Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2010, 14:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sic...web_index.html

Fotografare l'uso della rete da parte dei giovani di età compresa tra 8 e 14 anni individuando abitudini e rischi percepiti. E' questo lo scopo di una ricerca commissionata da Symantec che si sofferma anche sui comportamenti dei genitori

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 14:52   #2
Fcaundo
Junior Member
 
L'Avatar di Fcaundo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 23
"il 73% naviga sul web in modo non meglio precisato"... Probabilmente la parola "porno" faceva brutto!!
Fcaundo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 15:17   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21917
Ok è innegabile che per navigare devi essere "esperto" nel senso che devi saperti muovere.. è una cosa che impari solo con l'esperienza!
Di certo i ragazzi di oggi che sono nati con internet in casa sono decisamente più smaliziati.

Vabbeh poi c'è il fatto che se navighi hai PER FORZA a che fare con il porno!
Oh, che peccato, starò attento!!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 15:30   #4
Ilbaama
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Fcaundo Guarda i messaggi
"il 73% naviga sul web in modo non meglio precisato"... Probabilmente la parola "porno" faceva brutto!!
La ricerca è stata fatta su ragazzi tra gli 8 e i 17 anni e dubito che chi ha meno di 13 anni cerchi materiale per adulti, sicuramente hai ragione per gli altri
Ilbaama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 15:32   #5
Atheist
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 192
???

ne sei davvero convinto?....un mio amico ha un figlio di 13 anni e gli compra regolarmente i preservativi!!
Meno male che li usano...al contrario dei dettami di qualche PAZZO!!!
Atheist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 15:43   #6
jestermask
Senior Member
 
L'Avatar di jestermask
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1640
Il problema non è lo stare attaccato al proprio figlio per controllare cosa vede o scrive...è un problema di educazione precedentemente ricevuta.

Io ho imparato da solo e sono tutt'ora l'unico che sa usare il pc...e quand'ero più piccolo prendevo anche io i virus per scaricare mille porcherie, pero' al massimo formattavo, non uscivo con le persone sconosciute in chat. Questo accadeva non perchè i miei genitori mi spiegavano l'importanza di una chat ed il pericolo di essere adescati, ma con i loro insegnamenti generali mi hanno salvaguardato.

Si sente di ragazzine che postano i loro video per delle ricariche telefoniche e poi pensano che togliendo il video sia tutto finito, quando ti ritrovi uno sconosciuto sotto casa.

Ormai tutti fanno come gli pare: download selvaggi di materiale protetto, video foto e dati personali a più non posso...e la colpa è sempre dei genitori e del buon viso a cattivo gioco quando si intervistano per esempio (a parte qualche figlio str***o di natura )
__________________
Ogni gesto ha il suo tempo.
jestermask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 15:47   #7
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8218
[OT] Provveduto a segnalare visto che c'è modo e modo per dire certe cose [/OT]

Sui risultati della ricerca ho i miei dubbi prima di tutto perchè quando fai certe domande la gente tende a rispondere per quella che pensa sia la risposta giusta o "figa" da dare e non per quella che è la verità;
secondariamente trovo molto difficile stabilire una media.... anche solo fra regione e regione d'Italia le differenze anche solo di accessibilità alla rete che fare una media da un dato totalmente irreale. Ma poi anche all'interno di pochi Km si han fenomeni di grandissime differenze ad esempio:

Il mio paese di origine conta 1.500 abitanti e Telecom ha espanso più volte la "cabina" per numero di abbonamenti ADSL e banda usata.

A 6Km c'è il paese che fa comune che conta circa 10.000 abitanti e non ha nemmeno la metà degli abbonamenti.

Quindi che dire.... mi sembra una ricerca che lascia il tempo che trova con dati che erano francamente e largamente stimabili ma che non danno un potere di target reale sull'uso della rete.

In pratica è il classico studio statistico che non ha alcuna reale praticità se non quella di aver fatto lavorare qualcuno a fare uno studio statistico.

(ovviamente IMHO)
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 15:56   #8
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8218
Quote:
non uscivo con le persone sconosciute in chat. Questo accadeva non perchè i miei genitori mi spiegavano l'importanza di una chat ed il pericolo di essere adescati, ma con i loro insegnamenti generali mi hanno salvaguardato.
Cavolata.... son sempre uscito con amici di chat, son andato a dormire a casa loro e loro da me. Mai avuto problemi. Certo se consideri amico il primo che ti dice "ciao" in una chat non è un problema di online ma che uno ha problemi di intelligenza e sarebbe stato adescato anche dal vivo.

Quote:
Si sente di ragazzine che postano i loro video per delle ricariche telefoniche e poi pensano che togliendo il video sia tutto finito, quando ti ritrovi uno sconosciuto sotto casa.
Anche questo scusami ma non c'entra niente. Certe ragazzine di 12/13 anni le trovi anche nei parcheggi dei centri commerciali. Non è un problema di internet ma della società semmai.

