Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2009, 14:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...cal_31109.html

Mark Shuttleworth passa a incarichi meno manageriale e più operativi. Il nuovo CEO è Jane Silber

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 15:03   #2
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Mossa programmata da molto tempo oppure no?

Per me, il paragone Seven-Karmic
gli ha fatto venire il mal di pancia,
e ha scelto di defilarsi
bicchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 15:27   #3
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
mondi diversi e diverse filosofie di pensiero..
credo sia dovuto essenzialmente al fatto che si era decisamente stancato di dovre sedare le diatribe dei forking, e ci abbia messo una persona piu' granitica.
essere solo presidente o essere presidente e CEO non credo che gli cambi qualcosa in canonical, mentre nella comuniti potrebbe apportare grandi miglioramenti.
canonical fa' soldi grazie all'uso del suo server, su cui da' assistenza a pagamento, non grazie all'uso della versione desktop, che serve pero' apeetrare il mercato (e la mente degli utilizzatori; se nessuno lo conosce ha poco da guadagnare, perche' pochi lo usranno professionalmente nel futuro).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 15:28   #4
dipa86
Member
 
L'Avatar di dipa86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Udine
Messaggi: 158
mi piace sognare, speriamo che con jane silber si utilizzi kde 4 come desktop di default al quale si dedichino le maggior parte delle risorse... più si evolve più impressiona
anche se c'è scritto chiaramente nella news che non ci saranno cambiamenti di strategie... ma se così fosse per noi utenti finali questo cambiamento è ininfluente
dipa86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 16:15   #5
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
@lucusta veramente non molto tempo da MS stesso dichiarò che l'80% del fatturato viene dalle versioni dekstop. O meglio dal lavoro di personalizzazione e certificazione fatto da Canonical per conto di Dell, HP, Toshiba, Sharp.

Dal suo blog ufficiale:
Quote:
From March next year, I’ll focus my Canonical energy on product design, partnerships and customers
non mi risulta infatti che sia mai stato uno sviluppatore. Lui ci mette soldi, idee e crea opportunità (gli accordi con dell e Google ad esempio), il resto lo fanno i suoi 300 dipendenti e la comunità.

Il passaggio a KDE è impossibile, la situazione migliorerà (già ora kubuntu karmic è considerata da molti la miglior distro kde4) ma non penso che nel breve periodo (a meno che con gnome3 non saltino fuori ca$$@£€ assurde) gnome resterà il DE predefinito.
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 16:41   #6
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
già ora kubuntu karmic è considerata da molti la miglior distro kde4
LOL che buffonata

http://www.tuxradar.com/content/get-...e-linux-distro

e ti ricordo il progetto Timelord.
bicchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 16:55   #7
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
il 'per molti' stava proprio a significare che la cosa è da prendere per quello che è.

seguendo planetKDE ho letto però da più parti di come kubuntu sia apprezzata perchè è la distro più vicina ad essere il 'kde4 classico'. Opensuse con i suoi menu, i pannelli ecc è sempre abbastanza lontana dalla visione che il progetto KDE ha del sistema operativo.

Inoltre nel link che tu stesso hai postato kubuntu si è posizionata al 2o posto, davanti a mandriva e tutte le distro 'storiche' KDE. Vuole dire che tanto male non è.
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 16:56   #8
Mari.Enx77
Member
 
L'Avatar di Mari.Enx77
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Milano
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
LOL che buffonata

http://www.tuxradar.com/content/get-...e-linux-distro

e ti ricordo il progetto Timelord.
insomma...buffonata no..ma si tratta di piccolezze
Mari.Enx77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 17:08   #9
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
Ma che significa DE predefinito si può cambiare e fare tutto quello che vuoi, se parti da ubuntu classica con gnome installi kde e poi cancella gnome, se ti stanca parti dalla alternate o come cavolo si chiama. Sulle distro linux predefinito sognifica installato di default non che non si può cambiare, soprattutto per quelle che hanno i pacchetti, per quelle che non le hanno si può sempre fare dal codice sorgente, ma oramai sono poche e non destinate a utonti queste distro con mandriva, ubuntu, fedora, ecc hanno tutti i DE già pacchettizati e se non li trovi ci sono i repository.
Imho chi scegle una distro in base a certe cose è un UTOTNTO DI LINUX

(ps non uso ubuntu ma ma debian)
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 17:10   #10
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da dipa86 Guarda i messaggi
...speriamo che con jane silber si utilizzi kde 4 come desktop di default al quale si dedichino le maggior parte delle risorse...
Da quello che ho letto in giro kubuntu è stata praticamente riposizionata come progetto secondario, al pari di xfce e delle altre. L'unica ufficiale è ubuntu, quindi gnome.
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 17:15   #11
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
@lucusta veramente non molto tempo da MS stesso dichiarò che l'80% del fatturato viene dalle versioni dekstop. O meglio dal lavoro di personalizzazione e certificazione fatto da Canonical per conto di Dell, HP, Toshiba, Sharp.
un anno fa diceva esattamente il contrario:

