Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2010, 15:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/fot...ita_index.html

Photo Marketing Associaton 2010: la fiera statunitense contraddice gli scettici presentandosi con alcune importanti novità, ma soprattutto gettando le basi per le tendenze del 2010

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 15:53   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
una cosa non mi è chiara, a proposito di questa frase: Lo standard 5.0 può caricare fino a 32MB in una singola azione di trasferimento, rispetto ai 128KB possibili attualmente, rendendosi così particolarmente ideale per coloro i quali lavorano ordinariamente con scatti RAW ad alta risoluzione.


la "singola azione di trasferimento" influisce sulla velocità di trasferimento verso la fotocamera, giusto? In questo caso, da un passaggio da 128 kb a 32 Mb che incremento di velocità ci si può aspettare? O le cose non sono così "matematiche"?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 17:53   #3
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Certo che la ricoh con il corpo sensore-obiettivo intercambiabile è proprio strana.. poteva essere veramente una tutto fare.. peccato per i prezzi astronomici.

Sono contento che ci sia finalmente da parte dei produttori una maggiore attenzione alle dimensioni del sensore e alla qualità delle ottiche..

Ultima modifica di Kappa76 : 24-02-2010 alle 17:57.
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 18:54   #4
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
Già meglio che Canon non si presenti...

Gli utenti canon non me ne vogliano ma sono ormai gli unici che puntano solo al marketing, ai megapixel e alla riproduzione video non presentando ormai da ben 3-4 anni sostanziali novità in campo fotografico.

La nuova ammiragna 1D MK4 difatti ha deluso molto le attese e già c'è chi la considera un flop, inutile nascondersi...per non parlare della 7D.
i professionisti con cui quotidianamente lavoro affezionati al marchio se ne stanno accorgendo....si salvano solo le nuove ottiche però figlie della degna tradizione canon. Il marchio è in evidente affanno.

Sono finiti i tempi della 1d mk2/30D/5D quando ai PMA il marchio Canon dominava incontrastato schiacciando come insetti la concorrenza in prestazioni e qualità.

In compenso stanno emergendo altre case come Sony e Pentax che stanno creando ottime reflex e obbiettivi di qualità e questo non può far altro che alimentare la concorrenza per il bene dei consumatori.

Ultima modifica di GiulianoPhoto : 24-02-2010 alle 18:57.
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 20:55   #5
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
mi piace la samsung con ottica 1.8-2.4 ecco quella è una compatta che sarebbe degna per sostituire l'intramontabile Epson che ho orgogliosamente in firma!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 21:49   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
una cosa non mi è chiara, a proposito di questa frase: Lo standard 5.0 può caricare fino a 32MB in una singola azione di trasferimento, rispetto ai 128KB possibili attualmente, rendendosi così particolarmente ideale per coloro i quali lavorano ordinariamente con scatti RAW ad alta risoluzione.


la "singola azione di trasferimento" influisce sulla velocità di trasferimento verso la fotocamera, giusto? In questo caso, da un passaggio da 128 kb a 32 Mb che incremento di velocità ci si può aspettare? O le cose non sono così "matematiche"?
no la banda è limitata dal bus e controller, al massimo può essere ata133 ma dubito che qualcuna ci arrivi... queste nuove funzioni servono più che altro a gestire flussi dati più intensi senza cali
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 22:48   #7
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da GiulianoPhoto Guarda i messaggi
Già meglio che Canon non si presenti...

Gli utenti canon non me ne vogliano ma sono ormai gli unici che puntano solo al marketing, ai megapixel e alla riproduzione video non presentando ormai da ben 3-4 anni sostanziali novità in campo fotografico.

La nuova ammiragna 1D MK4 difatti ha deluso molto le attese e già c'è chi la considera un flop, inutile nascondersi...per non parlare della 7D.
i professionisti con cui quotidianamente lavoro affezionati al marchio se ne stanno accorgendo....si salvano solo le nuove ottiche però figlie della degna tradizione canon. Il marchio è in evidente affanno.

