Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2009, 14:57   #1
Dyd87
Senior Member
 
L'Avatar di Dyd87
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Senigallia(AN)
Messaggi: 2069
Creare "immagine" partizione S.O.

Salve a tutti
Probabilmente questo sarà il millesimo topic di questo tipo che viene aperto , solo che cercando in giro per il forum non è che abbia capito molto.
Avrei necessità di fare questo: creare un'immagine della partizione del S.O , con quindi annessi tutti i programmi da me installati , in modo da poter ripristinare , in un futuro , direttamente quest'immagine , togliendomi così il problema di dover reinstallare tutto (driver , programmi ecc..)
Che software mi consigliate per fare ciò?
Possibilmente free , grazie.

Saluti
Dyd87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 15:45   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19863
Quote:
Originariamente inviato da Dyd87 Guarda i messaggi
Salve a tutti
Probabilmente questo sarà il millesimo topic di questo tipo che viene aperto , solo che cercando in giro per il forum non è che abbia capito molto.
Avrei necessità di fare questo: creare un'immagine della partizione del S.O

Acronis True Image (a pagamento)

Macrium Reflect (a pagamento, o anche disponibile in una versione free per uso personale)

DriveImageXML (gratuito per uso personale)

Clonezilla live cd (gratuito ed opensource)

MaxBlast e Seagate Disk Wizard (versioni ridotte di Acronis True Image 10, gratuito però sul PC è obbligatorio sia presente un hard disk Seagate o Maxtor)

Norton Ghost (a pagamento)

Partimage contenuto in sysresccd (gratuito e opensource)

Varie ed eventuali

Quote:
Che software mi consigliate per fare ciò?
Macrium Reflect free se lo vuoi gratis, Acronis True Image se sei disposto a pagare. Clonezilla live cd se lo desideri OpenSource e senza installazione nell'OS.

Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 15:56   #3
Dyd87
Senior Member
 
L'Avatar di Dyd87
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Senigallia(AN)
Messaggi: 2069
Grazie mille , proverò Macrium
Dyd87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 17:03   #4
Dyd87
Senior Member
 
L'Avatar di Dyd87
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Senigallia(AN)
Messaggi: 2069
Domandina tecnica: ho il mio Hd diviso in due partizioni - Dati e S.o.
Volevo partizionare ulteriormente quella del S.o per metterci Linux.
Secondo voi conviene che faccia l'immagine di Vista prima o dopo partizionato ulteriormente?
Se faccio un'immagine del disco da 200gb dov'è installato Vista , poi potrò mettere installare quest'immagine in una partizione più piccola (dato che non tutti i 200gb saranno occupati).
Situazione speculare: potrò , se partiziono ulteriormente (140gb Vista - 60 Linux) installare l'immagine di Vista (160gb) in una partizione più grande?

Chiedo perchè non ricordo se immagini di ripristino vadano applicate a partizioni grandi come quella in origine , prima dell'"immaginazione"

Grazie mille , saluti
Dyd87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 09:56   #5
Raffaele53
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1483
Non ho capito bene la domanda, però anche tu non ti spieghi bene...

Un immagine oppure una fotografia del puro OS e qualche applicazione sarà di circa 4/5/6 giga e siccome hai una partizione DATI, la salvi li.
Ora vuoi dividere OS (non conosco la capacità del HD, ammettiamo che sia 350g, suddivisi in 200+150) significa che dividi il 200 in 140+60

Un domani quando avrai la fotografia (in base al programma, oppure manualmente riunisci le partizioni) puoi decidere dove farla scoppiare la foto, che sia 140 oppure 200

Installando un altro OS "sporchi" la partizione primaria con 2 boot, Vista rimane HD C: e non dovrai installare la foto se questo non sarà HD C:, lo stesso vale per l'altro OS

Non ti conviene aggiungere un piccolo HD per Linux? Tenendoli separati durante l'installazione..
Raffaele53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 11:16   #6
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
scusate se mi inserisco in questa discussione ma volevo chiedere se con macrium reflect era possibile spostare il s.o. da un disco all'altro. ho provveduto ad effettuare un'immagine del disco c ma non riesco a ripristinarla su d. quando provo a fare restore mi dà come unica opzione il disco c:.
tutto ciò perchè il disco c sembra avere qualche problemino (rumoracci, programmi che s'impallano improvvisamene, picchi di bassissima velocità di trasferimento dati).
altrimenti c'è qualche altro programmino o procedura per effettuare ciò? Immagino che un copia di c: in d: non avrebbe efficacia

Ultima modifica di Jackari : 27-07-2009 alle 11:25.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 11:34   #7
Dyd87
Senior Member
 
L'Avatar di Dyd87
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Senigallia(AN)
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da Raffaele53 Guarda i messaggi
Non ho capito bene la domanda, però anche tu non ti spieghi bene...

