Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2010, 23:27   #1
unerrore
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 102
problema accesso server ftp dall'esterno

Sto cercando di fare un serverino domestico ma mi serve un aiuto.
Ho scaricato Filezilla Server, ho aperto la porta 21 del router impostando un virtual server.
In questo modo riesco ad entrare nel server anche dai computer della rete locale.
Successivamente ho registrato un dominio dyndns e scaricato il tool DynDns Updater che sincronizza automaticamente l'ip dinamico con l'host name pubblico.

Provando ad entrare nel server usando l'host name mi succede questa cosa:
da un pc della rete locale, scrivo nella barra degli indirizzi

ftp://xxx.dyndns.org

e mi appare la finestra dell'autenticazione, come da prassi.
Il problema è che quando mi autentico, il client si disconnette dal server e non mi fa accedere. Se invece provo da un computer completamente esterno alla rete, non mi apre neanche la finestra del login.

Per essere sicuri, sul mio router (che me lo consente) ho impostato anche il Port Forwarding verso l'indirizzo ip del server definendo nel Port Range tutte le porte (1-65535). Ma anche cosi, niente da fare.

Ecco da filezilla server cosa succede quanto tento il login da una macchina della rete, dando come indirizzo l'hostname:

Quote:
Connected, sending welcome message...
(000063) 17/04/2010 0.15.05 - (not logged in) (93.39.250.178)> USER carmelo
(000063) 17/04/2010 0.15.05 - (not logged in) (93.39.250.178)> 331 Password required for carmelo
(000063) 17/04/2010 0.15.05 - (not logged in) (93.39.250.178)> PASS
(000063) 17/04/2010 0.15.05 - carmelo (93.39.250.178)> 230 Logged on
(000063) 17/04/2010 0.15.05 - carmelo (93.39.250.178)> SYST
(000063) 17/04/2010 0.15.05 - carmelo (93.39.250.178)> 215 UNIX emulated by FileZilla
(000063) 17/04/2010 0.15.05 - carmelo (93.39.250.178)> PWD
(000063) 17/04/2010 0.15.05 - carmelo (93.39.250.178)> 257 "/" is current directory.
(000063) 17/04/2010 0.15.05 - carmelo (93.39.250.178)> TYPE I
(000063) 17/04/2010 0.15.05 - carmelo (93.39.250.178)> 200 Type set to I
(000063) 17/04/2010 0.15.05 - carmelo (93.39.250.178)> PASV
(000063) 17/04/2010 0.15.05 - carmelo (93.39.250.178)> 227 Entering Passive Mode (216,146,35,99,195,120)
(000063) 17/04/2010 0.15.06 - carmelo (93.39.250.178)> disconnected.

Dove e cosa sbaglio?
unerrore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 23:56   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Devi abilitare nel Router il DMZ (Demilitarized Zone) verso l'IP del Server FTP, devi configurare il Filezilla Server in "Passive Mode" e disabilitare o configurare eventuali Firewall
.
Non puoi raggiungere dalla rete interna il Server FTP con l'account ftp://xxx.dyndns.org, ma lo puoi solo raggiungere tramite IP a lui assegnato nella rete.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 12:43   #3
unerrore
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 102
Allora ho abilitato nel router il dmz dandogli in pasto l'indirizzo ip della macchina del server (non il nome host).
In filezilla server il Passive Mode era già attivato (credo) e ho impostato cosi:

External Server IP Address for passive mode tranfers:
- Use the following
"ip macchina server" (non il nome host)

- spunta su "Don't use external IP for local connections"

-spunta su "Use custom port range"
1 - 65535 (cioé tutte)


Anche cosi, non va.
unerrore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 18:27   #4
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
-spunta su "Use custom port range"
1 - 65535 (cioé tutte)


configura 10000-10100, altrimenti metti in conflitto quelle standard, disabilita qualunque firewall o antivirus per il momento.

Fammi sapere
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 18:43   #5
unerrore
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 102
cercando un po online mi sono accorto di aver omesso un dettaglio importantissimo....ho FASTWEB!!!

Magari riesco a fare qualcosa con himachi...
o no?
unerrore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 20:19   #6
nightfly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da unerrore Guarda i messaggi
cercando un po online mi sono accorto di aver omesso un dettaglio importantissimo....ho FASTWEB!!!

