Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2010, 12:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...lia_32609.html

Acer ha da poco comunicato i prezzi relativi ai nuovi netbook Aspire One 521 e 721 con tecnologia AMD Vision

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 12:48   #2
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Molto interessanti questi mini-computerini. A questo punto ci vorrebbe una bella recensione approfondita, nonchè una prova comparativa con altri dispositivi basati magari su ION2. Finalmente qualche variazione sul tema degna di nota....
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 12:57   #3
puccio1984
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 589
Speriamo che l'autonomia sia degna dell'atom, perchè come prestazioni, calcolando che riesce a gestire un flusso video full hd, sicuramente è sufficiente per quello che deve fare l'utente medio con un netbook! Poi teniamo presente anche il peso( di cui suppongo no si sappia nulla al momento ), portandosi una borsa per il pc tutto il giorno, anche pochi etti fanno la differenza!
puccio1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 13:07   #4
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2826
Quote:
Originariamente inviato da puccio1984 Guarda i messaggi
Speriamo che l'autonomia sia degna dell'atom, perchè come prestazioni, calcolando che riesce a gestire un flusso video full hd, sicuramente è sufficiente per quello che deve fare l'utente medio con un netbook!
NON SONO NETBOOK

Sono processori normali nella versione a basso consumo, non sono Atom.
Da quando AMD introdusse Congo siamo dinanzi a quella che una volta era la categoria degli ultraportatili per il settore business (più di 1000€) portata però a prezzi modici.

E basta con questi netbook!!!
Il form factor non è il solo tratto distintivo di quella categoria (per me inutile)

AMD per la cronaca ha sempre detto che considerava i netbook una bolla su cui non voleva (o forse poteva) investire.
A mio avviso ha avuto ragione, perchè ora con quel form factor ci sono dei veri NOTEBOOK a livello di prestazioni
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 13:16   #5
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Non sono malaccio questi Notebook.
Spero che si sappiano al più presto notizie sull'Aspire 5625G che è al momento il portatile per me più interessante per un eventuale acquisto se MSI e Asus non dovrebbero fare un portatile basato su AMD Vision come lo vorrei io.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 13:49   #6
Faber1982
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 24
"...ATI Mobility Radeon HD 4225, iGB di memoria ram DDR3..."
Steek hutzee, adesso anche le memorie immaginarie? Dove finiremo
A parte gli scherzi, potrebbe essere interessante se come prestazioni è un pò sopra ai netbook tradizionali, aspetto un bel test ora.
Faber1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 14:01   #7
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3662
Mi paiono prezzi decisamente alti.
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 14:03   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
NON SONO NETBOOK

Sono processori normali nella versione a basso consumo, non sono Atom.
Da quando AMD introdusse Congo siamo dinanzi a quella che una volta era la categoria degli ultraportatili per il settore business (più di 1000€) portata però a prezzi modici.

E basta con questi netbook!!!
Il form factor non è il solo tratto distintivo di quella categoria (per me inutile)

AMD per la cronaca ha sempre detto che considerava i netbook una bolla su cui non voleva (o forse poteva) investire.
A mio avviso ha avuto ragione, perchè ora con quel form factor ci sono dei veri NOTEBOOK a livello di prestazioni
mah... fossi in te aspetterei i benchmark per vedere quanto questi amd andranno più forte degli atom (la vga ovviamente straccia le vecchie gma950)

comunque sia ottimi prezzi questi notebook... finalmente inizia la concorrenza, ora voglio vedere come posizioneranno gli intel
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 14:36   #9
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2826
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
mah... fossi in te aspetterei i benchmark per vedere quanto questi amd andranno più forte degli atom (la vga ovviamente straccia le vecchie gma950)

comunque sia ottimi prezzi questi notebook... finalmente inizia la concorrenza, ora voglio vedere come posizioneranno gli intel
Io non parteggio per AMD.
Ho solo riportato la politica aziendale che è stata quella di ignorare la categoria netbook (a torto o a ragione).

Intel ha l'equivalente di questa piattaforma nei CULV (che comunque vanno un pelo peggio, soprattutto per merito del chipset AMD)

Questi sono normali athlon a basso consumo mentre Atom è un processore "castrato"

qui una recensione di una piattaforma Congo (precedente a questa)
Nota che si paragona con un ULV, non con un Atom
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20091016

Principalmente critico il termine netbook applicato a tutto cioò che è inferiore a 13"

