Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2010, 09:16   #1
Maniaciso
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 9
Canon EOS 450d + Sigma 24-70mm f/2.8 EX DG HSM

Salve,
solo un consiglio per questa accoppiata. Sono un neofita e alla mia prima reflex digitale. Fino ad oggi ho scattato con una Bridge sia in manuale che in automatico (quasi mai).

Più che altro faccio foto alle mie figlie, sia primi piani che foto varie anche da lontano (da qui lo zoom)...

può andare come accoppiata considerando un Budget sui 1000 euro, o si può fare di meglio?

Grazie.
Maniaciso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 09:24   #2
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da Maniaciso Guarda i messaggi
Salve,
solo un consiglio per questa accoppiata. Sono un neofita e alla mia prima reflex digitale. Fino ad oggi ho scattato con una Bridge sia in manuale che in automatico (quasi mai).

Più che altro faccio foto alle mie figlie, sia primi piani che foto varie anche da lontano (da qui lo zoom)...

può andare come accoppiata considerando un Budget sui 1000 euro, o si può fare di meglio?

Grazie.
Partire da 24 mm (38 equivalenti) potrebbe essere un limite.
Io prenderei piuttosto il classico kit con 18-55IS, per spendere altri soldi c'è sempre tempo...
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 09:34   #3
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da Maniaciso Guarda i messaggi
Salve,
solo un consiglio per questa accoppiata. Sono un neofita e alla mia prima reflex digitale. Fino ad oggi ho scattato con una Bridge sia in manuale che in automatico (quasi mai).

Più che altro faccio foto alle mie figlie, sia primi piani che foto varie anche da lontano (da qui lo zoom)...

può andare come accoppiata considerando un Budget sui 1000 euro, o si può fare di meglio?

Grazie.
Il corpo è adattissimo ad un neofita... però se proprio devi andare su un Sigma hai valutato come tuttofare il nuovo Sigma 17-70 f/2.8-4 OS o al Tamron 17-50F2.8 a cui affiancare un bel fisso di qualità lungo come un Canon 85F1.8?
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 09:35   #4
Maniaciso
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 9
Va bene che sono un neofita, ma il 18-55 Is mi sembra un tantinello scarso...

In secondo luogo, mi sembra poco per ottenere degli sfocati e primi piani accetabili...
Maniaciso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 09:36   #5
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Con quel budget ti puoi fare un ottimo kit

sigma 10-20mm + tamron 28-75mm

Io ho il sigma 10-20mm ed è ottimo...appena ho 300€ non esitero a prendere il tamron
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 10:11   #6
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
Con quel budget ti puoi fare un ottimo kit

sigma 10-20mm + tamron 28-75mm

Io ho il sigma 10-20mm ed è ottimo...appena ho 300€ non esitero a prendere il tamron
Ottimo consiglio anche se a me piace semrpe più l'idea di uno zoom e un fisso.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 10:41   #7
Maniaciso
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
Con quel budget ti puoi fare un ottimo kit

sigma 10-20mm + tamron 28-75mm

Io ho il sigma 10-20mm ed è ottimo...appena ho 300€ non esitero a prendere il tamron
Buono ! Piace anche a me questa idea anche se andiamo un pochino oltre i 1000 €....

Comunque grazie!
Maniaciso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 10:41   #8
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da Maniaciso Guarda i messaggi
Salve,
solo un consiglio per questa accoppiata. Sono un neofita e alla mia prima reflex digitale. Fino ad oggi ho scattato con una Bridge sia in manuale che in automatico (quasi mai).

Più che altro faccio foto alle mie figlie, sia primi piani che foto varie anche da lontano (da qui lo zoom)...

può andare come accoppiata considerando un Budget sui 1000 euro, o si può fare di meglio?

Grazie.
considerando che l'ottica in questione costa sui 700 euro,
con quei soldi potresti farti il Tamron 17-50 f/2.8 (non stabilizzato) a 300 euro più il canon 50 f/1.8 (per i ritratti) a 80 euro e il CANON EF-S 55-250 f/4-5.6 IS a 220 euro.e risparmieresti pure 100 euro ;-)
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 11:25   #9
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da Maniaciso Guarda i messaggi
Va bene che sono un neofita, ma il 18-55 Is mi sembra un tantinello scarso...

In secondo luogo, mi sembra poco per ottenere degli sfocati e primi piani accetabili...
Da quello che leggo in giro (io ho nikon, quindi conosco meglio questo marchio) scarso non direi... poco luminoso sì.
Personalmente, ma qui va a gusti, ritengo un grosso limite partire da 24 su aps-c; per questo consigliavo un 18-55 magari affiancato ad un 50 1.8 piuttosto che un 24-70.
Se invece prediligi un 18-50 (o giù di lì) f/2.8 o un 10-20 + 28-75 il discorso cambia.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 17:48   #10
Maniaciso
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 9
Ok per il Tamron 28-75mm, ma ho qualche dubbio sul 10-20 della Sigma che mi sembra un pò eccessivo, c'è qualche altro grandangolo non troppo spinto ?
Maniaciso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 20:00   #11
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Ottimo consiglio anche se a me piace semrpe più l'idea di uno zoom e un fisso.
beh un 50ino cmq piu avanti non sarebbe male

Quote:
Originariamente inviato da Maniaciso Guarda i messaggi
Buono ! Piace anche a me questa idea anche se andiamo un pochino oltre i 1000 €....

