Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2009, 22:56   #481
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani Guarda i messaggi
Non per polemizzare, ma 729 - 499 != 300



Dai, si è capito quello che volevi dire, e sono d'accordo con te. Anzi, sono d'accordo con entrambi: nella maggior parte dei casi la presenza del dual core non si noterebbe, ma il modello con SU9400 ha la sua ragione di esistere e IMHO ha anche un prezzo equo. Nessuno vuol fare rendering 3D, però c'è chi è ben abituato a saltare da un'applicazione all'altra con grande rapidità, oppure chi è abituato ad avere numerosi task in background. In questi casi il dual core funziona, e, presumo, con Windows 7 verrà sfruttato ancora di più.
) infatti
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 01:56   #482
psymarco
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 91
PAGAMENTO PER SOFTWARE ACER 3810t ITALIA

Ciao a tutti...

Ho acquistato online la versione tedesca 3810tg con scheda grafica Ati radeon, CULV duo 9400 e umts + bluetooth. Circa 800 euroli...

Ora però mi trovo senza garanzia in Italia, tastiera da modificare e soprattutto sistema operativo tedesco...

PRO E CONTRO quindi.

In attesa che mi arrivi vorrei sapere se qualcuno, a pagamento, è disposto a masterizzarmi i software acer a corredo, o se esiste un link di download gratuito da cui scaricare, o ancora se in realtà a differenza del S.O. la lingua delle utility acer è modificabile.

Ripeto, se qualcuno mi masterizza i dvd sono dipsosto a pagarli...

Nel frattempo vorrei capire di cosa si tratta e se ne vale la pena.

Mi date una mano?

Poi appena arrivato si passa a testare la versione crucca...

Ciao a tutti
psymarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 07:26   #483
cyberlou
Registered User
 
L'Avatar di cyberlou
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da spugnarturo Guarda i messaggi
Ho il Samsung NC10=tastiera ottima, touchpad così così
Avevo l'Asus 1000HE=tastiera ciofeca, touchpad buono
Ho l'Acer 3810=tastiera eccezionale, touchpad ottimo
Non so quali recensioni tu intenda, io ribadisco quello che hai letto nella riga precedente.
Sayonara
Ho preso anche io il 3810T dual core e sono di opinione leggermente differente sulla tastiera.
Funziona benissimo ma secondo me deve essere testata per capire se è adatta alle proprie esigenze.
Io mi sono dovuto abituare ed i tasti così "lisci" mi hanno creato non poche difficoltà, soprattutto quando mi alterno tra desktop e note.
Il touchpad funziona perfettamente, ma anche questo deve essere testato. A volte mi capita di sfiorarlo con i pollici quando scrivo molto, facendo schizzare via il cursore.
Quindi, se è possibile, testatelo bene prima di prenderlo. Anche se ci si abitua a tutto: a volte scrivo le email con la Logitech diNovo Mini

In ogni caso è un grandissimo portatile, con una autonomia da paura.
Anche le prestazioni sono di altissimo livello, anche e soprattutto nell'uso pratico (non solo benchmark): ieri navigavo tranquillamente con 5,6 tab aperte mentre contemporaneamente stavo comprimendo un video con virtualdub.
cyberlou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 07:37   #484
peroni
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da psymarco Guarda i messaggi
Ciao a tutti...

Ho acquistato online la versione tedesca 3810tg con scheda grafica Ati radeon, CULV duo 9400 e umts + bluetooth. Circa 800 euroli...

Ora però mi trovo senza garanzia in Italia, tastiera da modificare e soprattutto sistema operativo tedesco...

PRO E CONTRO quindi.

In attesa che mi arrivi vorrei sapere se qualcuno, a pagamento, è disposto a masterizzarmi i software acer a corredo, o se esiste un link di download gratuito da cui scaricare, o ancora se in realtà a differenza del S.O. la lingua delle utility acer è modificabile.

Ripeto, se qualcuno mi masterizza i dvd sono dipsosto a pagarli...

Nel frattempo vorrei capire di cosa si tratta e se ne vale la pena.

Mi date una mano?

Poi appena arrivato si passa a testare la versione crucca...

