Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2009, 13:36   #1
iaki
Senior Member
 
L'Avatar di iaki
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sardegna
Messaggi: 591
Ottica tutto fare

Girovagando nei vari post non sono riuscito a trovare un discussione che mi abbia chiarito, per cui vi domando:
Ma secondo voi, quale è ad oggi la migliore ottica tutto fare per una Nikon D40 et simila?
Come ampienza vi verrebbe da dire il 18-200VR, ma costa un occhio, soprattutto a differenza dell'omonimo sigma.
Il 18-105VR nikkor risulta essere un tele da 5,8x misembra... magari è un po meno tutto fare.
__________________
Il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica e chi scava. Tu scavi. (Clint Eastwood, "Il buono, il brutto, il cattivo")
My Flickr
iaki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 13:44   #2
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da iaki Guarda i messaggi
Girovagando nei vari post non sono riuscito a trovare un discussione che mi abbia chiarito, per cui vi domando:
Ma secondo voi, quale è ad oggi la migliore ottica tutto fare per una Nikon D40 et simila?
Come ampienza vi verrebbe da dire il 18-200VR, ma costa un occhio, soprattutto a differenza dell'omonimo sigma.
Il 18-105VR nikkor risulta essere un tele da 5,8x misembra... magari è un po meno tutto fare.
veramente un 18-105 è pure grandangolare , anzi quasi un grandangolare spinto .

comprare un'ottica del genere si riduce veramente a considerare la sola portabilità e comodità , ti servono veramente ? Con quello che costano solitamente queste ottiche turistiche ti ci compri almeno 2 obiettivi migliori e sulle stesse focali .
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 13:54   #3
iaki
Senior Member
 
L'Avatar di iaki
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sardegna
Messaggi: 591
Un obbiettivo tutto fare a mio avviso e un obiettivo che ti permette una maggiore escursione focale rispetto al classico 18-55.
Ho 2 ottiche ma mi prende male dover stare li a cambiare, in quelle situazioni in cui ti serve avere differenti focali e quindi continui cambi di ottica.
__________________
Il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica e chi scava. Tu scavi. (Clint Eastwood, "Il buono, il brutto, il cattivo")
My Flickr
iaki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 18:53   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Qui c'è una recensione su canon vs altri, non è proprio il caso tuo ma almeno ti può chiarire le idee sugli altri
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 19:01   #5
Danuota
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: provincia Perugia
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da iaki Guarda i messaggi
Ho 2 ottiche ma mi prende male dover stare li a cambiare, in quelle situazioni in cui ti serve avere differenti focali e quindi continui cambi di ottica.
Ma questa è l'essenza del mondo reflex!!
La reflex prevede obiettivi intercambiabili dove a seconda della situazione e del tipo di risultato che si vuole raggiungere si scelgono obiettivo e settaggi vari (apertura , tempo , iso , focale , WB , tipo di lettura esposimetrica , ecc. ecc. ecc.) . Questo lo si fa per cercare di ottenere sempre il massimo della qualità (fotografo permettendo ) e quando si sceglie di abbracciare il sistema reflex lo si dovrebbe tenere sempre ben presente!!
Altrimenti si possono ottenere comunque buoni risultati con compatte o bridge che ti permettono comunque di operare delle scelte in fase di scatto (in minor misura ovviamente) ma ti danno la possibilità di non stare sempre li a cambiare l'obiettivo!! Sono scelte basilari.
Poi è pur vero che hanno sfornato alcuni obiettivi zoom con escursioni esagerate che spaziano dal grandangolo (18mm) fino al tele spinto (270mm) , ma la qualità è tutta un'altra cosa...........e secondo me la filosofia reflex e tutta un'altra cosa!!
IMHO ovviamente. Ciao
__________________
PC 1: CM690 II Plus + CM G650M 650W modular + ASUS Z97-K + I7 4770 3.4Ghz + 2X 8GB DDR3 1866Mhz CORSAIR VENGEANCE + SAMSUNG SSD 850 EVO 250GB 2.5 + HDD SEAGATE BARRACUDA SATA III 2TB + ASUS Radeon R9 280X 3GB + MONITOR SAMSUNG LCD LED 24" WIDE SM-S24D300HS + WIN 7 Pro 64 bit PHOTO: Canon 40D + BG-E2N + Flash Canon 430 EX II + Canon 10-22 f/3.5-4.5 USM + Canon 17-55 f/2.8 USM IS + Canon 50 f/1.4 USM + Canon 85 f/1.8 USM + Canon 70-200L f/4 USM IS
Danuota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 19:05   #6
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
veramente un 18-105 è pure grandangolare , anzi quasi un grandangolare spinto .
...praticamente un fisheye
Quote:
Originariamente inviato da iaki Guarda i messaggi
Ho 2 ottiche ma mi prende male dover stare li a cambiare, in quelle situazioni in cui ti serve avere differenti focali e quindi continui cambi di ottica.
quando ne avrai 3 tenterai il suicidio???
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 20:25   #7
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da iaki Guarda i messaggi
Un obbiettivo tutto fare a mio avviso e un obiettivo che ti permette una maggiore escursione focale rispetto al classico 18-55.
Ho 2 ottiche ma mi prende male dover stare li a cambiare, in quelle situazioni in cui ti serve avere differenti focali e quindi continui cambi di ottica.
L'errore sta nel voler usare tutte le ottiche che si hanno a disposizione per fotografare tutto quello che ci pare. Se io iniziassi ad uscire con tutto il mio corredo (che è striminzito rapportato ad altri) sempre appresso avrei smesso da un pezzo di fotografare.

