Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2010, 03:44   #5141
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Ok, sono pronto a dire la mia boutade delle 4.30am
Dato che esistono ottimi CB economici che però non fanno il refresh né la scarica delle batterie, non sarebbe possibile farlo manualmente tipo.... con un cortocircuito?
E' una cosa che va fatta ogni tanto, quindi anche se devo mettermi lì a farlo con mezzi poco ortodossi pazienza. E' un'idea così campata per aria?
Io pensavo per esempio a un multimetro, così da potermi fermare nel momento in cui la carica scende sotto un certo livello, ma cosa si potrebbe usare per modulare la velocità di scarica, una resistenza?

E ora... (me lo sono guadagnato!)
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 08:39   #5142
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da Spider Baby Guarda i messaggi
Ok, sono pronto a dire la mia boutade delle 4.30am
Dato che esistono ottimi CB economici che però non fanno il refresh né la scarica delle batterie, non sarebbe possibile farlo manualmente tipo.... con un cortocircuito?
E' una cosa che va fatta ogni tanto, quindi anche se devo mettermi lì a farlo con mezzi poco ortodossi pazienza. E' un'idea così campata per aria?
Io pensavo per esempio a un multimetro, così da potermi fermare nel momento in cui la carica scende sotto un certo livello, ma cosa si potrebbe usare per modulare la velocità di scarica, una resistenza?

E ora... (me lo sono guadagnato!)
Direi che le hai azzeccate tutte !!
Per la resistenza R = Volt/I (ampere), è la legge di ohm.
Parliamo di resistenze da 0,5 - 1ohm di un paio di Watt per ogni cella, che trovi in qualsiasi negozio di elettronica ( 30 anni fa era cosi, ora non so).
Si usava un commutatore a piu' vie con varie resistenze, in base alla scarica desiderata, però ai tempi dei led da 5mm e 20ma !
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 10:17   #5143
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da angelo963 Guarda i messaggi
Direi che le hai azzeccate tutte !!
Per la resistenza R = Volt/I (ampere), è la legge di ohm.
Parliamo di resistenze da 0,5 - 1ohm di un paio di Watt per ogni cella, che trovi in qualsiasi negozio di elettronica ( 30 anni fa era cosi, ora non so).
Si usava un commutatore a piu' vie con varie resistenze, in base alla scarica desiderata, però ai tempi dei led da 5mm e 20ma !
Ciao
ehhh, però non vale!!!
L'ho scritto io pochi post fa
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 10:36   #5144
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
ehhh, però non vale!!!
L'ho scritto io pochi post fa
Ma io ho ancora i libri di elettronica dei tempi passati !!
E' la memoria che mi manca .
Siete forti !!
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 14:38   #5145
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Purtroppo ho idea che più di tanto col prezzo non si possa scendere, a meno di non sacrificare drammaticamente la capacità... Già 2,5 Ah non so quanti avvii garantiscano senza ricarica (la batteria originale è 8,6Ah), scendere ancora non mi pare il caso.

Sulle moto si usano batterie tipo questa:
http://www.turntechbattery.com/TurnT...ry/2.5_ah.html
Che gira che ti rigira, sembra siano sempre Li-Po a 2,5Ah, ad un prezzo tutt'altro che inferiore.
Ovviamente, sempre in teoria, pure 10 AA insieme per partire dovrebbero farlo partire, ma alla fine non c'è gran risparmio economico, anzi...
Tutto sommato, considerando che una batteria "normale" da moto non costa meno di 50€, mi pare comunque una buona spesa...
Quella batteria potrebbe anche contenere veramente 4 celle Li-Fe quali le A123. Per quanto riguarda le AA non credo che siano in grado di mettere in moto il tuo motore in quanto sono in grado di erogare un massimo di 8A nei casi migliori (resistenza interna di 120 milliohm) mentre le LiFe A123 sono accreditate di 7-8 milliohm (120 A).
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 16:05   #5146
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da tweester Guarda i messaggi
Quella batteria potrebbe anche contenere veramente 4 celle Li-Fe quali le A123. Per quanto riguarda le AA non credo che siano in grado di mettere in moto il tuo motore in quanto sono in grado di erogare un massimo di 8A nei casi migliori (resistenza interna di 120 milliohm) mentre le LiFe A123 sono accreditate di 7-8 milliohm (120 A).
Quindi una AA Ni-Mh posso scaricarla fino a 8A circa?

E se messe in serie?

Devo alimentare un trapano portatile e la batteria originale non funziona più.

