|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 271
|
esperienza personale.
dopo la mia esperienza di overclock durata diversi anni e uso di applicativi di ogni genere...quello che posso dire è che la apple ne viene fuori sempre meglio sia nel campo di utenti che con il pc ci fanno un pò di tutto e un pò di niente sia nel mondo della grafica,video e audio.
ho 22 anni, uso il computer da 10 e ne ho avuti di tutti i colori e forme, ma dopo aver preso 2 mac...evito windows come la peste. Tantissimi miei amici hanno mac e hanno avuto pochissimi problemi rispetto a quando avevano windows(anche se altri continuano ad usarli perché a lavoro usano winzozz). Nessuno è perfetto ma la apple rispetto a windows e a qualsiasi hardware abbinato non può entrare in competizione in certi campi. Sicuramente per questioni server è inutile dire che chi conosco e lavora nel campo informatico come programmatore usa linux/unix...ma mi sembra l'unica cosa da fare in questi casi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 44
|
PROBLEMA FINTO??
Ripeto visto che sembra che nessuno legga...
IO HO UN MAC PRO ED IL PROBLEMA NON ESISTE!! Oltre a questo ricordo di diversi test all'uscita di vista, in cui era emerso che il miglior portatile per Vista era...un Mac... nello specifico un MacBookPro... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1440
|
Quote:
Ora, io non posseggo un MacPro per cui non conosco, con esattezza, che razza di dispositivo di raffreddamento passivo (dissipatore) abbiano montato... però certamente ti posso fare un raffronto con un processore i7 920 con dissy+fan in stock del tutto equivalente con uno Xeon fam. 3500 (W3520) tranne che per la RAM ECC. A pieno carico e a temperatura vicino a quella per cui entra in azione il circuito di protezione la ventola gira al 100% e fa circa 2100 RPM (in pratica più di 1000 RPM dai dati che ha proposto quell'utente). Il mio i7 è adesso configurato in modalità basso consumo+comfort e già iniziano a esserci troppi parametri che non mi tornano col raffronto. Pensa... io adesso, mentre ti scrivo, la CPU è sotto carico solo del 2%, e sono già sui 38-40° e la ventola sulla CPU gira al minimo (cioè 915-930 RPM quasi equivalente alla velocità massima raggiunta della ventola del MacPro a 95C) Io però a 95° non ci arrivo con uno stress-test.... ![]() E se dovrebbe esserci un dissy migliore in quei MacPro, allora non fa per nulla un buon lavoro... farti arrivare a 95° la temp del processore (figuriamoci quella dei core) è un azzardo. Alla faccia dei sistemi confortevoli. Se è una questione di comfort, allora questa ricalibrazione è un abuso in piena regola di quest'aspetto; sollecitare i componenti elettronici a lavorare a temperature di esercizio maggiori, seppure ammesse, in determinate condizioni in cui si prevedeva una refrigerio maggiore, vuol dire ridurne pesantemente il ciclo di vita. Sto Xeon, insomma, sotto MacOS X, stando così le cose campa poco. ![]() A pieno carico ce lo giochiamo presto.... Poi magari apri iTunes e già il sistema sale a 60c... grazie a sto ciufolo, dico io, la CPU risulta insufficientemente dissipata già in partenza. L'architettura Nehalem è risaputa, in quanto a consumi e a temperature in aumento non è proprio il massimo della vita... se poi si montano pure dei Bloomfield, fare economia diventa ancora più difficile. Certe cose, comunque, adesso mi tornano un po' di più.... se la mia ventola da 900 RPM scendesse sotto di un centianio di unità a pareggiare gli 800 RPM, a 60° ci arriverei anch'io facendo lavorare la cpu a basso regime. ![]() Interfacciarsi col BIOS da sistema operativo per intervenire sulle velocità delle ventole non è una novità... per cui puo' essere un problema legato al driver di gestione del risparmio di Os X.... oppure no; bisognerebbe vedere meglio come si comporta il sistema in Windows. Con un aggiornamento al driver, il problema della ricalibrazione dovrebbe potersi risolvere credo, o male che vada aggiornano l'EFI.
__________________
HOT Downloads
Browse the Complete Archive. Ultima modifica di gnicK79 : 08-02-2010 alle 20:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 186
|
Minkia BEN DUE (D-U-E) utenti dicono che il problema non esiste!! Andiamo tutti a dire a quelli di arstechnica che sono dei cretini che si sognano la roba!
