Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2010, 12:54   #1
milanesi
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 5
lascio l'università?

sono al primo anno di giurisprudenza magistrale (5 anni!!) e me la pagano i miei ma

- mia madre fa sempre storie per darmi la macchina (prima di immatricolarmi le dissi che senza macchina non mi sarei mai immatricolato perchè è a >20km da casa nostra e con i mezzi ci metterei più di 2 ore per arrivarci)

- mia madre se non l'aiuto con i suoi soliti problemi col pc (e ultimamente lo faccio sempre...le cose imposte con ricatto non le faccio!) stacca il modem e internet, come ben sa, mi serve anche per l'università perchè mi gestisco gli esami, ecc...

- adesso inizia il secondo semestre e su 4 esami da dare ne ho solo dato 1 (non di profitto ma comunque propedeutico). nel secondo semestre se ne aggiungono altri 3. ce la farò?

Mi piacerebbe un giorno diventare un avvocato/giudice...mi è sempre piaciuto diritto! Quando studio diritto privato lo faccio con interesse però...

ogni giorno ci sono problemi in casa: mia madre che urla come una pazza (si starà esaurendo)...non si può stare in casa!!

Vorrei fare uno sport ma devo sempre dipendere economicamente dai miei genitori che solo per darmi i soldi della benzina (50euro) bisogna lottare ogni mese...

Voi cosa mi consigliate di fare? Ho bisogno d'indipendenza...con tutti sti problemi come si fa a studiare?? Ti danno le cose e poi ogni attimo sei sempre lì con la paura che te le tolgono... a 21 anni ancora ste menate???? già ho lo stress del primo anno che bisogna ambientarsi in questo nuovo mondo. forse è meglio andare a lavorare...ma mi dispiacerebbe tanto buttare via questa opportunità perchè so che se inizio a lavorare è difficile studiare...

milanesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 12:59   #2
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Ti capisco, sono più o meno nella tua stessa situazione. Spero passino veloce questi anni e che riesca a finire l'università e non avrò più(si spera) questi problemi.
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 13:15   #3
Idontmind
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 115
Ho avuto problemi simili ed alla fine ho mollato l'università. Non ti dico di lasciare gli studi ma senza il supporto della famiglia rischia di diventare un'impresa ostica. Già è dura laurearsi se poi l'ambiente che ti circonda è cosi...
Idontmind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 13:16   #4
markk0
 
Messaggi: n/a
cercatevi un lavoro part-time, in modo da rendervi almeno parzialmente indipendenti sul piano economico.

è il primo passo da fare.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 13:18   #5
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
fammi capire: praticamente vorresti essere pagato per studiare, non avere obblighi nei confronti dei tuoi genitori e, visto il numero di esami che hai fatto, studiare quando ti pare?

Non è pretendere un po' troppo?

Se non vuoi dipendere economicamente trovati un lavoretto che però non incida sul tuo rendimento negli studi.
Altrimenti fattene una ragione che finchè saranno i tuoi a mantenerti hanno tutti i diritti di tagliarti i rifornimenti quando vogliono.
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 13:18   #6
barbapapa84
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 741
Datti all'industria pornografica se ti piace diritto

A parte gli scherzi. Non penso che tu possa prendere decisioni importanti sul tuo futuro basandole esclusivamente sul fatto che tua mamma sia isterica.
Che sia una situazione alla quale trovare una soluzione, mi sembra evidente. Che abbandonare l'università sia la soluzione giusta, no.
barbapapa84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 13:19   #7
Idontmind
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
cercatevi un lavoro part-time, in modo da rendervi almeno parzialmente indipendenti sul piano economico.

è il primo passo da fare.
Di sicuro è un bene avere un'indipendenza economica ma credo che non sia il cuore del problema in questo caso. Per studiare ci vuole calma, concentrazione e magari silenzio. A casa sua deve sopportare urla, schiamazzi ed i ricatti della madre. Ho subito trattamenti simili e non è bello.
Idontmind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 13:21   #8
Idontmind
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da Alien Guarda i messaggi
fammi capire: praticamente vorresti essere pagato per studiare, non avere obblighi nei confronti dei tuoi genitori e, visto il numero di esami che hai fatto, studiare quando ti pare?

Non è pretendere un po' troppo?