"Non penso che sarà possibile fare molti soldi, o comunque anche un minimo, vendendo per l'ambito desktop" (fonte http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15879 )

C'è stata una rivoluzione nell'ultimo anno o qualcuno ha preso come si suol dire "fischi per fiaschi" ?
Il business di linux si fa con gli accordi post-vendita, e quindi non con i desktop dove nessuno vuole pagare per assistenza tecnica, ma con server e "ufficio".
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 19:20   #12
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12329
Quote:
Originariamente inviato da leptone Guarda i messaggi
Ma che significa DE predefinito si può cambiare e fare tutto quello che vuoi, se parti da ubuntu classica con gnome installi kde e poi cancella gnome, se ti stanca parti dalla alternate o come cavolo si chiama. Sulle distro linux predefinito sognifica installato di default non che non si può cambiare, soprattutto per quelle che hanno i pacchetti, per quelle che non le hanno si può sempre fare dal codice sorgente, ma oramai sono poche e non destinate a utonti queste distro con mandriva, ubuntu, fedora, ecc hanno tutti i DE già pacchettizati e se non li trovi ci sono i repository.
Imho chi scegle una distro in base a certe cose è un UTOTNTO DI LINUX

(ps non uso ubuntu ma ma debian)
e invece vuol dire! finora kubuntu ha fatto abbastanza schifo, poco curato e cn tanti problemi! invece ubuntu è sempre stato più curato.....se nn sbaglio un tempo a kubuntu ci lavorava UNA persona. Cn karmic koala invece le cose sn andate diversamente e si vede!!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 19:27   #13
LL79
Senior Member
 
L'Avatar di LL79
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 712
<<Cn karmic koala invece le cose sn andate diversamente e si vede!!!>>

Di dipendenti per Kubuntu ce n'è sempre uno. Le cose sono andate diversamente perchè è la comunità la principale fonte di sviluppo di Kubuntu. E per questa release la comunità di sviluppatori di Kubuntu è un po' cresciuta, ma è sempre formata da 4 gatti.
LL79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 19:46   #14
valkar
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 35
Decisione saggia a mio avviso, Mark così potrà focalizzarsi sugli aspetti che preferisce ovvero la community.
Per quanto riguarda il fatto della scelta del DE non vedo perchè di punto in bianco Canonical dovrebbe decidere di mettere da parte Gnome e sostituirlo con KDE e, come sottolineato da alcuni, non ci sono impedimenti per l'utente a cambiare DE quando desidera, anzi può persino mantenerne contemporaneamente + di uno.
Per la cronaca Shuttleworth è anche un programmatore, basti pensare che nell'azienda che gli ha fruttato tutti quei milioni di $ ricopriva anche il ruolo di developer oltre che proprietario.
valkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 21:10   #15
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
@zephyr83
Perchè sei un UTONTO con linux.
La distro non ha legami con il DE,
1ti installi ubuntu(di canonical)
2 install KDE
3 cancelli GNOME (se hai poco spazio altrimenti lo lasci)

voi siete solo dei windowsiani che non avete capito la differenza tra sostituto e alternativa

http://www.ismprofessional.net/pascucci/documenti/lfm/

Non ho mai installato una distro in base al DE che volevo, e non ho mai avuto problemi, tornate a windows che è meglio x voi, basta che non andate sui siti porno, installate software scaricato dal P2P, ecc e vedrete che windows vi andrà benone. Almeno imparate 1 sistema(windows) invece di non saperne usare 2, ed essere insoddisfatti con l'uno e con l'altro.

.....a ma dimenticavo usare ubuntu fa figo
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 21:17   #16
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da Pikazul Guarda i messaggi
un anno fa diceva esattamente il contrario:

"Non penso che sarà possibile fare molti soldi, o comunque anche un minimo, vendendo per l'ambito desktop" (fonte http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15879 )

C'è stata una rivoluzione nell'ultimo anno o qualcuno ha preso come si suol dire "fischi per fiaschi" ?
Il business di linux si fa con gli accordi post-vendita, e quindi non con i desktop dove nessuno vuole pagare per assistenza tecnica, ma con server e "ufficio".
LOL
hai riportato un'articolo senza leggerlo con attenzione.

il discorso era: NON SI FANNO SOLDI VENDENDO LICENZE DI UBUNTU ma fornendo servizi basati su ubuntu. L'unica menzione del settore server è da parte del redattore (con un'ipotesi).


