Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2010, 19:54   #1
Deviling Master
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Provincia di LC
Messaggi: 948
Windows 7 - Esploso dopo aver disinstallato Acrobat

Ho dovuto disinstallare Acrobat 9 e per disinstallare i programmi uso sempre un programma che si chiama Revo Uninstaller.

Dopo la disinstallazione mi ha chiesto di pulire le tracce rimaste sia nel registro che per il disco.
Come sempre ho selezionato tutto e ho dato elimina.

Bene, al riavvio è cominciato il disastro
1) Niente audio (anche se il servizio audio è attivo)
2) Operazioni comuni coi files (sposta, copia, elimina) lentissime. Del tipo sposto nel cestino due file txt e ci mette 3 minuti solo a "contare" i files
3) Il Pannello di Controllo è vuoto
4) Se apro la schermata dei servizi mi dice "Libreria non registrata: res://C:\Windows\System32\mmcndmgr.dll/view.js"
5) Messenger si apre ma non si collega
6) L'icona della rete dice Nessuna Connessione Disponibile eppure navigo senza problemi (almeno quello....)
7) Proprietà del sistema non si apre

Per ora ho riscontrato questi problemi, ma di sicuro ce ne saranno altri.

Ora.... ho già provato i tool del dvd di 7 ma avendo disattivato il ripristino configurazione di sistema (avendo un SSD era uno spreco di spazio e di accessi non indifferente) non ho punti da ripristinare.

Premesso che non ho problemi a formattare il problema che mi si pone davanti è: settimana prossima mi arriva la scheda video nuova e avrei dovuto formattare in qualsiasi caso prima di installarla (preferisco formattare quando cambio hardware).
Cosa posso fare per tamponare il danno? Almeno per ripristinare l'audio....
Deviling Master è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 20:01   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quando cambi "Scheda video" non serve riformattare, basta disinstallare tutto il software riguardante la vecchia SV, non riavviare all'eventuale richiesta, disinstallare da "Gestione dispositivi" la vecchia "Scheda Video", spengere il PC.
Sostituire la scheda ed al riavvio reinstallare il nuovo software con relativi driver.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 20:03   #3
Giuffre
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1
Io consiglierei di usare una live di Ubuntu, tanto il danno credo non sia recuperabile, e per una settimana non stai li nemmeno a formattare.
Con la tua configurazione, eseguendo solo le operazioni più comuni avrai ben pochi rallentamenti
Giuffre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 20:04   #4
Deviling Master
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Provincia di LC
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Quando cambi "Scheda video" non serve riformattare, basta disinstallare tutto il software riguardante la vecchia SV, non riavviare all'eventuale richiesta, disinstallare da "Gestione dispositivi" la vecchia "Scheda Video", spengere il PC.
Sostituire la scheda ed al riavvio reinstallare il nuovo software con relativi driver.
Beh ormai penso sia inevitabile... quindi visto che è alle porte mi conviene aspettare per fare le cose per bene.
L'unica cosa è come tamponare fino a lì...
Deviling Master è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 21:04   #5
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Ti posso dare un suggerimento per la prossima volta: non usare tools esterni per disinstallare / pulire tracce / smanettare col registro.

Nessuno conosce il programma meglio di chi l'ha fatto, per cui se i programmi per installare / disinstallare sono fatti bene, faranno il loro lavoro.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 06:37   #6
Deviling Master
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Provincia di LC
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Ti posso dare un suggerimento per la prossima volta: non usare tools esterni per disinstallare / pulire tracce / smanettare col registro.

Nessuno conosce il programma meglio di chi l'ha fatto, per cui se i programmi per installare / disinstallare sono fatti bene, faranno il loro lavoro.
Però è vero che lasciano in giro files....

Cmq sono riuscito a tamponare qualcosa facendo ripristino del registro dal programma che ho usato per disinstallare. Giusto per arrivare a formattare
Deviling Master è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 06:53   #7
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Programmi come Revo Uninstaller servino proprio a non lasciare troppi files in giro dopo la disinstallazione dei programmi, però quando appare la liste delle voci eliminate dopo la disinstallazione specie se sono molte e se hai usato la modalità approfondita di Revo, conviene sempre darci un'occhiata prima di cancellarle. Di solito poi sono divise in gruppi, se qualcuna non è collegata al programma eliminato, basta deselezionarne una sola e automaticamente si deselezionano tutte quelle collegate
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 06:55   #8
Deviling Master
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Provincia di LC
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Programmi come Revo Uninstaller servino proprio a non lasciare troppi files in giro dopo la disinstallazione dei programmi, però quando appare la liste delle voci eliminate dopo la disinstallazione specie se sono molte e se hai usato la modalità approfondita di Revo, conviene sempre darci un'occhiata prima di cancellarle. Di solito poi sono divise in gruppi, se qualcuna non è collegata al programma eliminato, basta deselezionarne una sola e automaticamente si deselezionano tutte quelle collegate
Sì ho usato l'avanzata. Ma l'ho sempre usata ma non mi ha mai dato problemi. La presenza di 230mila voci di registro da eliminare avrebbe dovuto farmi pensare....

Per fortuna backuppa il registro ogni volta
Deviling Master è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 11:45   #9
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da Deviling Master Guarda i messaggi
La presenza di 230mila voci di registro da eliminare avrebbe dovuto farmi pensare....
Già
La prossima volta se proprio devi mettere Adobe Reader metti la versione Lite oppure la portable entrambe in inglese, ma leggerissime e prive di controindicazioni
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 21-05-2010 alle 11:48.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 12:01   #10
Deviling Master
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Provincia di LC
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Già
La prossima volta se proprio devi mettere Adobe Reader metti la versione Lite oppure la portable entrambe in inglese, ma leggerissime e prive di controindicazioni
Cmq... sbagliando si impara, l'importante è riuscire a ripristinare.
Deviling Master è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 17:40   #11
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Il problema è che un programma esterno non ha idea di quali files potrebbero essere stati lasciati da altri programmi, per questo in genere funzionano male la maggior parte delle volte.

Come ho detto, il fatto che rimangono files è da imputare esclusivamente allo sviluppatore del programma.

L'unico modo per essere sicuri di tornare alla situazione pre-installazione sarebbe quella di usare dei programmi che monitorano il registro ed il file system durante l'installazione del programma stesso, registrando per l'appunto tutte le modifiche fatte al sistema (e annullandole dunque in fase di disinstallazione).

Ultima modifica di WarDuck : 21-05-2010 alle 17:51.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 21:15   #12
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Diciamo che Revo Uninstaller è un programma che se usato coi livelli di default è assolutamente sicuro, mentre al livello avanzato richiede molta attenzione
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 21:18   #13
Deviling Master
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Provincia di LC
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Diciamo che Revo Uninstaller è un programma che se usato coi livelli di default è assolutamente sicuro, mentre al livello avanzato richiede molta attenzione
Di solito do un'occhiata veloce alla lista delle cose che vuole cancellare ma quando ho letto 230k voci di registro mi è preso male a leggerle tutte...
Deviling Master è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 21:22   #14
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Ti capisco, ma allora in quel caso avresti fatto bene a non cancellare nulla
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 21:23   #15
Deviling Master
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Provincia di LC
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Ti capisco, ma allora in quel caso avresti fatto bene a non cancellare nulla
Per fortuna fa un backup delle voci cancellate ogni volta. Mi ha davvero salvato
Deviling Master è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v