Io esco sempre con una ottica, al massimo due. Se vado in un'oasi ecologica o a fotografare lo sport so già che il grandangolo non mi servirà e porto il 70-300 e basta. Se esco per strada tra la gente porto il discreto 35mm e basta. Se vado in moto per le colline o le montagne il 16-85 è l'unico che mi porto dietro. In questo modo mi sforzo maggiormente di cercare i soggetti interessanti e non faccio diventare soggetto qualsiasi cosa a portata della mia macchina e dei miei obbiettivi.

Il 18-105 è un'ottica versatile ma alla fine se vuoi progredire prima o poi dovrai passare a obbiettivi specifici che nulla hanno a che fare con i tuttofare. Il tuttofare appiattisce i "risultati", puoi fotografare di tutto ma le tue foto difficilemte avranno quel qualcosa di speciale.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 09:06   #8
iaki
Senior Member
 
L'Avatar di iaki
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sardegna
Messaggi: 591
A me un'ottica tutto fare ispira tanto, proprio per non uscire con tanta roba appresso e per poter fotografare anche dei soggetti che magari verebbero meglio, fotografati con una focale superiore al 55mm.....o minere nel caso avvessi il 55-200mm.
__________________
Il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica e chi scava. Tu scavi. (Clint Eastwood, "Il buono, il brutto, il cattivo")
My Flickr
iaki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 13:19   #9
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da iaki Guarda i messaggi
A me un'ottica tutto fare ispira tanto, proprio per non uscire con tanta roba appresso e per poter fotografare anche dei soggetti che magari verebbero meglio, fotografati con una focale superiore al 55mm.....o minere nel caso avvessi il 55-200mm.
è allora fai bene a prenderla indipendentemente da quello che ti diciamo noi.

io per esempio di ottiche specilistiche ne ho varie ma al 18-200vr non ci rinuncerei mai e il fatto che abbia parecchi tuttofare validi è un motivo per cui ho scelto nikon e per cui la sceglierei ancora oggi!

quindi tornando al dubbio iniziale, direi 18-105vr se vuoi spendere non tanto, oppure il 18-135 (ma per soli 25mm in più per me meglio il primo che è anche vr) oppure 18-200vr che è vero che costicchia, ma di fatto ti risparmi l'acquisto di un 55-200 che dovresti fare negli altri casi.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x

Ultima modifica di WildBoar : 02-07-2009 alle 13:22.
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 13:30   #10
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
veramente un 18-105 è pure grandangolare , anzi quasi un grandangolare spinto .
Oddio, proprio spinto non direi, è un 28mm equivalenti... comunque sempre grandangolo è

Tornando al topic, ti consiglio il 18-200VR, che pur costando, è un ottica che probabilmente non vorrai cambiare in futuro (cosa che invece capiterebbe con il 18-200 sigma).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 13:46   #11
iaki
Senior Member
 