Mettendo 10 AA in serie riuscirei ad avere il voltaggio esatto. Non so però l'assorbimento di questo trapano.... devo guardare i watt se c'è scritto.... o i dati della batteria non funzionante...
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 16:22   #5147
pablitosito
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 21
Salve , avete qualche notizie sulle ricaricabili VARTA READY2USE da 2300mah ? Le ho trovate da MEDIA(MONDO) a 9,99€.
Grazie !!!
pablitosito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 17:12   #5148
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Quindi una AA Ni-Mh posso scaricarla fino a 8A circa?

E se messe in serie?

Devo alimentare un trapano portatile e la batteria originale non funziona più.

Mettendo 10 AA in serie riuscirei ad avere il voltaggio esatto. Non so però l'assorbimento di questo trapano.... devo guardare i watt se c'è scritto.... o i dati della batteria non funzionante...
Purtroppo mettendole in serie guadagni solamente in tensione, per l'amperaggio devi metterle in parallelo, quindi devi affrontare una doppia spesa se non bastano 8A.
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 17:25   #5149
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Piuttosto vado su altra alimentazione. In parallelo mi pare si possano rovinare le Ni-Mh
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 17:40   #5150
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Di solito i trapani portatili utilizzano queste:

http://www.jonathan.it/shop/master.a...05&descref=SCR 1,2V 1700 mA s/linguetta 54 gr&cat=Batterie&scat1=Celle+singole&scat2=NiCd

che hanno una resistenza di 50-55 millihom (25A) e fra l'altro costano anche meno delle eneloop....sempre che nel tuo trapano ci possano alloggiare.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 18:02   #5151
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da nicola1985 Guarda i messaggi
io prima le lascerei in un caricatore a timer per 10 minuti.
poi farei un ciclo di carica e scarica e dopo il break-in...

sono gusti comunque!
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
E' lo specifico caso da break-in che parte subito con carica a 0,1C.
Se non risorgono dopo questo trattamento puoi buttarle.
Con le cariche temporizzate (16 ore) a quelle correnti non si rischia assolutamente alcun botto, anche se le celle fossero ancora cariche. La corrente in circolo è tanto bassa che il surplus di energia immesso viene abbastanza tranquillamente smaltito sotto forma di calore.
ok , grazie per i consigli

ora ho provato ad inserire 4 Uniross che non usavo da tempo

tutte e 4 danno HIGH nel C9000 e non si va avanti

la resistenza interna immagino si sia alzata di brutto, quindi non c'è + nulla da fare vero?
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 18:03   #5152
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da nicola1985 Guarda i messaggi
----------------------
------------------------------------------------------
il motore è un derivato del 600rr della cbr...
in effetti sarebbe ottimo se riuscissi a trovare qualcosa di più economico...qui la differenza in peso è trascurabile rispetto all'aumento di prezzo!!

@@modellisti ci siete???
Come già detto puoi usare 4 A123 (LiFePO4) in serie (4S1P), ti darebbero 13.2V nominali con una capacità di 2300mAh con scarica a 30C continui (69Amp) e 50C burst (115Amp).
Se tu avessi necessità di maggiori correnti e capacità potresti montarne 8 messe a due a due in serie e poi in parallelo fra loro (4S2P).
Ovviamente avresti capacità raddoppiata, 4600mAh e correnti in scarica di 138Amp continui e 230Amp burst.


Ma oggi anche con le LiPo si possono ottenere elevati livelli di corrente, maggiori rispetto alle pur eccellenti A123.
Con queste
http://www.hobbycity.com/hobbycity/s...00mAh_3S1P_40C
(3S1P), avresti 11,1V nominali, 5000mAh di capacità e 200Amp di corrente in continuo. Con queste correnti il tuo CBR ......... lo mandi in orbita.
Ci sono anche 4S1P, da 14,8V nominali. Ma ce ne sono tantissime altre.
Ovviamente per queste celle occorre un carichino specifico, ma ce ne sono tanti ed economici.
Chiedi e ti sarà data risposta ............

Ultima modifica di FrancoC. : 05-03-2010 alle 18:06.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 18:54   #5153
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Come già detto puoi usare 4 A123 (LiFePO4) in serie (4S1P), ti darebbero 13.2V nominali con una capacità di 2300mAh con scarica a 30C continui (69Amp) e 50C burst (115Amp).
Se tu avessi necessità di maggiori correnti e capacità potresti montarne 8 messe a due a due in serie e poi in parallelo fra loro (4S2P).
Ovviamente avresti capacità raddoppiata, 4600mAh e correnti in scarica di 138Amp continui e 230Amp burst.