Ciao a tutti
Se non ricordo male al primo avvio il sistema chiede in che lingua si vuole installare il sistema operativo.
Poi comunque per Vista esistono dei pacchetti MUI che permettono di cambiare la lingua del sistema operativo anche dopo l'installazione. Purtroppo per Vista Home Premium questa possibilita' non esiste ufficialmente ma pare che si possa aggirare tale limitazione.

Hai gia' trovato una tastiera italiana ?
peroni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 07:46   #485
gawaine
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da cyberlou Guarda i messaggi
Anche le prestazioni sono di altissimo livello, anche e soprattutto nell'uso pratico (non solo benchmark): ieri navigavo tranquillamente con 5,6 tab aperte mentre contemporaneamente stavo comprimendo un video con virtualdub.
Ecco una cosa che non mi aspetto che il su3500 possa fare decentemente

@psymarco: per la garanzia, nella scatola c'è un opuscolo "passport" per la garanzia, che dovrebbe garantirti la garanzia internazionale per il primo anno. Non so però se vale per tutta l'UE o solo alcuni paesi.
gawaine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 08:57   #486
John22
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
Io tranquillizzo chi teme il Core 2 Solo: siamo anni luce di distanza dagli antichi Celeron o Pentium; il C2S ha un quantitativo di Cache L2 elevato, è un 45nm ed è coadiuvato da DDR3.. posso fare un video se volete, ma con un gran numero di tab aperte non ho il minimo rallentamento.

E 500 euro per un 13.3" HD da 1,6kg sono veramente ben spesi
John22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 09:19   #487
spugnarturo
Member
 
L'Avatar di spugnarturo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da John22 Guarda i messaggi
Io tranquillizzo chi teme il Core 2 Solo: siamo anni luce di distanza dagli antichi Celeron o Pentium; il C2S ha un quantitativo di Cache L2 elevato, è un 45nm ed è coadiuvato da DDR3.. posso fare un video se volete, ma con un gran numero di tab aperte non ho il minimo rallentamento.

E 500 euro per un 13.3" HD da 1,6kg sono veramente ben spesi
Quoto
Quotone
Quotissimo

Io ne ho spesi ADDIRITTURA MENO: 499
spugnarturo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 09:21   #488
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da John22 Guarda i messaggi
Io tranquillizzo chi teme il Core 2 Solo: siamo anni luce di distanza dagli antichi Celeron o Pentium; il C2S ha un quantitativo di Cache L2 elevato, è un 45nm ed è coadiuvato da DDR3.. posso fare un video se volete, ma con un gran numero di tab aperte non ho il minimo rallentamento.

E 500 euro per un 13.3" HD da 1,6kg sono veramente ben spesi
bho lol a me non basta quasi un amd dual core althon figurati!

secondo me quel single core non e che sia tanta potenza e sempre 1.4 ghz!!!!
meglio il dual molto meglio!
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 09:38   #489
zatoichi77
Senior Member
 
L'Avatar di zatoichi77
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 864
Premesso che ho un 3810T solo,penso che sia incontestabile che il dual core sia migliore e piu' performante del mono. Non ci sono dubbi in proposito.

Per il discorso del core solo dipende dalle aspettative personali.
Io avevo esigenze di autonomia e portabilita' (Internet e qualche foglio di calcolo come app) e questo portatile svolge in modo egregio questo lavoro.
Ne sono davvero soddisfatto.
Chiaramente se l'esigenza e' di installare applicazioni piu' pesanti mi orienterei su un altro tipo di macchina che non sarebbe sicuramente il dual core dello stesso modello. Quello che voglio dire e' che se si hanno esigenze particolari in fatto di performance non ci si orienta su questi notebook (ne' sul solo,ne' sul dual).
Il tutto naturalmente e' una mia opinione personale.
zatoichi77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 09:41   #490
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da zatoichi77 Guarda i messaggi
Premesso che ho un 3810T solo,penso che sia incontestabile che il dual core sia migliore e piu' performante del mono. Non ci sono dubbi in proposito.

