Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2009, 11:04   #1
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Avere Vista su un Disco e Linux su un altro

Ciao a tutti,

come da titolo volevo sapere se è possibile avere un HD (il principale) con Win Vista e poi aggiungere un secondo HD su cui mettere un distro Linux (pensavo ad Ubuntu).

Siccome volevo evitare di partizionare C: dove ho già tutto pensavo di comprare un secondo HD e di metterci Linux.

Siccome è una cosa che non ho mai fatto e non ho mai avuto Linux volevo sapere se era fattibile una cosa del genere, qualcosa che al boot del PC mi dia la possibilità di scegliere se partire con Win oppure con Linux e poi lavorare tranquillamente.

Vantaggi, svantaggi, consigli?

Grazie in anticipo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 11:21   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Purtroppo Vista ha introdotto un nuovo sistema di Boot Loader, per cui, sia installando Linux o anche ad esempio un XP, non si riuscirà a far partire Vista (che comunque resta installato e recuperabile - a meno di 'brasarlo' installandoci sopra qualcosa ... ).

Usare un 2° hard disk all'inizio è un'ottima soluzione.

Se fai una ricerca, credo di ricordare di aver letto alcuni post che illustravano come risolvere il problema di convivenza tra Vista e gli altri Sistemi Operativi.

Fondamentale, comunque, è fare un backup dei dati e avere il Vista Recovery Disk (si chiama così ?) di Vista. Nel caso qualcosa andasse storto. Mi pare di aver letto che si possa scaricare (legalmente) dal sito del produttore.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 11:31   #3
Daniel_tex
Senior Member
 
L'Avatar di Daniel_tex
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

come da titolo volevo sapere se è possibile avere un HD (il principale) con Win Vista e poi aggiungere un secondo HD su cui mettere un distro Linux (pensavo ad Ubuntu).

Siccome volevo evitare di partizionare C: dove ho già tutto pensavo di comprare un secondo HD e di metterci Linux.

Siccome è una cosa che non ho mai fatto e non ho mai avuto Linux volevo sapere se era fattibile una cosa del genere, qualcosa che al boot del PC mi dia la possibilità di scegliere se partire con Win oppure con Linux e poi lavorare tranquillamente.

Vantaggi, svantaggi, consigli?

Grazie in anticipo.
Per iniziare ti consiglierei ubuntu è anche live, quindi puoi provare l' os senza installarlo. Se ti piace lo installi nel secondo disco. Per il multi boot ci pensa tutto linux. Comunque prima googola un po' per capire come configurare il boot tra vista e linux.

Ciao

Ultima modifica di Daniel_tex : 05-07-2009 alle 11:39.
Daniel_tex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 12:02   #4
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Se non sbaglio esiste GRUB per Linux che dovrebbe provvedere muli-boot.

Quello che mi interessava era più che altro sapere appunto se, avendo due OS su due HD ben distinti, avessi potuto comunque incorrere in problemi vari.

Siccome vorrei evitare di fare backup completi o formattazioni dove ora ho Vista e tutti i dati ho pensato appunto di prendere un secondo HD sui cui mettere solo Linux, tenendoli ben separati.

Comunque fare un ricerca in rete, nel frattempo se altri hanno consigli sono ben accetti.

Nota: mi servirebbe una distro Linux facile da usare (Noob user) ma con una buona compatibilità con le periferiche.

Lo userei per la navigazione in rete, programmi SOHO e soprattutto programmazione in ambiente LAMP + Ruby e Rails.

Tnx.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 12:17   #5
Jak696
Member
 
L'Avatar di Jak696
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Purtroppo Vista ha introdotto un nuovo sistema di Boot Loader, per cui, sia installando Linux o anche ad esempio un XP, non si riuscirà a far partire Vista (che comunque resta installato e recuperabile - a meno di 'brasarlo' installandoci sopra qualcosa ... ).
io ho appena installato Ubuntu 9.04 (sullo stesso disco di Vista) e non c'è stato alcun problema, in fase di setup mi ha riconosciuto Vista e lo ha aggiunto fra le voci del bootloader GRUB
__________________
CPU: AMD Athlon X2 7750BE 3.15Ghz@vcore 1.3750 / NorthBridge: 2250Mhz@1.3125v
RAM: Mushkin XP2 Radioactive 4GB 900Mhz@4-4-4-12-1T / HyperTransport: 2025Mhz
VGA: Club3D Radeon HD4850 / HDD: Western Digital Caviar RE3
Jak696 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 13:13   #6
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Jak696 Guarda i messaggi
io ho appena installato Ubuntu 9.04 (sullo stesso disco di Vista) e non c'è stato alcun problema, in fase di setup mi ha riconosciuto Vista e lo ha aggiunto fra le voci del bootloader GRUB
Quindi mi stai dicendo che è possibile installare Ubuntu sullo stesso disco di Vista senza che siano su due partizioni distinte?

