Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2010, 07:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...mai_32484.html

Una ricerca condotta da IDC mostra alcune previsioni di mercato, riferite ai dischi rigidi tradizionali, fino al 2014. Un mercato con grandissime potenzialità

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 07:45   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
c'è da dire che in ambito server le piccole capienze (qualche decina di giga) possono essere ottenute anche solo con il giusto quantitativo di ram, mentre i server dedicati allo storage necessitano di terabyte di spazio, assolutamente inavvicinabili (per ora) dagli SSD
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 07:47   #3
tossy
Senior Member
 
L'Avatar di tossy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 490
E' ancora difficile pensare che gli SSD possano essere competitivi sui server con grandi capacità di immagazzinamento.
Al limite potrebbero portare vantaggi se insertiti come "cache" di dati on-line o dati statisticamente più richiesti dagli utenti.
Esempio: diverso motori SQL permettono di definire persorsi di storage specifici per la cache delle query SQL in maniera da ridurre le latenze sulle ricerce più comuni.
Comunque vedo bene gli SSD nel futuro (anche nel mio ), ma i classici HDD "gireranno" almeno ancora per una decina di anni (a mio avviso).
__________________
Santech M58 - i7-3820QM 2.70 GHz - 16 GB DDR III 1.866MHz - RAID-0 con 2 x SSD OCZ 240Gb Vertex3 Max IOPS + 750Gb Ibrido - 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare - nVidia GTX 680M 4,0 GB GDDR5 - WIFI Intel N 6300 - Win 7 Ultimate
tossy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 08:18   #4
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
penso che il costo del SSD non sarà mai paragonabile ai dischi meccanici.

forse in un lontano futuro quando ormai i meccanici saranno fuori produzione e relegati a oggetti "d'antiquariato" (informatico).

hanno senso sui notebook, o come dischi per il solo SO ultraperformanti, ma sempre accoppiati a dischi tradizionali da utilizzare come magazzino dati capiente.

anche i server non sfuggono a tale "configurazione".

magari ci sono centri di calcolo che hanno la possibilità economica di usare gli SSD per la memorizzazione di database ad elevate prestazioni di IOPS. ma penso siano veramente pochi.

tenete presente che le SAN moderne utilizzano dischi SAS 15k rpm in fibra a 4Gbit (o forse anche meglio), che anche se non arrivano alle prestazioni di un SSD, sono notevolmente + performanti rispetto a comuni dischi SATA.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 08:40   #5
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10351
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
tenete presente che le SAN moderne utilizzano dischi SAS 15k rpm in fibra a 4Gbit (o forse anche meglio), che anche se non arrivano alle prestazioni di un SSD, sono notevolmente + performanti rispetto a comuni dischi SATA.
Basterà che gli SSD abbiano un costo pari a 0,9-1$/GB per vederli al posto degli hd 15k

Già oggi sono usati nelle SAN come dischi per il buffer (ad es, ogni 10HD meccanici 1 SSD), quindi non è che siano assenti dalle SAN
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 16:01   #6
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Basterà che gli SSD abbiano un costo pari a 0,9-1$/GB per vederli al posto degli hd 15k

Già oggi sono usati nelle SAN come dischi per il buffer (ad es, ogni 10HD meccanici 1 SSD), quindi non è che siano assenti dalle SAN
1 su 10 è un accrocchio tanto da migliorare le prestazioni senza incidere sui costi.

ma per vedere intere SAN a SSD magari da 300GB l'uno ce ne vorrà di tempo.
perchè la SAN DEVE essere capiente latrimenti a che serve.

dove lavoro abbiamo una SAN con 16 bay + un espansione da 16, con circa 14TB di spazio, ed è una piccola realtà.

cmq ho sbagliato non sono SAS ma FC (fibre channel)
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 16:23   #7
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10351
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
1 su 10 è un accrocchio tanto da migliorare le prestazioni senza incidere sui costi.

ma per vedere intere SAN a SSD magari da 300GB l'uno ce ne vorrà di tempo.
perchè la SAN DEVE essere capiente latrimenti a che serve.
Concordo e spero che con i controller di nuova generazione si possano avere tagli da 300GB in 2,5" con quel rapporto prezzo/GB; penso che nel giro di 2 anni sarà fattibile il passaggio

HD SAS e FC alla fine è solo una questione di interfaccia, le performance sono quelle
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 16:31   #8
tossy
Senior Member
 
L'Avatar di tossy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 490
Scusate .. ma per workstation SAN intendete le SUN?