Per il discorso del core solo dipende dalle aspettative personali.
Io avevo esigenze di autonomia e portabilita' (Internet e qualche foglio di calcolo come app) e questo portatile svolge in modo egregio questo lavoro.
Ne sono davvero soddisfatto.
Chiaramente se l'esigenza e' di installare applicazioni piu' pesanti mi orienterei su un altro tipo di macchina che non sarebbe sicuramente il dual core dello stesso modello. Quello che voglio dire e' che se si hanno esigenze particolari in fatto di performance non ci si orienta su questi notebook (ne' sul solo,ne' sul dual).
Il tutto naturalmente e' una mia opinione personale.
bhe io volevo un po di potenza e autonomia
secondo me il dual core e perfetto
certo non e una potenza
xro un file FULL HD o hd da 1 min ci ha messo 2 -3 minuti a convertirlo non male no?
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 10:04   #491
John22
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
Qualcuno può spiegarmi cos'è questo Acer GridVista?

Io li odio questi programmi venuti fuori dal nulla che non hanno un minimo di spiegazione per la loro esistenza..
John22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 10:24   #492
sangueimpazzito
Senior Member
 
L'Avatar di sangueimpazzito
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1635
Quote:
Originariamente inviato da John22 Guarda i messaggi
Io tranquillizzo chi teme il Core 2 Solo: siamo anni luce di distanza dagli antichi Celeron o Pentium; il C2S ha un quantitativo di Cache L2 elevato, è un 45nm ed è coadiuvato da DDR3.. posso fare un video se volete, ma con un gran numero di tab aperte non ho il minimo rallentamento.

E 500 euro per un 13.3" HD da 1,6kg sono veramente ben spesi
Caspita, mi caschi a fagiolo: sono interessatissimo! Se vuoi ti preparo anche una lista di siti da provare ad aprire ( ).
__________________
| HWU Debian Clan - HWU Ubuntu Clan |
sangueimpazzito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 10:29   #493
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da sangueimpazzito Guarda i messaggi
Caspita, mi caschi a fagiolo: sono interessatissimo! Se vuoi ti preparo anche una lista di siti da provare ad aprire ( ).
cmq mi sa che provo a mettere il nuovo bios 1.10 qualcuno lo ha messo?
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 10:47   #494
John22
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
Quote:
Originariamente inviato da sangueimpazzito Guarda i messaggi
Caspita, mi caschi a fagiolo: sono interessatissimo! Se vuoi ti preparo anche una lista di siti da provare ad aprire ( ).
Disponibile

Ultima modifica di John22 : 10-09-2009 alle 10:58.
John22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 11:09   #495
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
dual core non significa doppia potenza, in situazioni ideali come video editing e rendering si ha un picco di potenza del 80-90% in più.

Il problema è che non credo ci sia gente sana di mente che compra i Timeline per farci rendering 3D.

Nelle applicazioni normali il Solo sarà poco più lento del Dual, tutto ciò che puo fare il Dual può farlo il Solo, viceversa non credo ci sia un applicazione che è in grado di girare sul two cores e non sul single.

Sono sicuro che se prendiamo un video Full HD e togliamo l' accellerazione del X4500 scatterà su entrambe le macchine, come anche i filmati Youtube HD su entrambe le macchine hanno incertezze.

Il Dual costa così caro perchè per Intel è come se vendesse due processori invece che uno solo. Questo vale soprattutto all' inizio quando la produzione non è ben avviata e il costo dei cores è alto.

Sarebbe molto meglio un single a 1,8-2 giga che un dual a 1,4 . Anche perchè sfido chiunque a dirmi quante applicazioni multithread si usano su questi light notebook.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 11:19   #496
John22
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
Quoto, se qualcuno fa rendering su una macchina del genere e mi dice che è infinitamente meglio il C2D prima gli chiedo perché ha preso una macchina del genere, poi posso anche acconsentire..

Un utente prima mi ha detto che gli basta appena l'Athlon X2 che ha, perciò il C2S era impossibile che mi bastasse.. Ma forse non ha capito nulla di ciò che io intendo con utilizzo del portatile, e cioè navigazione, office, mail e un software di scrittura di musica. Ma in più lo porto all'università, perciò mi serve qualcosa di estremamete portatile e con un'alta autonomia. Il C2D mantiene 7h e mezzo di autonomia in Acer PowerSaver, il mio ne mantiene 11h..
John22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 11:35   #497
sangueimpazzito
Senior Member
 
L'Avatar di sangueimpazzito
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1635
Quote:
Originariamente inviato da John22 Guarda i messaggi
Disponibile
Ti ho inviato un PVT.
__________________
| HWU Debian Clan - HWU Ubuntu Clan |
sangueimpazzito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 11:42   #498
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
dual core non significa doppia potenza, in situazioni ideali come video editing e rendering si ha un picco di potenza del 80-90% in più.

