Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2010, 08:45   #1
Zander85
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 8
Consiglio primo obbiettivo Canon

Salve a tutti. E' un po che seguo il forum anche se non ho mai postato.

Ho da poco preso una Canon EOS 450D con il 18-55 compreso nel kit, e ora vorrei prendere un nuovo obbiettivo.
Ho letto in giro sul forum e chiesto a vari negozi di fotografia consigli su cosa prendere, ma se all'inizio ero abbastanza orientato su un modello specifico ora sono piu che mai confuso
Partiamo con la mia prima idea e piu o meno quello che vorrei spendere al massimo: Canon EF-S 55-250mm F/4-5.6 IS e al massimo circa 250 euro, ho pensato a questo perchè avendo gia un 18-55 volevo qualcosa che mi permettesse degli ingrandimenti un po piu spinti.. visto che se devo fare un panorama uso il 18 (ditemi se sbaglio.. sono alle prime armi )
Ora.. alcuni mi hanno detto: "sisi assolutamente canon e non altri compatibili" altri invece: "quello originale non vale la pena.. tanto vale prendere quelli compatibili per quel modello" insomma.. ognuno mi dice una cosa diversa e io non ci capisco piu niente..
La differenza grossa che ho visto è che quelli compatibili non hanno l'IS.. ma costano anche 100 euro in meno.. vale davvero tutti quei soldi in piu quello canon? Cosa mi consigliate di fare?
Zander85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 08:50   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Il 55-250is è un tele con un ottimo rapporto qualità prezzo, cercalo usato così risparmi ancora di più e con quei soldi ti prendi un libro di fotografia
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 09:19   #3
Zander85
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Il 55-250is è un tele con un ottimo rapporto qualità prezzo, cercalo usato così risparmi ancora di più e con quei soldi ti prendi un libro di fotografia
Quindi dici che è meglio andare su quello originale e lasciare perdere i vari compatibili?
Ma si nota tanto la differenza da un ottica IS a usa senza?
Zander85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 09:20   #4
Luke221
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 99
Prendi il 55-250 IS.
Qualità prezzo ottima per iniziare con uno zoom tele
__________________
Mac Pro 2.66ghz ati 1900 - MacBook Pro 2.5 ghz geforce 9400 + geforce 9600
Canon eos eos 5d MkII - Canon eos 40d - Canon ef 24-105 is f.4 - Canon ef 35 f.2 - Sigma 12-24mm f 4.5-5.6 EX DG - Zeiss planar 50mm f 1,4 - Leica M6 ein stuck - summilux 35mm asph. f 1,4
Luke221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 09:57   #5
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Zander85 Guarda i messaggi
Quindi dici che è meglio andare su quello originale e lasciare perdere i vari compatibili?
Dipende dal budget, gli originali solitamente costano di più e generalmente offrono delle immagini finali più nitide e spesso son costruiti meglio.

Visto che si tratta di ottiche economiche non ci sono grosse differenze tra gli originali ed i non originali, ma a sto punto andrei sul 55-250is che è il naturale completamento del tuo 18-55is.
Qui trovi un pò di foto mie con quest'ottica e questi i pregi/difetti che ho riscontrato:

Quote:
PREGI
-Leggero e compatto
-Versatile
-Stabilizzatore efficace
-AF discretamente preciso

DIFETTI
-Costruzione plasticosa
-Lente frontale che ruota nella MAF
-Un pò rumoroso
-Si estende parecchio
Quote:
Originariamente inviato da Zander85 Guarda i messaggi
Ma si nota tanto la differenza da un ottica IS a usa senza?
Dipende dagli utilizzi, se lo usi per caccia fotografica (e quindi con tempi veloci, attorno ad 1/800 di secondo) te ne freghi dell'is.
Se lo usi per foto a soggetti statici l'is può salvarti, se non ricordo male son riuscito a fare foto ferne a 250mm ed 1/80 di secondo, forse anche ad 1/60....