Sono finiti i tempi della 1d mk2/30D/5D quando ai PMA il marchio Canon dominava incontrastato schiacciando come insetti la concorrenza in prestazioni e qualità.

In compenso stanno emergendo altre case come Sony e Pentax che stanno creando ottime reflex e obbiettivi di qualità e questo non può far altro che alimentare la concorrenza per il bene dei consumatori.
forse è vero ma magari perchè lo standard qualitativo raggiunto in passato è ancora sufficiente per permettere a canon di restare al vertice. Sarà marketing, ma mi risulta che 2 delle 3 migliori compatte, per qualità di immagine (G11 e S90, oltre alla LX3 di panasonic) sono a marchio canon, che canon sia una delle sole tre case a produrre macchine full frame, che, test alla mano, l'autofocus delle serie 1D e 1Ds Mark è ancora superiore a quello di tutti gli altri (nikon compresa). Questo senza contare che è ancora leader nelle vendite a livello mondiale in ogni segmento (anche se ha perso quota nel segmento reflex) e che è l'unica in grado di progettare e produrre una fotocamera per intero (dall'elettronica al corpo macchina alle lenti). Non mi risulta che non stia rinnovando il parco ottiche (a marzo esce anche il nuovo 70-200 f/2.8 IS e, nonostante il vecchio modello resti, comunque, una delle migliori ottiche di quella tipologia).
Che poi la corsa ai Mpixel possa essere stigmatizzabile sono d'accordo con te ma può darsi che canon stia puntando a realizzare macchine che possano inserirsi anche nel mercato delle medio formato e, inoltre, discorsi analoghi potrebbero farsi, pari pari, per la D3x di nikon o per la A900 di sony.

Infine, la serie 1D Mark non è l'ammiraglia di canon e non mi pare che i commenti siano così negativi né nei suoi confronti né verso la 7D.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 06:32   #8
dasaint
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 221
La 7D?

Come sarebbe "per non parlare della 7D"?
Canon ha di certo commesso una serie di errori rispetto alla principale concorrente Nikon, ma la 7D è proprio l'emblema di una inversione di tendenza: è una macchina eccezionale per rapporto qualità/innovazione/prestazioni, e contiene (finalmente) una serie di novità tecnologiche che la rendono realmente "nuova" rispetto ai modelli presentati in precedenza a raffica da Canon (vedi 50D, ad esempio), che costituivano poco più che semplici "upgrade".
Forse dovresti leggere qualche recensione/test sulla 7D, prima di parlare (nonché i dati di vendita comparati della 7D e della diretta concorrente Nikon D90, sul mercato da molto più tempo).
dasaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 08:31   #9
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
Mi spiace contraddirvi ragazzi ma tutti i più autorevoli test mettono in luce il pessimo autofocus della 7D e la pessima gestione del rumore della 1D MK4, inaccettabile per una ammiraglia diretta concorrente della D3s.

Fino a quando Nikon era sul DX anche nelle PRO canon viveva di rendita ma da quando NIkon è passata al FF non ce n'è per nessuno e la D3s è smisuratamente superiore alla 1Dmk4 in tutto per tutto (tranne la risoluzione) e i professionisti se ne sono accorti.

E poi la 7D non è la controparte della D90 ma della D300s (D300 con video), e anche qui rischia di prenderle nonostante si confrontino reflex di quasi 24 mesi di differenza.

Non voglio fare flame ma purtroppo è così ragazzi e la 1Dmk4 non costa noccioline. I professionisti continuano a lavorare con la 1d mk3...
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 10:42   #10
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da GiulianoPhoto Guarda i messaggi
Mi spiace contraddirvi ragazzi ma tutti i più autorevoli test mettono in luce il pessimo autofocus della 7D e la pessima gestione del rumore della 1D MK4, inaccettabile per una ammiraglia diretta concorrente della D3s.

Fino a quando Nikon era sul DX anche nelle PRO canon viveva di rendita ma da quando NIkon è passata al FF non ce n'è per nessuno e la D3s è smisuratamente superiore alla 1Dmk4 in tutto per tutto (tranne la risoluzione) e i professionisti se ne sono accorti.

