Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2010, 23:48   #5621
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
noooooo e perché mai
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 06:44   #5622
esatch
Member
 
L'Avatar di esatch
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da drhouse_4 Guarda i messaggi
ciao ho comprato questo pacchetto,dite che gli mah dichiarati sono falsi??
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=170471471474
'a Maurì, magna tranquillo (cit.)

esatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 08:55   #5623
drhouse_4
Senior Member
 
L'Avatar di drhouse_4
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 357
E quindi quanti mah saranno realmente??quanto le tengo in carica??
drhouse_4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 09:14   #5624
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Si, ci sono anche modelli a doppia alimentazione, tipo questo, ma dal prezzo esagerato e non giustificato: hanno le stesse prestazioni dei due che ti ho già segnalato, potenza max sui 50Watt.
All'interno c'è un alimentatore tipo questo, che puoi comprare a parte.
Accucel-6 più alimentatore esterno li paghi in toto 34$ mentre quelli 12/220Volt non li trovi a meno di 55$. Se poi i conti li fai con l'ECO6 ecco che in toto spendi 29$ .......

Faccio una precisazione sulle A123.
Hai parlato di un pacco 4S2P, immagino quelle da 2300mAh. Ciò ammesso, il pacco sarebbe da nominali 13,2Volt e 4600mAh, ma in carica raggiungerebbe la tensione massima di 14,4Volt.
Caricandolo ad 1C (4,6Amp) sarebbero necessari (14,4x4,6) circa 66Watt.
Questi CB sono da 50Watt per cui dovresti ridurre la corrente di carica a (50:14,4) a 3500mA al posto dei 4600mA.
In sostanza dovresti caricarle al massimo a 3,5Amp; oltre il CB non ce la farebbe.
a me servirebbero i 12V.
quindi meglio una 3s2p?

per il caricabatterie mi sono convinto...ora devo scegliere il pack!
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 09:18   #5625
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1087
Volevo segnalare le ottime GP da 1000 mAh in formato AAA (non LSD).
Le ho prese per il dect portatile (Panasonic, le pile fornite a corredo, stessa marca, non "tenevano" più e arrivavano a soli 400 mAh di carica), e sono tutte superiori a 900 mAh effettivi (misurati con il LaCrosse, eliminando l'errore del 5%).

Sono anche abbastanza equilibrate, valori compresi tra 910 e 960 mAh.

La fregatura è che il portatile Panasonic ha un sistema tutto suo di calcolo della carica, oltre al fatto che le carica insieme (un unico canale), l'unico sistema che ha per riconoscere lo stato di carica/scarica è a tempo!!! Dopo alcuni mesi di utilizzo è successo che una delle due batterie è andata completamente a zero ed il LC non la riconosceva (indicatore = "null"). Ho provato a farla "riposare" per un giorno, niente; ho provato a metterla in frigorifero per una notte, nulla. Alla fine, non avendo un altro caricabatterie, l'ho collegata ad altre due batterie con l'alluminio per alimenti (quello avevo per le mani ). Finalmente il LC l'ha rilevata e l'ha ricaricata.

Morale: caricate le batterie dei portatili con un buon caricabatterie almeno una volta al mese, altrimenti potreste rovinarle irrimediabilmente.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 09:54   #5626
skyrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
consigli per gli acquisti caricabatterie e batterie

ciao a tutti
ho letto alcune pagine del thread ma ci ho capito ben poco.....(cioè, non ho saputo tradurre in pratica quanto letto.....)
voglio comprare delle batterie AAA e relativo caricabatterie per applicazioni a basso consumo (modulo gps e lampade frontali a led, scariche in 15-20 ore di funzionamento intervallate da lunghi periodi di riposo).
Richiesta la massima autonomia e resistenza alle basse temperature.
Il caricabatteria dovrebbe avere la possibilità di fare il ciclo completo scarica/carica e magari indicare anche la carica residua della batteria, il tutto per massimizzare la vita delle batterie e poter "resuscitarle" dopo eventualmente anche un mese di inutilizzo.

Consigli? L'ideale sarebbe sapere anche uno shop online dove prendere il tutto.

Grazie
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica -
Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm.
skyrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 09:55   #5627
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
Volevo segnalare le ottime GP da 1000 mAh in formato AAA (non LSD).
Le ho prese per il dect portatile (Panasonic, le pile fornite a corredo, stessa marca, non "tenevano" più e arrivavano a soli 400 mAh di carica), e sono tutte superiori a 900 mAh effettivi (misurati con il LaCrosse, eliminando l'errore del 5%).