Ultima modifica di kliffoth : 18-05-2010 alle 14:59.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 15:08   #10
dddddbbbbb
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
NON SONO NETBOOK
Sono processori normali nella versione a basso consumo, non sono Atom.
Da quando AMD introdusse Congo siamo dinanzi a quella che una volta era la categoria degli ultraportatili per il settore business (più di 1000€) portata però a prezzi modici.
E basta con questi netbook!!!
Il form factor non è il solo tratto distintivo di quella categoria (per me inutile)
AMD per la cronaca ha sempre detto che considerava i netbook una bolla su cui non voleva (o forse poteva) investire.
A mio avviso ha avuto ragione, perchè ora con quel form factor ci sono dei veri NOTEBOOK a livello di prestazioni
mi piacerebbe fosse vero, avrei risparmiato dei soldi per prenderne uno ed avere un pc realmente portatile

ma con quella risoluzione, il 521 a mio avviso resta un oggetto castrato volutamente dalle politiche di mercato dei produttori
al pari del 532g (atom + X3150 + ion2 + optimus), che sarebbe stato davvero un ultraportatile a basso costo, se non fosse per lo schermo 1024x600

ma forse meglio così.. a parte quando devo portarmi in viaggio il 15" che tra accessori e alimentatore toglie spazio e 4 Kg in valigia.. e i 350 euro li spendo in un viaggetto in più
dddddbbbbb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 15:17   #11
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2826
Quote:
Originariamente inviato da dddddbbbbb Guarda i messaggi
mi piacerebbe fosse vero, avrei risparmiato dei soldi per prenderne uno ed avere un pc realmente portatile

ma con quella risoluzione, il 521 a mio avviso resta un oggetto castrato volutamente dalle politiche di mercato dei produttori
al pari del 532g (atom + X3150 + ion2 + optimus), che sarebbe stato davvero un ultraportatile a basso costo, se non fosse per lo schermo 1024x600

ma forse meglio così.. a parte quando devo portarmi in viaggio il 15" che tra accessori e alimentatore toglie spazio e 4 Kg in valigia.. e i 350 euro li spendo in un viaggetto in più
bhe..io riporto i dati.

Sullo schermo invece per me è un mistero assoluto l'uso dei 16:9.
Già lo trovo limitante sui desktop e sui portatili da 15"...su uno schermo da 10" praticamente hai una striscia semi-inutilizzabile (che poi il valore in pollici sale con queste diagonali sghembe).

PS un mio amico non ha preso un15" fino a che non ha trovato uno degli ormai rari portatili con schermo 16:10, e per quanto mi riguarda ho un XPSm1530 da 15.4" a risoluzione 1440x900, che sarebbe da 17" (mai abbastanza i pixel)
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 16:15   #12
monkey.d.rufy
Senior Member
 
L'Avatar di monkey.d.rufy
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2860
ottimi ma prezzi altini, almeno 50€ in meno sarebbero da best buy
monkey.d.rufy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 01:29   #13
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
non sono netbook?? scusate ora se un portatile non ha un atom non puo essere definito netbook?
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 09:32   #14
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2826
Quote:
Originariamente inviato da Stappern Guarda i messaggi
non sono netbook?? scusate ora se un portatile non ha un atom non puo essere definito netbook?
Più o meno è così.
Nonostante la cosa ti faccia scompisciare dalle risate, il termine netbook indicava una macchina utile per connessioni veloci e usi limitati, come quelli garantiti da un Atom.

Questi sono simili a quelli che una volta erano i portatili business da migliaia di euro: hanno normali funzionalità da notebook.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 00:58   #15
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Più o meno è così.
Nonostante la cosa ti faccia scompisciare dalle risate, il termine netbook indicava una macchina utile per connessioni veloci e usi limitati, come quelli garantiti da un Atom.

Questi sono simili a quelli che una volta erano i portatili business da migliaia di euro: hanno normali funzionalità da notebook.
perche un acer 531h o un d250 non hanno le "normali funzionalità da notebook"?

cambia solo la quantità di potenza(che in questi portatili è poca) che li ha fatti diventare famosi come portatili capaci di svolgere le funzioni su internet o poco piu( da qui net-book) non è che un netbook o un notebook hanno qualche differenza sostanziale( a parte il lettore dvd forse) solo solo notebook in miniatura, quindi questi qui avranno pure la vga ati per me rimangono netbook

o meglio netbook amd
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 07:45   #16
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2826
Quote:
Originariamente inviato da Stappern Guarda i messaggi
perche un acer 531h o un d250 non hanno le "normali funzionalità da notebook"?

cambia solo la quantità di potenza(che in questi portatili è poca) che li ha fatti diventare famosi come portatili capaci di svolgere le funzioni su internet o poco piu( da qui net-book) non è che un netbook o un notebook hanno qualche differenza sostanziale( a parte il lettore dvd forse) solo solo notebook in miniatura, quindi questi qui avranno pure la vga ati per me rimangono netbook

o meglio netbook amd
La differenza non è la VGA ma il processore.
Questi possono elaborare dati normalmente.

Nel tentativo di stirare le definizioni ti sei risposto da solo:
ri-cito: "cambia solo la quantità di potenza(che in questi portatili è poca) che li ha fatti diventare famosi come portatili capaci di svolgere le funzioni su internet o poco piu( da qui net-book)"

Questo qui invece ha un Atholn a basso consumo, un processore vero (come quelli di intel con i processori ULV...ce n'è uno usato come comparazione al link di un mio precedente commento a questa news)
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 18:07   #17
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Aspetto qualcosa con schede video 5xxx!
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1