E poi la 7D non è la controparte della D90 ma della D300s (D300 con video), e anche qui rischia di prenderle nonostante si confrontino reflex di quasi 24 mesi di differenza.

Non voglio fare flame ma purtroppo è così ragazzi e la 1Dmk4 non costa noccioline. I professionisti continuano a lavorare con la 1d mk3...
SI vero, nikon si è data una bella mossa con la serie FF, D300 ma anche con D90 che nella fascia entry è certamente la regina indiscussa, però da li in poi esclusa D3s Nikon ha dormito un po' troppo sugli allori, è ora che si dia una mossa e che aggiorni D300 con una D400 e la serie delle FF con D4 e D800! Ovviamente quando dico che deve svegliarsi con D400 D800 e D4 intendo che deve fare come ci ha abituati, ossia un salto qualitativo e prestazionale elevato e non fare come la serie canon che di volta in volta migliorano poco poco, i nikonisti vogliono balzi in avanti non passi in avanti, infatti D300s io non la capisco proprio!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 11:30   #11
dasaint
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 221
@Giuliano

Sulla 7D = D300(s) hai ovviamente ragione, mi sono confuso perché avevo i dati di vendita davanti agli occhi e c'erano la 7D e la D90 appaiate

Vorrei però farti notare che NON ho detto che la 7D sia la macchina perfetta, ma solo che è un PUNTO DI SVOLTA, nella politica suicida attuata da Canon nei 2-3 anni precedenti: è un punto di "ripartenza", se vogliamo, in quanto è innegabilmente un concentrato di novità CHIESTE dai fotografi stessi (e non un semplice upgrade dei modelli precedenti, come per la 40D e la 50D). Che poi la loro implementazione non sia stata "perfetta", ci può stare.
Ma quali sarebbero esattamente i problemi di autofocus che affliggono la 7D? Non ne ho visti in giro nelle varie recensioni. Hai qualche riferimento? (la cosa mi interessa perché ero tentato dall'acquisto)

Questione 1D Mk IV: non sarebbe una sorpresa se fosse afflitta dagli stessi problemi che aveva la Mk III al lancio. Un fotografo professionista testimonial Canon in un recente seminario mi ha confessato che si trovò in serio imbarazzo quando Canon lo chiamò per promuovere la neo uscita Mk III, e dovette fare dei veri e propri salti mortali, dando fondo a tutti i trucchi di 30 anni di esperienza per nascondere al pubblico i difetti evidenti nel firmware, nelle sessioni di scatto dimostrative.
E se fosse solo un problema di firmware, sarebbe il meno...

Questione flame: per quel che mi riguarda, non esiste, finché si resta ai fatti e si discute da persone mature e realmente interessate
dasaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 12:44   #12
eau_de_coco
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 38
Però è pur vero che Canon ha centrato la 5D che corrisponde alla domanda di una macchina capace di offrire prestazioni all'altezza di un reportage con costo e peso contenuti.
A quando la sostituta Nikon della D700 ormai obsoleta?
eau_de_coco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 13:14   #13
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da eau_de_coco Guarda i messaggi
Però è pur vero che Canon ha centrato la 5D che corrisponde alla domanda di una macchina capace di offrire prestazioni all'altezza di un reportage con costo e peso contenuti.
A quando la sostituta Nikon della D700 ormai obsoleta?
infatti a quando? speriamo presto io voglio o la sostituta o la D700 stessa
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 13:40   #14
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da GiulianoPhoto Guarda i messaggi
Mi spiace contraddirvi ragazzi ma tutti i più autorevoli test mettono in luce il pessimo autofocus della 7D e la pessima gestione del rumore della 1D MK4, inaccettabile per una ammiraglia diretta concorrente della D3s.

Fino a quando Nikon era sul DX anche nelle PRO canon viveva di rendita ma da quando NIkon è passata al FF non ce n'è per nessuno e la D3s è smisuratamente superiore alla 1Dmk4 in tutto per tutto (tranne la risoluzione) e i professionisti se ne sono accorti.