Sono anche abbastanza equilibrate, valori compresi tra 910 e 960 mAh.

La fregatura è che il portatile Panasonic ha un sistema tutto suo di calcolo della carica, oltre al fatto che le carica insieme (un unico canale), l'unico sistema che ha per riconoscere lo stato di carica/scarica è a tempo!!! Dopo alcuni mesi di utilizzo è successo che una delle due batterie è andata completamente a zero ed il LC non la riconosceva (indicatore = "null"). Ho provato a farla "riposare" per un giorno, niente; ho provato a metterla in frigorifero per una notte, nulla. Alla fine, non avendo un altro caricabatterie, l'ho collegata ad altre due batterie con l'alluminio per alimenti (quello avevo per le mani ). Finalmente il LC l'ha rilevata e l'ha ricaricata.

Morale: caricate le batterie dei portatili con un buon caricabatterie almeno una volta al mese, altrimenti potreste rovinarle irrimediabilmente.
quoto, se leggi poco più su ho postato le stesse impressioni per il mio brondi e due cycle energy ibride AAA
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 10:08   #5628
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1087
@JCD's back
in effetti mi ero perso il post, questo conferma tutto, anche con le ibride, okkio ai portatili gente!

Quote:
Originariamente inviato da skyrunner Guarda i messaggi
Consigli? L'ideale sarebbe sapere anche uno shop online dove prendere il tutto.
Beh, per farla breve, batterie ibride LSD (cosiddette active-ready, ready-to-use, ecc.) e caricabatterie a canali indipendenti.
Per quanto riguarda i negozi online, il più gettonato x serietà x chi pretende il massimo di qualità dei prodotti, l'olandese nkon, vende sia le batterie sanyo che i CB Maha Powerex.
Ovviamente puoi risparmiare se trovi delle offerte nei centri commerciali (mi pare ci fossero in giro offerte di CB a canali indipendenti e batterie LSD della Duracell, il sito ufficiale però riporta ben poche informazioni sui prodotti in questione).
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 10:38   #5629
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da nicola1985 Guarda i messaggi
a me servirebbero i 12V.
quindi meglio una 3s2p?

per il caricabatterie mi sono convinto...ora devo scegliere il pack!
C'è da dire che una 3S (A123) ha una tensione nominale di 9,9V e, a piena carica, 10,8V, tensione che, dopo poco, tenderà a stabilizzarsi all'incirca sui 9,5-10V: dipende molto dall'assorbimento.
Troppo poco se ti necessitano 12V.
Per contro una 4S (A123), nominali 13,2V, carica 14,4V, si stabilizzerà senz'altro sopra i 13V.
I 12V richiesti sono rigorosi? Quali saranno i tuoi assorbimenti?
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 10:51   #5630
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da drhouse_4 Guarda i messaggi
E quindi quanti mah saranno realmente??quanto le tengo in carica??
Certo che da un venditore che definisce "potenza" quella che è la "capacità" di un accumulatore non ci si può attendere molta competenza in elettronica ......
Al di la di questo, come si è ripetuto più e più volte nel corso di questo lungo thread, aspettarsi capacità (non potenze ......) superiori a 2500/2700 mAh da celle AA (non LSD) è un po' come credere nelle favole.
Quanti saranno realmente i mAh? Pochi, di certo meno della metà di quelli promessi; oltre al fatto dell'eclatante "bugia" sulla capacità, quelle celle probabilmente saranno una ....... ciofeca di bassa qualità, con una inevitabile bassa durata di vita-lavoro.
Sarei felice per te se mi dovessi ricredere, ma ............
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 11:12   #5631
esatch
Member
 
L'Avatar di esatch
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da drhouse_4 Guarda i messaggi
E quindi quanti mah saranno realmente??quanto le tengo in carica??
Sei fortunato se passano gli 800.
Non caricarle a tempo, usa un caricabatterie più "serio", se proprio le vuoi tenere, mi spiace.
esatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 12:01   #5632
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da drhouse_4 Guarda i messaggi
ciao ho comprato questo pacchetto,dite che gli mah dichiarati sono falsi??
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=170471471474
Diciamo che 4800 mAh è la capacità tipica di una batteria per portatili
Se le compri e trovi un CB in grado di misurarne la capacità di carica ... così le segnaliamo agli utenti del forum (e magari segnaliamo al venditore di non fare il furbo quando scrive "mAh dichiarati dal produttore"!)
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 16:13   #5633
drhouse_4
Senior Member
 
