Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2009, 14:45   #1
Rossi88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 484
Office, problema con i caratteri in corsivo

Il problema in breve è questo, nel testo inserisco varie equazioni, ed in queste equazioni alcuni caratteri NON devono essere in corsivo, anche se io li tolgo dal corsivo loro puntualmente dopo aver salvato e chiuso ritornano in corisvo
Ho provato anche a cambiare alcuni caratteri per volta con il seguente risultato, per i primi tutto ok, poi magari salvo e riapro per controllare, poi vado a modificarne altri, salvo e riapro e i primi mi ritornano in corsivo

é davvero strano questo comportamento, soluzioni e possibili suggerimenti sono graditi
Rossi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 10:54   #2
Rossi88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 484
Nessuno che ha mai avuto questo problema, alquanto bizzarro, di caratteri che tolgo dal corsivo e ritornano quasi puntualmente in corsivo alla riapertura del file? (ovviamente il file lo salvo prima di chiudere ) o comunque sappia darmi qualche suggerimento?
Rossi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 22:48   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Strano problema. Che windows e che office hai?
Prova se non ti dispiace a mandare un esempio di equazione xy quella che vuoi e quale parte di essa non deve essere in corsivo.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 10:04   #4
Rossi88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 484
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Strano problema. Che windows e che office hai?
Prova se non ti dispiace a mandare un esempio di equazione xy quella che vuoi e quale parte di essa non deve essere in corsivo.
Innanzitutto grazie della risposta,

Ho Office 2007 e Windows 7 RTM, allego un esempio di equazione


il problema è essenzialmente della x che vedi, non voglio che sia in corsivo, in corsivo da l'idea di essere una variabile in realtà è un'operatore (praticamente è l'operazione di prodotto vettoriale)

se faccio il cambio in qualche equazione tutto bene, ma se continuo a correggere i "corsivi" le prime equazioni mi ritornano come all'inizio

mi ero dimenticato di dire che le equazioni sono pressochè tutte all'interno di tabelle, ma il problema sussiste anche per le equazioni che non sono all'interno di tabelle, inoltre alcune equazioni sono "immuni" dal problema e la formattazione "corisvo\non corsivo" è corretta e rimane corretta

io dovrei modificare tutte queste "x corsivo" in "x non corsivo"
Immagini allegate
File Type: jpg ProblemaEqCorsivo.jpg (19.7 KB, 5 visite)

Ultima modifica di Rossi88 : 25-09-2009 alle 10:40.
Rossi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 18:54   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Spero di poterti aiutare o almeno di darti delle dritte.
Intanto purtroppo non ho Microsft Equation 3.0 o versioni più avanzate (se ci sono).
Uso office 2003 e nella versione che ho non c'è microsoft equation.
Da quello che ho trovato on line (prova a fare un giro) dice (ma sembra cosi scontato da non sembrar vero) che per modificare i dati o le dimensioni dei caratteri nelle equazioni basta fare doppio clic sull'equazione stessa.
Una volta visualizzata all'interno del programma con la quale è stata creata puoi intervenire, ossia modificaree la famosa X da carattere corsivo a carattere Non Corsivo quindi normale.
Un pò come quando vai a cambiare i dati o quello che hai scritto in una cella di excel.

Rossi88:
se faccio il cambio in qualche equazione tutto bene, ma se continuo a correggere i "corsivi" le prime equazioni mi ritornano come all'inizio.

....le equazioni sono pressochè tutte all'interno di tabelle, ma il problema sussiste anche per le equazioni che non sono all'interno di tabelle, inoltre alcune equazioni sono "immuni" dal problema e la formattazione "corisvo\non corsivo" è corretta e rimane corretta.


Anche qui mi viene in mente il foglio excel .
1) Non è che le x che sono nelle tabelle sono bloccate? e quindi devi sbloccarle?
2) Per le x che non sono all'interno di tabelle e che ti danno problemi, forse hai problemi di formattazione o problemi nel documento stesso di word che non ti permette di cambiare il carattere della x da corsivo a Non Corsivo.

Sia per il problema 1 sia per il 2 prova a copiare il contenuto in una nuovo documento di word o riscrivi l'equazione ove la X ti dà problemi, sempre in un Nuovo documento di word.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v