Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2009, 13:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd...ies_29473.html

La casa di Sunnyvale ha accennato alla possibilità di ridurre i propri investimenti nella sussidiaria che si occupa della produzione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 13:59   #2
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
Ci sono tutte le carte per far entrare nella società qualche altra grande impresa del settore, che dite NVIDIA ci farà un pensierino?
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 14:12   #3
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8931
Nvidia.... un modo per accaparrarsi le X86.... potrebbe funzionare...?
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 14:19   #4
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
A me pare sinceramente una bella cavolata perchè mi sembra di ricordare che per poter avvalersi della licenza x86 bisogna avere almeno il 51% di una eventuale societa che procuce quel tipo di processori e con il 34% anche a me vengono parecchi dubbi e alla Intel non gli si può dare tutti i torti.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 14:21   #5
Revenge81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 441
nn credo, perkè le licenze x86 sono d amd, nn di nvidia....

se globalfoundries può usarle è proprio perkè è una sussidiaria di AMD e dubito ke nvidia voglia ricoprire lo stesso ruolo...

inoltre nvidia se nn ricordo male ha acquisito via, quindi la sua licenza x86 ce l'ha già...in questo caso si ke potrebbe..


Cmq, secondo me potrebbe entrare in gioco anke IBM....visto ke è già partner d AMD da anni...
Revenge81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 14:24   #6
Revenge81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 441
@athlon 64: la legge prevede ke si detenga il 50% del CdA, nn delle azioni, quindi AMD è nella piena legalità...(ed in caso contrario già sarebbe in tribunale)
Revenge81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 14:31   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Amd assottiglia gli investimenti, perchè è previsto fin dagli arbori.
I buchi di bilancio in qualche modo devono pur ripianarli, considerato che negli ultimi 9 mesi ha continuato a cumulare debiti, nonostante l'Asset Smart.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 14:51   #8
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Azz non sembra una buona notizia!!!
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 15:02   #9
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Con 'sti x86 hanno davvero rotto... Non se ne può più.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 15:52   #10
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
Nvidia.... un modo per accaparrarsi le X86.... potrebbe funzionare...?
Neanche per sogno.

Una fonderia(Globalfoundries) produce per conto terzi: sono i suoi clienti (vedi AMD) che posseggono le licenze d'uso.

Usualmente le licenze d'uso che vengono concesse ad una società NON sono, generalmente, trasferibili ad altre aziende.

Queste devono fare un accordo, usualmente a titolo oneroso, con l'azienda proprietaria della licenze: in questo contesto con Intel.

Ultima modifica di dado2005 : 30-06-2009 alle 16:04.
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 16:02   #11
axias41
Member
 
L'Avatar di axias41
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vedelago
Messaggi: 266
Non penso Intel fara' piu' di sbraitare un po': non dimentichiamo che Amd ha concesso ad Intel licenze per l'architettura a 64 bit, se Amd ritirasse la licenza Intel non potrebbe piu' vendere chip a 64 bit per un bel po'.
__________________
Se argomenti bene non hai mai torto
axias41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 16:16   #12
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da Revenge81 Guarda i messaggi
nn credo, perkè le licenze x86 sono d amd ....
Non è proprio esattamente così.

Intel è proprietaria delle licenze x86

Intel ad Amd ha concesso la Lincenza d'uso di x86, continuando a mantenere la proprietà con tutti i diritti che ne conseguono.

Pertanto chi desidera avere una licenza d'uso di X86 deve rivolgersi ad Intel, che, ad oggi, non ha nessun obbligo di concederla.

Quote:
Originariamente inviato da Revenge81 Guarda i messaggi
...inoltre nvidia se nn ricordo male ha acquisito via, ...
Ricordi male!

Ultima modifica di dado2005 : 30-06-2009 alle 16:29.
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 16:28   #13
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da axias41 Guarda i messaggi
Non penso Intel fara' piu' di sbraitare un po': non dimentichiamo che Amd ha concesso ad Intel licenze per l'architettura a 64 bit, se Amd ritirasse la licenza Intel non potrebbe piu' vendere chip a 64 bit per un bel po'.
Le licenze d'uso vengono concesse secondo accordi ben definiti contenenti usualmente anche clausole di rescissione.

Amd non puo' arbitrariamente ritirare la Licenza d'uso concessa ad Intel per "l'architettura a 64 bit", a suo piacimento.

E' solo in base al contratto stipulato con Intel che Amd può "ritirare la licenza" previa verifica delle condizioni contenute nelle clausole vessatorie relative alla rescissione del contratto.
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 16:57   #14
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da filippo1980 Guarda i messaggi
Ci sono tutte le carte per far entrare nella società qualche altra grande impresa del settore, che dite NVIDIA ci farà un pensierino?
Non ha senso che Nvidia investa in una fonderia.

Nel corso del 2010 sia Intel che Amd(pregetto fusion) dovrebbero presentare le prime soluzioni di Cpu integrate con Gpu.

Cio' rappresenta un segno di discontinuità notevole rispetto ai processori fin qui prodotti.

E' noto che il mercato dei portatili ha un tasso di crescita a 2 cifre mentre quello di desktop ristagna.

E' soprattutto nel segmento di mercato dei portatili che queste cpu + gpu troveranno ampia applicazione.

Minori consumi, riduzione costi(mainboard piu' semplificate), ecc.

Il tutto nel tempo avrà un impatto notevole sui volumi di vendita delle soluzioni video "discrete" da cui Nvidia trae sostentamento.

Per questioni di sopravvivenza a lungo termine, in questo scenario, ad Nvidia converrebbe acquisire una società che è licenziataria dell'architettura x86: Via.

Ma in prospettiva futura il "valore" di Via dovrebbe incrementarsi ed ai suoi maggiori azionisti converrebbe non venderla se non a fronte di un offerta irrinunciabile(molto ma molto alta).

Ma Nvidia ultimamente mi sembra che abbia dei bilanci con qualche problemino.

Ultima modifica di dado2005 : 30-06-2009 alle 17:00.
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 17:09   #15
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
Speriamo che non sia un segno di debolezza economica di AMD, vista la politica aggressiva dei prezzi che ha dovuto fare.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1