L'Avatar di drhouse_4
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 357
le carico 10 ore e via?
drhouse_4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 16:55   #5634
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1087
Domanda da 1M$ !!!
C = Capacità della batteria
c = Corrente media di carica del caricabatterie
T = tempo totale di carica

T = C / c

Esempio:
se il tuo caricabatterie carica a 500 mA di media, e la batteria tiene 2000 mAh, dovrai tenere in carica la batteria per almeno 2000 / 500 = 4 ore.
Dopo di ciò i caricabatterie di solito vanno in trickle charge, ossia danno un impulso ogni tanto per tenere il massimo della carica.

Nel tuo caso, non conoscendo come funziona il tuo CB (ossia se va in trickle charge e quale sia la corrente di carica), non ti do alcun consiglio, non vorrei mai che ti "esplodesse" la batteria (non letteralmente) facendo uscire dell'acido.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 20:19   #5635
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
C'è da dire che una 3S (A123) ha una tensione nominale di 9,9V e, a piena carica, 10,8V, tensione che, dopo poco, tenderà a stabilizzarsi all'incirca sui 9,5-10V: dipende molto dall'assorbimento.
Troppo poco se ti necessitano 12V.
Per contro una 4S (A123), nominali 13,2V, carica 14,4V, si stabilizzerà senz'altro sopra i 13V.
I 12V richiesti sono rigorosi? Quali saranno i tuoi assorbimenti?
hai pvt
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 14:39   #5636
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
ragass finiti i primi test sulle mie batterie, sono ancora dati parziali ovviamente ma già c'è qualcosa di interessante

innanzi tutto le eneloop si dimostrano le migliori come autoscarica, poi un filo peggio ma comunque su ottimi livelli ci stanno le ansmann max-e, gp recyko, powerex infinium, uniross 2100, nexcell energy on...

come capacità invece svetta, manco a dirlo, le sanyo 2700, che sfiorano i 2600 effettivi e forse li superano con sovraccariche, il problema è che hanno una autoscarica abbastanza pronunciata (anche se il pareggio con le eneloop non avviene dopo un mese ma ben dopo... 2 forse 3 mesi)

le duracell 2650 sono una sorpresa perchè sono le seconde come capacità (2500 effettivi) ma hanno una autoscarica a livello di ibrida di medio/bassa qualità, quindi bel lavoro per duracell... inoltre sono facili da caricare con un -dV ben pronunciato

le nuove energizer 2300 finalmente sono degne del marchio storico delle batterie, 2250mAh effettivi e una autoscarica non eccellente ma buonina...

le powerex imedion hanno la più alta capacità tra le ibride pure, sfiorano i 2050mAh contro i 1850 delle eneloop

credo poi di avere alcune batterie fallate:

le powerex 2700 mi vanno a zero in meno di un mese, autoscarica paurosa quindi. pure una gp 2700, una encore 2700 e una titanium ni-cd che però ho bruciato con una carica veloce :-)

i record negativi di differenza di capacità efettiva/dichiarata li hanno le titanium 2700 (2200 eff), delkin 2300 (1450), tenergy 1000 (700), energizer 2450 (900), ansmann 2850 (2400), powerex 2700 (2200)

alcune si caricano davvero bene, con un -dV preciso e pronunciato, altre invece o si fermano sul 0dV, o addirittura si fermano un attimo sul 0dV e poi salgono ulteriormente di tensione. alcune che mi ricordo tra le più difficili da caricare sono le energizer 2450, le titanium 2700 e 1800, ma non è detto che col passare dei cicli non migliorino

come metodo di ricarica confermo che la carica veloce (20-30 minuti) aumenta l'autoscarica delle batterie di molto, quelle che soffrono meno tale carica sono per ora le duracell 2650, le energizer 2300, gp recyko, lenmar r2g, powerex imedion, sanyo 2700, sanyo eneloop, tenergy 1000, titanium 1800, uniross oem 2100, hybrio 1600, hybrio 2100, varta r2u

la carica lenta a timer invece per ora sembra migliorare l'autoscarica dovrò approfondire e vedere come evolve dopo qualche decina di cicli