E poi la 7D non è la controparte della D90 ma della D300s (D300 con video), e anche qui rischia di prenderle nonostante si confrontino reflex di quasi 24 mesi di differenza.

Non voglio fare flame ma purtroppo è così ragazzi e la 1Dmk4 non costa noccioline. I professionisti continuano a lavorare con la 1d mk3...
questo

http://www.prophotohome.com/forum/pr...-showdown.html

è uno dei link a test fatti e da cui risulta che l'autofocus delle serie 1D mark di canon è superiore a quello delle varie D3, D300, ecc.

Qui ci sono anche i "pessimi" risultati dell'autofocus della 7D
http://www.clickblog.it/post/7045/au...s-torture-test
I dati di vendita, come già detto, danno ancora ragione a canon (in giappone ha di recente riconquistato il primato nel market share delle reflex).
G11, S90 e LX3 sono le 3 compatte con miglior qualità d'immagine e due sono canon. Canon è l'unica competitva in tutti i settori (dov'è nikon nel segmento compatte, superzoom, prosumer? Dove sono fuji e panasonic in quello reflex? Pentax e Olympus non hanno ff e negli altri settori non reflex sono poco competitive). L'unica che propone qualche valida alternativa è sony ma non è a livello di canon quasi in nessun segmento.
La gestione del rumore della 1dm4 non è diversa da quella della d3x (che non costa noccioline neanche lei) o della A900 (pessime anche quelle allo stesso modo?) e non è differente da quella di tutte le fotocamere che hanno una analoga densità di pixel (nikon non fa miracoli al pari di canon o di sony o di chiunque altro). Ovvio che la D3 gestisca meglio il rumore (e ci mancherebbe); parliamo di una ff da 12 Mpixel.
A proposito di Mpixel e rumore, qui ken rockwell, noto nikonista, per sua stessa ammissione, confronta D3, D300 e %d (la prima) e, a parità di Mpixel (ma ocn canon che adotta una NR meno aggressiva, il risultato dei jpeg è pressochè scontato: la 5D è quella con miglior sharpeness in assoluto (nonostante sia alquanto vecchia) mentre la D3 ha il miglior comportamento ad alti ISO (grazie alla scelta dell'algoritmo di NR). Come vedi, ognuno deve scendere a compromessi.
http://www.kenrockwell.com/nikon/d3/sharpness-1.htm
Test che mette a confronto d3x e A900 (stesso sensore ma diverso algoritmo di nr), 5dmark II e d700 (stesso sensore della d3). Ovviamente chi ne esce meglio è la d700, a seguire 5dmark, d3x e A900 (che applica poco chroma nr rispetto a nikon). Ovvero la posizione in classifica è inversamente proporzionale alla densità del sensore. C.V.D., nessuno fa miracoli
http://www.digitalcamerainfo.com/con...9948/Noise.htm
La 1dmark non è concorrente della D3 ma è una aps-h, un segmento che nikon e sony non hanno.
Poi, parlando di gestione del rumore, si potrebbero approfondire altri aspetti, come, ad esempio, quelli riportati in questo articolo in cui si confrontano i sensori di d300 e 40d
http://theory.uchicago.edu/~ejm/pix/...300_40D_tests/

e che rendono le nikon inadatte, ad esempio, a fare astrofotografia. Quello evidenziato all'inizio è un trucco per ridurre il read noise anche in RAW ma che elimina anche dettagli fini che vengono interpretati come rumore (ad esempio stelle lontane, visto che ho parlato di astrofotografia, ma non solo quelle). Il sensore della d300 pialla il 95% di quello che interpreta come read noise, anche in raw. Quello della d3, che di rumore ne presenta meno, si limita a piallarne il 55%. Valore inferiore ma ugualmente inaccettabile per determinati utilizzi.