Se non vuoi dipendere economicamente trovati un lavoretto che però non incida sul tuo rendimento negli studi.
Altrimenti fattene una ragione che finchè saranno i tuoi a mantenerti hanno tutti i diritti di tagliarti i rifornimenti quando vogliono.
Abbi pazienza, ma minacciare di staccare internet ad un ragazzo di 21 anni non è normale. Io usavo tantissimo internet per l'università, scaricavo dispense e mi occupavo di tutta la burocrazia..
Posso anche capire il lato economico della questione ma ripeto che secondo me è in secondo piano (in questo specifico caso).
Idontmind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 13:23   #9
teo1986
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da milanesi Guarda i messaggi
sono al primo anno di giurisprudenza magistrale (5 anni!!) e me la pagano i miei ma

- mia madre fa sempre storie per darmi la macchina (prima di immatricolarmi le dissi che senza macchina non mi sarei mai immatricolato perchè è a >20km da casa nostra e con i mezzi ci metterei più di 2 ore per arrivarci)

- mia madre se non l'aiuto con i suoi soliti problemi col pc (e ultimamente lo faccio sempre...le cose imposte con ricatto non le faccio!) stacca il modem e internet, come ben sa, mi serve anche per l'università perchè mi gestisco gli esami, ecc...

- adesso inizia il secondo semestre e su 4 esami da dare ne ho solo dato 1 (non di profitto ma comunque propedeutico). nel secondo semestre se ne aggiungono altri 3. ce la farò?

Mi piacerebbe un giorno diventare un avvocato/giudice...mi è sempre piaciuto diritto! Quando studio diritto privato lo faccio con interesse però...

ogni giorno ci sono problemi in casa: mia madre che urla come una pazza (si starà esaurendo)...non si può stare in casa!!

Vorrei fare uno sport ma devo sempre dipendere economicamente dai miei genitori che solo per darmi i soldi della benzina (50euro) bisogna lottare ogni mese...

Voi cosa mi consigliate di fare? Ho bisogno d'indipendenza...con tutti sti problemi come si fa a studiare?? Ti danno le cose e poi ogni attimo sei sempre lì con la paura che te le tolgono... a 21 anni ancora ste menate???? già ho lo stress del primo anno che bisogna ambientarsi in questo nuovo mondo. forse è meglio andare a lavorare...ma mi dispiacerebbe tanto buttare via questa opportunità perchè so che se inizio a lavorare è difficile studiare...

A me sembra proprio che i tuoi nn vogliano che tu vada all'università... Nn capisco il senso di questa scelta... Tua madre che problemi avrebbe a darti la macchina? I soldi della benzina? L'usura? La paura che tu faccia un incidente? La deve usare lei? E la questione di internet? Ti stacca il modem?! E tu riattaccalo! E' sempre in casa a controllare che ti nn ti connetta?
Boh, io se fossi in te continuerei all'università, e per ripicca nn direi loro nemmeno il giorno della laurea...
teo1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 13:53   #10
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
mai smettere di lottare, mai mollare anche quando la strada è una parete senza appigli....te lo dice uno che con due lutti in famiglia e un padre rompicoglioni è riuscito a laurearsi.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 13:57   #11
milanesi
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 5
Dunque...

- quando decisi di andare all'università (settembre scorso) lo dissi ai miei genitori premettendo che me la sarei pagata da solo. e mio padre disse: "lascia stare i soldi che te la paghiamo noi. tu non lavori, come fai??" e io: "eh, mi cerco un lavoro".

- è da settembre che mi sto sbattendo per trovare un lavoro part-time. a ottobre mi chiamarono con contr. a progetto in un call center ma lavoravo poche ore (una decina alla settimana) e quindi mi hanno lasciato a casa

- a dicembre ho fatto il magazziniere per 2 settimane (600€) per potermi pagare le uscite, vestiti (per i saldi!!!), ecc...stavo sclerando!! a 21 anni vorrei anche divertirmi, no?

- mia madre fa i dispetti (nasconde il modem, mi prende le chiavi della macchina, non mi da i soldi del mese, ecc) perchè vuole che i suoi figli le stiano appresso; gliel'abbiamo detto tante volte che se non sa usare il pc deve fare un corso...non possiamo spiegarle tutto noi! noi abbiamo i nostri impegni...
dico "noi" perchè ho anche un fratello un pò più grande che però, forse argutamente, ha deciso di andare a lavorare a 16 anni prendendosi un diploma da privatista

- le sclerate di mia madre un pò le evito andando a studiare in biblioteca ma anche questa ha i suoi orari e non ho sempre voglia di andarci...non studio sempre!!
milanesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 14:02   #12
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Ciò che più di tutti questi elementi dovrebbe farti dubitare sulle tue possibilità di laurearti è questo