Quote:
Originariamente inviato da LL79 Guarda i messaggi
Di dipendenti per Kubuntu ce n'è sempre uno. Le cose sono andate diversamente perchè è la comunità la principale fonte di sviluppo di Kubuntu. E per questa release la comunità di sviluppatori di Kubuntu è un po' cresciuta, ma è sempre formata da 4 gatti.
Non è vero, attualmente canonical paga 4 sviluppatori ufficiali del progetto KDE, senza contare donazioni, sponsorizzazioni ecc. Non so se conosci il zeigeist hackfest tenutosi a bolzano un mesetto fa (forse qualcosa + di un mese). Il comune di bolzano, Canonical e Collabora sono stati i principali finanziatori dell'evento. Il comune ci ha messo sedi e vitto e alloggio, gli altri hanno pagato voli e C. Queste cose Canonical le fa bene o male per ogni evento riguardande il mondo desktop linux.

seguo planet gnome e planet kde, non sono rari i ringraziamenti a canonical (o aziende simili) per il contributo che ha permesso a vari sviluppatori di partecipare a questi eventi.

Questo cmq non toglie il fatto hce il business ubuntu è al 90% su gnome e il restante 10% nel settore server (a tal proposito: si sa qualcosa su wikimedia? hanno poi concluso un contratto con canonical x i servizi landscape?) quindi è li che si investe maggiormente.
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 21:34   #17
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12329
Quote:
Originariamente inviato da leptone Guarda i messaggi
@zephyr83
Perchè sei un UTONTO con linux.
La distro non ha legami con il DE,
1ti installi ubuntu(di canonical)
2 install KDE
3 cancelli GNOME (se hai poco spazio altrimenti lo lasci)

voi siete solo dei windowsiani che non avete capito la differenza tra sostituto e alternativa

http://www.ismprofessional.net/pascucci/documenti/lfm/

Non ho mai installato una distro in base al DE che volevo, e non ho mai avuto problemi, tornate a windows che è meglio x voi, basta che non andate sui siti porno, installate software scaricato dal P2P, ecc e vedrete che windows vi andrà benone. Almeno imparate 1 sistema(windows) invece di non saperne usare 2, ed essere insoddisfatti con l'uno e con l'altro.

.....a ma dimenticavo usare ubuntu fa figo
ma dai leptone smettila cos'è sta spocchia e sto senso di superiorità? sembra faccia figo nn usare ubuntu per alcuni!! io cmq uso frugalware e faccio sempre e solo installazioni da rete così come ho sempre installato debian solo cn la netinsall e idem per gentoo (quando avevo un pentium 4). I fondamentalisti fanno male quanto gli utonti
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 21:57   #18
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
IMHO è inutile installare kubuntu/xubuntu, io ho sempre fatto così sia per me sia per quelli a cui ho installato Ubuntu.
E poi un fondamentalista è uno che vuole che si usi solo linu e per giunta con la propria distro.
Kubuntu è una build del cd di installazione, tecnicamente le differenze tra ubuntu e kubuntu è simile alla differenza tra ubuntu CD/DVD/alternate, ovvero cambia l'immagine d'installazione, ma i pacchetti sono gli stessi. Nelle debian e derivate il sistema è fatto tutto da pacchetti, non esiste un file che non viene da pacchetti. E i pacchetti sono gli stessi identici.
Poi vabbe io ho installato gnome/kde/xfce/LXDE/blackbox/fluxbox/gnustep/enlightenment/(sono circa 15) Perchè sono talmente RICCO da permettermi un HDD così grande da farmi sprecare 2GB.

LA DISTRO NON CAMBIA CAMBIANDO I DE, che è una semplice applicazione, è come dire che se ho debian e tolgo firefox e metto epyphany ho un'altra distro
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 22:05   #19
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
ma dai leptone smettila cos'è sta spocchia e sto senso di superiorità? sembra faccia figo nn usare ubuntu per alcuni!! io cmq uso frugalware e faccio sempre e solo installazioni da rete così come ho sempre installato debian solo cn la netinsall e idem per gentoo (quando avevo un pentium 4). I fondamentalisti fanno male quanto gli utonti
Direi che qui ci sta un bel pwned
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 22:15   #20
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
@leptone: evidentemente non ci lavori con il pc....

Un sistema come ubuntu è OUT OF BOX pronto all'uso. Canonical ottimizza gli applicativi presenti patchando migliaia di cose, quasi sempre cavolate ma il tutto rende il desktop gnome di ubuntu un'altra cosa rispetto allo gnomo disponibile per altre distro (debian stessa ad esempio). Prendi i papercuts, recente 'progetto' di canonical: patch stupide come cambiare un percorso, ottimizzare un file di configurazione ecc.

Provo distribuzioni linux dalle prime red hat. Solo con l'arrivo di ubuntu (più precisamente dalla 6.06) ho trovato un DE in grado di soddisfarmi senza sbattimenti. Dop 1 anno di 'convivenza con windows è dalla 7.04 (o forse dalla 7.10) che non uso più windows (lo mantengo virtualizzato per le poche volte che necessito di testare soluzioni windows per i miei clienti). Ho provato l'ultima carrellata di distro, tutte quelle uscite con karmic.

Ho provato più volte rolling release ma IMHO sono troppo sperimentali e instabili. Ubuntu è il giusto compromesso, sempre IMHO.
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1