Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2009, 09:21   #81
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da dennyv Guarda i messaggi
Dici a me?
bè, in verità dicevo a mjordan però non si capiva, hai ragione..

ora conosco anche i tuoi "gusti"
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 09:38   #82
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
cmq credo che mjordan utilizzi ArchLinux (a occhio)

o non è una di quelle da "costruirsi" minuziosamente in fase di installazione?
Poi dicono che venga fuori una bomba..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 10:03   #83
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
Quote:
Originariamente inviato da lroby74 Guarda i messaggi
Carina come barzelletta! la conosci questa:
cosa fanno venti Pentium 4 in fila uno dietro l'altro?

una microprocessione! heheehe

scherzi a parte, io l'ho testato una mezz'oretta IE8.0
la velocità maggiore rispetto a IE7.0 non c'era ed in più dovevo continuamente cliccare il bottone per la compatibilità su tutti i siti di mio uso comune
.. sono tornato a IE7.0 e poi 2 settimane fà ho scoperto quanto è diventato ottimo (non ancora perfetto ma ci stanno lavorando) Google Chrome
Ovvero come dimostrare in 2 righe di non averlo nemmeno installato!
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 10:07   #84
lroby74
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 77
doveva far ridere?

Quote:
Originariamente inviato da dotlinux Guarda i messaggi
Ovvero come dimostrare in 2 righe di non averlo nemmeno installato!
cdo
lroby74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 10:54   #85
gnam1
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12
Quote:
Oggi 02:13
mjordan
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Ubuntu è derivata da Debian che qualche sistema enterprise lo occupa, anche se non ad altissimi livelli visto che nei casi in cui ho visto Linux (ovvero i più pochi, almeno per il mio settore) a farla da padrone ci sono sempre le distro commerciali, Suse e RedHat.
Qui comunque si parla di far esplodere Linux nel settore desktop e se non lo fai partendo con UNA distro e UN sistema di pacchettizzazione comune a tutti fallisci in partenza. Ubuntu in questo senso, estremizzando, ha creato un piccolo standard, un modello di riferimento.
Cosi come pensare che l'utente da desktop debba per forza conoscere i segreti più remoti della bash; se vuoi aggredire il mercato desktop devi renderlo il più usabile possibile, il più possibile a prova di idiota. Lo stesso idiota che poi, nell'uso, sbatterà il naso sui permessi utente e dovrà per forza cambiarli a manina tramite bash con chmod.

Dove pensi che porti il continuo spuntare di distro completamente diverse una dall'altra? Io bestemmio perchè tante volte mi scordo che per controllare la memoria su HP-UX devo lanciare top, su Solaris vmstat e su AIX topas, ma questo non puoi pretendere che lo faccia l'utente desktop.
Ricompilare il kernel non ti pare sia un'operazione al limite? Se un utente desktop deve essere forzato a fare questo per far funzionare il bluethoot allora buonanotte, siamo al punto di partenza.

Tu sopravvaluti l'utente medio, tutto qui.
Io non sopravvaluto l'utente medio. Per me l'utente medio deve usare Windows. Linux è un sistema Unix, renderlo a prova di idiota significa rovinarlo. Non ci è di progettazione, a prova di idiota. Che gli idioti facessero gli idioti, quindi. Ubuntu per me ha un senso limitato. Me ne sbatto pure degli ideali di free software di Stallman, quando poi per fare un sistema per "idioti" si deve violare la libertà degli altri con codec non free e via dicendo addirittura "depotenziando" le capacità di un sistema con tool grafici che coprono un centesimo delle potenzialità dei software che vogliono facilitare. E allora che non si facesse gli ipocriti e si comprassero una licenza di Windows, che tanto Linux per mandare email è esagerato.
Confucio diceva:"Non usare cannoni per sparare a zanzare". Non capisco perchè gli idioti debbano usare Linux a tutti i costi. Ma chi li vuole gli idioti. Da quando Linux è diventato piu' massificato di un tempo, sembra invece che stia peggiorando a dismisura rispetto a prima. Aggiungere tutta questa complessità per attaccare un settore che comunque non ha bisogno di quel sistema non aiuta nessuno. Sminuisce Linux in campo professionale e gli idioti saranno sempre li a dire che con "la distribuzione X tale componente hardware non funziona mentre con la distribuzione Y si". Senza contare tutti questi santoni utilizzatori di Linux, che nel 99% predicano ideali che nemmeno capiscono. Si riempiono la bocca di parole come "free" e "open source" e alla fine non sanno nemmeno che significa, nemmeno il software commerciale fosse il male (certo che è il male, per loro free significa solo gratis).
Per farla breve, rendere Linux a prova di idiota significa:
1) Distribuire un kernel compilato in modo indecente, con centinaia di moduli inutili, profiling attivato, simboli di debug on. Per l'amor di Dio. NFS su un sistema desktop? Postfix o Sendmail su un sistema desktop?
2) Numero di servizi attivato al limite della decenza (e poi ci si lamenta di Windows).
3) Zero possibilità di configurare un'installazione come meglio si crede (rimpiango Anaconda da RedHat 9 in giu).
4) Tool grafici che fanno un centesimo di quello che dovrebbero fare, sono "instabili", cambiano da distribuzione in distribuzione, non sono standard e funzionano male.
5) Desktop environments con una complessità (e quindi un numero di bug) che Windows non ricorda piu' da 5 o 6 anni.
6) Probabili componenti vari di default (software, librerie, tool, ecc. ecc.) che nella maggior parte dei casi l'utente medio ignora pure che esistono o comunque non ha idea di cosa servano.