Quote:
Originariamente inviato da milanesi Guarda i messaggi
- adesso inizia il secondo semestre e su 4 esami da dare ne ho solo dato 1 (non di profitto ma comunque propedeutico). nel secondo semestre se ne aggiungono altri 3. ce la farò?
Insomma, in un semestre fare solo un esame propedeutico non è certo un buon inizio, fosse stato un esame da 12 cfu sarebbe già stato più comprensibile
Vai in biblioteca a studiare se in case c'è troppo casino

Per il trasporto, o ti trovi un lavoretto part-time per mantenerti assieme ad altri studenti fuori di casa, o altrimenti ti fai le tue ore di viaggio, che se sono 2 in totale fra andata e ritorno non è poi cosi traumatico

(Ma come cavolo è possibile che ci vogliano 2 ore per fare >20Km? Io per andare a Bologna ci metto un ora e mezzo fra pulmano e treno e sto a più di 100km da Bologna
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 14:15   #13
milanesi
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
un semestre fare solo un esame propedeutico non è certo un buon inizio, fosse stato un esame da 12 cfu sarebbe già stato più comprensibile
sono al primo anno... sto cercando di ambientarmi a tutti i vari meccanismi. non è così scontato come pensi... se hai fatto l'università, sai cos'è il primo anno.

Quote:
Vai in biblioteca a studiare se in case c'è troppo casino
lo sto già facendo... ma arrivi a casa e ci sono sempre urla, porte che sbattono, musi lunghi... ma chi ha la voglia di studiare così?????

Quote:
Per il trasporto, o ti trovi un lavoretto part-time per mantenerti assieme ad altri studenti fuori di casa, o altrimenti ti fai le tue ore di viaggio, che se sono 2 in totale fra andata e ritorno non è poi cosi traumatico
direi proprio di no. prima di immatricolarmi avevo premesso ai miei genitori che la macchina era d'obbligo e che me la sarei pagata io con il lavoro...poi mi hanno lasciato a casa perchè lavoravo poche ore quindi ora me la pagano i miei :\

Quote:
Ma come cavolo è possibile che ci vogliano 2 ore per fare >20Km? Io per andare a Bologna ci metto un ora e mezzo fra pulmano e treno e sto a più di 100km da Bologna
vieni a milano che lo capisci com'è possibile devo prima arrivare alla metropolitana e mi ci vuole un'ora e poi un'altra con metripolitana e i mezzi di superficie che mi portano in uni.

Forse come diceva qualcuno su... infondo i miei NON vogliono che faccio l'università.
milanesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 14:28   #14
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da milanesi Guarda i messaggi
sono al primo anno... sto cercando di ambientarmi a tutti i vari meccanismi. non è così scontato come pensi... se hai fatto l'università, sai cos'è il primo anno.
Non cercare scuse
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 14:29   #15
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da milanesi Guarda i messaggi
Forse come diceva qualcuno su... infondo i miei NON vogliono che faccio l'università.
Forse se il tuo profitto fosse migliore, cambierebbero idea
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 14:51   #16
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da Idontmind Guarda i messaggi
Abbi pazienza, ma minacciare di staccare internet ad un ragazzo di 21 anni non è normale.
non so dove lui studi per cui non so se il suggerimento sia valido, ma io (e altri miei amici) trascorrevo il 90% del mio tempo in facoltà: studiavo in biblioteca o dove trovavo posto fino alle 8 e passa di sera e, se proprio avevo bisogno di internet, andavo nell'aula dove c'erano una 30ina di pc a disposizione degli studenti.
Non credo sia così fondamentale avere a disposizione internet 24/24 per poter studiare (anche se quando studiavo io c'erano ancora i modem a 56k )
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 14:53   #17
milanesi
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 5
dissident, avessi le tue convinzioni non avrei avuto questo quesito da porre ma avrei direttamente abbandonato.

Avendo già ripetuto il primo anno di superiori, so cosa significa ripetere un anno e credimi, non ho proprio voglia di perdere ulteriori anni della mia vita (anche se poi l'anno di differenza con i miei compagni durò per poco visto che dopo qualche anno mi ritrovai con gli ex compagni...insomma, 99% bocciati ma questa è un'altra storia).