Lol. Quote:
__________________
AsRock Z77 Extreme 6 - i5 2500k @ 4800mhz - 4x8Gb Corsair Vengeance PC12800 - Asus HD 7970 Direct CU II Top - LSI 9750-4i - 4x Corsair Force GS 128Gb RAID5 - Fractal Design Arc Midi - Corsair AX860 i - ASUS VE278Q Ultima modifica di Pts.Mac : 07-02-2010 alle 14:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Pare il problema che alcuni notebook Centrino avevano con XP quando si collegavano dischi esterni USB autoalimentati: l'autonomia si riduceva parecchio (non mi pare ci fossero problemi di surriscaldameno e/o di calo di prestazioni, pero')!
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1440
|
Quote:
Sono andato a fare una visitina al forum macrumors e trovo thread che descrivono un inspiegabile aumento di temperature corrispondenti a carichi di lavoro minimi della CPU. http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=739885 (il servizo è momentaneamente down) P.S.: i termini daiii.... ![]() Quote:
Da AppleStore con soli € 2.299,00 IVA incl ti danno il case completo di scheda madre, alimentatore e connettività più: Codice:
Un processore Intel Xeon quad-core a 2,66GHz 3GB (3x1GB) Nessuno/a 640GB 7200-rpm Serial ATA 3Gb/s NVIDIA GeForce GT 120 512MB Un'unità SuperDrive 18x Apple Mouse Apple Keyboard con tastierino numerico (Italiano) & Manuale utente Vabbè da utente Apple, ho sempre ritenuto il MacPro fosse lo scheletro nell'armadio che Apple stessa non ha mai saputo nascondere bene bene. E' palesemente una macchina rivolta a fanatici del marchio. Ma nell'utenza ci stanno anche quelli... altrimenti non lo venderebbero mica. ![]() Vabbè, questi discorsi c'entrano comunque poco con l'argomento centrale del Thread.
__________________
HOT Downloads
Browse the Complete Archive. Ultima modifica di gnicK79 : 08-02-2010 alle 20:16. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
ok allora la macchina è perfetta (io con uno xeon 3540 overcloccato a 4400 con ht attivo e linx come stress test non ho mai raggiunto gli 85° su un singolo core, certamente era dissipato a liquido, ma con dissy stock e regolazione della ventola gestita da bios secondo i profili di default in tutti i tipi di utilizzo non ho mai visto le temp andare oltre i 62° di un singolo core.)
Io onestamente non comprerei mai una macchina che anche solo in condizioni particolari mi faccia schizzare le temp a 95°. Però vedo che la macchina è perfetta (secondo molti di voi) ed allora la cpu che riproducendo un mp3 si surriscalda è la norma, oppure è un problema software (continuo a ricordarvi che gli xeon sono però cpu costruite per lavorare al 100% della loro dissipazione termica per la maggiorparte del tempo senza dover mai raggiungere i 75° e con dissy stock). Io credo che sia un problema software che mette in crisi la dissipazione della cpu, che in questo caso è pesantemente sottostimata (vuoi per la capacità del dissy di smaltire pochi w, vuoi per l'inefficacia di apporto d'aria da parte della ventola). |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1440
|
Quote:
![]() Io ho assemblato una macchina più potente di quella con 900 euro e a dirla tutta c'era in mezzo anche stampante e sistema di diffusori. La sottovalutazione che io posso avere fatto con la scheda madre e col processore te la recupero immediatamente con una scheda video migliore, una RAM 6 GB di fascia alta e una coppia di HD che totalizzano il TB. Il confronto non regge. Ho sbagliato? Di quanto? Di un centinaio di euro? Cosa cambia? Quel sistema a 1000 euro non ci arriva, e mi puoi dire quello che vuoi. Il sistema operativo non è compreso in quel prezzo; devi comprarlo dopo mettendo mano ancora sul portafogli. ![]() Per l'augurio non ti danno manco uno dei loro bellissimi monitor formato Cinema. Comunque lasciamo perdere.
__________________
HOT Downloads
Browse the Complete Archive. Ultima modifica di gnicK79 : 07-02-2010 alle 16:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
|
Con 750 euro NON COMPRI l'HW del macpro
eh no ragazzi qui vi sbagliate di grosso.