Se questo è il Linux che si prospetta per "attirare le masse", preferisco meno gente ma gradirei tornare a 6 o 7 anni fa.
Uno straquotone galattico .........

seguii il progetto ubuntu da breezy badger ma gia a dapper o poco piu' mollai ........

p.s: a me che linux conquisti la "massa" "desktop" "utonto+compizz" non e' che lo apprezzi molto ......... infatti bsd , mha pero' quasi quasi ...
gnam1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 10:56   #86
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2841
http://www.adobe.com/it/support/flashplayer/ts/documents/6b3af6c9.htm
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 12:45   #87
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
In aramaico impreca solo chi non è capace. Per il resto basta mettere una riga in fstab:
Codice:
/dev/sdx /mnt/win nfts defaults,ro,umask=000 0 0
oppure usare il banale comando:
Codice:
mount -t ntfs /dev/sdx /mnt/win
Il problema degli utenti Ubuntu è che credono che i sistemi Unix siano sempre 1 a 1 con le GUI.

FINE OT. NON PROSEGUIRO' OLTRE.
L'utente medio non s'impara ogni comando del terminale, usa comandi semplici intuitivi come quelli forniti dalle GUI, a te sembreranno banali quei codici ma per una persona normale quello E' aramaico antico.

Quote:
Originariamente inviato da Obagol12 Guarda i messaggi
Che vantaggi darebbe avere firefox a 64 bit?
Migliore gestione del processore, della memoria, miglioramento di prestazioni in generale.

Quote:
Originariamente inviato da lroby74 Guarda i messaggi
Carina come barzelletta! la conosci questa:
cosa fanno venti Pentium 4 in fila uno dietro l'altro?

una microprocessione!
E' grave se mi son messo a ridere leggendo questa barzelletta?

Quote:
Originariamente inviato da lroby74 Guarda i messaggi
cdo
ma che vuol dire sto cdo?
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 13:12   #88
lroby74
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 77
cdo

ma che vuol dire sto cdo?[/quote]

Come Da Oggetto
lroby74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 13:13   #89
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
cmq credo che mjordan utilizzi ArchLinux (a occhio)

o non è una di quelle da "costruirsi" minuziosamente in fase di installazione?
Poi dicono che venga fuori una bomba..
No, io uso Fedora. Non sono pedante fino a quel punto.
ArchLinux è Gentoo per me non hanno significato.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 13:18   #90
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
L'utente medio non s'impara ogni comando del terminale, usa comandi semplici intuitivi come quelli forniti dalle GUI, a te sembreranno banali quei codici ma per una persona normale quello E' aramaico antico.
Se per "persona normale" intendi qualcuno che non è in grado di imparare quella stupidaggine, allora lo ribadisco ancora: che gli "utenti normali" usassero Windows. Per come la vedo io rincorrere questo genere di utenti a questo sistema fa solo del male fisico. Altri e 5 o 6 anni e avremo un sistema desktop con la stabilità di Windows ME. Si sta aggiungendo troppa complessità fine a se stessa. Complessità che non migliora il sistema dal punto di vista della potenza e contemporaneamente non semplifica piu' di tanto il sistema per "l'utente normale", visto che nolente o dolente, per come è strutturato un sistema Unix fare tutto da GUI è utopia. E allora che si scegliesse una direzione chiara. Finchè si usa il kernel Linux e tutto il sottosistema GNU, la parola "desktop" è una forzatura.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 13:36   #91
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Quote:
Originariamente inviato da lroby74 Guarda i messaggi
ma che vuol dire sto cdo?
Come Da Oggetto [/quote]
ah ecco, ora capisco, grazie

Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Se per "persona normale" intendi qualcuno che non è in grado di imparare quella stupidaggine, allora lo ribadisco ancora: che gli "utenti normali" usassero Windows. Per come la vedo io rincorrere questo genere di utenti a questo sistema fa solo del male fisico. Altri e 5 o 6 anni e avremo un sistema desktop con la stabilità di Windows ME. Si sta aggiungendo troppa complessità fine a se stessa. Complessità che non migliora il sistema dal punto di vista della potenza e contemporaneamente non semplifica piu' di tanto il sistema per "l'utente normale", visto che nolente o dolente, per come è strutturato un sistema Unix fare tutto da GUI è utopia. E allora che si scegliesse una direzione chiara. Finchè si usa il kernel Linux e tutto il sottosistema GNU, la parola "desktop" è una forzatura.
Con persona normale intendo l'utente medio il quale ha bisogno di GUI e di interfacce semplificate per poter usare un OS in tranquillità, il che non vuol dire che non sia capace di impararsi il codice ma che non è interessato a farlo; poi non esiste prendere una decisione chiara in Linux visto che non ne esiste uno solo, ogni distro ha un suo utilizzo e un suo scopo, se qualcuno vuole crearne uno per l'utente medio ben venga.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 13:45   #92
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2509
Ma usare la GUI a volte fa risparmiare tempo nel lavoro come il contrario... la GUI non è penalizzante in tutti gli ambiti.
E comunque se non si vuole che utenti che non sanno usare la linea di comando passasero a linux beh, allora si dovrebbe smettere di consigliare a tutti gli utenti windows di passare a linux
__________________
Le mie trattative
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 13:46   #93
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Lwyrn Guarda i messaggi
Ma usare la GUI a volte fa risparmiare tempo nel lavoro come il contrario... la GUI non è penalizzante in tutti gli ambiti.
E comunque se non si vuole che utenti che non sanno usare la linea di comando passasero a linux beh, allora si dovrebbe smettere di consigliare a tutti gli utenti windows di passare a linux
Se fra i miei post trovi mai un mio consiglio di passare a Linux ti facco un bonifico di 100€.
Per come la vedo io chi ha bisogno di Linux lo usa già. Chi lo usa sotto "consiglio" probabilmente non ci deve fare niente.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 13:58   #94
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da pogio Guarda i messaggi
IE8 il migliore in assoluto! è il piu compatibile!
Sono i siti che sono compatibili con IE, non il contrario.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 14:26   #95
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Se fra i miei post trovi mai un mio consiglio di passare a Linux ti facco un bonifico di 100€.
Per come la vedo io chi ha bisogno di Linux lo usa già. Chi lo usa sotto "consiglio" probabilmente non ci deve fare niente.
edit

Ultima modifica di Ferdy78 : 08-07-2009 alle 14:28.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 14:28   #96
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Se fra i miei post trovi mai un mio consiglio di passare a Linux ti facco un bonifico di 100€.
Per come la vedo io chi ha bisogno di Linux lo usa già. Chi lo usa sotto "consiglio" probabilmente non ci deve fare niente.
Ti sfugge forse che c'è gente che si è rotta di ricorrere a pratiche illegali..e virus ma non tutti hanno la possibilità di poggiare il sedere su una sedia per ore...

Il problema dl mount me lo ha dato sempre e solo Open Suse..cosa che nessuna altra distro NON ubuntu based e quindi debian..ha mai fatto.

Il sistema di partizionamento di Open Suse è quanto di più ostico abbia mai visto..

Potrei usare qualunque distro che non sia open Suse, (tanto ho hw full compatibile) ma uso una ubuntu perchè è la più curata e mi consente di fare ciò che voglio senza troppi sbattimenti.

Se poi ti senti superiore o non ritieni che nessuno possa entrare nel mondo Linux, senza avere nozioni da universitario o da bambino brufoloso asociale e chiappe quadre full..., ti posso consigliare un paio di OTTIME psicoterapeute che possono alleviare le tue sofferenze e manie di superiortà

Ultima modifica di Ferdy78 : 08-07-2009 alle 14:33.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 14:34   #97
Razer(x)
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Città: S. Benedetto del Tronto / Bologna
Messaggi: 9108
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
ArchLinux è Gentoo per me non hanno significato.
Che cavolo vuol dire?

Hai mai usato Archlinux vero? trovo molto difficile criticare una distro del genere (non fare caso all'avatar )
Razer(x) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 14:40   #98
erpelide
Senior Member
 
L'Avatar di erpelide
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 446
prova prima la versione 3.5 e poi dimmi...
erpelide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 10:29   #99
Principe999
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 143
fatevi google chrome, sarà molto piu povero e scarno, ma come velocità pura non ha eguali
Principe999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 11:07   #100
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2509
WOW, non c'è in giro neanche un alpha di Google Chrome OS e gia c'è chi sa che sarà una scheggia, impressionanti le capacità di prevegenza degli utenti di questo forum
__________________
Le mie trattative
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1