Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2010, 08:51   #21
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Hanno annunciato tutto meno quello che mi aspettavo...... ma un bel i5 760 a 3.06 Ghz e tanto difficile da fare??? Anche a 45nm andrebbe bene
Questo si che sarebbe il best buy))
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 08:54   #22
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Scusate ma proprio qualcosa non torna:
1) L'esa core a 32nm e 3,33GHz non doveva essere il core i7 980x? (un extreme peraltro)
2) Il 970 non dovrebbe allora essere il corrispondente non extreme (perché extreme sarà il 980 a sei core) del 975?

Come farebbe intel a presentare un 970 che ha sei core e 32nm, quando c'è un 975 a 4 core, 45nm e stessa frequenza... Insomma l'esa core, se ha frequenza del 975 come minimo deve essere un 976!!!

Secondo me c'è un po' di confusione: il 980 sarà l'esa e sarà extreme, il 970 un quad uguale al 975, ma non extreme, dunque molti bloccato in su QPI a 4,8GHz
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 08:56   #23
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da longhorn7680 Guarda i messaggi
Hanno annunciato tutto meno quello che mi aspettavo...... ma un bel i5 760 a 3.06 Ghz e tanto difficile da fare??? Anche a 45nm andrebbe bene
Questo si che sarebbe il best buy))
beh c'è già il i750 che è un best buy, se uscisse un ipotetico i760 ma a prezzo maggiorato, converrebbe sempre il primo, almeno che non lo piazzano allo stesso prezzo.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 09:02   #24
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Scusate ma proprio qualcosa non torna:
1) L'esa core a 32nm e 3,33GHz non doveva essere il core i7 980x? (un extreme peraltro)
2) Il 970 non dovrebbe allora essere il corrispondente non extreme (perché extreme sarà il 980 a sei core) del 975?

Come farebbe intel a presentare un 970 che ha sei core e 32nm, quando c'è un 975 a 4 core, 45nm e stessa frequenza... Insomma l'esa core, se ha frequenza del 975 come minimo deve essere un 976!!!

Secondo me c'è un po' di confusione: il 980 sarà l'esa e sarà extreme, il 970 un quad uguale al 975, ma non extreme, dunque molti bloccato in su QPI a 4,8GHz
Beh vista la numerazione seguita da intel negli ultimi tempi si puo supporre che l'esa core Extreme sara il 985 o 995 mentre per l'esa non extreme dovrebbe essere il 980!
Questo secondo logica, ma se poi vogliono creare confusione allora....
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 09:04   #25
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
beh c'è già il i750 che è un best buy, se uscisse un ipotetico i760 ma a prezzo maggiorato, converrebbe sempre il primo, almeno che non lo piazzano allo stesso prezzo.
Appunto, se lo facessero a 32nm allo stesso prezzo del 750...........
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 09:55   #26
pierpox
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cosenza
Messaggi: 400
Scusate raga,lo sò è un un pò OT,ma guardando le uscite delle cpu intel con medesima architettura (Nehalem) mi viene da chiedermi: la differenza tra uno Xeon e i 7 9xx,è solo nella circuiteria della cpu che rende gli xeon capaci di essere installati su schede madri multi socket???Cioè la differenza di prezzo tra uno xeon stessa architettura e pari frequenza di un 9xx riesede solo in quello ???
__________________
GTX 680 SLI + 2 EVGA TITAN SC +XEON E5 2660 V2

Ultima modifica di pierpox : 01-02-2010 alle 09:59.
pierpox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 09:58   #27
LeaderGL2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 341
Sarebbe interessante sapere i TDP di questi nuovi 6-Core.

Perchè per la virtualizzazione casalinga sarebbero uno spettacolo...si potrebbe creare una macchina virtuale "Dual-Core" con 2GB di RAM (ma anche 4) mantenendo il proprio sistema con gli altri 4 Core e gli altri 4GB di RAM, spettacolo.

Poi questi "Intel iX" (dove X è 3,5 o 7) sono uno spettacolo.


