Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2009, 07:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...gst_30431.html

Tutte per il mondo enterprise le novità recentemente presentate da Hitachi GST, costituite da dischi dotati di regime di rotazione di 15.000 giri.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 08:00   #2
fpg_87
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 375
Credo che ci sia un errore nel corpo:
"Disponibili nei tagli di 300MB, 450MB e 600MB..."
Non saranno un pò piccoli cm Hd da 3,5 pollici...
fpg_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 08:04   #3
the_truth_about_heaven86
Senior Member
 
L'Avatar di the_truth_about_heaven86
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 309
già...siamo tornati a 15 anni fa!!
the_truth_about_heaven86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 08:06   #4
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
HD da 3'' da 600mb? a 15.000 g/min? ecchè servono a far decollare un lettore mp3? ti stanchi di ascoltare musica e lo usi per allenarti i muscoli/masaggiarti il collo?
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 08:11   #5
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8931
era l'ora!
se vogliono allungare la vita degli HD a "piatti rotanti"(doppio fulmine! missile laser!...) l'unico modo è aumentarne la velocità e ridurre il gap con gli SSD.
La capacità c'è, il prezzo anche, manca solo un po' di .. Brio!?... sono aanni che WD produce i Raptor e, se escludiamo il prezzo, non hanno avuto rivali fino all'arrivo dei primi SSD... ! ma che mai a nessuno prima di ora si a venuto in mente di fare un po di concorrenza in questo settore?! No eh!?...
mha...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 08:27   #6
davide87
Senior Member
 
L'Avatar di davide87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
era l'ora!
se vogliono allungare la vita degli HD a "piatti rotanti"(doppio fulmine! missile laser!...) l'unico modo è aumentarne la velocità e ridurre il gap con gli SSD.
La capacità c'è, il prezzo anche, manca solo un po' di .. Brio!?... sono aanni che WD produce i Raptor e, se escludiamo il prezzo, non hanno avuto rivali fino all'arrivo dei primi SSD... ! ma che mai a nessuno prima di ora si a venuto in mente di fare un po di concorrenza in questo settore?! No eh!?...
mha...
Questa è buona!
davide87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 08:30   #7
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3625
non mi è chairo dove vengano usati disci scsi/sas da 2,5"...i server usano i 3,5"...quindi dove li mettono?
in ultra ultra portatili?
prezzi di questi dischi?
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 08:32   #8
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21729
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
era l'ora!
se vogliono allungare la vita degli HD a "piatti rotanti"(doppio fulmine! missile laser!...) l'unico modo è aumentarne la velocità e ridurre il gap con gli SSD.
La capacità c'è, il prezzo anche, manca solo un po' di .. Brio!?... sono aanni che WD produce i Raptor e, se escludiamo il prezzo, non hanno avuto rivali fino all'arrivo dei primi SSD... ! ma che mai a nessuno prima di ora si a venuto in mente di fare un po di concorrenza in questo settore?! No eh!?...
mha...
guarda che dischi a 15000 rpm esistono da anni e i velociraptor sono si ottimi dischi consumer ma in ambito enterprise c'è di molto meglio come i seagate 15k.7
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 08:32   #9
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
No, i SAS da 2,5" vengono usati sempre nei server...
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 08:32   #10
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
era l'ora!
se vogliono allungare la vita degli HD a "piatti rotanti"(doppio fulmine! missile laser!...) l'unico modo è aumentarne la velocità e ridurre il gap con gli SSD.
La capacità c'è, il prezzo anche, manca solo un po' di .. Brio!?... sono aanni che WD produce i Raptor e, se escludiamo il prezzo, non hanno avuto rivali fino all'arrivo dei primi SSD... ! ma che mai a nessuno prima di ora si a venuto in mente di fare un po di concorrenza in questo settore?! No eh!?...
mha...

Beh questi sono dischi SAS quindi nel mondo consumer non li vedremo mai.

Noi ci dovremo accontentari di dischi a 7200 rpm finche' gli SSD non arriveranno a fargli concorrenza sia sul prezzo che sulla capienza. A quel punto i dischi fissi saranno soltanto un ricordo.

Chiediti perche' soltanto Western Digital ha cercato di incrementare le prestazioni dei dischi consumer ? La risposta e' che contrariamente a Hitachi, Seagate e altri non ha alcun mercato SCSI da proteggere.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 08:35   #11
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
-transfer rate nella norma (mi aspettavo di + da 15k rpm)
-piuttosto affamati e rumorosi

unico pro, la capienza (ma a che prezzo ?)

(ultimi barlumi di sopravvivenza, altri 2 annetti e poi ne riparliamo con gli ssd)
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 11:04   #12
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8931
azzo avevo dato per scontato fosser SATA... SAS.. vabbè ...

