Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2010, 03:57   #1
Wawacco
Senior Member
 
L'Avatar di Wawacco
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 2336
Successione e discorso conti correnti

Ragazzi mi servirebbe un parere su come agire in codesta situazione:

Situazione:

Caio marito del de cuius (venuta a mancare inizio 2009)
Tizio figlio del de cuius.
Sempronio figlio del de cuius.


Il problema è il seguente, il signor Caio dal momento della morte della moglie, si è automaticamente appropiato di tutti i beni (immobili e co.) in comunione dei beni (che comunque già gestiva lui) negando categoricamente la parte spettante legalmente a Tizio e Sempronio. Tizio ha aperto causa (ma i tempi sono BIBLICI, l'avvocato parla pure di 20 anni O_O), Sempronio ha deciso di lasciar perdere (probabili intrallazzi societari con Caio). Ora, causa a parte, si sospetta che, cointestati (tra Caio e il de cuius), ci siano vari conti correnti (non segnalati nella successione !) da cui Caio, dal momento della morte della moglie sta attingendo a piene mani ! (Aka viaggi, macchine e pure mignotte !), ma di cui sia Tizio che (apparentemente) Sempronio non sono a conoscenza (tranne che forse di una banca).

Le domande sono le seguenti:

1) C'è un qualche modo per scoprire i conti correnti di Caio ? La via legale la stiamo percorrendo, ma mentre qui rinviano di 6 mesi in 6 mesi costui ha già ripulito i conti ! Ho visto qualche servizio investigativo ma i prezzi sono assurdi ! Se comunque ne conosceste qualcuno con questa ricerca a buon prezzo sono tutt'orecchie.

2) Una volta scoperti i conti qual'è il procedimento per bloccarli ? Un procedimento dove anche un singolo erede può avere la sua parte possibilmente, perchè l'intenzione di collaborare di Caio (ovviamente) e Sempronio è pari a 0!

3) Ho intenzione poi di richiedere tutti i movimenti del conto dal momento della morte del de cuius fino a data attuale e sporgere eventuale denuncia penale ! Ma volevo sapere: Fino a quanto tempo PRIMA della morte del de cuius i movimenti hanno validità legale per la successione ? Ad esempio, se Caio avesse speso 5 mila euro il giorno prima della morte, gli eredi non potrebbero far nulla ?

Grazie ^^.
__________________
100+ trattative sul mercatino

Ultima modifica di Wawacco : 18-06-2010 alle 04:32.
Wawacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 09:47   #2
the_wiz
Member
 
L'Avatar di the_wiz
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: milano/caserta
Messaggi: 96
Se hai la prove di un possibile illecito puoi denunciarlo alla guardia di finanza.
Altrimenti la vedo dura avere qualcosa i tempi brevi. Non è chiaro poi, il rapporto fra Sempriono e Tizio e Semprionio e Caio. Forse Sempronio potrebbe aiutarti in tal senso. Ma mi sa di beghe familiari di difficile risoluzione
the_wiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 19:02   #3
otti
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 26
La banca in caso di morte del titolare del conto corrente deve per legge chiedere copia della dichiarazione di succesione oppure il mod. 240 rilasciato dall'agenzia dell'entrate in cui si certifica che tali conti correnti sono stati dichiarati in successione.....senza questo la banca non può far operare su tali conti...e se lo fa a suo rischio e pericolo...
Per gli immobili...non so in che senso se ne sia "appropriato"...ma non potrà mai venderli fino a quando in succesione non vengono inseriti anche i filgli che per legge si pprendono 1/3 ciascuno....non potra fare mai nessun atto notarile....
ciao
otti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 21:08   #4
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da otti Guarda i messaggi
La banca in caso di morte del titolare del conto corrente deve per legge chiedere copia della dichiarazione di succesione
Anche per i conti cointestati?
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 21:27   #5
otti
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 26
si. Si dichiara in successione la quota del 50% in caso di cointestazione.
otti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 04:18   #6
Wawacco
Senior Member
 
L'Avatar di Wawacco
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da the_wiz Guarda i messaggi
Se hai la prove di un possibile illecito puoi denunciarlo alla guardia di finanza.
Altrimenti la vedo dura avere qualcosa i tempi brevi. Non è chiaro poi, il rapporto fra Sempriono e Tizio e Semprionio e Caio. Forse Sempronio potrebbe aiutarti in tal senso. Ma mi sa di beghe familiari di difficile risoluzione
Sempronio ha vari impicci con Caio, robba loro che comunque spinge Sempronio a non andargli contro.., anzi facile che in giudizio Tizio se lo trovi pure che supporta la controparte . La guardia di finanza lasciamola stare.., Tizio si è beccato un sonoro "Stia attento a quello che dice !", và per segnalare e tra un lo arrestano..

Quote:
Originariamente inviato da otti Guarda i messaggi
La banca in caso di morte del titolare del conto corrente deve per legge chiedere copia della dichiarazione di succesione oppure il mod. 240 rilasciato dall'agenzia dell'entrate in cui si certifica che tali conti correnti sono stati dichiarati in successione.....senza questo la banca non può far operare su tali conti...e se lo fa a suo rischio e pericolo...
Per gli immobili...non so in che senso se ne sia "appropriato"...ma non potrà mai venderli fino a quando in succesione non vengono inseriti anche i filgli che per legge si pprendono 1/3 ciascuno....non potra fare mai nessun atto notarile....
ciao
Grazie per la risposta , se n'è "appropiato" nel senso che lui ha le chiavi, lui decide/incassa gli affitti, lui gestisce di testa sua le ristrutturazioni e via dicendo. Per i conti credo abbia "ovviato" essendo amico del direttore, qui più si continua a scavare più gente Tizio dovrà trascinare in giudizio mi sà , peccato che le uniche prove in possesso di Tizio siano i vizi del signore che senza un lavoro giusto lì può attingere..
__________________
100+ trattative sul mercatino
Wawacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Se ne vendono a migliaia: le scope elett...
4 robot Roborock in offerta su Amazon a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v