Oppure ho capito male?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 13:37   #7
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
Lui ha detto di aver installato ubuntu sullo stesso disco di vista, ed ovviamente si tratta di due partizioni diverse, tu invece che vuoi utilizzare due dischi diversi, per la qual cosa non vedo problemi.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 14:44   #8
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Lui ha detto di aver installato ubuntu sullo stesso disco di vista, ed ovviamente si tratta di due partizioni diverse, tu invece che vuoi utilizzare due dischi diversi, per la qual cosa non vedo problemi.
Ok ti ringrazio.

Nel frattempo ho scaricato e creato il CD di Ubuntu 9.0.4 e l'ho provato un pochino in modalità "Live".
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 15:39   #9
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da Jak696 Guarda i messaggi
io ho appena installato Ubuntu 9.04 (sullo stesso disco di Vista) e non c'è stato alcun problema, in fase di setup mi ha riconosciuto Vista e lo ha aggiunto fra le voci del bootloader GRUB
Probabilmente hanno fixato la cosa.

Buono a sapersi.

Più che altro per terzi, perchè come ho detto Venerdì alla commerciale Microsoft (che mi offriva Office 2007 a prezzi stracciati): "Vista l'ho saltato, aspetto un OS che funzioni, magari Seven".

Ci sono stati due secondi di silenzio, poi ha fatto una battutina e l'abbiamo chiusa lì.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 16:52   #10
gianluca43
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca43
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: lavezzola RA
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat Guarda i messaggi
Ok ti ringrazio.

Nel frattempo ho scaricato e creato il CD di Ubuntu 9.0.4 e l'ho provato un pochino in modalità "Live".
per avere il 2° hhd con ubuntu e lasciare immacolato quello con xp(o vista ..è lo stesso)
io ho fatto così:colleghi il 2°hdd al pc e per sicurezza fai una prova,vedi se al boot premendo f8 hai l'opzione di scelta degli hdd
SE ce l'hai ,torni nel bios e rendi primario l'hhd vuoto , quindi installi ubuntu scegliendo installazione manuale ,scegli l'hdd vuoto gli crei le partizioni(/ /home e swap) e quindi,importante , quando ti da l'opzione"AVANZATE" clicchi e scegli di installare il grub nell'hhd in questione .
una volta installato ubuntu torni nel bios e rendi di nuovo primario l'hdd di vista
quando vorrai usare ubuntu non avrai altro da fare che scegliere con f8 il suo hdd
__________________
pc fisso regalato ad un amico il netbook mi basta
gianluca43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 18:41   #11
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da gianluca43 Guarda i messaggi
una volta installato ubuntu torni nel bios e rendi di nuovo primario l'hdd di vista
quando vorrai usare ubuntu non avrai altro da fare che scegliere con f8 il suo hdd
Non è necessario, se lasci impostato il boot sul disco di Ubuntu potrai scegliere quale dei 2 avviare. Ti conviene comprare un disco di dimensioni diverse dall'altro in modo da evitare errori.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 20:03   #12
gianluca43
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca43
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: lavezzola RA
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
Non è necessario, se lasci impostato il boot sul disco di Ubuntu potrai scegliere quale dei 2 avviare. Ti conviene comprare un disco di dimensioni diverse dall'altro in modo da evitare errori.
è vero!
la mia scelta è dovuta al fatto che uso più xp ..perciò se lascio l'hdd di ubuntu come primario ho un passaggio in più da fare ..
__________________
pc fisso regalato ad un amico il netbook mi basta
gianluca43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 20:38   #13
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da Jak696 Guarda i messaggi
io ho appena installato Ubuntu 9.04 (sullo stesso disco di Vista) e non c'è stato alcun problema, in fase di setup mi ha riconosciuto Vista e lo ha aggiunto fra le voci del bootloader GRUB
mi posteresti la tua entry per vista in /boot/grub/menu.lst?

