Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2010, 08:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...ila_31544.html

Al debutto nei prossimi 3 mesi le prime cpu Itanium basate su architettura quad core, da lungo tempo attese al debutto sul mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 09:01   #2
melpycar
Senior Member
 
L'Avatar di melpycar
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 3451
185 Watt...
melpycar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 09:06   #3
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Sul 9350 si può installare Windows 95 in cache
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 09:07   #4
melpycar
Senior Member
 
L'Avatar di melpycar
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 3451
ahahah
melpycar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 09:09   #5
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
ma gli itanium non sono processori con tecnologia nativa a 64 bit? giusto?

non vengono usati per i server o applicazioni particolari?

Che se ne fanno di un Itanium a 64bit costruito a 65 nm con 185 Watt di TDP (sapendo poi come lo calcola Intel sul consumo medio...saranno minimo 210/220)...e soprattutto con una frequenza così bassa che non giustifica neanche tali consumi?

Ok ha 24 MB di cache, ma credo che con uno Xeon basato sugli attuali i7, offra un rapporto prezzo/prestazioni/consumi di per se moooolto importante, da non giustificare tali CPU...

Poi IMHO non sono esperto.
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 09:16   #6
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8161
Effettivamente non capisco nemmeno io l'utilità degli itanium. E' ormai storico che gli itanium vadano peggio degli xeon e costino tantissimo. Rapporto prezzo\prestazioni bassissimo, se poi si aggiunge prestazioni\consumi si cade ancora più in basso.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 09:19   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7532
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Effettivamente non capisco nemmeno io l'utilità degli itanium. E' ormai storico che gli itanium vadano peggio degli xeon e costino tantissimo. Rapporto prezzo\prestazioni bassissimo, se poi si aggiunge prestazioni\consumi si cade ancora più in basso.

sono nati per segmenti di mercati diversi, dove servono gli itanium un xeon si puo considerare alla stregua di un celeron a confronto
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 09:26   #8
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il motivo della realizzazione del più conservativo processo a 65nm potrebbe essere questo:

http://www.tgdaily.com/networking-brief/48339-intel-itanium-outsells-amd-opteron

"The way Intel has designed the transistors is 100X stronger than the previous generation. They're resistant to cosmic rays.

Intel has double device data protection for the first time. The Quick Path Interconnect allows for "self healing" with half bandwidth QPI. You can hotplug practically everything delivering a virtual reliability environment."

non so' quanto l'abbiano sparata questa cosa, ma diciamo che hanno puntato in alto per qualche appalto militare

Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 09:31   #9
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
Hanno sempre l'architettura EPIC giusto?
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 09:33   #10
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8161
Io penso che invece sia tutta una montatura commerciale-ludica. Che i 64bit siano meglio dei 32bit non lo metto in dubbio, ma qual è il vantaggio reale? Cioè quantificando in un'unità di misura come il tempo, ad esempio, qual è il vantaggio temporale?

Io non ci credo alla storiella che i 64bit sono utili per i database e il calcolo scientifico. Penso che invece vadano un pochino meglio dei 32, ma quel pochino non dovrebbe giustificare il fatto che gli itanium sono esosi e truzzi. Quindi sono per far vedere che ce l'hanno più lungo!

-edit-
Dopo i due messaggi precedenti, riconfermo ciò che ho detto.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 09-02-2010 alle 09:35.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 09:34   #11
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Non esiste solo il mondo desktop e workstation, prima di commentare mettete le cose in prospettiva...
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 09:36   #12
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Meglio i Power7 di IBM x questo segmento IMHO!!!
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 09:42   #13
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8161
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Non esiste solo il mondo desktop e workstation, prima di commentare mettete le cose in prospettiva...
Il mondo server è pieno zeppo di aziende lucrose. Non mi sorprende che intel ne faccia parte. Secondo me vuole spacciare l'itanium come un processore insostituibile, "che non se ne può fare a meno", come nelle pubblicità che ti sponsorizzano la fascia in neoprene per perdere la pancia.

Se come è stato suggerito, intel vuole piazzare il processore in zona militare, allora è chiaro che dei consumi non frega niente nè all'uno nè all'altro.

Quote:
Meglio i Power7 di IBM x questo segmento IMHO!!!
Giustamente, non c'è solo intel!
Anche i primissimi AMD, forse nessuno ne ha mai sentito parlare, ma andavano mooolto meglio degli xeon e degli itanium. Non hanno preso piede xkè intel ha fatto una strategia di mercato sfavorevole agli altri concorrenti.

E se non erro è da 2 anni che stà facendo la stessa cosa nell'ambito desktop e work.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 09-02-2010 alle 09:45.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 09:44   #14
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Io penso che invece sia tutta una montatura commerciale-ludica. Che i 64bit siano meglio dei 32bit non lo metto in dubbio, ma qual è il vantaggio reale? Cioè quantificando in un'unità di misura come il tempo, ad esempio, qual è il vantaggio temporale?

Io non ci credo alla storiella che i 64bit sono utili per i database e il calcolo scientifico. Penso che invece vadano un pochino meglio dei 32, ma quel pochino non dovrebbe giustificare il fatto che gli itanium sono esosi e truzzi. Quindi sono per far vedere che ce l'hanno più lungo!

