Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Mercati e Finanza (forum chiuso)

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2009, 04:12   #1
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 480
L'Italia: un declino inesorabile. Storia di una tragedia

Ok, apro questa discussione per esprimere il mio punto di vista su quella che sembra una tragedia annunciata

Già anni fa espressi la mia opinione sull'inesorabile declino dell'Italia:
  • Delocalizzazione dell'attività produttiva all'estero (all'epoca est europeo, ora Cina & C)
  • Chiusura progressiva delle varie aziende estere in italia (ad es. Alcoa in un prossimo futuro, leggasi QUI, e se non è per oggi, sarà domani)
  • Fuga dei migliori cervelli in terre più promettenti
  • Burocrazia, miopia della politica, tasse e balzelli vari, costi del lavoro, criminalizzazione dell'impresa e altro che impediranno un futuro rientro di tutto questo
Notarsi che ho elencato solo problemi relativi alla produzione e non altri tipo debito pubblico, sistema pensionistico e altri disastri tipicamente italiani: uno spendaccione può ancora vivere senza problemi se ha un introito decente, ma se perdiamo la parte produttiva, di cosa vivremo?

Ora, a fronte di tutto questo, che possibilità ha realmente l'italia di riprendersi da una mazzata come questa crisi?
Secondo me nessuna. Al limite qualche scintilla o qualche fuoco di paglia, nulla più.

Eliminato il settore produttivo, potremmo pensare al turismo, ma basta vedere come sono trattati i turisti in italia per capire che non siamo tagliati per questo.
Potremmo pensare al Made in Italy, ma, al pari del Giappone che ha cominciato solo a copiare e poi si è evoluto in una potenza industriale, immaginate cosa potrà fare la Cina quando raggiungerà la maturità sotto il profilo tecnico. Ci rimarrà giusto un po' di vino (se va bene) con cui dimenticare le mazzate subite e qualcosa della moda che comunque ha già spostato la maggior parte della produzione al di fuori dei confini nazionali.
Potremmo ideare qualche stratagemma per spremere i vari Paperoni rimasti, ma questi hanno già pensato di prendere residenza all'estero (e chi li può condannare?).

Cosa rimane?
Niente.
Solo un pugno di mosche a chi ha pensato bene di trasformare un boom economico come quello italiano degli anni ruggenti in un deserto fatto solo di diritti e di nessun dovere.
Il sudore che hanno versato i nostri genitori nel conquistare faticosamente una posizione all'interno del panorama mondiale è stato dissipato da una generazione di sessantottini che al grido del 6 politico hanno rovinato un futuro radioso e trasformato un sogno dorato in un incubo ad occhi aperti.

Quella che ora in italia sembra una crisi, tra qualche anno sembrerà ancora rose e fiori: prepariamoci alle vere mazzate che arriveranno tra non molto.
Ricordiamoci che chi semina vento raccoglie tempesta, e il barometro ora sta scendendo precipitosamente.

NeroCupo

Ultima modifica di NeroCupo : 05-12-2009 alle 04:20.
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 08:59   #2
migna
Senior Member
 
L'Avatar di migna
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 2464
troppo pessimista
__________________
FORZA JUVE!!!
migna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 10:19   #3
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10862
l'italia come stato di diritto è in crisi perche progressivamente sta peredendo la sua cartteristica di stato di diritto (quanto meno nell'accezione occidentale moderna, magari rispetto all'iran siamo all'avanguardia)