Un immagine oppure una fotografia del puro OS e qualche applicazione sarà di circa 4/5/6 giga e siccome hai una partizione DATI, la salvi li.
Ora vuoi dividere OS (non conosco la capacità del HD, ammettiamo che sia 350g, suddivisi in 200+150) significa che dividi il 200 in 140+60

Un domani quando avrai la fotografia (in base al programma, oppure manualmente riunisci le partizioni) puoi decidere dove farla scoppiare la foto, che sia 140 oppure 200

Installando un altro OS "sporchi" la partizione primaria con 2 boot, Vista rimane HD C: e non dovrai installare la foto se questo non sarà HD C:, lo stesso vale per l'altro OS

Non ti conviene aggiungere un piccolo HD per Linux? Tenendoli separati durante l'installazione..
Scusami innanzitutto se non mi sono spiegato bene
Quindi mi suggeriresti di fare una fotografia della partizione dove alloggia Vista prima di partizionarlo ulteriormente per metterci Linux.
Poi in un futuro mi basterà far "scoppiare" la foto in una partizione , sbaglio?
(perdonami , non ho mai fatto operazioni di questo tipo , voglio esser sicuro di non fare danni)

Grazie

P.s: Mi associo anch'io alla domanda posta dall'utente qui sopra , aggiungendone un'altra: Dovrò utilizzare lo stesso programma che ho utilizzato per la "foto" per ripristinarla , oppure potrò lanciarla al boot della macchina con un dvd? (come facevo con i dvd di ripristino del portatile)

Ultima modifica di Dyd87 : 27-07-2009 alle 11:56.
Dyd87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 15:53   #8
cova
Senior Member
 
L'Avatar di cova
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Alessandria (AL)
Messaggi: 959
Approfitto per porre un quesito.

Ho provato a fare un Ghost del mio hd su USB (disco da 2,5") ma ci impiega 6 ore.....mentre se masterizzo in un 20 minuti si fa tutto.

E' normale questa velocità su USB?
E' migliorabile o mi rassegno?

Qualcuno di voi ha già effettuato un ghost su USB, e a che transfer rate?

Thx a tutti
__________________
CPU: Core2Duo E6750 <> MB: Gigabyte P35C-DS3R <> RAM: 4x1024MB DDR2 <> HD: 2x320gb WD RE3 Raid0 su ICH9 <> ALI: CORSAIR CMPSU-650TX <> VIDEO: GAINWARD GTX260 896MB GS <> S.O.: Windows 7 Ultimate 32bit ITA
cova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 08:57   #9
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21729
Quote:
Originariamente inviato da cova Guarda i messaggi
Approfitto per porre un quesito.

Ho provato a fare un Ghost del mio hd su USB (disco da 2,5") ma ci impiega 6 ore.....mentre se masterizzo in un 20 minuti si fa tutto.

E' normale questa velocità su USB?
E' migliorabile o mi rassegno?

Qualcuno di voi ha già effettuato un ghost su USB, e a che transfer rate?

Thx a tutti
dipende dalla dimensione delle partizioni, sul mio vecchissimo acer il ghost via usb impiegava 40 minuti per circa 30-40gb
mentre sul fisso attuale tra dischi interni impiega 2 minuti
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 17:52   #10
cova
Senior Member
 
L'Avatar di cova
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Alessandria (AL)
Messaggi: 959
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
dipende dalla dimensione delle partizioni, sul mio vecchissimo acer il ghost via usb impiegava 40 minuti per circa 30-40gb
mentre sul fisso attuale tra dischi interni impiega 2 minuti

Thx

ti posso dire che lo stesso disco (160gb con 3 partizioni per un totale di circa 8gb di dati) con Norton mi dava quel tempo. Oggi mi sono fatto prestare il cd di Acronis e ci ha messo 40 minuti con compressione massima...creando un file di circa 2gb
__________________
CPU: Core2Duo E6750 <> MB: Gigabyte P35C-DS3R <> RAM: 4x1024MB DDR2 <> HD: 2x320gb WD RE3 Raid0 su ICH9 <> ALI: CORSAIR CMPSU-650TX <> VIDEO: GAINWARD GTX260 896MB GS <> S.O.: Windows 7 Ultimate 32bit ITA
cova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 18:08   #11
Dyd87
Senior Member
 
L'Avatar di Dyd87
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Senigallia(AN)
Messaggi: 2069
Domandina: si può comprimere un file di backup dopo averlo fatto?
Con lo stesso programma magari...
Dyd87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 18:38   #12
cova
Senior Member
 
L'Avatar di cova
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Alessandria (AL)
Messaggi: 959
Quote:
Originariamente inviato da Dyd87 Guarda i messaggi
Domandina: si può comprimere un file di backup dopo averlo fatto?
Con lo stesso programma magari...
io ho provato a comprimere il file di Acronis con 7zip ma non ho avuto miglioramenti significativi......da 1,8gb è diventato 1,7

Ad onore del vero avevo già usato la compressione massima di Acronis in fase di creazione dell'immagine....infatti il totale del disco era accreditato a circa 8 gb e sono diventati 2
__________________
CPU: Core2Duo E6750 <> MB: Gigabyte P35C-DS3R <> RAM: 4x1024MB DDR2 <> HD: 2x320gb WD RE3 Raid0 su ICH9 <> ALI: CORSAIR CMPSU-650TX <> VIDEO: GAINWARD GTX260 896MB GS <> S.O.: Windows 7 Ultimate 32bit ITA
cova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v