-edit-
Dopo i due messaggi precedenti, riconfermo ciò che ho detto.
In ambito Server, soprattutto per grosse dimensioni, i 64 bit sono fondamentali, riescono a maneggiare quantità di memoria impressionanti senza problemi, inolter possono arrivare a processare, grazie ad alcuni tipi di istruzioni, anche il doppio dei dati di un 32 Bit, giusto epr rimanere sul vago.

Per verificare quanto possa migliorare basta che vai a vedere come un applicazione banale come la compressione decompressione di un file può migliorare, poi fale le debite proporzioni con i miglioramenti che può dare su applicazioni meno banali.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 09:46   #15
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Il mondo server è pieno zeppo di aziende lucrose. Non mi sorprende che intel ne faccia parte. Secondo me vuole spacciare l'itanium come un processore insostituibile, "che non se ne può fare a meno", come nelle pubblicità che ti sponsorizzano la fascia in neoprene per perdere la pancia.

Se come è stato suggerito, intel vuole piazzare il processore in zona militare, allora è chiaro che dei consumi non frega niente nè all'uno nè all'altro.


Giustamente, non c'è solo intel!
Anche i primissimi AMD, forse nessuno ne ha mai sentito parlare, ma andavano mooolto meglio degli xeon e degli itanium. Non hanno preso piede xkè intel ha fatto una strategia di mercato sfavorevole agli altri concorrenti.

E se non erro è da 2 anni che stà facendo la stessa cosa nell'ambito desktop e work.

Non ho mai detto che Itanium sia l'unico processore esistente per quella categortia di prodotti, certamente, anche perchè è praticamente l'ultima architettura nata, è molto affascinante, che poi sia un successo commerciale è un altro discorso.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 09:48   #16
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7532
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Io non ci credo alla storiella che i 64bit sono utili per i database e il calcolo scientifico. Penso che invece vadano un pochino meglio dei 32, ma quel pochino non dovrebbe giustificare il fatto che gli itanium sono esosi e truzzi. Quindi sono per far vedere che ce l'hanno più lungo!

-edit-
Dopo i due messaggi precedenti, riconfermo ciò che ho detto.
ti faccio solo un esempio

io in azienda ho 6 grandi server sql e in nessuno potrei far girare un versione a 32bit di ms sql 2005 per motivi di indirizzamento di memoria e di gestione dell'IO quindi performance

inoltre anche il nostro exchange a 64bit va molto piu veloce delle versioni a 32bit (che peraltro non sono piu supportate dalla ms stessa)


altro che storiella qua si parla di funziona / non funziona altro che piccole differenze

ovvi che se parli da utente standard con un pc a 32bit e magari 2GB di ram allora è normale che le differenze siano minime e talvolta la versione a 64bit è persino piu esosa di risorse, ma il mondo server e tuttaltra cosa

tanto per farti capire la differenza tra i 32bit e i 64bit è la differenza tra un utilitaria e una fuoriserie, in citta vanno uguali e magari l'utilitaria ha solo vantaggi, sulle strade piu scorrevoli l'utilitaria ha dei vantaggi ma su una pista di gara non esiste nemmeno lontanamente un paragone
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 09:50   #17
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8161
OK concetto afferrato!
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 10:20   #18
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Io penso che invece sia tutta una montatura commerciale-ludica. Che i 64bit siano meglio dei 32bit non lo metto in dubbio, ma qual è il vantaggio reale? Cioè quantificando in un'unità di misura come il tempo, ad esempio, qual è il vantaggio temporale?

Io non ci credo alla storiella che i 64bit sono utili per i database e il calcolo scientifico. Penso che invece vadano un pochino meglio dei 32, ma quel pochino non dovrebbe giustificare il fatto che gli itanium sono esosi e truzzi. Quindi sono per far vedere che ce l'hanno più lungo!
Ma che c'entrano i 64 bit? Itanium ha un'architettura completamente diversa, è stato pensato per eseguire molte più istruzioni in parallelo (non per niente EPIC sta per explicitly parallel instruction computing).
Gli Intel sono limitati a 4 istruzioni per clock, e in media non superano le due, AMD si ferma a 3, un Itanium 2 se ben sfruttato riesce ad eseguire 6 istruzioni per clock.
Il che gli conferisce prestazioni che le normali cpu desktop si sognano.

Non parliamo in modo leggero di architettura che non si conoscono.
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 10:30   #19
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
Ma che c'entrano i 64 bit? Itanium ha un'architettura completamente diversa, è stato pensato per eseguire molte più istruzioni in parallelo (non per niente EPIC sta per explicitly parallel instruction computing).
Gli Intel sono limitati a 4 istruzioni per clock, e in media non superano le due, AMD si ferma a 3, un Itanium 2 se ben sfruttato riesce ad eseguire 6 istruzioni per clock.
Il che gli conferisce prestazioni che le normali cpu desktop si sognano.

Non parliamo in modo leggero di architettura che non si conoscono.
Quoto è il primo commento serio che leggo.
Itanium poi è un 64bit nativo ma tutti lo confondono con il 64bit introdotto da amd e poi usato anche da intel ossia x64 o detto amd64.
La differenza tra i 2 64bit è notevole e non confrontabile.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 10:35   #20
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Sono architetture diverse è la stessa differenza che c'è tra Power, Mips ed itanium...

Che poi i 64Bit delle architetture per comuni mortali non siano il massimo è un'altro discorso
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1