Ultima modifica di yossarian : 25-02-2010 alle 20:12.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 13:51   #15
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
I dati di vendita, come già detto, danno ancora ragione a canon (in giappone ha di recente riconquistato il primato nel market share delle reflex).
G11, S90 e LX3 sono le 3 compatte con miglior qualità d'immagine e due sono canon. Canon è l'unica competitva in tutti i settori (dov'è nikon nel segmento compatte, superzoom, prosumer?
ah bhè sulle compatte quoto tantissimo, non c'è storia le compatte canon mangiano in testa alle nikon!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 15:26   #16
eau_de_coco
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 38
Una domanda: io faccio reportages, ma quanti possono permettersi oggigiorno di spendere 6/7.000 euro per un corpo macchina che nel giro di sei mesi ne vale la metà e che in due anni è considerato preistorico?
A me sembra che se il micro4/3 sta prendendo piede forse è proprio perchè anche i fotografi professionisti puntano al down-sizing dei corpi macchina.
Da quando amici miei reporters di Contrasto mi hanno detto che usano tutti la Canon 5D o la Canon G11 anche per le esposizioni fotografiche formato 60x40 cm mi è venuto da pensare che tutto sommato un corpo macchina da oltre 4.000 euro sia solo frutto di mente distorte o dislocate rispetto alla realtà.
Vedendo pure quanto costa la Leica M9 (obiettivi esclusi...), direi che tutti i grossi produttori farebbero bene ad ampliare la fascia di produzione intermedia su formato FF se non vorranno ritrovarsi a vendere solo compatte o superzoom nel giro di cinque o sei anni...
eau_de_coco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 15:40   #17
marco.cola
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 28
7D: bisogna saperla usare

La 7D è stata la prima APS-C professionale offerta da Canon: il fatto che fosse una APS-C ha tratto molti in inganno: molti utenti possessori di entry level o addirittura gente alla prese con la prima reflex l'hanno acquistata e hanno iniziato a lamentarsi di pessimo autofocus, scarsa nitidizza ecc., problemi che, tra l'altro erano veri: come tutti i corpi pro la 7D necessita, oltre che di ottiche ottime anche di una grande conoscenza dello strumento: l'autofocus ha bisogno di essere tarato, e i settaggi son tutt'altro che semplici(a dire il vero spesso sono anche frustranti). Le stesse lenti necessitano spesso di una taratura.

Chi ha però preso la macchina con cognizione di ciò che stava andando a prendere(ciò chi sapeva di andare a prendere un corpo pro, con tutti i vantaggi ma anche le difficoltà che ciò comporta), e chi l'ha potuta provare "sul serio", sa che la 7D è un corpo macchina talmente ben fatto come Canon non produceva da anni. L'autofocus della 7D resta il migliore non solo in casa Canon, ma a livelli assoluti.

Questo spiega la differenza fra chi, con la 7D riesce a sfornare ottime foto e chi invece fa fatica a beccarne una a fuoco.

Ultima modifica di marco.cola : 25-02-2010 alle 15:50.
marco.cola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 16:22   #18
Atheist
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 192
Fantastico!

Ora che la digitale ce l'hanno tutti,dobbiamo trovare un motivo per renderli insoddisfatti e fargliela cambiare!
La mia Nikon d60 si invecchiera' con me,speriamo che duri,ma di sicuro non la cambiero' MAI!!!
Atheist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 18:44   #19
VirtualT.
Senior Member
 
L'Avatar di VirtualT.
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
infatti a quando? speriamo presto io voglio o la sostituta o la D700 stessa
non vedo l'ora pure io!!
VirtualT. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 20:17   #20
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Atheist Guarda i messaggi
Ora che la digitale ce l'hanno tutti,dobbiamo trovare un motivo per renderli insoddisfatti e fargliela cambiare!
La mia Nikon d60 si invecchiera' con me,speriamo che duri,ma di sicuro non la cambiero' MAI!!!
non c'è alcun motivo per cui tu debba cambiarla. Come non c'è motivo che chi ha una canon, una pentax, una olympus, una sony, una sigma o qualunque modello di qualunque altra marca, decida di cambiare marchio. Si tratta di decisioni figlie di pippe mentali e del celolunghismo dell'attrezzatura fotografica
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1