Quelle che dite voi non le conosco
__________________
Santech M58 - i7-3820QM 2.70 GHz - 16 GB DDR III 1.866MHz - RAID-0 con 2 x SSD OCZ 240Gb Vertex3 Max IOPS + 750Gb Ibrido - 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare - nVidia GTX 680M 4,0 GB GDDR5 - WIFI Intel N 6300 - Win 7 Ultimate
tossy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 16:34   #9
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10351
Quote:
Originariamente inviato da tossy Guarda i messaggi
Scusate .. ma per workstation SAN intendete le SUN?

Quelle che dite voi non le conosco
SAN = Storage Area Network

Anche SUN ha in listino delle SAN
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 17:29   #10
tossy
Senior Member
 
L'Avatar di tossy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
SAN = Storage Area Network

Anche SUN ha in listino delle SAN
Chiedo scusa, ma non si chiamavano NAS quelli?

E' roba differente?
__________________
Santech M58 - i7-3820QM 2.70 GHz - 16 GB DDR III 1.866MHz - RAID-0 con 2 x SSD OCZ 240Gb Vertex3 Max IOPS + 750Gb Ibrido - 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare - nVidia GTX 680M 4,0 GB GDDR5 - WIFI Intel N 6300 - Win 7 Ultimate
tossy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 17:30   #11
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10351
Quote:
Originariamente inviato da tossy Guarda i messaggi
Chiedo scusa, ma non si chiamavano NAS quelli?

E' roba differente?
NAS = Network Attached Storage

Wikipedia è tua amica, fai una ricerca

Ultima modifica di WarSide : 06-05-2010 alle 18:03. Motivo: un accento mancato
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 17:58   #12
tossy
Senior Member
 
L'Avatar di tossy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
NAS = Network Attached Storage

Wikipedia e tua amica, fai una ricerca
Ok Wiki.
Ma la mia domanda è: visto che voi conoscete i SAN, che differenza hanno rispetto ai NAS che conosco io?
Non è che alla fine è solo un gioco di sigle/brand per dire la stessa cosa?
chiedo, non è che sò .... grazie
__________________
Santech M58 - i7-3820QM 2.70 GHz - 16 GB DDR III 1.866MHz - RAID-0 con 2 x SSD OCZ 240Gb Vertex3 Max IOPS + 750Gb Ibrido - 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare - nVidia GTX 680M 4,0 GB GDDR5 - WIFI Intel N 6300 - Win 7 Ultimate
tossy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 21:51   #13
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da tossy Guarda i messaggi
Ok Wiki.
Ma la mia domanda è: visto che voi conoscete i SAN, che differenza hanno rispetto ai NAS che conosco io?
Non è che alla fine è solo un gioco di sigle/brand per dire la stessa cosa?
chiedo, non è che sò .... grazie
prima di tutto i costi. in genere le SAN (o i SAN) sono sistemi diversi e costosi.

All'interno di essi si possono configurare delle LUN (logical unit number) che sono delle porzioni di spazio che possono essere connesse ai server e viste come fossero dei dischi.
per esempio abbiamo un blade con lame discless, che usano le LUN sulla SAN come dischi fisici, su cui fanno anche il boot.

il NAS invece è un'area disco condivisa a livello file, in genere sotto forma di cartelle condivise visibili agli utenti.

quindi il NAS puo' anche essere un computer con uno spazio disco condiviso sulla rete.

la (o il ) SAN è invece una libreria dischi direttamente in comunicazione tramite fibra o scsi ai server.

ovviamente sia uno che l'altro usano dischi tradizionali e di solito sono configurati in RAID per la salvaguardia dei Dati.

i NAS puoi trovarli anche al supermercato (quelli casalinghi).
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1