P.S. aggiungo che:
con questi numeri si stanno danna la mazza sui piedi...hanno scelto 9xx con troppa semplicità...mo gli stanno terminando i numeri disponibili e stanno cominciando a fare una "mischia francesca" (970 più potente del 975)...poi se faranno uscire qualche altro esa-core (come dovranno fare) ci vuole poco ad arrivare a 999....poi che fai alcuni sono 9xx ed altri 10xx?! bah...

avrebbero dovuto fare:
Intel Core i3: numerazione 3xx
Intel Core i5: numerazione 5xx
Intel Core i7: numerazione 7xx

e per le serie Extreme usavano gli intervalli vuoti ovvero:
Intel Core i3 Extreme: numerazione 4xx
Intel Core i5 Extreme: numerazione 6xx
Intel Core i7 Extreme: numerazione 8xx

però senza usare subito cose del tipo: Intel Core i5 45nm a 2.4Ghz ----> "Intel Core i5 570" xkè ti sei automaticamente perso i primi 70 numeri...

ovviamente IMHO

Ultima modifica di LeaderGL2 : 01-02-2010 alle 10:04.
LeaderGL2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 10:11   #28
Evil Chuck
Senior Member
 
L'Avatar di Evil Chuck
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: (CT)
Messaggi: 3938
immagino già il prezzo dell'i7 880 su 1156....
suppongo che sia esagerato come quello dell'870....
l'860 comincia ad essere sempre + "mio".....
Evil Chuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 10:20   #29
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da pierpox Guarda i messaggi
Scusate raga,lo sò è un un pò OT,ma guardando le uscite delle cpu intel con medesima architettura (Nehalem) mi viene da chiedermi: la differenza tra uno Xeon e i 7 9xx,è solo nella circuiteria della cpu che rende gli xeon capaci di essere installati su schede madri multi socket???Cioè la differenza di prezzo tra uno xeon stessa architettura e pari frequenza di un 9xx riesede solo in quello ???
Ci sono 2 tipi di Xeon: quelli col supporto dual socket e quelli solo single socket, uguali agli i7.
Tutti gli Xeon supportano anche le memorie ECC, ecco perchè alcune Mb x58 ne dichiarano il supporto.

Un esempio, Asrock:
http://www.asrock.com/MB/overview.as...=X58%20Extreme

"Supports DDR3 ECC, un-buffered memory with Intel® Workstation 1S Xeon® processors 3500 series"

ma nelle cpu compatibili trovi anche gli altri Xeon:
http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=X58%20Extreme

ma ovviamente, se uno prende gli Xeon W55xx, a quei prezzi, vuole montane 2 su Mb dual socket, altrimenti si orienta sugli i7 o sulle W35xx per le memorie ECC.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 10:36   #30
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Bene bene, altre cpu che saltano fuori mai incluse nelle roadmap.. speriamo esisterà un refresh a 32nm anche per socket 1156 (seee magari )
John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 10:39   #31
scorpion73
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion73
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3965
slurp!! core i7 970 a ottobre sarà mio.. per chi cerca il 960.. ad ottobre avrà la possibilità di acquistarne uno al mercatino a prezzo scontato
scorpion73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 10:45   #32
pierpox
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cosenza
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Ci sono 2 tipi di Xeon: quelli col supporto dual socket e quelli solo single socket, uguali agli i7.
Tutti gli Xeon supportano anche le memorie ECC, ecco perchè alcune Mb x58 ne dichiarano il supporto.

Un esempio, Asrock:
http://www.asrock.com/MB/overview.as...=X58%20Extreme

"Supports DDR3 ECC, un-buffered memory with Intel® Workstation 1S Xeon® processors 3500 series"

ma nelle cpu compatibili trovi anche gli altri Xeon:
http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=X58%20Extreme

ma ovviamente, se uno prende gli Xeon W55xx, a quei prezzi, vuole montane 2 su Mb dual socket, altrimenti si orienta sugli i7 o sulle W35xx per le memorie ECC.

Ciao Mparlav grazie per la reply,dunque supponiamo che io voglia assemblarmi da me una workstation con doppio processore,allora opto come scheda madre per la Intel® Workstation Board S5520SC che monta delle DDR3 1333 ( ECC registered),tra i processori supportati vi è anche il X5550 che come caratteristiche è simile ad un i7 920 ma costa la bellezza di circa 1000 euro.Cioè l'aumento di prezzo è dovuto al fatto che ne posso montare due su una scheda madre predisposta e in più ha un controller di memoria differente dal 920???
__________________
GTX 680 SLI + 2 EVGA TITAN SC +XEON E5 2660 V2
pierpox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 11:04   #33
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12105
Quote:
Originariamente inviato da pierpox Guarda i messaggi
Ciao Mparlav grazie per la reply,dunque supponiamo che io voglia assemblarmi da me una workstation con doppio processore,allora opto come scheda madre per la Intel® Workstation Board S5520SC che monta delle DDR3 1333 ( ECC registered),tra i processori supportati vi è anche il X5550 che come caratteristiche è simile ad un i7 920 ma costa la bellezza di circa 1000 euro.Cioè l'aumento di prezzo è dovuto al fatto che ne posso montare due su una scheda madre predisposta e in più ha un controller di memoria differente dal 920???
l'umento di prezzo è dato dal fatto che sanno bene che l'utenza professionale possono spremerla di piu.

