Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2009, 09:03   #1
tlc-elmas
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1
Problema rete con Windows server 2003

Salve a tutti, mi chiamo Nicola sono un nuovo iscritto di questo forum...

Purtroppo ho un problema a cui non riesco a trovare una soluzione. Sto creando una rete con un server in cui è installato Windows Server 2003; e ho necessità di creare 8 sottoreti identificate con 8 gruppi di lavoro differenti. Vorrei fare in modo che ciascun gruppo (sottorete) non visualizzi gli altri gruppi (sottoreti)... praticamente vorrei che i computer di un gruppo non vedano in nessun modo i computer degli altri gruppi di lavoro, ma che vedano solo quelli della stessa sottorete... L' unica macchina in grado di vedere tutte le macchine di tutte le sottoreti deve essere il Server...

Spero possiate aiutarmi...
grazie mille per ora...

Saluti
Nicola
tlc-elmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 14:16   #2
lupotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da tlc-elmas Guarda i messaggi
Salve a tutti, mi chiamo Nicola sono un nuovo iscritto di questo forum...

Purtroppo ho un problema a cui non riesco a trovare una soluzione. Sto creando una rete con un server in cui è installato Windows Server 2003; e ho necessità di creare 8 sottoreti identificate con 8 gruppi di lavoro differenti. Vorrei fare in modo che ciascun gruppo (sottorete) non visualizzi gli altri gruppi (sottoreti)... praticamente vorrei che i computer di un gruppo non vedano in nessun modo i computer degli altri gruppi di lavoro, ma che vedano solo quelli della stessa sottorete... L' unica macchina in grado di vedere tutte le macchine di tutte le sottoreti deve essere il Server...

Spero possiate aiutarmi...
grazie mille per ora...

Saluti
Nicola
Non è mica tanto chiaro
lupotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 14:38   #3
lupotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da tlc-elmas Guarda i messaggi
Salve a tutti, mi chiamo Nicola sono un nuovo iscritto di questo forum...

Purtroppo ho un problema a cui non riesco a trovare una soluzione. Sto creando una rete con un server in cui è installato Windows Server 2003; e ho necessità di creare 8 sottoreti identificate con 8 gruppi di lavoro differenti. Vorrei fare in modo che ciascun gruppo (sottorete) non visualizzi gli altri gruppi (sottoreti)... praticamente vorrei che i computer di un gruppo non vedano in nessun modo i computer degli altri gruppi di lavoro, ma che vedano solo quelli della stessa sottorete... L' unica macchina in grado di vedere tutte le macchine di tutte le sottoreti deve essere il Server...

Spero possiate aiutarmi...
grazie mille per ora...

Saluti
Nicola
Una divisione del genere la puoi fare secondo me a livello di router e firewall, dimensionando le subnet in base agli host per ogni sottorete (per esempio potresti usare una sottoclasse C con subnet /28 che ti permette di avere 14 host per sottorete.

Ma di fatto lo scopo che hai quale è? Potrebbero esistere soluzioni più semplici
lupotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 22:46   #4
70Faramir
Senior Member
 
L'Avatar di 70Faramir
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Sharepoint World
Messaggi: 1345
Ciao, la soluzione più semplice al tuo problema è quella di dotarti di uno switch che sia in grado di gestire 8 VLAN separate, cioè 8 reti a tutti gli effetti separate..

Es.

Server su porta 1

Client WG 1 su porte 2,3,4
Client WG 2 su porte 5,6,7
Client WG 3 su porte 8,9,10 e così via

lo switch dovrà essere configurato per far sì che le porte dalla 2 in su possano "vedere" solo i client della propria VLAN mentre la porta 1 sia in grado di vederli tutti... così ottieni la separazione tra i gruppi mantenendo al possibilità di vedere il server..

L'unico problema temo sia quello di trovare uno switch che supporti 8 VLAN...
70Faramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 10:01   #5
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
indicativamente, basterebbe mettere ai client di ogni sottorete un IP (ad esempio) della classe 192.168.s.x (con s che va da 1 a 8) con una subnet 255.255.255.0 mentre al server mettiamo una subnet 255.255.0.0.

A tutti i client poi si mette un IP fisso (192.168.9.1) e si disabilita qualsiasi DHCP. In questo modo il risultato è quello voluto, senza dover acquistare nulla.

Ah, il server non sarà visto da nessun client ma il server vedrà tutti i client

Ma magari ho un po' le idee confuse ...
__________________
"ATTENZIONE!! Non aprire assolutamente questa scatola. Prima verificarne il contenuto..."
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 21:54   #6
lupotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da 70Faramir Guarda i messaggi
Ciao, la soluzione più semplice al tuo problema è quella di dotarti di uno switch che sia in grado di gestire 8 VLAN separate, cioè 8 reti a tutti gli effetti separate..

Es.

