Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2003, 17:07   #1
Ribop
Senior Member
 
L'Avatar di Ribop
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Chieti
Messaggi: 308
alimentare 5V dalla porta USB

mi servono 5V a 500mA, ho già lo spinotto ed ho anche un cavo usb, qualcuno mi saprebbe spiegare come collegarli, cioè il colore dei fili?
quelli dello spinotto sono naturalmente due:bianco e rosso, quelli del cavo usb sono 4 verde, blu, bianco e rosso, ma in mezzo c'è un filo scoperto cos'è? a rigor di logica dovrebbe essere facile ma non vorrei fare c........e
thx
Ribop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 17:26   #2
Ribop
Senior Member
 
L'Avatar di Ribop
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Chieti
Messaggi: 308
up!!!!!
Ribop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 17:31   #3
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Guarda, non sono sicuro ma mi sa che 500mA sono tante...
Devi vedere quanta corrente puoi prelevare la massimo dalla porta USB...


Ciao

Marco
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 17:34   #4
Ribop
Senior Member
 
L'Avatar di Ribop
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Chieti
Messaggi: 308
sono solo 5v però
Ribop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 17:41   #5
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Ok per i 5V... ma la corrente che prelevi è un parametro fondamentale....
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 17:46   #6
Ribop
Senior Member
 
L'Avatar di Ribop
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Chieti
Messaggi: 308
ho trovato questo:
"Secondo le prime specifiche di USB , la corrente massima che la porta può fornire é 500mA , dopo di che entra in funzione un sistema di limitazione che impedisce una corrente maggiore , evitando danni ai circuiti collegati"
un cavo USB di qualità dispone di 5 conduttori, secondo lo schema

1
Vcc
alimentazione 5V

2
D-
segnale -

3
D+
segnale +
4
GND
massa comune

5
schermatura
collegata alla massa

non so i colori e non ho idea di come collegarli però

Ribop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 17:52   #7
Ribop
Senior Member
 
L'Avatar di Ribop
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Chieti
Messaggi: 308
se D sta per dati gli altri due sono per la tensione, quindi i fili scoperti vanno lasciati perchè sono la schermatura.....
Ribop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 18:11   #8
Ribop
Senior Member
 
L'Avatar di Ribop
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Chieti
Messaggi: 308
porca p..........
ho letto che ogni produttore adotta colore di fili differenti quindi non c'è uno standard nei colori dovrei quindi o andare a tentativi rischiando a mie spese, oppure andarmi a comprare un alimentatore , forse faccio prima......
Ribop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 21:44   #9
maniaferroviaria
Senior Member
 
L'Avatar di maniaferroviaria
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Avenza (Massa-Carrara)
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da Ribop
porca p..........
ho letto che ogni produttore adotta colore di fili differenti quindi non c'è uno standard nei colori dovrei quindi o andare a tentativi rischiando a mie spese, oppure andarmi a comprare un alimentatore , forse faccio prima......
nel mio caso ( una ventola da 0.17A ) ho connesso i fili NERO-NERO e ROSSO-ROSSO
non so ma ha funzionato

scusa poi se sbagli si brucia tutto? io ho provato in vari modi ( per curiosità ) e la ventola funziona ancora...!

Prova
__________________
Skype -
Per contattarmi usate l'email: [email protected] - non usate i PVT del forum!
maniaferroviaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 22:13   #10
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
i cavi ""Power"" sono quelli alle estremita' dello spinotto , usando un tester puoi vedere a quale cavo colorato corrisponde ogni contatto dello spinotto.

http://www.hardwarebook.net/connector/bus/usb.html
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 22:15   #11
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Dimenticavo , i 5V li puoi abbondantemernte prendere anche dallo spinotto AT della tastiera

http://www.hardwarebook.net/connecto...yboardpc5.html

Non so pero' se lo stesso valga anche per le tastiere PS/2 che sono progettate per correnti piu' basse .
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2003, 09:16   #12
Ribop
Senior Member
 
L'Avatar di Ribop
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Chieti
Messaggi: 308
il problema è che il mio portatile non ha nè la porta mouse nè la porta tastiera....comunque penso che i fili da collegare siano rosso con rosso e bianco dello spinotto con nero dell'usb, proverò
thx
Ribop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2003, 13:57   #13
maniaferroviaria
Senior Member
 
L'Avatar di maniaferroviaria
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Avenza (Massa-Carrara)
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da Ribop
il problema è che il mio portatile non ha nè la porta mouse nè la porta tastiera....comunque penso che i fili da collegare siano rosso con rosso e bianco dello spinotto con nero dell'usb, proverò
thx
si, come regola ( se il cavo USB ha i fili come il mio ) è così!

ciao
Federico
__________________
Skype -
Per contattarmi usate l'email: [email protected] - non usate i PVT del forum!
maniaferroviaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2003, 18:28   #14
ilnave
Senior Member
 
L'Avatar di ilnave
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
comunque se hai un tester non troverai problemi: attacchi la spina usb nel pc e col tester vai a rilevare quando trovi tensione, no?!
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life
ilnave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 18:43   #15
Ribop
Senior Member
 
L'Avatar di Ribop
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Chieti
Messaggi: 308
non ho un tester, quando torno a Padova proverò, ora sono a casa in ferie...
Ribop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v