Insomma, se c'è l'IS ben venga, anche perchè non c'è un 55-250 lissio che faccia risparmiare ulteriormente.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog

Ultima modifica di SuperMariano81 : 27-04-2010 alle 10:01.
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 10:01   #6
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Zander85 Guarda i messaggi
degli ingrandimenti un po piu spinti.. visto che se devo fare un panorama uso il 18 (ditemi se sbaglio.. sono alle prime armi )
Per ingrandimenti intendi dire macro ad insettame vario o fotografo l'animalaccio che è laggiù?

PS: un panorama lo puoi fare anche a focali più spinte:
210mm
70mm

cambia l'effetto, infatti in questo caso c'è uno "schiacciamento dei piani", che può piacere o meno.

EDIT: ho visto ora, contatta l'utente freeman, andava in "consigli per gli acquisti"!
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 10:03   #7
Zander85
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Qui trovi un pò di foto mie con quest'ottica e questi i pregi/difetti che ho riscontrato:

PREGI
-Leggero e compatto
-Versatile
-Stabilizzatore efficace
-AF discretamente preciso

DIFETTI
-Costruzione plasticosa
-Lente frontale che ruota nella MAF
-Un pò rumoroso
-Si estende parecchio
Ok direi che mi hai quasi convinto anche a pregi/difetti mi pare cmq buono e poi i difetti che hai scritto non li vedo cosi "difetti"
Ora non mi resta che cercarlo usato.. se no pace e lo prendo nuovo

Grazie mille
P.s. belle foto
Zander85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 10:10   #8
Zander85
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Per ingrandimenti intendi dire macro ad insettame vario o fotografo l'animalaccio che è laggiù?
Si in linea di massima si ma piu la seconda

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
PS: un panorama lo puoi fare anche a focali più spinte:
210mm
70mm

cambia l'effetto, infatti in questo caso c'è uno "schiacciamento dei piani", che può piacere o meno.
Si questo lo avevo letto.. sto provando le varie foto.. devo ancora decidere come mi piace di piu.. XD

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
EDIT: ho visto ora, contatta l'utente freeman, andava in "consigli per gli acquisti"!
Ma qui non siamo in consigli per gli acquisti?
Zander85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 10:17   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Zander85 Guarda i messaggi
Ok direi che mi hai quasi convinto anche a pregi/difetti mi pare cmq buono e poi i difetti che hai scritto non li vedo cosi "difetti"
Ora non mi resta che cercarlo usato.. se no pace e lo prendo nuovo
Prova ad usare un ottica più seria ed il 18-55 e compagnia bella ti sembreranno giochini
Quote:
Originariamente inviato da Zander85 Guarda i messaggi
Grazie mille
P.s. belle foto
graz graz
Quote:
Originariamente inviato da Zander85 Guarda i messaggi
Ma qui non siamo in consigli per gli acquisti?
Ups. ho sbagliato io
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 10:42   #10
adexxx88
Senior Member
 
L'Avatar di adexxx88
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Massa
Messaggi: 585
Ciao Zander,
innanzitutto dovresti dirci che tipologia di foto vorrai fare e quindi automaticamente verrà fuori il consiglio sull'ottica visto che col budget sei stato chiaro.

Io da possessore di tale ottica (che però ho pagato 185 euro nuova, basta cercare) non posso fare altro che consigliartela.
Però ti avviso che ha tutti i limiti di un'ottica economica: è buia, in casa dovrai tenere alti ISO, l'IS aiuta ma non fa miracoli!
E' un 250 ma non ti aspettare di prendere un uccellino piccolo piccolo a 50 metri.

Per soggetti più vicini o più grandi invece va benissimo. Ho letto che c'è chi ci fa anche discreti ritratti. Io quello non l'ho mai provato sinceramente.

Per quanto riguarda la qualità ti dico che a 250mm è abbastanza pastoso anche se chiudi un po' il diaframma. Ma comunque per il suo prezzo è più che ottimo!