Comunque grazie!
sigma 390€ il tamron 327€ = quello che pagheresti per un sigma 24-70 hsm "circa"

Ps:ho provato finalmente il tamron 28-75 devo dire che é veramente ottimo
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 08:19   #12
Maniaciso
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 9
Il mio unico dubbio è che il Sigma 10-20, sia un pochino troppo impegnativo per un neofita come me, la paura di fare brutte foto (storte) è forte...
Maniaciso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 08:38   #13
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Tokina 12-24, è un po' meno spinto e arrivi prossimo ai 28mm del Tamron.
Nessuno ti obbliga all'inizio di scattare a 12mm, ci arrivi poi per gradi
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 08:41   #14
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Maniaciso Guarda i messaggi
Il mio unico dubbio è che il Sigma 10-20, sia un pochino troppo impegnativo per un neofita come me, la paura di fare brutte foto (storte) è forte...
tokina 12-24, è anche più affidabile come qualità (intendo più costante la qualità da un esempolare all'altro) poi ci sono i canon e altri ma si sale di prezzo.

poi non è che sei obbligato a scattare alla minima focale è!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 08:42   #15
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Tokina 12-24, è un po' meno spinto e arrivi prossimo ai 28mm del Tamron.
Nessuno ti obbliga all'inizio di scattare a 12mm, ci arrivi poi per gradi
azz.... mi hanno letto nel pensiero e anticipato al fotofinish
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 18:11   #16
-ArtOfRight-
Senior Member
 
L'Avatar di -ArtOfRight-
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 2785
Hai preso in considerazione altri corpi oltre al Canon 450D???

Stai per acquistare un corpo Canon con 2 lenti non-canon...

Il che va anche bene, però ti consiglierei di dare un occhio ai corpi Pentax (e anche Sony) che hanno il sensore stabilizzato (e le suddette lenti non stabilizzate).
__________________
DESKTOP: i5 9400 | ASRock B365M-HDV | 2x8GB 2133 | RTX 2060 | SSD Samsung 850 EVO | Enermax Revolution Xt 630W | Jonsbo C3
-ArtOfRight- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 20:03   #17
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
il 24-70 sigma nuovo, se si riesce a beccare un esemplare non fallato, è una lente veramente veramente buona.....
Guardate come si comporta rispetto al 24-70L e allo zeiss 24-70

http://www.aphoto.it/test/2010/001/24_70_test.htm


Su aps-c molto meglio ovviamente una lente che parte da 24 rispetto a 28, però c'è da dire che il tamron costa meno ed è una bella lente uguale...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 08:22   #18
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
il 24-70 sigma nuovo, se si riesce a beccare un esemplare non fallato, è una lente veramente veramente buona.....
Guardate come si comporta rispetto al 24-70L e allo zeiss 24-70
Se una lente ogni tanto è buona, ogni tanto no.. non è un buon acquisto.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 08:58   #19
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Calcolando che anche i canon , nikon, sony, pentax etc etc a volte presentano problemi, e non è difficile imbeccare ad esempio un 24-105L fallato oppure appunto un 24-70L fallato:

http://www.photozone.de/canon-eos/18...review?start=1, leggi ad esempio sotto mtf resolution..

E' facile capire che, a fronte di un risparmio così netto rispetto ad un originale... (in questo caso il canon, lo zeiss è cmq meglio e quindi se uno vuole può spendere di più, come per l'acquisto di un nikon 24-70)....il 24-70 sigma è possibile acquistarlo in negozio, provarlo e riprovarlo, valutare attentamente come si comporta la lente già nel display della fotocamera, magari andando a vedere i bordi, e poi, solo se soddisfacente comprarlo.... questa cosa è possibile farla anche per il canon ad esempio, ma ci vogliono minimo 1.400 / 1.500 euro..
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 13:42   #20
Maniaciso
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da -ArtOfRight- Guarda i messaggi
Hai preso in considerazione altri corpi oltre al Canon 450D???

Stai per acquistare un corpo Canon con 2 lenti non-canon...

Il che va anche bene, però ti consiglierei di dare un occhio ai corpi Pentax (e anche Sony) che hanno il sensore stabilizzato (e le suddette lenti non stabilizzate).
A questo punte mi sorge il dubbio che sia mglio un corpo con il sensore stabilizzato... o no ????
Maniaciso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v