Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2010, 22:17   #37861
tidusuper91
Senior Member
 
L'Avatar di tidusuper91
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roccaraso (AQ) ~ Milano
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da mirco2034 Guarda i messaggi
non è questione di bios ...
io avevo overcloccato da bios ma non cambia nulla se overclocchi da bios o da software, è solo comodità
No ma non era per una questione di frequenze. Ma per una questione di overvolt. A me ATT mi fa arrivare al max a 1,158v. Come ci arrivo a 1,20v? Forse con un bios diverso? Ho visto inoltre che con la pencilmod posso arrivare fino ad 1,40v. Qualcuno mi dà qualche delucidazione.
__________________

PS4 - xBox360 - ATIsupporter - MBP 15" i7 - Honor 8 - Surface Pro 128Gb
tidusuper91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 22:19   #37862
Persio
Senior Member
 
L'Avatar di Persio
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cesena
Messaggi: 4132
Quote:
Originariamente inviato da tidusuper91 Guarda i messaggi
No ma non era per una questione di frequenze. Ma per una questione di overvolt. A me ATT mi fa arrivare al max a 1,158v. Come ci arrivo a 1,20v? Forse con un bios diverso? Ho visto inoltre che con la pencilmod posso arrivare fino ad 1,40v. Qualcuno mi dà qualche delucidazione.
con saldatore e trimmer...
__________________
Thermaltake Core V31 | Asrock H87MPro4 | Intel i5-4570 | 16GB Corsair Vengeance | XFX RX480 | Sound Blaster Z | Samsung 840 EVO 240GB | 3TB WD Caviar Green + 6TB WD Caviar Red | Enermax Liberty 620W
Persio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 22:23   #37863
tidusuper91
Senior Member
 
L'Avatar di tidusuper91
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roccaraso (AQ) ~ Milano
Messaggi: 1355


Fonte

Basta smatitare su quel punto lì. Non mi pare tanto difficile. O.O
__________________

PS4 - xBox360 - ATIsupporter - MBP 15" i7 - Honor 8 - Surface Pro 128Gb
tidusuper91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 00:23   #37864
Jurynet
Senior Member
 
L'Avatar di Jurynet
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 349
Ciao a tutti.

Volevo fare i miei saluti ora che posso finalmente entrare a far parte del "club":

VisionTek ATI Radeon HD 4580 + Arctic Cooling Accelero S1 Rev.2 + Turbo Module

Alcune esperienze personali sul montaggio del dissipatore che tutti consciamo (e su cui non mi dilungherò):

1. Ho gremato una Sapphire ATI HD 4850

Credevo di essere stato io maldestro o incapace, ma...

2. Arrivo a realizzare che occorre LIMARE i distanziali in dotazione . Per un instante ho anche pensato di non metterli proprio, ma avevo qualche timore su come potesse rispondere la GPU ad una pressione diretta del blocchetto in rame (ad es., per eccessivo serraggi delle viti). Una domanda sorge spontanea, relativamente a questo punto: non conveniva avere dei distanziali in gomma invece che in PLASTICA RIGIDA?!

3. A cosa mai serviranno in ganci in dotazione se non a torcere la scheda? Inutili: eliminati.

4. Il nastro adesivo dei dissipatorini è veramente pietoso: goccia di super attac e via (certo, diventa impossivile smontarli ora, ma almeno restano attaccari alle RAM come fossero un tutt'uno).

A riprova che le cose (la seconda volta) sono andate per bene: nel momento in cui scrivo, ho una temperatura della GPU di 40 °C, con temperatura ambiente di 20 °C, tutto in un minitower ben aerato, ma in posizione infelice.

A presto!
__________________
jurynet.altervista.org

Ultima modifica di Jurynet : 21-04-2010 alle 02:17.
Jurynet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 00:54   #37865
tidusuper91
Senior Member
 
L'Avatar di tidusuper91
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roccaraso (AQ) ~ Milano
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da Jurynet Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Volevo fare i miei saluti ora che posso finalmente entrare a far parte del "club":

VisionTek ATI Radeon HD 4580 + Arctic Cooling Accelero S1 Rev.2 + Turbo Module

Alcune esperienze personali sul montaggio del dissipatore che tutti consciamo (e su cui non mi dilungherò):

1. Ho gremato una Sapphire ATI HD 4850

Credevo di essere stato io maldestro o incapace, ma...