l'italia intesa come altre realta per me ce la fa e dà buoni esempi...in primis tanti giovani brillanti e preparati che vedo in giro...
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 11:51   #4
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4849
L'Asia e la Cina in generale tirano tantissimo perche' hanno un mercato interno enorme. Pero' l'inflazione li' sale parecchio ogni anno e a seguire gli stipendi.. Ci metteranno poco a livellarsi ai nostri standard, allora saranno caxxi per tutti..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 11:54   #5
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10862
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
L'Asia e la Cina in generale tirano tantissimo perche' hanno un mercato interno enorme. Pero' l'inflazione li' sale parecchio ogni anno e a seguire gli stipendi.. Ci metteranno poco a livellarsi ai nostri standard, allora saranno caxxi per tutti..
no semmai la loro potenza è proprio negli stipendi bassi...una cina con i diritti umani e stipendi a 15.000€/anno nn serve a nessuno...nè alla cina...a quel punto si dovranno ridifinire quegli equilibri che proprio in questi anni si stanno consolidando
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 12:01   #6
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4849
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
no semmai la loro potenza è proprio negli stipendi bassi...una cina con i diritti umani e stipendi a 15.000€/anno nn serve a nessuno...nè alla cina...a quel punto si dovranno ridifinire quegli equilibri che proprio in questi anni si stanno consolidando
Secondo me sottovaluti il mercato interno..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 12:05   #7
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10862
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Secondo me sottovaluti il mercato interno..
si ma diventerebbbero una cosa del tipo "stati uniti anni 80 II la vendetta"...mammamia nn mi far pensare ad unao scenario del genere (cmq secondo me impossibile a verificarsi almeno nei prossimi 50 anni)
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 12:25   #8
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
no semmai la loro potenza è proprio negli stipendi bassi...una cina con i diritti umani e stipendi a 15.000€/anno nn serve a nessuno...nè alla cina...a quel punto si dovranno ridifinire quegli equilibri che proprio in questi anni si stanno consolidando
Si ma credi che ad un certo punto ai lavoratori continuera' ad andare bene?
Come la storia insegna pian piano con l'indusrializzazione i lavoratori iniziano a desiderare condizioni di vita migliori, stipendi piu' alti..
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 12:40   #9
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10862
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Si ma credi che ad un certo punto ai lavoratori continuera' ad andare bene?
Come la storia insegna pian piano con l'indusrializzazione i lavoratori iniziano a desiderare condizioni di vita migliori, stipendi piu' alti..
si ma infatti penso che andrà a finire cosi...solo che nn in tempi brevi e penso che a quel punto nascerà una frizione usa-cina che oggi neanche ci immaginiamo..
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 12:44   #10
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
si ma infatti penso che andrà a finire cosi...solo che nn in tempi brevi e penso che a quel punto nascerà una frizione usa-cina che oggi neanche ci immaginiamo..
Eh sulle tempistiche credo che serva la sfera di cristallo...a volta basta un minuscolo evento scatenante per velocizzare tutto il processo, a volte servono decenni come dicevi tu...chi vivra' vedra'...
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 12:49   #11
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10862
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Eh sulle tempistiche credo che serva la sfera di cristallo...a volta basta un minuscolo evento scatenante per velocizzare tutto il processo, a volte servono decenni come dicevi tu...chi vivra' vedra'...
vabbe chiaro si faceva per parlare
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 12:51   #12
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Sisi certo
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 13:45   #13
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
fino ad ora la cina ha basato la sua vita sull'export e NON sul mercato interno per ovvi motivi: noi che delocalizziamo a loro, noi compriamo a prezzi piu alti, i cinesi sono poveri.
la politica cinese fino ad ora con basse tasse per le industrie straniere e per i beni esportati ha incentivato la sua funzione esportatrice penalizzando il mercato interno.
quando aumenterà la ricchezza dei lavoratori a seguito di tutti i processi che noi abbiamo gia vissuto allora potrà lavorare sul suo mercato interno, alzando le tasse alle esportazioni e alle industrie straniere e creando industrie nazionali in grado di autoalimentare la domanda interna e finalmente tagliare la grande dipendenza che attualmente hanno da noi.

venendo all'italia?? ma siamo davvero messi peggio degli altri europei?? made in china esporta solo in italia o in tutta europa... solo gli italiani spostano la produzione in cina? io non la vedo così nera rispetto agli altri...
anzi vivendo l'italia di aziende di nicchia delle due la cina dovrebbe essere piu problematica nel futuro per le esportazioni di prodotti piu copiabili tipo quelli tedeschi.
dirò di piu: quando i cinesi diventeranno piu ricchi alcuni prodotti origniali italiani potrebbero iniziare a vendere in cina: sarebbe un'incredibile opportunità.

boh
__________________
http://mamo139.altervista.org

Ultima modifica di mamo139 : 05-12-2009 alle 13:53.
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 11:21   #14
hw
Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 99
Cosa pensate che possano fare 60M di persone contro 1500M della cina e altri colossi come India & co a parità di industrializzazione? L'unica nostra speranza è una fusione di tutti gli stati Europei sotto un vero governo centrale Europeo altrimenti ...... ed inveci i nazionalismi si rafforzano ... peccato, peggio per noi, ci servirà da lezione.
hw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 11:35   #15
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da hw Guarda i messaggi
Cosa pensate che possano fare 60M di persone contro 1500M della cina e altri colossi come India & co a parità di industrializzazione? L'unica nostra speranza è una fusione di tutti gli stati Europei sotto un vero governo centrale Europeo altrimenti ...... ed inveci i nazionalismi si rafforzano ... peccato, peggio per noi, ci servirà da lezione.
l'ideale sarebbe un assetto federale, tipo quello degli usa.
__________________
http://mamo139.altervista.org
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 21:40   #16
minerte
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Si ma credi che ad un certo punto ai lavoratori continuera' ad andare bene?
Come la storia insegna pian piano con l'indusrializzazione i lavoratori iniziano a desiderare condizioni di vita migliori, stipendi piu' alti..
credo che poi ci siano altri paesi in cui delocalizzare.....tipo paesi africani....
minerte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 13:44   #17
funky80
Member
 
