plugin flash funziona perfettamente, l'unico prblema è con Silverlight (Novel-Moonlight), pazienza allora aspetterò che rilascino una versione stabile del plugin Ciao
sarà stabile ma di sicuro non completa
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 10:41   #8
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Ho capito...doputto non è neanche una cosa grave, posso anche fare a meno delle dirette RAI. Non per questo piccolo inconveniente ritornerò permanentemente con Windows come facevo prima...sono già due settimane che uso Ubuntu ogni giorno di seguito e ora che mi ci sto abituando quelle poche volte che ho avviato Win Vista mi è sembrato come avere sotto le mani un mattone.
L'unico piccolo problema che ho riscontrato con Ubuntu è stato questo con Silverlight ma non è colpa del sistema operativo che ritengo perfetto e sicuro già di suo...e il PC ringrazia.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 10:47   #9
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Ho capito...doputto non è neanche una cosa grave, posso anche fare a meno delle dirette RAI. Non per questo piccolo inconveniente ritornerò permanentemente con Windows come facevo prima...sono già due settimane che uso Ubuntu ogni giorno di seguito e ora che mi ci sto abituando quelle poche volte che ho avviato Win Vista mi è sembrato come avere sotto le mani un mattone.
L'unico piccolo problema che ho riscontrato con Ubuntu è stato questo con Silverlight ma non è colpa del sistema operativo che ritengo perfetto e sicuro già di suo...e il PC ringrazia.
il problema è che la rai si diverte ad usare le ultimissime versioni di silverlight, ovviamente moonlight sta indietro rispetto a silverlight ( chissà come mai ) e quando vai sul sito della rai vedi una bella immagine centrale laddove con silverlight c'è quel pannello dove scorrono le immagini dei vari programmi

prima si usavano alcuni script e vlc per vedere i canali rai, ovviamente la rai ha bloccato l'accesso a vlc....e meno male che è una società pubblica finanziata con i nostri soldi
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 11:03   #10
Oenimora
Senior Member
 
L'Avatar di Oenimora
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 410
Che schifo infatti. C'è stato un momento che Moonlight finalmente funzionava abbastanza con la versione 3.0 preview, adesso mi fa crashare Firefox. Poi il plugin non c'è neanche per ogni browser. Flash va per tutti, ma non è che sia il massimo neanche lui. Se guardi gli streaming con VLC vanno infinitamente meglio che con questi schifosissimi plugin. A questo punto rimpiango quando i video si guardavano coi plugin dei mediaplayer normali, c'era solo il problema che dovevi installarti un player per ogni formato (wmv, real, quicktime...) che adesso coi player che fanno girare di tutto non sussiste più.

I poveri cristi lasciati a terra dalla TV pubblica di stato si erano fatti degli script per aggirare il problema, che sono stati regolarmente segati.

Prova tv-player:
http://tvplayersite.altervista.org/
Oenimora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 11:40   #11
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Oenimora Guarda i messaggi
Che schifo infatti. C'è stato un momento che Moonlight finalmente funzionava abbastanza con la versione 3.0 preview, adesso mi fa crashare Firefox. Poi il plugin non c'è neanche per ogni browser. Flash va per tutti, ma non è che sia il massimo neanche lui. Se guardi gli streaming con VLC vanno infinitamente meglio che con questi schifosissimi plugin. A questo punto rimpiango quando i video si guardavano coi plugin dei mediaplayer normali, c'era solo il problema che dovevi installarti un player per ogni formato (wmv, real, quicktime...) che adesso coi player che fanno girare di tutto non sussiste più.

I poveri cristi lasciati a terra dalla TV pubblica di stato si erano fatti degli script per aggirare il problema, che sono stati regolarmente segati.

Prova tv-player:
http://tvplayersite.altervista.org/
ho letto che l'ultima versione di gnash, la 0.8.8, supporta l'ultima versione del formato flash e sfrutta la gpu per accelerare i video

io spero tanto in lightspark che sta venendo su davvero bene ed è velocissimo
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 16:47   #12
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Grazie per le informazioni utili.

