|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1780
|
nikon minima sensibilita ISO
sto guardando un po in giro per acquistare la mia prima reflex e sto passando da canon a nikon...e sto notando che le nikon come sensibilita minima ISO parotno da 200!!
come mai? non è limitativo non poter usare una "pellicola ISO 100"???
__________________
Imac 27" - Iphone 4 - Canon 5D MARK II - 17-40L - 35 f2 - 50 F1.4 - 580EXII - lambency diffusore |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Se la sensibilità nativa del sensore è 200 iso, significa che il massimo della qualità la ottieni a quella sensibilità.
Molti sensori hanno una modalità LO che va a 100 iso, ma serve solo per aumentare i tempi (infatti si perde uno stop di gamma dinamica, perchè la macchina sovraespone di 1 stop, e lo recupera in postproduzione).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1780
|
Quote:
secondo te...per la prima reflex e con un budget di 700 euro massimo cosa potrei comprare con il 18-55 stabilizzato in kit?? sia CANON CHE NIKON vorrei la migliore in tutti i sensi per quel prezzo....voglio nitidezza poco rumore ad alti iso....1600 SIO pochissimo rumore ecco....
__________________
Imac 27" - Iphone 4 - Canon 5D MARK II - 17-40L - 35 f2 - 50 F1.4 - 580EXII - lambency diffusore |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
|
Sicuramente sotto i 700 in rete...attualmente siamo a 740 con il 18-105...con il plasticotto sarà più basso almeno di una cinquantna di euro.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 69
|
secondo me con il 18-55 ti troverai limitato, se puoi allunga un po' la focale massima!
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
se al momento è sulla fotocamera sono daccordo
perchè con il 18-55 non si possono imparare le stesse cose???
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1780
|
Quote:
__________________
Imac 27" - Iphone 4 - Canon 5D MARK II - 17-40L - 35 f2 - 50 F1.4 - 580EXII - lambency diffusore |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Paragonabile.
Tieni conto che anche in Canon ci sono macchine che partono da 200 iso (40d per esempio). Così come in nikon ce ne sono che partono da 100 (d3x ad esempio, o la vecchia d80).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
non mi pare parta da 200... cmq... se possibile scegliere.. meglio una reflex che parta dalla minima sensibilità possibile.. per diverse ragioni (e non certo per questione qualitativa). 1 possibilità di allungare i tempi di esposizione (mosso voluto) in condizioni di luce ambiantale medio/elevata 2 aumentare la sfocatura dello sfondo e contemporaneamente allungare la portata del lampo del flash nelle schiariture in esterni.... io gli iso 50 nella 5d e 1d l'ho usata spesso. è vero che si perde un po nelle alte luci (bruciano un pelo prima) ma poter raddoppiare i tempi o aumentare di uno stop il diaframma porta ad una foto + simile al voluto
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
|
Quote:
e l apertura e´molto bassa del 18-55 brrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1780
|
sono andato a vedrle di persona..sia la d5000 e sia la 450 d e 500 d....mmi piacciono molto di piu le canon...sia esteticamente e sia come comandi sul retro dell macchina..starei su canon quindi...
la 1000d mi sembra davvero di plasticona.... la 450 d invece mi paice.. è una buona macchina o è un po vecchiotta?
__________________
Imac 27" - Iphone 4 - Canon 5D MARK II - 17-40L - 35 f2 - 50 F1.4 - 580EXII - lambency diffusore |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
in effetti... è il festival delle sentenze.... ma lo conosciamo Donagh...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
#20 | |||
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Pompei
Messaggi: 118
|
Quote:
Quote:
Quote:
Per quanto riguarda la 450d, posso dirti che è veramente una buona macchina con un eccellente rapporto prezzo/qualità |
|||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.




