alcune batterie già alla prima carica si comportano correttamente, mentre altre risultate scarse iniziano a migliorare con i cicli, evidentemente hanno bisogno di un forming iniziale o erano state nei magazzini per troppo tempo. quindi mi pare una buona idea fare il break-in per i primi cicli, ma consiglio di settare una capacità inferiore in modo da non sovraccaricare troppo (tipo le eneloop da 1850 settare 1400mAh così carica per 2240mAh)

il prossimo ciclo di test non credo di finirlo per prima di natale

questi sono dati iniziali, quindi prendeteli con le pinze, i valori potrebbero cambiare con la definitiva formazione delle batterie
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 11-05-2010 alle 14:50.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 15:23   #5637
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ragass finiti i primi test sulle mie batterie....
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 18:53   #5638
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
le duracell 2650 sono una sorpresa perchè sono le seconde come capacità 2500 effettivi.....

......i record negativi di differenza di capacità efettiva/dichiarata li hanno le titanium 2700 (2200 eff), delkin 2300 (1450), tenergy 1000 (700), energizer 2450 (900), ansmann 2850 (2400), powerex 2700 (2200)....
Innanzitutto grazie !!
Ti posso confermare per quanto riguarda le Duracell 2650 che sono davvero "toste"; li ho visti pure io quei valori, e su batterie "ben rodate" .
Incredibile invece la sezione record negativi; le Energizer 2450 sono ridicole con una capacità rilevata di 900mah, molto strano visto l'ottimo risultato della versione da 2300mah; e anche Powerex mi lascia ... .
Buona l'idea di settare capacità minori per il break-in per evitare sovracariche, però il rovescio della medaglia è che cosi facendo scende anche la corrente in carica; e non è piu' attendibile il risultato se lo stiamo usando come strumento di misura.
Da prendere con le pinze ma già selettivi come primi dati.
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 20:35   #5639
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
@ marchigiano

.........
"Capeau ......"


(Chiedo scusa a tutti per l'OT.......: se non hai ordinato ancora il CB cinese, ne è uscito uno nuovo del tutto simile per prestazioni ma dall'enorme costo di $ 18,99 ........ . Sarà disponibile verso la fine di maggio.)
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 22:11   #5640
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da angelo963 Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie !!
Ti posso confermare per quanto riguarda le Duracell 2650 che sono davvero "toste"; li ho visti pure io quei valori, e su batterie "ben rodate" .
Incredibile invece la sezione record negativi; le Energizer 2450 sono ridicole con una capacità rilevata di 900mah, molto strano visto l'ottimo risultato della versione da 2300mah; e anche Powerex mi lascia ... .
Buona l'idea di settare capacità minori per il break-in per evitare sovracariche, però il rovescio della medaglia è che cosi facendo scende anche la corrente in carica; e non è piu' attendibile il risultato se lo stiamo usando come strumento di misura.
Da prendere con le pinze ma già selettivi come primi dati.
Ciao
considera che il break-in del maha avviene comunque a impulsi da 2A, quindi non c'è la storia dell'inefficienza delle basse correnti, inoltre sempre dai miei test con correnti lineari basse, ho notato che non è necessario arrivare a 1.6C ma giò basta 1.2C

le energizer 2450 probabilmente erano in magazzino da anni mentre le 2300 sono nuovissime quindi sfrutto questo fattore, magari se testavo le 2450 appena uscite avrei sicuramente ottenuto dati migliori

per le powerex 2700 boh... magari solo le 4 mie sono sfigate e il resto ottime... difficile stabilirlo, dovrei testarne a centinaia

Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
@ marchigiano

.........
"Capeau ......"


(Chiedo scusa a tutti per l'OT.......: se non hai ordinato ancora il CB cinese, ne è uscito uno nuovo del tutto simile per prestazioni ma dall'enorme costo di $ 18,99 ........ . Sarà disponibile verso la fine di maggio.)
l'ho giò preso e sto testando pure quello, devo dire che è eccezionale per il prezzo, unico difetto grave è che ancora non riesco a settarlo bene per caricare una sola ni-mh, non mi rileva il -dV in pratica, faccio altri test per vedere se è un problema mio o è proprio il caricatore che non è preciso come quelli da 100€ (ok sarebbe giustificato...). certo se iniziassero a includere il programma per caricare le ni-zn sarei contento... per ora mi tocca caricarle con metodi astrusi
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v