Ho scaricato il pacchetto di TV-Player (installer universale) ma non sono riuscito ad installarlo , sul sito viene spiegato che va installato eseguendo come Super Utente (root) lo script «setup.py».
Ho visto che il file setup.py si trova all'intrerno del pacchetto ma non ho la minima idea di come si svolgono questo tipo di operazioni, ho dato anche i permessi dalle proprietà per poterlo eseguire come programma.
Potreste spiegarmi come si fa ad eseguire lo script setup.py come Super Utente (root)?
Non ho scaricato il pacchetto .deb perchè non è per la versione che ho in uso (10.04) quindi ho dovuto scegliere l'installer universale. Grazie
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 18:29   #13
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
semplicemente vai nella directory dove c'è setup.py e digiti "sudo python setup.py"
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 18:51   #14
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Sono andato nella directory setup.py e ho fatto come hai detto, ho digitato da terminale sudo python setup.py ma mi da errore.
O forse avrò sbagliato qualcosa?
Abbiate pazienza ma dopo tanti anni di Windows non ho ancora molta dimestichezza con alcune funzionalità di Ubuntu, specialmente quando si tratta di eseguire azioni da terminale

gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 19:12   #15
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
dice che non trova il file setup.py

sei sicuro che il file sia presente nella cartella dove ti trovi?

prova a dare ls e vedi se c'è nell'elenco
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 20:11   #16
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Infatti, guardando lo screenshot, lui si torva nella home (lo si vede nel terminale). Dietro ha aperto il sorgente, e nella barra del titolo compare il percorso relativo alla home (rappresentata dalla tilde):
~/.cache/.fr-Kqa6Rr/tvplayer-1.0.5

Per cui devi dare prima:
cd /.cache/.fr-Kqa6Rr/tvplayer-1.0.5
mentre sei nella home, per spostarti nella cartella giusta. Poi lanci il programma.

ciao!
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 21:30   #17
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Ho fatto come avete consigliato ma non ne vuol sapere di installarsi, non mi trova mai il file, ho fatto anche delle ricerche sul web e sul forum ufficiale copiando tutti i comandi da terminale ma niente
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 22:16   #18
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Ho fatto come avete consigliato ma non ne vuol sapere di installarsi, non mi trova mai il file, ho fatto anche delle ricerche sul web e sul forum ufficiale copiando tutti i comandi da terminale ma niente
non per dire ma perchè il file sta nella cache del browser?

hai scaricato il tar.gz? deve comparire la finestra di firefox che ti chiede se vuoi salvare il file

devi salvarlo sul disco altrimenti nada

nella cache ci finisce solo setup.py ma mancano gli altri file del pacchetto

per essere sicuri vai qui http://tvplayersite.altervista.org/i...?page=download

col tasto destro clicca su universal installer e fai Salva destinazione con nome

comunque io ho provato su ubuntu 10.04 64 bit, ho scaricato il deb e l'hai installato perfettamente....perchè ti stai creando problemi con quell'installer python?

Ultima modifica di pabloski : 07-09-2010 alle 22:19.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 07:41   #19
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
comunque io ho provato su ubuntu 10.04 64 bit, ho scaricato il deb e l'hai installato perfettamente....perchè ti stai creando problemi con quell'installer python?
Lui ha visto sul sito che non era indicato Ubuntu 10.04 (solo 9.10) per cui giustamente non ha usato il .deb...
Avevo il sospetto che (come solito) avrebbe funzionato lo stesso, questa è la conferma!
Magari bisognerebbe dirlo agli sviluppatori...
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 10:21   #20
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
L'ho installato finalmente, ho scaricato il pacchetto .deb e si è installato in un attimo, ho dovuto anche installare il pacchetto flvstreamer.deb per farlo funzionare.
Purtoppo ero stato limitato dal fatto che sul sito non veniva riportata la versione 10.04 di Ubuntu sul paccetto deb e mi ero perso con quell'installer Python che non ne voleva sapere di installarsi.
Proprio un bel programmino direi, si ha la possibilità di vedere tantissimi canali televisivi di varie parti del mondo e di aggiungerne altri.
Ma chissà perchè i canali si vedono tutti all'infuori di quelli RAI ...
Grazie Ciao
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v