Se non sono riuscito a fare ancora esami non credo che sia poi così tutta colpa mia... non siamo delle macchine!! e questo non lo capite in molti... in trincea è difficile studiare i problemi ti fanno perdere tempo anche quando sei in biblioteca perchè ci pensi, ti innervosisci perchè non puoi andartene di casa, ecc e... perdi tempo!!


Si alien...anch'io studio in biblioteca (da solo...come fai a studiare con amici? io non riesco...ti distrai e basta ). Il discorso è che non ho la mia macchina, i miei soldi, ecc... voglio andare in palestra e rilassarmi ma senza soldi come faccio? i miei mi fanno pesare tutto!

Insomma, chi vuole capirmi c'è riuscito... e il suggerimento che vedo da tutti è: continua!

Il problema è riuscirci scegliere di abbandonare è la scelta più facile però mi sembra che sia diventata l'unica...non mi sembra di avere alternative. troppi problemi, troppo stress...

Ultima modifica di milanesi : 15-02-2010 alle 14:57.
milanesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 15:05   #18
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da milanesi Guarda i messaggi
dissident, avessi le tue convinzioni non avrei avuto questo quesito da porre ma avrei direttamente abbandonato.

Avendo già ripetuto il primo anno di superiori, so cosa significa ripetere un anno e credimi, non ho proprio voglia di perdere ulteriori anni della mia vita (anche se poi l'anno di differenza con i miei compagni durò per poco visto che dopo qualche anno mi ritrovai con gli ex compagni...insomma, 99% bocciati ma questa è un'altra storia).

Se non sono riuscito a fare ancora esami non credo che sia poi così tutta colpa mia... non siamo delle macchine!! e questo non lo capite in molti... in trincea è difficile studiare i problemi ti fanno perdere tempo anche quando sei in biblioteca perchè ci pensi, ti innervosisci perchè non puoi andartene di casa, ecc e... perdi tempo!!
Queste sono tutte scuse che uno si trova a posteriori. Io ho fatto l'universita' in condizioni molto peggiori del 90% delle persone per ragioni famigliari serie, dovendo lavorare e prendendo la borsa di studio tutti gli anni per potermi permettere l'universita'.

Il mio suggerimento e' che se non diventi produttivo in breve tempo, tanto vale smettere perche' poi e' facile metterci 3-4 anni piu' degli altri se si iniziano a lasciare indietro 2/3 degli esami.
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 15:18   #19
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da milanesi Guarda i messaggi
Il problema è riuscirci scegliere di abbandonare è la scelta più facile però mi sembra che sia diventata l'unica...non mi sembra di avere alternative. troppi problemi, troppo stress...


Ma che abbandonare... fregatene dei tuoi che fanno casino e tira dritto per la tua strada. La vita è tua, e cosa vuoi che conti un po' di sacrificio e sopportazione delle lamentele rispetto alla tua formazione personale e alle porte in più che puo' aprirti un titolo di studio?

Detto ciò però, se vuoi un consiglio fai una bella cosa: va dai tuoi, digli che sei maturato e hai capito che giurisprudenza non fa per te perchè praticamente rimarresti o disoccupato a vita oppure, nella migliore delle ipotesi, mantenuto fino a 30-35 anni (è così davvero.... 5 anni di uni + 2 di tirocinio + esame di stato semi-impossibile sia per fare l'avvocato che a maggior ragione per la magistratura...) e annuncia di voler studiare, che so, Economia o Ingegneria (ma io direi più la prima visto che ti piace il diritto). Loro saranno talmente felici della tua scelta matura e consapevole che ti romperanno un po' meno le balle....

Sono serio eh... se vuoi avere un'indipendenza economica il prima possibile dimentica Giurisprudenza e cambia facoltà finchè sei in tempo (a 21 anni e con una sola materia data - che tra l'altro ad Economia ti convaliderebbero - puoi ancora fare tutto quello che vuoi).
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)

Ultima modifica di NetEagle83 : 15-02-2010 alle 15:21.
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 19:36   #20
Mr_Max
Member
 
L'Avatar di Mr_Max
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Novara
Messaggi: 113
Vai in segreteria e chiedi il modulo per la richiesta della borsa di studio. Non bisogna essere secchioni oppure talmente umili da non potersi comprare un gelato per poter fruire di tali fondi.
__________________
....Even a clock thats broken is correct twice a day !....

Mobo: AsRock k7s8xe - Cpu: AMD Athlon XP 2600+ - 512Mb Ram PC2700 333Mhz - NVidia FX5700VE - HD: Hitachi 120Gb 7200 R/pm
Mr_Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v