Quote:
Ormai tutti fanno come gli pare: download selvaggi di materiale protetto, video foto e dati personali a più non posso...e la colpa è sempre dei genitori e del buon viso a cattivo gioco quando si intervistano per esempio
Questo è figlio di cattivi genitori.... mi spiace ma è così. Il non aver dato a un figlio alcuna cognizione di mettersi sempre in una posizione di vantaggio su chiunque compreso quando chatta è un limite nell'educazione e se lo porteranno dietro anche nella vita. Ma d'altra parte è proprio così la maggior parte delle persone in una comune conversazione per strada tende a rivelare notizie personali senza nemmeno accorgersene il che fa tornare sempre al punto di base.... il problema non è internet, il problema è che ormai a sti figli non gli viene insegnato come stare al mondo.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 15:56   #9
jestermask
Senior Member
 
L'Avatar di jestermask
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1640
Ma si l'altro giorno c'era un servizio in tv con lo stesso target ed obiettivo: intervistavano genitori fuori una scuola media per sapere se controllavano i loro figli su internet. Che te lo dico a fare, tutti stavano con la sedia davanti al figlio e tutti avevano il pc in salone bello osservabile...e mentre dicevano questo c'erano ragazzini di prima media con iphone e vari smartphone in mano.

Ma è anche ovvio, chi è che ti risponde: "No no mio figlio fa come gli pare, se vuole scaricarsi video porno o incontrarsi con sconosciuti delle chat puo' farlo"

Tanti i veri dati sono quelli registrati mentre navighi...tipo la cronologia per sempio. Quella sarebbe attendibile e veritiera.
__________________
Ogni gesto ha il suo tempo.
jestermask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 15:59   #10
jestermask
Senior Member
 
L'Avatar di jestermask
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1640
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Cavolata.... son sempre uscito con amici di chat, son andato a dormire a casa loro e loro da me. Mai avuto problemi. Certo se consideri amico il primo che ti dice "ciao" in una chat non è un problema di online ma che uno ha problemi di intelligenza e sarebbe stato adescato anche dal vivo.
Ma è ovvio io ho avuto due storie di diversi anni con ragazze conosciute in chat e tutt'ora sono 8 anni che mi incontro con delle persone sparse in tutta italia e dormiamo anche una settimana insieme...anzi quest'estate poi la ripassiamo insieme. Nessuno considera amico al primo incontro, ma bastano penso un ipad o la ps3 (o 4 non so a quale siano) venduta a poco per incontrarsi spiacevolmente con persone di chat
__________________
Ogni gesto ha il suo tempo.
jestermask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 16:02   #11
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
"per i giovani intervistati è inimmaginabile sottrarre il telefono cellulare a un coetaneo per effettuare una chiamata di nascosto, ma è perfettamente lecito utilizzare di straforo la rete Wi-Fi di altri. Lo stesso scenario si ripresenta per quanto riguarda la musica: è sbagliato rubare un CD o un DVD ma non è disonesto (illegale) scaricare musica e film gratis."

e mi sembra anche comprensibile questa differenza, sono effettivamente azioni che provocano conseguenze diverse, infatti ho apprezzato che la redazione ha indicato il termine disonesto specificando che é nel senso di "illegale"
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 16:36   #12
likenoother
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 33
[OT]

Ma perchè hanno messo la foto di Alberto Stasi come esempio? Scusate non ho resistito!
likenoother è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 16:48   #13
jestermask
Senior Member
 
L'Avatar di jestermask
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1640
Eh non ci assomiglia per nulla, pero' anche lui non è che navigava proprio bene su internet
__________________
Ogni gesto ha il suo tempo.
jestermask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 17:15   #14
likenoother
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da jestermask Guarda i messaggi
Eh non ci assomiglia per nulla, pero' anche lui non è che navigava proprio bene su internet
Ah, forse ho preso un abbaglio... o forse no?!?
likenoother è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 17:21   #15
Arguggi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 156
L'importante è ricordarsi solo questo:

http://www.youtube.com/watch?v=eWEjvCRPrCo

Arguggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 19:23   #16
Narkotic_Pulse___
Senior Member
 