Server su porta 1

Client WG 1 su porte 2,3,4
Client WG 2 su porte 5,6,7
Client WG 3 su porte 8,9,10 e così via

lo switch dovrà essere configurato per far sì che le porte dalla 2 in su possano "vedere" solo i client della propria VLAN mentre la porta 1 sia in grado di vederli tutti... così ottieni la separazione tra i gruppi mantenendo al possibilità di vedere il server..

L'unico problema temo sia quello di trovare uno switch che supporti 8 VLAN...

Per lo switch che supporti 8 vlan può farlo con il "vyatta ofr", che è un router firewall basato su debiam e rilasciato sotto gpl, la versione community è gratuita e la documentazione ufficiale è molto buona, gli serve solo un pc anche vecchiotto e due schede di rete e un hd anche solo da 4 giga per installarlo, il resto è solo un pò di studio e prove
lupotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 00:25   #7
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
Strafico sto "vyatta ofr", se fa davvero tutto quello che promette è una vera svolta!!

Solo che non riesco a trovare documentazione completa, mi sono perso qualche link del sito principale?
__________________
"ATTENZIONE!! Non aprire assolutamente questa scatola. Prima verificarne il contenuto..."
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 09:04   #8
lupotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da sk8ne Guarda i messaggi
Strafico sto "vyatta ofr", se fa davvero tutto quello che promette è una vera svolta!!

Solo che non riesco a trovare documentazione completa, mi sono perso qualche link del sito principale?
Fidati che lo fa e anche molto ma molto bene, io con due pc di recupero ho messo su un router in vrrp che riceve dati via connessione in MPLS, sono 9 mesi che gira come un orologio oltre ad un bel server openvpn per accesso alla rete aziendale che funge da proxy e firewall + ips e webfilter, e anche in questo caso si comporta ottimamente, ovviamente va configurato per bene

Quanto alla documentazione devi andare sul sito www.vyatta.org sezione documentazione, e lì registrarti per prendere i singoli manuali, la documentazione è ovviamente libera.
lupotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 10:17   #9
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
a livello teorico potrebbe anche andare bene ma se guardi la banda e l'affidabilità di quel sistema stai fresco... dovresti far passare tutta la rete in un pc "vecchio" con magari 1gb di banda passante... dovresti usare un server serio con un paio di quadport gb e a questo punto con un 500€ di prendi uno switch gestito e vai di vlan
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 13:00   #10
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
beh, che l'HW debba essere proporzionato alla mole di dati e di banca che passa è quantomeno scontato

Cmq mi registro ... può essere una soluzione mooolto interessante per quelle piccole aziende che magari hanno solo bisogno di un firewall e un accesso vpn
__________________
"ATTENZIONE!! Non aprire assolutamente questa scatola. Prima verificarne il contenuto..."
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 15:45   #11
lupotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
a livello teorico potrebbe anche andare bene ma se guardi la banda e l'affidabilità di quel sistema stai fresco... dovresti far passare tutta la rete in un pc "vecchio" con magari 1gb di banda passante... dovresti usare un server serio con un paio di quadport gb e a questo punto con un 500€ di prendi uno switch gestito e vai di vlan

A livello pratico è un discorso di quel che devono fare loro....ossia se l'utente si trova in un'azienda dove avanzano un paio di macchine anche un pò vecchiotte ma in buono stato ha un router/firewall/switch e quel che ci vuoi metter te dentro a costo 0, senza contare che magari non fanno chissà quale traffico di rete, e quindi 2 schede ad 1 Gigabit con su 8 vlan configurate gli va più che bene, senza contare che magari non hanno un ambiente di produzione in cui necessitano di tempi di uptime particolarmente elevati tipo 99,99% e quindi un crash hardware di alcune ore di un hardware vecchio per assurdo può essere tollerabile.

Se poi non hanno un pc decente da riutilizzare allora convengo con te che vale la pena comprare uno switch dedicato e risolve così.

Però lo switch solo quello fa, vyatta fa di tutto e se poi dovsse aver bisogno di una soluzione "seria" esistono le appliance hardware della vyatta che sono comunque meno costose rispetto a Cisco, e compatibili con tutti i protocolli Cisco.

Se vai sul loro sito vedrai che organizzazioni di tutto rispetto, fra cui l'Homeland security office statunintense (il dipartimento di sicurezza interno), utilizzano le loro soluzioni, e mia opinione personale, oggi che è necessario risparmiare il più possibile è bene guardarsi intorno e non puntare solo sui nomi noti tipo per l'appunto Cisco o F5 network o Fortinet o Checkpoint per le appliance di rete e sicurezza.

......e poi a me vyatta piace come prodotto tanto che in azienda mi hanno soprannominato vyatta-man

Ultima modifica di lupotto : 24-12-2009 alle 15:49.
lupotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 17:19   #12
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da lupotto Guarda i messaggi

......e poi a me vyatta piace come prodotto tanto che in azienda mi hanno soprannominato vyatta-man
__________________
"ATTENZIONE!! Non aprire assolutamente questa scatola. Prima verificarne il contenuto..."
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v