2. Arrivo a realizzare che occorre LIMARE i distanziali in dotazione . Per un instante ho anche pensato di non metterli proprio, ma avevo qualche timore su come potesse rispondere la GPU ad una pressione diretta del blocchetto in rame (ad es., per eccessivo serraggi delle viti). Una domanda sorge spontanea, relativamente a questo punto: non conveniva avere dei distanziali in gomma invece che in PLASTICA RIGIDA?!

3. A cosa mai serviranno in ganci in dotazione se non a tocere la scheda? Inutili; eliminati.

4. Il nastro adesivo dei dissipatorini è veramente pietoso: goccia di super attac e via (certo, diventa impossivile smontarli ora, ma almeno restano attaccari alle RAM come fossero un tutt'uno).


A riprova che le cose (la seconda volta) sono andate per bene: nel momento in cui scrivo, ho una temperatura della GPU di 40 °C, con temperatura ambiente di 20 °C, tutto in un minitower ben aerato, ma in posizione infelice.

A presto!
Chissà che l'attack non sia più termo resistente del nastro. Tra le altre cose esiste la pasta termica adesiva. Se proprio volevi serrarli usavi quella e sicuro non avevi problemi.
__________________

PS4 - xBox360 - ATIsupporter - MBP 15" i7 - Honor 8 - Surface Pro 128Gb
tidusuper91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 02:16   #37866
Jurynet
Senior Member
 
L'Avatar di Jurynet
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 349
Quote:
Originariamente inviato da tidusuper91 Guarda i messaggi
Chissà che l'attack non sia più termo resistente del nastro. Tra le altre cose esiste la pasta termica adesiva. Se proprio volevi serrarli usavi quella e sicuro non avevi problemi.
Mh, dubito sia più termoresistente del nastro, anzitutto per una questione di spessore (me n'è bastata proprio una goccia minuscola al centro) e poi di densità. Cmq, visto il pastrocchio che c'era sotto il dissipatore originale, penso che il lavoro non sia venuto malaccio. Circa la pasta termica, invece, sarebbe stata una soluzione sicuramente migliore, ma fuori dalla mia portata, al momento. Grazie.
__________________
jurynet.altervista.org
Jurynet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 03:55   #37867
Xam the elder
Senior Member
 
L'Avatar di Xam the elder
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 634
la GS a 750 (parte a 700 default) è stabile, cmq la tengo a 740 per star sicuro

La ram nemmeno 1 singolo MHz mi è mai salita. (si blocca tutto istant).
__________________

Proud Mac User

Xam the elder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 04:52   #37868
Sire_Angelus
Senior Member
 
L'Avatar di Sire_Angelus
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
l'attack agisce quasi da isolante termico.. pessima scelta.
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' "
Sire_Angelus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 09:40   #37869
Asa60
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trapani
Messaggi: 1215
si puo' fare un cross con la 4770 oppure con una 4850 diversa dalla Toxic ?
Asa60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 09:42   #37870
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
Quote:
Originariamente inviato da Asa60 Guarda i messaggi
si puo' fare un cross con la 4770 oppure con una 4850 diversa dalla Toxic ?
con una 4850 qualsiasi, indipendentemente da marca/modello, meglio se i clock sono uguali
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 10:05   #37871
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10859
Quote:
Originariamente inviato da Jurynet Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Volevo fare i miei saluti ora che posso finalmente entrare a far parte del "club":

VisionTek ATI Radeon HD 4580 + Arctic Cooling Accelero S1 Rev.2 + Turbo Module

Alcune esperienze personali sul montaggio del dissipatore che tutti consciamo (e su cui non mi dilungherò):

1. Ho gremato una Sapphire ATI HD 4850

Credevo di essere stato io maldestro o incapace, ma...

2. Arrivo a realizzare che occorre LIMARE i distanziali in dotazione . Per un instante ho anche pensato di non metterli proprio, ma avevo qualche timore su come potesse rispondere la GPU ad una pressione diretta del blocchetto in rame (ad es., per eccessivo serraggi delle viti). Una domanda sorge spontanea, relativamente a questo punto: non conveniva avere dei distanziali in gomma invece che in PLASTICA RIGIDA?!

3. A cosa mai serviranno in ganci in dotazione se non a torcere la scheda? Inutili: eliminati.

4. Il nastro adesivo dei dissipatorini è veramente pietoso: goccia di super attac e via (certo, diventa impossivile smontarli ora, ma almeno restano attaccari alle RAM come fossero un tutt'uno).