Magari riesco a fare qualcosa con himachi...
o no?
Fossi in te proverei a mettere in forwarding anche la porta 20 TCP.
__________________
Here Comes The Music Ecstasy
nightfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 22:23   #7
unerrore
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 102
che c'entra la porta 20 scusa?
Un server ftp dovrebbe rimanere in ascolto sulla porta 21 (almeno credo...).
Penso che qui il problema non è quale porta aprire, quello è arbitrario (se apro la 20 e la 21, imposto il server per comunicare sulla 20 e la 21. Se metto la 73 e la 74, uguale...), il problema è capire come rendere un server nattato da fastweb, accessibile dall'esterno non avendo ip pubblico.

Dico bene?
unerrore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 23:28   #8
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Dici giusto.

Con FastWeb puoi accedere al tuo PC solo da un'altro PC sotto la stessa MAN FastWeb, pingando l'IP che il tuo HAG assegna al PC dove risiede il Server FTP, senza Router interposti.

Se vuoi far accedere al tuo PC dall'esterno, utenti che non abbiano fastWeb, puoi scaricare e configurare TeamViewer free, per dare autorizzazioni di controllo da remoto, anche solo per prelevare file.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 23:57   #9
unerrore
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 102
be si ci avevo pensato, anche perché uso TeamViewer per l'assistenza remota.
Il problema è che in quel modo avrei uno scomodo intermediario (teamviewer appunto) e quindi non avrebbe più senso far giacere un server su fastweb perché non potrei sfruttare la banda in upload.

Ho letto che invece hamachi utilizza il suo server solo per assegnarti l'indirizzo ip pubblico, poi per il resto i computer sono in comunicazione alla stessa velocità di una rete normale. Domani provo far collegare qualcuno da un'altra rete e faccio anche un test di ping per vedere se effettivamente il tempo di risposta è superiore,uguale o inferiore ad una rete qualsiasi.
unerrore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 07:43   #10
nightfly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da unerrore Guarda i messaggi
che c'entra la porta 20 scusa?
Un server ftp dovrebbe rimanere in ascolto sulla porta 21 (almeno credo...).
Penso che qui il problema non è quale porta aprire, quello è arbitrario (se apro la 20 e la 21, imposto il server per comunicare sulla 20 e la 21. Se metto la 73 e la 74, uguale...), il problema è capire come rendere un server nattato da fastweb, accessibile dall'esterno non avendo ip pubblico.

Dico bene?
Il protocollo FTP funziona sulla 20 e sulla 21, una serve allo scambio dei dati, l'altra alla segnalazione. Quando allestisco server FTP sono solito metterle in forwarding entrambe, in quanto trovo utile attenersi alle specifiche protocollari.
__________________
Here Comes The Music Ecstasy
nightfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 11:57   #11
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da nightfly Guarda i messaggi
Il protocollo FTP funziona sulla 20 e sulla 21, una serve allo scambio dei dati, l'altra alla segnalazione. Quando allestisco server FTP sono solito metterle in forwarding entrambe, in quanto trovo utile attenersi alle specifiche protocollari.
Ma il protocollo è preciso circa l' utilizzo della porta 20:
-in modalità attiva fa da porta locale, sul server, per la connessione dati inizializzata dal server stesso verso la porta di binding del client. Il che a livello programmatico si traduce in una chiamata a SO_REUSEADDR, prima dell' instaurazione del socket stesso.

-in modalità passiva la porta 20 non è utilizzata.

E' evidente come il forward di tale porta sia del tutto inutile.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 14:58   #12
unerrore
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 102
Esattamente!
Cioé chi allestisce un server ftp di alto livello, fa bene a forwardare entrambe le porte, come da protocollo.
Ma come diceva nuovoutente86, la porta 20 non è utile alla comunicazione poiché in modalità passiva non è utilizzata.

In ogni caso ho buone nuove: ho installato hamchi su due macchine e il server finalmente è raggiungibile dall'esterno. Ho provato a fare un ping verso l'ip assegnato da hamachi al server e i tempi di risposta non sono entusiasmanti come credevo (740ms al primo tentativo, 1200ms al secondo).
Non so ancora bene come questo si traduca in termini di velocità di trasferimento, ma farò delle prove a breve con file di grossa taglia.

Sebbene non sia la soluzione ideale (anzi è proprio quello che tentavo di evitare), questa sembra essere l'unica configurazione possibile per un server ftp che giace su fastweb, di essere visto dall'esterno.
Leggendo un po in giro ho scoperto che in passato esistevano dei metodi e programmini che consentivano di bypassare il problema, ma FW ha alzato i muri.

Se qualcuno di voi ci è riuscito in un modo migliore, me lo faccia sapere perché sono molto curioso.

Vi aggiorno con i prossimi esperimenti.
unerrore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v