Ma oggi anche con le LiPo si possono ottenere elevati livelli di corrente, maggiori rispetto alle pur eccellenti A123.
Con queste
http://www.hobbycity.com/hobbycity/s...00mAh_3S1P_40C
(3S1P), avresti 11,1V nominali, 5000mAh di capacità e 200Amp di corrente in continuo. Con queste correnti il tuo CBR ......... lo mandi in orbita.
Ci sono anche 4S1P, da 14,8V nominali. Ma ce ne sono tantissime altre.
Ovviamente per queste celle occorre un carichino specifico, ma ce ne sono tanti ed economici.
Chiedi e ti sarà data risposta ............
Non conosco le caratteristiche specifiche delle lipo citate, ma non ho dubbi che siano eccellenti, anche loro fanno passi da gigante. Faccio presente pero che le A123 hanno una res.interna di soli 7-8 milliohm che equivale ad una corrente teorica massima di scarica di:
2.7 V / 0.008 mohm = 337 A.
Ho considerato la tensione di 2,7 volt poichè è quella dichiarata sotto carico estremo.
In queste condizioni, così come nel caso delle lipo da te indicate, entra decisamente in gioco la bontà delle saldature fra le celle ed il cavo di collegamento.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 19:24   #5154
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da tweester Guarda i messaggi
Non conosco le caratteristiche specifiche delle lipo citate, ma non ho dubbi che siano eccellenti, anche loro fanno passi da gigante. Faccio presente pero che le A123 hanno una res.interna di soli 7-8 milliohm che equivale ad una corrente teorica massima di scarica di:
2.7 V / 0.008 mohm = 337 A.
Ho considerato la tensione di 2,7 volt poichè è quella dichiarata sotto carico estremo.
In queste condizioni, così come nel caso delle lipo da te indicate, entra decisamente in gioco la bontà delle saldature fra le celle ed il cavo di collegamento.
Non posso che essere d'accordo.
Le A123 sono robustissime mentre le LiPo sono alquanto delicate ma, ultimamente, ne sono uscite anche a 50C in continuo.
Le prime vengono abbondantemente usate in automotive ma tirare fuori da quelle celle oltre quello che viene indicato nelle specifiche ne pregiudica la durata, ancorché, come detto, siano robustissime.
Le connessioni sono, in effetti, il punto debole della catena, ma se Nicola deciderà per le A123, ci sono in commercio anche delle ottime e robuste barrette per l'assemblaggio, vedi qui.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 19:34   #5155
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Una domanda (se troppo idiota non rispondete):
Con quei mostri di batterie, come mai nelle auto per l'accensione siamo ancora al piombo ??
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 19:51   #5156
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da angelo963 Guarda i messaggi
Una domanda (se troppo idiota non rispondete):
Con quei mostri di batterie, come mai nelle auto per l'accensione siamo ancora al piombo ??
Penso per la "robustezza" di queste batterie. Sopportano molto bene le sovraccariche e quando fai un viaggio lungo Con l'alternatore sempre in movimento la batteria è sempre sotto carica. E anzi, le giova pure
Poi anche per un fatto di comodità, presumo...
Se sbaglio correggettemi
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 20:10   #5157
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da angelo963 Guarda i messaggi
Una domanda (se troppo idiota non rispondete):
Con quei mostri di batterie, come mai nelle auto per l'accensione siamo ancora al piombo ??
Beh, c'è da dire che le Pb sono molto toste e robuste, sopportano allegramente molti strapazzi, la tecnologia è consolidata, la gestione della carica è quasi banale (la ricarica delle Lixx è più complessa), inoltre per l'industria automobilistica andare a cambiare ..... costerebbe: per loro va bene così, penso .....
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 20:18   #5158
madeline
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 226
cmq il problema delle eneloop che vengono caricate in maniera incompleta dal maha è facilmente risolvibile, fai due ore di break in per batterie da 10000 mah...
madeline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 21:05   #5159
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da madeline Guarda i messaggi
cmq il problema delle eneloop che vengono caricate in maniera incompleta dal maha è facilmente risolvibile, fai due ore di break in per batterie da 10000 mah...
Oppure (non solo le Eneloop ...) le lasci li dove sono nel C9000 per un paio d'ore dopo la comparsa del "done".
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 23:16   #5160
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
grazie a tutti...
sceglierò le a123...mi dite dove posso acquistarle precisamente?
la batteria serve solo per lo starter e poco altro...
anche un carichino ovvio!!

grazie!!
notte...
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v