Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2010, 16:06   #1
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
Programma che limita l'uso dell'OS

Vorrei regalare un pc fisso vecchio a mia sorellina: il problema é che non coglia che usi il pc piu di 1 ora al giorno. Esiste un programam che faccia questo? Mi pare che con Vista é stato introdotto un utility del genere per gli account..
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 16:09   #2
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
controlla man shutdown
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 16:22   #3
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da $te Guarda i messaggi
Vorrei regalare un pc fisso vecchio a mia sorellina: il problema é che non coglia che usi il pc piu di 1 ora al giorno. Esiste un programam che faccia questo? Mi pare che con Vista é stato introdotto un utility del genere per gli account..
metti uno script sul pc per fare ciò......

prima devi però spiegarti meglio come vuoi che venga calcolato il tempo: 1 ora di uso continuativo al massimo? Devono passare altre 24 ore per riavere 60 minuti? insomma prima imposta il problema, poi si tratta di scrivere 2 righe di codice in base a quello che vuoi ottenere. Ad ogni modo di certo esisterà già qualcosa di pronto in giro, ma non so indicarti nulla purtroppo.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 16:52   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Anch'io non conosco nomi di soluzioni pronte, però ti segnalo le "GNU Accounting utilities" che dovrebbero permettere di tenere traccia dei tempi di utilizzo (e di varie altre cose).

Penserei ad un piccolo init script che
  1. controlla il tempo già accumulato in giornata (con ac) ed impedisce il login se superato il massimo
  2. invia un messaggio a tutti gli utenti connessi non appena sarà trascorso il tempo rimanente (comando sleep + wall)
  3. dopo qualche minuto (1-5) lancia lo spegnimento (shutdown)
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 18:19   #5
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
Vorrei mettere un limite giornaliero (in minuti o ore). Io pero di script sotto ambiente linux non ne so molto (programmo in C e PHP).
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 18:24   #6
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da $te Guarda i messaggi
Vorrei mettere un limite giornaliero (in minuti o ore). Io pero di script sotto ambiente linux non ne so molto (programmo in C e PHP).
devi specificare come vuoi che funzioni, ad esempio:

vuoi che a mezzanotte riparta il conteggio (o ad un'altra ora stabilita)?

vuoi che lo script avverta tua sorella della scadenza del tempo?

vuoi impostare che il conteggio lasci sempre e comunque i primi 5 minuti (più o meno) fuori dal controllo? (in modo tale che magari se ha dimenticato di fare qualche piccola cosa può riaccendere per quei pochi minuti).

ecc..
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 18:39   #7
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
devi specificare come vuoi che funzioni, ad esempio:

vuoi che a mezzanotte riparta il conteggio (o ad un'altra ora stabilita)?

vuoi che lo script avverta tua sorella della scadenza del tempo?

vuoi impostare che il conteggio lasci sempre e comunque i primi 5 minuti (più o meno) fuori dal controllo? (in modo tale che magari se ha dimenticato di fare qualche piccola cosa può riaccendere per quei pochi minuti).

ecc..
hai ragione:
- pensavo verso le 2 di notte
- si..dovrebbe avvertire gli ultimi 10 o 5 min, e poi avere la possibilità di visualizzare quanto manca
- niente conteggio di 5 min:P al massimo 1 min

Io, una cosa cosi l'avevo fatto per windows: al massimo 1 ora al giorno di messenger, e dopo 1 ora, messegner veniva terminato (e chiuso se riaperto).
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 22:28   #8
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Io non so quanti anni abbia tu e quanti la tua sorellina ma credo che educare all'uso consapevole dello strumento sia la cosa migliore; insomma, son dubbioso sui benefici che questa strategia potrebbe apportare.
Ma è solo il mio parere...
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 23:07   #9
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da $te Guarda i messaggi
hai ragione:
- pensavo verso le 2 di notte
- si..dovrebbe avvertire gli ultimi 10 o 5 min, e poi avere la possibilità di visualizzare quanto manca
- niente conteggio di 5 min:P al massimo 1 min

Io, una cosa cosi l'avevo fatto per windows: al massimo 1 ora al giorno di messenger, e dopo 1 ora, messegner veniva terminato (e chiuso se riaperto).
lo sto scrivendo a tempo perso...

si basa su un file che andremo a costruire col comando:

who | grep nomesorella >> /var/log/nomesorellalogin.log


sul file ogni riga sarà così:

nomesorella pts/2 2010-01-10 22:54 (localhost)
nomesorella pts/2 2010-01-10 22:55 (localhost)
nomesorella pts/2 2010-01-10 22:56 (localhost)


lo script ogni minuto farà questo:

verifica sul file /var/log/loginsorella.log quante righe ci sono

grep -c 'nomesorella' /var/log/nomesorellalogin.log

se sono 60 verifica l'orario attuale rispetto all'ultima riga, cioè se sono passate le 2 di notte, altrimenti da un timeout di 5 minuti e spegne.

se se sono 60 ma sono passate le 2 di notte cancella il file e lo rigenera con il comando:

who | grep nomesorella >> /var/log/nomesorellalogin.log

se ce ne sono 50 manda un segnale di avviso

zenity..... (devo guardare il man di zenity)

Ultima modifica di Chiancheri : 10-01-2010 alle 23:33.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 18:30   #10
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
lo sto scrivendo a tempo perso...

si basa su un file che andremo a costruire col comando:

who | grep nomesorella >> /var/log/nomesorellalogin.log


sul file ogni riga sarà così:

nomesorella pts/2 2010-01-10 22:54 (localhost)
nomesorella pts/2 2010-01-10 22:55 (localhost)
nomesorella pts/2 2010-01-10 22:56 (localhost)


lo script ogni minuto farà questo:

verifica sul file /var/log/loginsorella.log quante righe ci sono

grep -c 'nomesorella' /var/log/nomesorellalogin.log

se sono 60 verifica l'orario attuale rispetto all'ultima riga, cioè se sono passate le 2 di notte, altrimenti da un timeout di 5 minuti e spegne.

se se sono 60 ma sono passate le 2 di notte cancella il file e lo rigenera con il comando:

who | grep nomesorella >> /var/log/nomesorellalogin.log

se ce ne sono 50 manda un segnale di avviso

zenity..... (devo guardare il man di zenity)
m...ma questo dove lo si fa? (mai programmato o fatto script in ambiente linux:P)
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v