L'Avatar di iaki
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sardegna
Messaggi: 591
Vedo che hai un 16-85, e un po meno tutto fare sul tele forse, anche se è piu grandangolare. Come ti trovi?
__________________
Il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica e chi scava. Tu scavi. (Clint Eastwood, "Il buono, il brutto, il cattivo")
My Flickr
iaki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 13:51   #12
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
E se alla mischia aggiungiamo il Sigma 18-125 come ne esce rispetto al 105? Anche rispetto al 18-55 kit.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 14:18   #13
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da iaki Guarda i messaggi
Vedo che hai un 16-85, e un po meno tutto fare sul tele forse, anche se è piu grandangolare. Come ti trovi?
Molto bene, è estremamente nitido a tutte le focali e da angolo ad angolo.
Poi è compatto e sulla macchina non pesa troppo.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 15:41   #14
nerowolf24
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 56
Ancora nessuno che abbia provato il nuovo Sigma 18-250 stabilizzato?
nerowolf24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 16:04   #15
iaki
Senior Member
 
L'Avatar di iaki
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sardegna
Messaggi: 591
18-250 neanche sapevo l'esistenza.
__________________
Il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica e chi scava. Tu scavi. (Clint Eastwood, "Il buono, il brutto, il cattivo")
My Flickr
iaki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 16:17   #16
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Se è per questo Tamron fa anche un 18-270 stabilizzato.
Ma con zoom così estremi la qualità ottica scende inevitabilmente.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 20:23   #17
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
L'errore sta nel voler usare tutte le ottiche che si hanno a disposizione
No, il vero errore e' aver dimenticato (o non aver mai usato, soprattutto i piu' giovani annientati da "mirabolanti" zum 474746989044x su sensori da un picometro) le ottiche fisse.
Un passo avanti o uno indietro non ha mai ucciso nessuno
(btw quando vado in "caccia" massimo tre obiettivi, ma proprio a scialare. E spesso uno solo. Ovvio, quando viaggio mi porto tutto fino alla meta, poi decido giorno per giorno cosa portarmi dietro. In genere fisso piu' ultrawide. Oppure 16-85 piu' 55-200 se so di dover usare un tele).
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 20:36   #18
Danuota
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: provincia Perugia
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
No, il vero errore e' aver dimenticato (o non aver mai usato, soprattutto i piu' giovani annientati da "mirabolanti" zum 474746989044x su sensori da un picometro) le ottiche fisse.
Un passo avanti o uno indietro non ha mai ucciso nessuno
..........................
Concordo in pieno con te!!
__________________
PC 1: CM690 II Plus + CM G650M 650W modular + ASUS Z97-K + I7 4770 3.4Ghz + 2X 8GB DDR3 1866Mhz CORSAIR VENGEANCE + SAMSUNG SSD 850 EVO 250GB 2.5 + HDD SEAGATE BARRACUDA SATA III 2TB + ASUS Radeon R9 280X 3GB + MONITOR SAMSUNG LCD LED 24" WIDE SM-S24D300HS + WIN 7 Pro 64 bit PHOTO: Canon 40D + BG-E2N + Flash Canon 430 EX II + Canon 10-22 f/3.5-4.5 USM + Canon 17-55 f/2.8 USM IS + Canon 50 f/1.4 USM + Canon 85 f/1.8 USM + Canon 70-200L f/4 USM IS
Danuota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 20:44   #19
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Io ho sia fissi che zoom... ma a volte devo tenere a mente che nel tempo che ci metto io a fare un passo mio figlio ne fa dieci...
Ci sono momenti in cui uno zoom non è sostituibile ma nel 95% dei casi basta e avanza un 16-85 o un 18-105, senza andare a scomodare i 18-270 citati poco sopra.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 06:24   #20
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Non amo gli zoom (tutti indistintamente) ma nel caso le alternative sono solo 2:

Nikkor 18-200 VR , il migliore ultrazoom (compatibilmente con l' estensione 11x)
Nikkon 18-105 VR , costa meno e rende di piu'.

Sconsiglio caldamente altre ciofeche e consiglio in caso non si abbiano i liquidi per prendere una di queste due lenti di aspettare (o cercare l' occasione sui vari mercatini).

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v