Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2009, 16:04   #1
-ZEUS-
Senior Member
 
L'Avatar di -ZEUS-
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1973
Filo di rame smaltato

Qualcuno conosce un solvente in grado di sciogliere il rivestimento di un filo smaltato?
-ZEUS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 16:20   #2
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
Quote:
Originariamente inviato da -ZEUS- Guarda i messaggi
Qualcuno conosce un solvente in grado di sciogliere il rivestimento di un filo smaltato?
acquaragia (o diluente al nitro, forse è meglio...)?
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 16:29   #3
-ZEUS-
Senior Member
 
L'Avatar di -ZEUS-
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1973
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
acquaragia (o diluente al nitro, forse è meglio...)?
ok, provo con il diluente alla nitro vediamo che effetto fa
ho già provato con l'acetone puro ma non gli fa nulla, quello smalto è durissimo.
-ZEUS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 16:38   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
madonna quanto lo odio quello smalto

io uso LA soluzione definitiva
purtroppo non è la migliore ma è veloce e funziona bene: accendino
il problema è che ogni volta che togli 1 cm di smalto ti riduci la vita di un giorno, probabilmente
meglio se lo si fa all'aperto trattenendo il respiro
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 16:47   #5
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
madonna quanto lo odio quello smalto

io uso LA soluzione definitiva
purtroppo non è la migliore ma è veloce e funziona bene: accendino
il problema è che ogni volta che togli 1 cm di smalto ti riduci la vita di un giorno, probabilmente
meglio se lo si fa all'aperto trattenendo il respiro
immagino non si tratti nè di carta vetrata nè di taglierino vecchio mio
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 16:49   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
immagino non si tratti nè di carta vetrata nè di taglierino vecchio mio
naaa, troppo lunghi come metodi... e non assicurano una pulizia completa del rame.
con l'accendino bruci tutto lo smalto quanto serve.

la carta vetrata funziona bene con i cavi grossi, ma ti voglio vedere a togliere lo smalto su un filo da 0.4-0.5 mm
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 17:12   #7
mortimer86
Senior Member
 
L'Avatar di mortimer86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: OzzerA
Messaggi: 900
Di solito lo smalto viene rimosso utilizzando un pozzetto di stagno fuso, solitamente per spellarlo in modo da ottenere dei terminali stagnati
__________________
Fai una vita da cani? Regalati un cuccia!
mortimer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 17:18   #8
titone3778
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
ciao

ciao sinceramente per il rame smaltato nn so,ma per togliere la zincatura dal ferro si usa l'acido muriatico
titone3778 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 18:48   #9
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
lo smalto è una bestiaccia, col diluente non mi pare vada via.

la fiamma è la via più rapida.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 19:01   #10
-ZEUS-
Senior Member
 
L'Avatar di -ZEUS-
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1973
ho provato anche con il diluente alla nitro............gli fa un baffo
in laboratorio ho messo dei pezzi a mollo rispettivamente nell'acetone, nel diluente alla nitro, nell'acqua raggia, ed in una soluzione a base di acidi vari che viene utilizzata per pulire i mattoni in cotto .

se nella notte non mi esplode tutto domani mattina vediamo cosa è successo.

per adesso questi fili li sto pulendo con la carta vetrata però mi sono leggermente rotto le scatole, se i vari liquidi non dovessero funzionare ci vado di fiamma ossidrica.
il pozzetto di stagno è un'ottima soluzione, però non vorrei rovinare lo stagno visto che l'ho fatto nuovo non più di 10 giorni fa

voi mi direte: perche hai utilizzato i fili smaltati?

perchè devono passare attraverso dei fori di un contenitore in alluminio, alla cui estremità trova alloggio un circuito stampato a cui io dovrei saldare questi fili.
nel primo prototipo si utilizzavano dei normali conduttori da 0,5mm2 isolati con la normale guaina, ma visto che il contenitore funzionerà in mare a profondità anche di 40 metri , la pressione dell'acqua era tale per cui vi erano delle infiltrazioni tra il rame e la guaina del conduttore.
-ZEUS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 19:12   #11
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da -ZEUS- Guarda i messaggi
la pressione dell'acqua era tale per cui vi erano delle infiltrazioni tra il rame e la guaina del conduttore.
fare "alla vecchia maniera"
annegando tutto nella epox?

__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 20:07   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
fare "alla vecchia maniera"
annegando tutto nella epox?

se poi per qualche motivo devi smontare tutto, auguri
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 20:50   #13
-ZEUS-
Senior Member
 
L'Avatar di -ZEUS-
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1973
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
fare "alla vecchia maniera"
annegando tutto nella epox?

Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
se poi per qualche motivo devi smontare tutto, auguri
esatto, il circuito elettronico deve poter essere rimosso in caso di malfunzionamenti, sul c.s sono alloggiate anche delle pile al litio che all'occorrenza possono essere sostituite.
-ZEUS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 21:15   #14
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da -ZEUS- Guarda i messaggi
esatto, il circuito elettronico deve poter essere rimosso in caso di malfunzionamenti, sul c.s sono alloggiate anche delle pile al litio che all'occorrenza possono essere sostituite.
ah ecco, pensavo fosse possibile bloccare solo i fili senza toccare il circuito.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 00:32   #15
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
sarò scemo, ma mi sfugge il problema dell'acqua infiltrata tra rame e guaina. e qualsiasi problema mi viene in mente, il rame smaltato non lo risolve

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 01:19   #16
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
esano
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 07:44   #17
-ZEUS-
Senior Member
 
L'Avatar di -ZEUS-
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1973
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
esano
cos'è dove si compra?

intatto faccio presente che dopo una nottata a mollo i fili stanno meglio di ieri
-ZEUS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 07:54   #18
-ZEUS-
Senior Member
 
L'Avatar di -ZEUS-
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1973
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
sarò scemo, ma mi sfugge il problema dell'acqua infiltrata tra rame e guaina. e qualsiasi problema mi viene in mente, il rame smaltato non lo risolve

ciao!
questi fili collegano due camere separate. la parte esposta all'acqua va a terminare su un c.s, sul quale sono montate due lamelle a poca distanza tra di loro che servono da interruttore ad acqua.

la parte sottostante viene terminata su un circuito stampato dove sono presenti le pile un micro ecc.ecc.ecc. le due zone sono separate da una paratia fatta non so come (mo lo chiedo al progettista meccanico) che divide le due zone e non permette all'acqua di entrare. il passaggio dei fili viene chiuso con un composto che crea una guarnizione a tenuta.

la pressione permette all'acqua di infiltrarsi tra conduttore e guaina, riuscendo a superare la paratia e di conseguenza anche la zone di tenuta dove passano i fili. per risolvere il tutto è stato deciso di utilizzare il filo smaltato.


intanto che scrivevo mi sono deciso a metter in funzione il pozzetto, mi avvelenerò ma chi se ne frega tanto i solventi non è che siano poi tanto meglio.
-ZEUS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 09:28   #19
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
perfetto, ora ho capito in effetti ero scettico perchè pensavo che i fili non fossero a mollo...

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 09:43   #20
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
L'esano lo trovi dal benzinaio. Oppure sotto il nome di avio nei supermercati.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v