io ho installato win7rc ma quando lo lancio da grub il pc si riavvia...
eppure win7 col suo bootloader funzionava
questo è il mio menu.lst

Codice:
title           Windows 7 RC
rootnoverify    (hd0,0)
makeactive
chainloader     +1
seven sta in /dev/hda1 e la partizione è attiva

EDIT:
che pacco qui propongono di risolvere installando LILO
http://www.lugman.net/mediawiki/inde...eboot_di_Vista

spero ci siano altre soluzioni

Ultima modifica di k4ez4r : 05-07-2009 alle 20:54.
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 21:05   #14
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
posta il risultato di sudo fdisk -l (ELLE)
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 21:24   #15
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
posta il risultato di sudo fdisk -l (ELLE)
cazzarola dall'output di fdisk mi sono accorto che gparted mi ha preso in giro e non ha settato la partizione come attiva!

sistemato da CLI con parted, adesso è ok...
riavvio il sistema, questa volta appare la scritta starting up... poi scompare e mi rimane lo schermo nero..

Codice:
~$sudo fdisk -l

Dispositivo Boot      Start         End      Blocks   Id  System

/dev/sda1   *           1       24638    52426752    7  HPFS/NTFS
/dev/sda2           24638       44349    41945715    7  HPFS/NTFS
/dev/sda3           44349      146884   218194830    5  Esteso
/dev/sda5           44349       45334     2096451   82  Linux swap / Solaris
/dev/sda6           45334       69972    52428096   83  Linux
/dev/sda7           69972       75022    10747453+  83  Linux
/dev/sda8           75022       79948    10482381   83  Linux
/dev/sda9           79948      146884   142440291   83  Linux
win7 sta appunto in /dev/sda1
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 21:33   #16
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
il tuo menu.lst è corretto, tanto per provare potresti cambiare
root (hd0,0) in root (hd0,1)
altrimenti prova a ripristinare il mbr tramite il dvd di seven, poi se funziona ripristini il grub.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 21:38   #17
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
il tuo menu.lst è corretto, tanto per provare potresti cambiare
root (hd0,0) in root (hd0,1)
già provato, comunque sono sicuro che /dev/hda1 = root(hd0,0)


Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
altrimenti prova a ripristinare il mbr tramite il dvd di seven, poi se funziona ripristini il grub.
eh ma se tanto poi vado a sovrascriverlo con grub...
comunque grazie delle dritte..

EDIT
ferma tutto, ho appena montato la partizione di win7, monta senza errori, ma se do il comando ls ottengo
Codice:
ls: lettura della directory win7/: Errore di I/O
mmm proviamo a riparare valà

EDIT 2
niente qua sono proprio spariti dei file, e seven non fa il ripristino del sistema come xp, a meno che non hai già un'immagine di partenza...

va bè tanto non c'era installato niente, appena ho tempo rifaccio da zero

Ultima modifica di k4ez4r : 05-07-2009 alle 22:03.
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 11:05   #18
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Scusate ancora una cosa, ho visto in rete di alcuni HD con compatibilità Linux, cosa significa?

Che tipologia di HD dovrei prendere se volessi metterci su Linux?

Io pensavo che qualunque HD andasse bene.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 11:32   #19
gianluca43
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca43
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: lavezzola RA
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat Guarda i messaggi
Scusate ancora una cosa, ho visto in rete di alcuni HD con compatibilità Linux, cosa significa?

Che tipologia di HD dovrei prendere se volessi metterci su Linux?

Io pensavo che qualunque HD andasse bene.
finora non ho mai avuto problemi con qualsiasi hardisk, sia ide che sata o sata2
ma con i nuovi tagli (da 1 tera o più) può darsi che qualche problema ci sia
controlla nelle relative sezioni per il supporto hardware
http://www.ubuntuhcl.org/
https://wiki.ubuntu.com/HardwareSupport/
__________________
pc fisso regalato ad un amico il netbook mi basta
gianluca43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 12:04   #20
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Ah beh ma a me 1 Tera non frega proprio niente, mi serve solo per farci girare Linux e smanetterci sopra, andrebbe bene pure se fosse da 40GB.

L'interfaccia che ho bisogno comunque è SATA
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v