Il problema è che non credo ci sia gente sana di mente che compra i Timeline per farci rendering 3D.

Nelle applicazioni normali il Solo sarà poco più lento del Dual, tutto ciò che puo fare il Dual può farlo il Solo, viceversa non credo ci sia un applicazione che è in grado di girare sul two cores e non sul single.

Sono sicuro che se prendiamo un video Full HD e togliamo l' accellerazione del X4500 scatterà su entrambe le macchine, come anche i filmati Youtube HD su entrambe le macchine hanno incertezze.

Il Dual costa così caro perchè per Intel è come se vendesse due processori invece che uno solo. Questo vale soprattutto all' inizio quando la produzione non è ben avviata e il costo dei cores è alto.

Sarebbe molto meglio un single a 1,8-2 giga che un dual a 1,4 . Anche perchè sfido chiunque a dirmi quante applicazioni multithread si usano su questi light notebook.
non quoto quello che dici ma vabbe
un full hd MTS 17 MB/S NON SCATTA NEL DUAL CORE MA STA AL 95% SE NON SAI LE COSE NON PARLARE!
PURE YOUTUBE NEL DUAL CORE NON SCATTA PER NIENTE (HO FATTO UN VIDEO SU YOUTUBE PER FAR VEDERE MA STA AL 60 70% SICURAMENTE SCATTA SUL SINGLE

Ultima modifica di dj_andrea : 10-09-2009 alle 11:49.
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 11:47   #499
Fabsilver
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da John22 Guarda i messaggi
Quoto, se qualcuno fa rendering su una macchina del genere e mi dice che è infinitamente meglio il C2D prima gli chiedo perché ha preso una macchina del genere, poi posso anche acconsentire..

Un utente prima mi ha detto che gli basta appena l'Athlon X2 che ha, perciò il C2S era impossibile che mi bastasse.. Ma forse non ha capito nulla di ciò che io intendo con utilizzo del portatile, e cioè navigazione, office, mail e un software di scrittura di musica. Ma in più lo porto all'università, perciò mi serve qualcosa di estremamete portatile e con un'alta autonomia. Il C2D mantiene 7h e mezzo di autonomia in Acer PowerSaver, il mio ne mantiene 11h..
Ma toglimi gentilmente una curiosità: il secondo core è sempre attivo (influenzando l'autonomia) o è attivo (consumando quindi energia) solo quando il primo core è "pieno" al 100% come processi (ok..sono le basi dell'informatica, ma non mi è chiaro come funzionano i due core)
Fabsilver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 11:53   #500
spugnarturo
Member
 
L'Avatar di spugnarturo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da John22 Guarda i messaggi
Qualcuno può spiegarmi cos'è questo Acer GridVista?

Io li odio questi programmi venuti fuori dal nulla che non hanno un minimo di spiegazione per la loro esistenza..
John..... bastava una googlata !
ecco la risposta sul sito Acer CLICCAMI

Riassunto:
Acer Gridvista, un tool gratuito che consente di mantenere il desktop e le finestre sempre ordinate e a portata di mano. Il software, avviato, consente infatti di suddividere il desktop da 0 a 4 parti. Ogni qual volta andrete a trascinare una finestra, Acer Gridvista vi evidenzierà il reticolo con le 4 parti disponibili. Potrete così rilasciare la finestra in uno di questi spazi, sicuri che la finestra si ridimensionerà per lasciar posto ai reticoli rimanenti. Tra le altre opzioni è possibile impostare momentaneamente una finestra sulla modalità “trasparente” in modo da poter visualizzare, in trasparenza, le finestre presenti sotto di essa. Acer Gridvista, è gratuito e funziona su tutti i S.O. Windows

Ultima modifica di spugnarturo : 10-09-2009 alle 11:55.
spugnarturo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v