Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2009, 15:48   #1
Giovannino60
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 335
Altezza siepe di oleandro a confine

Ai sensi dell’art. 892 comma 3° del codice civile le siepi ornamentali, quindi anche gli oleandri, devono distare dal confine cm 50 e non superare l’altezza di m 2.50, chiedo:
1) i proprietari della siepe sono obbligati a tenere l'altezza di m 2.50 sempre oppure il taglio può essere fatto una sola volta l’anno?
2) l'altezza deve essere m 2.50, ma nel caso ci sia una differenza di quota tra i due confini, l'altezza regolamentare deve essere misurata nel punto dove è a dimora la pianta?
3) oppure bisogna fare la media delle altezze delle due proprietà? Oppure l'altezza può essere misurata solo nel terreno del confinante?Chiedo in merito al comma;
4) l'altezza di m 2.50 si rivolge solo alle piante da frutto di altezza non maggiore di m 2.50 ? Infatti, leggendo bene la frase sembra che tutte le specie siano soggette alla sola distanza di m 0.50 e solo per la pianta da frutto c'è la precisazione dell'altezza non maggiore di m 2.50. Sembra quindi che le viti, arbusti e siepi vive non abbiano vincoli di altezza.
Qual'è l'altezza da rispettare nel caso di una siepe a confine con un giardino, non con un piano orizzontale ma con il vuoto della rampa di un garage? Dopo circa m 4.00 della rampa insiste il giardino con piano orizzontale.
Grazie
Giovannino60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2009, 17:39   #2
scioc55
Senior Member
 
L'Avatar di scioc55
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Taranto .................... ............ \ | / ................ ........... ( 5 5 ) ................... .----- SC - (I) - OC ----.
Messaggi: 821
?????

__________________
... e Tarant' nuéstr!
. .
scioc55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2009, 19:38   #3
Gennarino
Senior Member
 
L'Avatar di Gennarino
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 831
Quote:
892. Distanze per gli alberi.
Chi vuol piantare alberi presso il confine deve osservare le distanze stabilite dai regolamenti e, in mancanza, dagli usi locali [c.c. 895]. Se gli uni e gli altri non dispongono, devono essere osservate le seguenti distanze dal confine:

1) tre metri per gli alberi di alto fusto. Rispetto alle distanze, si considerano alberi di alto fusto quelli il cui fusto, semplice o diviso in rami, sorge ad altezza notevole, come sono i noci, i castagni, le querce, i pini, i cipressi, gli olmi, i pioppi, i platani e simili [c.c. 898];

2) un metro e mezzo per gli alberi di non alto fusto. Sono reputati tali quelli il cui fusto, sorto ad altezza non superiore a tre metri, si diffonde in rami;

3) mezzo metro per le viti, gli arbusti, le siepi vive, le piante da frutto di altezza non maggiore di due metri e mezzo.

La distanza deve essere però di un metro, qualora le siepi siano di ontano, di castagno o di altre piante simili che si recidono periodicamente vicino al ceppo, e di due metri per le siepi di robinie.

La distanza si misura dalla linea del confine alla base esterna del tronco dell'albero nel tempo della piantagione, o dalla linea stessa al luogo dove fu fatta la semina [c.c. 894, 896].

Le distanze anzidette non si devono osservare se sul confine esiste un muro divisorio, proprio o comune [c.c. 878], purché le piante siano tenute ad altezza che non ecceda la sommità del muro.
Quindi mezzo metro se sono alte fino a 2,5mt se eccedono la sommita del muro di confine... non parla di altezze superiori... certo un oleandro di 2 metri e mezzo d'altezza dev'essere tanto che e' li....
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore
Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA!
Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa.

Ultima modifica di Gennarino : 15-09-2009 alle 19:43.
Gennarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 08:21   #4
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
Quote:
Originariamente inviato da Gennarino Guarda i messaggi
Quindi mezzo metro se sono alte fino a 2,5mt se eccedono la sommita del muro di confine... non parla di altezze superiori... certo un oleandro di 2 metri e mezzo d'altezza dev'essere tanto che e' li....
io le ho sempre viste sul confine. anzi quasi sempre coprono la ringhiera di confine in modo che se un ladro prova a scavalcare si infilza
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 13:03   #5
Wizard10
Senior Member
 
L'Avatar di Wizard10
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lecce
Messaggi: 2279
Quote:
Originariamente inviato da int main () Guarda i messaggi
io le ho sempre viste sul confine. anzi quasi sempre coprono la ringhiera di confine in modo che se un ladro prova a scavalcare si infilza
e in più l'oleandro è tossico, quindi...
__________________
Trattative ok: Bigasluna, Abadir, Carbv, Yellope, Jok3r, Ardelo, Brentoncity, Pando811 - XBOXONE: Wizard10k -- STEAM : wizzo10
Steam Deck: CPU: Zen 2 4c/8t, 2.4-3.5GHz GPU: 8 RDNA 2 CUs, 1.0-1.6GHz
16 GB LPDDR5 on-board RAM MacBook Air M1
Wizard10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 09:22   #6
Spider-Luke
Junior Member
 
L'Avatar di Spider-Luke
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 24
Una curiosita': i 2 metri e 50 di cui si parla per la distanza dal confine, si intendono per quale parte della pianta?

- tronco
- rami
- foglie
- una parte qualsiasi

Non essendo specificato, mi parrebbe l'ultima ipotesi... ma allora mi chiedo: avete mai visto in un giardino lasciare tale "corridoio" tra il confine e l'inizio della siepe?

Io ho sempre visto le foglie tagliate a filo del confine... anzi su una strada spesso spuntano fuori anche un pochino
Spider-Luke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 15:00   #7
mortimer86
Senior Member
 
L'Avatar di mortimer86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: OzzerA
Messaggi: 900
Si misura dal tronco nel momento in cui viene piantato, se tra 10 anni il diametro del tronco è aumentato e non sono più 2,5m ma 1,9m o 10cm è comunque regolare
__________________
Fai una vita da cani? Regalati un cuccia!
mortimer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 16:57   #8
Giovannino60
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 335
Attenzione m 2.50 è l'altezza non la distanza dal confine, quindi la risposta richiesta verte su questa misura.
Giovannino60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Mastercard rompe il silenzio: nessun ruo...
Questo tablet oggi non si batte: 11"...
Alexa+ ti parla, ti consiglia e...potreb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v