A riprova che le cose (la seconda volta) sono andate per bene: nel momento in cui scrivo, ho una temperatura della GPU di 40 °C, con temperatura ambiente di 20 °C, tutto in un minitower ben aerato, ma in posizione infelice.

A presto!
che significa gremato?
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 10:13   #37872
Asa60
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trapani
Messaggi: 1215
Quote:
Originariamente inviato da 19giorgio87 Guarda i messaggi
con una 4850 qualsiasi, indipendentemente da marca/modello, meglio se i clock sono uguali
se hanno clock diversi che succede ? A limite la vga con meno clock non si puo' clocckare a livello dell'altra ?
Asa60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 10:17   #37873
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
Quote:
Originariamente inviato da Jurynet Guarda i messaggi
A riprova che le cose (la seconda volta) sono andate per bene: nel momento in cui scrivo, ho una temperatura della GPU di 40 °C, con temperatura ambiente di 20 °C, tutto in un minitower ben aerato, ma in posizione infelice.

A presto!
temperatura attuale con la mia sapphire hd4850 dissipatore stock? 42°C (fan 40%)...mi sa che hai qualcosa che non va

Quote:
Originariamente inviato da Asa60 Guarda i messaggi
se hanno clock diversi che succede ? A limite la vga con meno clock non si puo' clocckare a livello dell'altra ?
no, in teoria assumono clock uguali pari a quella che ha i clock minori, poca cosa comunque.
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 10:55   #37874
Caterpillar_WRT
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da tidusuper91 Guarda i messaggi


Fonte

Basta smatitare su quel punto lì. Non mi pare tanto difficile. O.O
Con questa modifica sarebbe anche possibile abbassare i voltaggi meno di quanto non si possa fare senza?
__________________
Cooler Master V750, ASROCK Z490M-PRO4, 2x8GB HYPERX 3000, i5 10600, PULSE VEGA 56, SSD CRUCIAL NVME P5 CT250, ASUS XONAR DX, PHILIPS 226E9QLG + 29WK600-W + DELL 1708FP, LOGITECH G25/27 - W10P 64bit
Caterpillar_WRT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 11:28   #37875
Jurynet
Senior Member
 
L'Avatar di Jurynet
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 349
Quote:
Originariamente inviato da 19giorgio87 Guarda i messaggi
temperatura attuale con la mia sapphire hd4850 dissipatore stock? 42°C (fan 40%)...mi sa che hai qualcosa che non va
Mh, meno di così temo sia impossibile, viste le ridotte dimensioni del case ed essendo la temperatura della MB stessa di 42 °C... Bisognerebbe, semmai, vedere come si comportano le schede in condizioni di stress: dopo una prova approssimativa con STALKER @1600 * 1050, tutto full, la GPU non va oltre i 58 °C. Attualmente, non dispongo di altri benchmarck, ma già così credo possa andarmi bene (nella recensione di HWupgrade si parla di 78 °C in idle e circa 90 °C sotto stress).

Il mio intervento non serviva certo a sottilineare presunte capacità manuali, quanto, semmai a testimoniare l'approssimazione con cui sono stati realizzati gli accessori del dissipatore della Acrtic Cooling: in se, lo strumento è ottimo ma, prima della "limatina", ho subito uno shock termico a 75 °C e 110 °C . In effetti, la bontà delle nuove temperature andrebbe dedotta a partire dai valori precedenti.

Suggerimenti per in benchmarck serio in cui poter tenere d'occhio, allo stesso tempo, le temperature?

Grazie.
__________________
jurynet.altervista.org
Jurynet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 11:31   #37876
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
furmark senza ombra di dubbio
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 11:57   #37877
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10859
Quote:
Originariamente inviato da Jurynet Guarda i messaggi

Suggerimenti per in benchmarck serio in cui poter tenere d'occhio, allo stesso tempo, le temperature?

Grazie.

lancia una scena di shadermark...ti sforza la max la gpu
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 12:02   #37878
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35262
Quote:
Originariamente inviato da 19giorgio87 Guarda i messaggi
furmark senza ombra di dubbio
E' il migliore ?? Uso anche OCCT sezione GPU
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 12:04   #37879
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
che sia il migliore non saprei, però sicuramente funziona benissimo
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 12:12   #37880
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35262
furmark sulla 4890 mi fa arrivare la temperatura a 90 in full, mentre nei giochi è più bassa, credo che sia pesante
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v