Quote:
Originariamente inviato da davide87 Guarda i messaggi
Questa è buona!
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
guarda che dischi a 15000 rpm esistono da anni e i velociraptor sono si ottimi dischi consumer ma in ambito enterprise c'è di molto meglio come i seagate 15k.7

intendevo SATA
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 11:07   #13
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8931
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Beh questi sono dischi SAS quindi nel mondo consumer non li vedremo mai.

Noi ci dovremo accontentari di dischi a 7200 rpm finche' gli SSD non arriveranno a fargli concorrenza sia sul prezzo che sulla capienza. A quel punto i dischi fissi saranno soltanto un ricordo.

Chiediti perche' soltanto Western Digital ha cercato di incrementare le prestazioni dei dischi consumer ? La risposta e' che contrariamente a Hitachi, Seagate e altri non ha alcun mercato SCSI da proteggere.
questo intendevo... pensavo si trattasse di SATA per consumer
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 11:25   #14
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Beh questi sono dischi SAS quindi nel mondo consumer non li vedremo mai.
'azz, anch'io speravo fossero SATA

Ma dico, fare dei 15k SATA cosa gli costa?? va ben che verrebbero a prezzi piu' 'umani' dei SAS, ma avrebbero anche molto piu' mercato....
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 12:15   #15
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
sveglia bambocci, i dischi a piatti hanno e avrannp una lunga vita davanti a loro.
capienza di terabyte per i dischi a stato solido e' impossibile farli, questo perche', se ci fossero, vorrebbe dire che sarebbe possibile farli a dischi rotanti a 10 vilte la capacita' dei ssd.
e poi e' gia pronta la tecnologia che sostituira' il perpendicular recording (tecnologia attualmente uitilizzata per gli hard disk normali) che ampliera' enormemente la capacita' dei dischi portandoli oltre il petabyte.
i dischi a stato solido servono per le prestazioni, non per lo storage.
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 12:37   #16
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
non mi è chairo dove vengano usati disci scsi/sas da 2,5"...i server usano i 3,5"...quindi dove li mettono?
in ultra ultra portatili?
prezzi di questi dischi?
Non è vero, sono almeno 3 anni che molti server (io personalmente ho lavorato su hp proliant) hanno come storage soluzioni a 2.5".
Ingombri ridotti permettono di risparmiare U rack.
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 13:04   #17
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21729
Quote:
Originariamente inviato da berserkdan78 Guarda i messaggi
sveglia bambocci, i dischi a piatti hanno e avrannp una lunga vita davanti a loro.
capienza di terabyte per i dischi a stato solido e' impossibile farli, questo perche', se ci fossero, vorrebbe dire che sarebbe possibile farli a dischi rotanti a 10 vilte la capacita' dei ssd.
e poi e' gia pronta la tecnologia che sostituira' il perpendicular recording (tecnologia attualmente uitilizzata per gli hard disk normali) che ampliera' enormemente la capacita' dei dischi portandoli oltre il petabyte.
i dischi a stato solido servono per le prestazioni, non per lo storage.
non mi pare un bel modo per esordire

3gg
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 14:07   #18
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da berserkdan78 Guarda i messaggi
sveglia bambocci, i dischi a piatti hanno e avrannp una lunga vita davanti a loro.
capienza di terabyte per i dischi a stato solido e' impossibile farli, questo perche', se ci fossero, vorrebbe dire che sarebbe possibile farli a dischi rotanti a 10 vilte la capacita' dei ssd.
e poi e' gia pronta la tecnologia che sostituira' il perpendicular recording (tecnologia attualmente uitilizzata per gli hard disk normali) che ampliera' enormemente la capacita' dei dischi portandoli oltre il petabyte.
i dischi a stato solido servono per le prestazioni, non per lo storage.
Per fortuna ci sei tu ad illuminarci
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 14:09   #19
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Obelix-it Guarda i messaggi
'azz, anch'io speravo fossero SATA

Ma dico, fare dei 15k SATA cosa gli costa?? va ben che verrebbero a prezzi piu' 'umani' dei SAS, ma avrebbero anche molto piu' mercato....
Lol, hai idea di quanto casino faccia un 15.000rpm , vabbé che io sono patito per le soluzioni fanless/semi-fanless.....però sfido chiunque a restare più di 4 ore con un tritaferro da 15.000rpm a 50 cm di distanza....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 14:39   #20
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21729
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Lol, hai idea di quanto casino faccia un 15.000rpm , vabbé che io sono patito per le soluzioni fanless/semi-fanless.....però sfido chiunque a restare più di 4 ore con un tritaferro da 15.000rpm a 50 cm di distanza....
io ci rimango 8 ore con quattro15k.1 sotto la scrivania e non ho chissà quali problemi sarà il case massiccio ma non fà chissà quale baccano rispetto ad un pc
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1