L'Avatar di funky80
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
Il fatto è semplice: non ci sono abbastanza materie prime per 1.5 ( cina ) + 1 ( india ) miliardi di persone che vivono al nostro livello di consumo.
Quindi le alternative sono due: o tali stati collassano su se stessi al sorgere dell'equivalente delle rivoluzioni sindacali di fine 800 in europa o ci sarà di nuovo guerra, perchè abbastanza per tutti non ce n'è. Il tutto stà nel vedere quanto ci vorrà per arrivare al collasso.
funky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 14:03   #18
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da minerte Guarda i messaggi
credo che poi ci siano altri paesi in cui delocalizzare.....tipo paesi africani....
Sono popoli molto diversi. Non credere che lavorino alle stesse condizioni degli asiatici, perche' non e' cosi'.
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 13:58   #19
Scannabue²
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Potremmo ideare qualche stratagemma per spremere i vari Paperoni rimasti, ma questi hanno già pensato di prendere residenza all'estero (e chi li può condannare?).

Cosa rimane?
Niente.
Solo un pugno di mosche a chi ha pensato bene di trasformare un boom economico come quello italiano degli anni ruggenti in un deserto fatto solo di diritti e di nessun dovere.
Il sudore che hanno versato i nostri genitori nel conquistare faticosamente una posizione all'interno del panorama mondiale è stato dissipato da una generazione di sessantottini che al grido del 6 politico hanno rovinato un futuro radioso e trasformato un sogno dorato in un incubo ad occhi aperti.
Contesto in toto.

Nell'itaGlia di oggi la classe media scivola sempre più verso la povertà, mentre i ricchi sono sempre più ricchi.

E lo sono diventati alle spalle di chi lavora.

Il quale invece ha perso tutti i diritti per i quali le generazioni precedenti avevano lottato.

Guarda caso, abbiamo la crisi proprio nel periodo in cui i lavoratori, e specialmente i giovani, sono presi a pesci in faccia come mai era accaduto prima.

Oggi le prospettive e i diritti dei giovani sono di molto inferiori a quelli dei propri genitori che hanno lottato nella speranza di dargli un futuro migliore.

Quello che è cambiato è che questi giovani hanno studiato.
Sono stati addomesticati.
Così i ricchi possono sfruttarli senza che si ribellino, e poi portarsi i soldi all'estero.

I loro genitori invece non avevano studiato tanto, in compenso avevano mani callose con le quali brandivano pesanti chiavi inglesi ...

Ultima modifica di Scannabue² : 10-12-2009 alle 14:01.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 17:35   #20
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Ok, apro questa discussione per esprimere il mio punto di vista su quella che sembra una tragedia annunciata

Quella che ora in italia sembra una crisi, tra qualche anno sembrerà ancora rose e fiori: prepariamoci alle vere mazzate che arriveranno tra non molto.
Ricordiamoci che chi semina vento raccoglie tempesta, e il barometro ora sta scendendo precipitosamente.

NeroCupo
Concordo con la tua analisi.

Comunque in italia di cose interessanti ne abbiamo e quello che ci salva è che si può vivere bene (clima, cibo, montagna, pianura, mare), non penso che affonderemo come il titanic.
Però siamo una società che si sta basando sulla tecnologia dove quasi nessuno capisce una mazza di tecnologia e non si vuole investire in quella direzione.
Abbiamo un debito pubblico altissimo, cervelli che fuggono, aziende in crisi con un divario con l'estero che è destianto ad aumentare, dipendiamo da altri stati per l'energia.
Diciamo che se non ci diamo una mossa (ed è già TARDI) l'italia che conosciamo ora è destinata a mutare.. e non in meglio
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
iPhone 17 si prepara al debutto: trapela...
L'uomo che ha perso 8000 Bitcoin in una ...
realme triplica gli utenti in quattro an...
Un Macbook Pro con chip M4, nuovo, a 1.6...
Sarà questa la nuova PlayStation ...
Lo sfondo Bloom di Windows 11 diventa sc...
L'intelligenza artificiale che riflette ...
Errore surreale di Med-Gemini: Google AI...
Pixel 10 contro iPhone: Google colpisce ...
GitHub propone che l'Unione Europea fina...
Ricordi Vine? Elon Musk sta per riportar...
Con l'IA agentica cambia tutto. E aument...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v