gli Xeon sono anche certificati per funzionare 24/7, ma sostanzialmente il prezzo è dato dalla ragione soprastante
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 11:14   #34
robertofloss
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Aosta-Zurigo
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da longhorn7680 Guarda i messaggi
Hanno annunciato tutto meno quello che mi aspettavo...... ma un bel i5 760 a 3.06 Ghz e tanto difficile da fare??? Anche a 45nm andrebbe bene
Questo si che sarebbe il best buy))
si ma poi..come lo collocheresti tra le diverse fasce..?oltretutto prendendo modelli indferiori ci arrivi occando a quelle frequenze, quindi.,,
robertofloss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 11:17   #35
pierpox
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cosenza
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
l'umento di prezzo è dato dal fatto che sanno bene che l'utenza professionale possono spremerla di piu.

gli Xeon sono anche certificati per funzionare 24/7, ma sostanzialmente il prezzo è dato dalla ragione soprastante

...avevo un leggerissimo sospetto di questo...
__________________
GTX 680 SLI + 2 EVGA TITAN SC +XEON E5 2660 V2
pierpox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 11:17   #36
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da pierpox Guarda i messaggi
Cioè l'aumento di prezzo è dovuto al fatto che ne posso montare due su una scheda madre predisposta e in più ha un controller di memoria differente dal 920???
Le differenze sono quelle, ma ovviamente non giustificano la differenza sul prezzo di vendita, se uno guardasse solo al costo di produzione.
Sono rivolte ad un mercato ristretto disposto a spendere quelle cifre.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 11:29   #37
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da scorpion73 Guarda i messaggi
slurp!! core i7 970 a ottobre sarà mio.. per chi cerca il 960.. ad ottobre avrà la possibilità di acquistarne uno al mercatino a prezzo scontato
Quote:
Originariamente inviato da robertofloss Guarda i messaggi
si ma poi..come lo collocheresti tra le diverse fasce..?oltretutto prendendo modelli indferiori ci arrivi occando a quelle frequenze, quindi.,,
Come vedi c'e anche chi compra il 960 o il 950, processori inutili che costano il doppio di un 920 e che in OC hanno risultati identici, non contando che il 920 @960 ci arriva senza nessun problema non toccando ne voltaggi ne dissipatore. Pero un 760 ipotetico a 32nm sarebbe un bel procio lo metterei al prezzo de 750 e abbasserei il prezzo di quest'ultimo, visto che intel, a causa della supremazia su AMD sta un po esagerando con i prezzi! Speriamo che gli esa annunciati da AMD costringa intel ad abbassare un po i prezzi!

Ultima modifica di longhorn7680 : 01-02-2010 alle 11:33.
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 11:51   #38
pierpox
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cosenza
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Le differenze sono quelle, ma ovviamente non giustificano la differenza sul prezzo di vendita, se uno guardasse solo al costo di produzione.
Sono rivolte ad un mercato ristretto disposto a spendere quelle cifre.
...ma allora se alla fine è solo una questione di mercato professoinale ma ristretto,non converebbe ad intel farle pagare al più un 200 euro in più e non 800-900 ed avere un bacino di utenti maggiori?O invece la quota professionale attuale con questi prezzi garantisce utili migliori?
__________________
GTX 680 SLI + 2 EVGA TITAN SC +XEON E5 2660 V2
pierpox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 12:03   #39
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da pierpox Guarda i messaggi
...ma allora se alla fine è solo una questione di mercato professoinale ma ristretto,non converebbe ad intel farle pagare al più un 200 euro in più e non 800-900 ed avere un bacino di utenti maggiori?O invece la quota professionale attuale con questi prezzi garantisce utili migliori?
Il mercato server / workstation che ha necessità di dual socket o ancor più quad socket (i futuri Xeon Beckton) è ristretto, ed è difficile ampliarlo.
Quindi lo spremono di conseguenza.
I single socket Xeon, sia socket 1366 che 1156 invece, hanno prezzi normali, sia come cpu, ma anche come Mb.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 12:20   #40
x-mon
Utente sospeso
 
L'Avatar di x-mon
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: dentro un computer!!!!!!
Messaggi: 139
dei TPD non si sa ninte vero amd a gia presetato tutte le caratteristiche...
x-mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1