Lascia stare i vari Tamron/Sigma 70-300 che vengono poco più di 100 euro, non sono stabilizzati, la qualità è più bassa e decade ancor di più all'aumentare della focale. (quindi potresti ottenere più dettagli da una foto del canon a 250 croppata rispetto a una di questi a 300 di focale)

Come qualità macro..bè scordatele così come è, magari coi tubi di prolunga qualcosa ci combini ma non saprei dirti!

ti lascio il set delle mie foto fatte con tale ottica se vuoi farti un'idea.
Sono quasi tutte non ritoccate se non per luminosità e bilanciamento del bianco, pochissime nel contrasto (quella della luna si!).
http://www.flickr.com/photos/md88/se...7623349771917/


__________________
My Flickr

Trattato positivamente con: iodio, luk388, Madelui, gigino85, minimo, wafa
adexxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 10:49   #11
Zander85
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 8
Ok direi che mi sono convinto lo prendo

@adexxx88 Belle foto anche tu e grazie dei consigli (hai pm )
Zander85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 10:50   #12
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da adexxx88 Guarda i messaggi
Ciao Zander,
innanzitutto dovresti dirci che tipologia di foto vorrai fare e quindi automaticamente verrà fuori il consiglio sull'ottica visto che col budget sei stato chiaro.
In effetti non è stato chiesto
ma lui è partito a spron battutto col tele, immagino sappia a cosa serve, no?
Quote:
Originariamente inviato da adexxx88 Guarda i messaggi
Io da possessore di tale ottica (che però ho pagato 185 euro nuova, basta cercare) non posso fare altro che consigliartela.
Però ti avviso che ha tutti i limiti di un'ottica economica: è buia, in casa dovrai tenere alti ISO, l'IS aiuta ma non fa miracoli!
E' un 250 ma non ti aspettare di prendere un uccellino piccolo piccolo a 50 metri.
D'accordo in tutto e per tutto, per un uccellino a 50mt ti serve l'800

Quote:
Originariamente inviato da adexxx88 Guarda i messaggi
Per soggetti più vicini o più grandi invece va benissimo. Ho letto che c'è chi ci fa anche discreti ritratti. Io quello non l'ho mai provato sinceramente.

Per quanto riguarda la qualità ti dico che a 250mm è abbastanza pastoso anche se chiudi un po' il diaframma. Ma comunque per il suo prezzo è più che ottimo!

Lascia stare i vari Tamron/Sigma 70-300 che vengono poco più di 100 euro, non sono stabilizzati, la qualità è più bassa e decade ancor di più all'aumentare della focale. (quindi potresti ottenere più dettagli da una foto del canon a 250 croppata rispetto a una di questi a 300 di focale)

Come qualità macro..bè scordatele così come è, magari coi tubi di prolunga qualcosa ci combini ma non saprei dirti!
Non è malaccio con i tubi ma ammetto di aver fatto 4 prove in croce.
Quote:
Originariamente inviato da adexxx88 Guarda i messaggi
ti lascio il set delle mie foto fatte con tale ottica se vuoi farti un'idea.
Sono quasi tutte non ritoccate se non per luminosità e bilanciamento del bianco, pochissime nel contrasto (quella della luna si!).
http://www.flickr.com/photos/md88/se...7623349771917/
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 11:15   #13
Zander85
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 8
Sisi mi sono gia fatto un idea dei vari utilizzi delle ottiche Per ora preferisco prendermi un tele.. poi piu avanti vedo (mannaggia a me e quando ho deciso di prendermi una reflex ora mi vorrei prendere tutto.. )
Zander85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 14:38   #14
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da Zander85 Guarda i messaggi
Sisi mi sono gia fatto un idea dei vari utilizzi delle ottiche Per ora preferisco prendermi un tele.. poi piu avanti vedo (mannaggia a me e quando ho deciso di prendermi una reflex ora mi vorrei prendere tutto.. )

si ..si...



borsa ,cavalletto ,filtri,memorie,batteria di ricambio,flash esterno,macro ,grandangolo ecc.ecc...
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

Ultima modifica di curiosus : 27-04-2010 alle 14:41.
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Se ne vendono a migliaia: le scope elett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v