L'Avatar di Narkotic_Pulse___
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 928
e c'è a stupirsi? le minacce sul web ci saranno sempre, basta un minimo di conoscenza basilare di intenet e vedi che nessuno clicca più sui soliti "sei il milionesimo visitatore!", "complimenti hai vinto!" e si toglie almeno dell' 80% la minaccia virus. per il problema porno, se si può chiamare un problema, cazzo ha 14 anni? che ti frega se va su youporn e si masturba? una volta c' erano i giornaletti porno dall' edicolante e mi ricordo le volte che si andava con l' amico grande a comprarli. non è cambiato nulla a parte il modo per usufruire della pornografia.
basta con ste cagate.
Narkotic_Pulse___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 22:10   #17
thebestiaXD
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 36
[OT]

ma sono l'unico cresciuto a pane e web a non essere mai stato adescato-violentato da estranei, a non avere mai scaricato porno in formato .exe (virus) o ad aver messo il proprio numero di cellulare pet sapere fra quanti anni morirà o a passare il mio 67% del tempo per chattare o il 73% per cose "non meglio precisate"(porno)?
[/OT]

ps @ ilbaama: guarda i video e le foto nei cell di ragazini al di sotto dei 13 anni e dimmi cosa ci vedi
ps^2: credo che molti genitori se ne sbattano di cosa fanno i figli online perchè loro fanno anche peggio... poi ovviamente fanno gli ipocriti nei vari sondaggi e/o interviste dicendo di avere la situazione sotto controllo (e intanto in italia nella alexa top 100 rank ci sono 10 siti XXX, bannati ovviamente dagli uffici, quindi raggiungibili solo mediante proxy (che x l'80% degli italiani è una malattia), e quindi visitati tutti da case)


MY2CENTS

edit: "Il controllo viene poi effettuato dai genitori analizzando la cronologia del browser web."

bè allora si che controllano....

ctrl+maiusc+canc o ccleaner e ti passa la paura ( ormai non conto + le volte che mi chiedono come 'cancellare i siti visitati')

Ultima modifica di thebestiaXD : 17-06-2010 alle 22:16.
thebestiaXD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 00:24   #18
Schernitore_Di_Paguri
Senior Member
 
L'Avatar di Schernitore_Di_Paguri
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 361
La libertà "eccessiva" che acquisiscono le nuove generazioni è indipendente dal web, e di DIFFICILE controllo. Innanzitutto nella stragrande maggioranza i giovani sanno come "raggirare" un divieto, o comunque se non è sul web che fanno incontri spiacevoli finisce che lo fanno tramite cellulare o cos'altro...
Tutto ciò è normale. Nell'evoluzione di un ragazzo, di un adolescente, è normale visitare siti porno (che questi siano di carta come all'epoca dei genitori o di pixel), è normale confrontarsi con gli altri, è normale CRESCERE sotto anche ALTRI aspetti della vita.
Ciò non significa che non vadano prese norme, ma, da che mondo è mondo, LE REGOLE SONO FATTE PER ESSERE INFRANTE. Inutile dare norme troppo strette, come è inutile mettere il filtro di Norton se non si è insegnata la cultura della legalità alla persona.

Se manca l'educazione (civica, alla salute, AL SESSO, alla legalità, all'informatica) DI BASE, poi finisce che cominceranno a compiere atti spregevoli nella realtà o nel web (usare droge, alcool, fumare, oppure spacciare e non crediate sia un'ipotesi assurda da sudamerica). Spesso si dimentica che la REALTA' esiste ancora, e non ci sono filtri di Norton da comprare a 59,99€ per quella. Per cui alla base, COME SEMPRE, sta l'educazione. Ovviamente tanto più un genitore sarà "ferrato" in informatica tanto migliore sarà l'approccio del ragazzo al web; però accidenti una buona educazione alla VITA è necessaria prima di tutto.
Schernitore_Di_Paguri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 06:31   #19
Wawacco
Senior Member
 
L'Avatar di Wawacco
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 2336
Giappo ultimo nelle ore settimanali O_O ?
__________________
100+ trattative sul mercatino
Wawacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 07:50   #20
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
Riguardo all'esposizione di immagini violente e/o indecenti... credo che anche HWUpgrade potrebbe imparare qualcosa. Da qualche tempo nel recensire certi giochi, o anche solo dare una notizia con UNA immagine, ci piazzate teste esplose o sangue grondante.
Capisco che molti giochi fanno del sangue e smebramenti una caratteristica principale, ma non ritengo che sia saggio sbattere in faccia dei lettori, dei quali molti ritengo siano giovanissimi, tale "indecenza".
E non venite a dirmi che quelle immagini sono dappertutto... basterebbe veramente poco: nel caso delle brevi notizie con una immagine, scegliere un'immagine non cruenta; nel caso degli articoli con molte immagini, raccoglierle in un link cliccabile a parte (le gallerie che già fate, ad esempio) con l'aggiunta di un avviso. Così clicca solo chi vuole vedere e soprattutto sarà ben consapevole di cosa vedrà.
Ritengo che questa che vi ho fatto sia una critica costruttiva, no?
__________________

Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05)
Console : Nintendo Wii & 2DS
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
La missione Artemis II potrebbe partire ...
Huawei Watch GT 6: con 21 giorni di auto...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Stellantis sospende la produzione in sei...
State of Play: mostrato il nuovo DualSen...
SAP e AWS insieme per il cloud sovrano
ECOVACS DEEBOT MINI a meno di 300€: robo...
SUSE annuncia supporto ufficiale a CUDA ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1