Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2009, 21:55   #1
paolunix
Junior Member
 
L'Avatar di paolunix
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8
Problema con Seagate barracuda 7200.11 da 640Gb sata

Io ho appena acquistato un nuovo hard disk da 640Gb della seagate (come da titolo) il problema è che la mia scheda madre ASUS k8v-x non lo vede ne dal boot iniziale, e ne da installazione di windows xp 64. Premetto che dal bios ho attivato la voce "Onchip BOOT sata" (o una cosa del genere) e ovviamente il control RAID. Quando vado ad installare windows xp, appena si avvia l'installazione premo F6 fa tutta la procedura fino a quando mi chiede di inserire il floppy dei driver del controller che ho scaricato dal sito della ASUS per la versione a 64bit ed è quello più recente. Una volta caricati i driver, non appena la procedura dovrebbe installare il sistema operativo, mi dice che non ha trovato nessun driver. Il mio HD, l'ho montato su un altro pc e l'ho addirittura partizionato con una partizione logica da 610Gb, ma mi compare la stessa scritta.
Cosa sto sbagliando?
Grazie a tutti.
paolunix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 17:00   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18612
Se il disco non viene visto nel bios , non serve a niente caricare i driver , nessun sistema operativo lo puo riconoscere .

Assicurati di collegare il disco sul connettore della scheda madre numerato di solito con sata1 .
Se non lo riconosce ancora puoi provare a riportare i valori del bios a livello di default resettando il bios , a volte puo servire installare l' ultima versione disponibile del bios .
Se ancora non va prova a settare il ponticello sul disco in modo che sia compatibile sata 1 .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 23:48   #3
paolunix
Junior Member
 
L'Avatar di paolunix
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Se ancora non va prova a settare il ponticello sul disco in modo che sia compatibile sata 1 .
Allora, intanto ti ringrazio dei tuoi consigli, in secondo luogo, diciamo che ho provato tutte le cose che hai detto meno che il ponticello sull'hard disk.
Il fatto è che io ho chiesto al negoziante specificatamente un SATA1 proprio perchè non sapevo se la mia scheda madre supportasse i SATA2, eventualmente come lo posso vedere se è un SATA2? Sulla superficie dell'HD c'è solamente la classica targhetta serial ATA, ma non specifica se 1 o 2. Dietro dove c'è il ponticello, effettivamente c'è scritto che se inserito il ponticello, la velocità di trasferimento si riduce da 3Ghz a 1,5. Forse Quello è un segno tangibile?
paolunix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 14:44   #4
focuswrc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Vicenza
Messaggi: 1260
le due velocità 3gbps e 1,5gbps sono rispettivamente SATA2 e SATA1, prova a impostare il ponticello, se non va ancora prova a togliere il raid (sempre che non lo stai usando)
focuswrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 01:05   #5
paolunix
Junior Member
 
L'Avatar di paolunix
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da focuswrc Guarda i messaggi
le due velocità 3gbps e 1,5gbps sono rispettivamente SATA2 e SATA1, prova a impostare il ponticello, se non va ancora prova a togliere il raid (sempre che non lo stai usando)
Ma dimmi una cosa, il ponticello è lo stesso che si usa per i dischi IDE? Io ho provato a inserirlo come da esempio sopra al disco, ma non succedeva nulla. Sul Bios, non ho l'opzione del Raid, se lo voglio inserire basta che premo il tasto TAB per creare un raid e basta. Sulla scheda madre come unica opzione al SATA c'è "OnChip SATA BOOTROM".
paolunix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 00:41   #6
focuswrc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Vicenza
Messaggi: 1260
il ponticello è quello solito, eventualmente prova un aggiornamento del bios della scheda madre. fammi sapere

ps per mettere i driver sul floppy prova con il programma "makedisk", lo trovi nel file zip che hai scaricato dal sito Asus

Ultima modifica di focuswrc : 12-06-2009 alle 01:40.
focuswrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 16:08   #7
focuswrc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Vicenza
Messaggi: 1260
hai risolto poi?
focuswrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v