Sono 15 anni che ho workstation di tutte le marche per lavorare di cui molte assemblate anche da me. Parlando sui listini di Luglio 2009 (quando l'ho preso io) vi posso garantire che mi ero fatto due conti prima di comprarlo e solo scheda madre dual socket e cpu xeon x5500 spendevo sui 1300 euro best price. Se poi aggiungiamo ram ECC , HD, Cabinet, alimentatore rindondante, vga 4870, licenza OS e accessori vari raggiungevo quasi quella cifra. (intorno ai 1900/2000euro) e ho una assistenza unica per tutto. se poi consideriamo che con osx rispetto a win m'ha permesso di lavorare il doppio sulla fotografia bè i conti si fanno da soli Poi stiamo parlando NON di PC assemblati ma di Workstation, la musica è ben diversa fatevi un giro in rete e guardate i prezzi HP o Dell e poi ne riparliamo. quindi non sparate a vanvera solo per fare sterile flame... |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50769
|
Quote:
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 44
|
Qualcuno le spara grosse
...oppure non sa neppure cos'è una workstation!
Beh, ecco la configurazione di un Dell equivalente (senza però un case tanto ottimizzato e valido): http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itbsdt1&kc=D4XT7503&l=it&oc=W02T7503&rbc=W02T7503&s=bsd Il prezzo è di 2699 IVA esclusa, in più ha un monitor da 150euro ed una scheda video che costa 300euro più di quella del Mac Pro. Mi pare che costi di più il DELL... o no? Certa gente dovrebbe informarsi prima di parlare. Usate di più la tecnologia e parlatene meno... |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 44
|
...e soprattutto il SISTEMA OPERATIVO e sempre presente nei Mac...
Ah, ricordate: la potenza è nulla senza controllo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 292
|
@VIP
La differenza tra X5550 e W3520 sul listino Intel spiega perché il Dell costa di più (scheda video a parte)... |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bra
Messaggi: 1429
|
allora la cosa che a me fa un po' girare e' questa: alla apple hanno il vantaggio enorme di distribuire il loro sw su un parco limitato di configurazione hw. di conseguenza vi e' la possibilita' di ridurre per quanto possibile questo genere di inconvenienti. e' proprio per questo che si deve mettere in risalto la cosa! perche' traparentesi non e' la prima volta che i prodotti apple soffrono di problemi di surriscaldamento dovuti a qualsiasi causa.
insomma se io pago il premium di avere un sistema operativo scritto apposta per la mia macchina, pretendo anche di non avere dei problemi ridicoli. perche' dai il processore sta bene sotto prime o cosa volete e poi sclera con un mp3? e' un problema ridicolo, che smaschera una programmazione superficiale, tutto questo imho.
__________________
@Work: Dell 5820 / Xeon W-2235 / Quadro RTX4000 / 2x16gb 2666mhz CL19 ECC / 2x Dell U2720Q @Home: Corsair Carbide 300R / Corsair AX750 / Asus P8C WS / Intel Xeon E3-1240v2 / AMD FirePro V5900 / Kingston 4x4gb 1600mhz CL11 ECC / OCZ Vector / Samsung 24" 1200p |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Si vede...
![]()
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
|
@VIP82
normale che il dell costi di più, visto alcuni componenti hw migliori( e non di poco) rispetto al macpro ps ah normale che poi i prezzi dell siano iva esclusa...la workstation da te selezionata è rivolta a piccole e medie imprese... Ultima modifica di Gurzo2007 : 07-02-2010 alle 18:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50769
|
Quote:
dato che noi cmn mortali non ce ne rendiamo conto??
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bra
Messaggi: 1429
|
Quote:
e' garantita per funzionare nel suo insieme, cosa non indifferente per un'azienda
__________________
@Work: Dell 5820 / Xeon W-2235 / Quadro RTX4000 / 2x16gb 2666mhz CL19 ECC / 2x Dell U2720Q @Home: Corsair Carbide 300R / Corsair AX750 / Asus P8C WS / Intel Xeon E3-1240v2 / AMD FirePro V5900 / Kingston 4x4gb 1600mhz CL11 ECC / OCZ Vector / Samsung 24" 1200p |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.