|
|||||||
|
| Risultati sondaggio: Siete soddisfatti della vostra p6t? | |||
| Molto |
|
29 | 80.56% |
| Abbastanza |
|
7 | 19.44% |
| Votanti: 36. Non puoi votare in questo sondaggio | |||
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5001 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
per il QPI parli di frequenza o di voltaggio ? il voltaggio non lo vedo da nessuna parte. La frequenza del QPI così è OK questo è il giusto equilibrio che solitamente funziona con tutti per la stabilità, se dopo poi vuoi testare altre combinazioni vedi tu ricordati la formula RAM > UNCORE = 2xRAM > QPI = 9/8 UNCORE a parità di frequenza finale della CPU il QPI può essere diverso perchè alla fine dipende dal BCLk e dalla frequenza che dai alle ram. Se le ram sono previste per lavorare a 1600mhz non ci sono particolari controindicazioni sulla durata delle ram, al massimo stai overcloccando il controller della CPU, se preferisci puoi abbassare le ram anche a 1333mhz e tirare i timing (tanto come prestazioni complessive cambia poco).
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
|
|
|
#5002 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Zena
Messaggi: 1914
|
Quote:
__________________
PC:CM690~Intel COREi7 920 cooled by BlackSun~Corsair HX620~ASUS P6T Deluxe OCPalm~GAINWARD GTX275 cooled by A.C.S.~CORSAIR Dominator 3Gb 1600Mhz~2 x WD 320Gb RE3 + WD Caviar 500Gb + WD MyBook 500Gb~BluRay SONY~Samsung 23" Rose Black~Joypad Xbox 360 wireless~MOBILE:MacBook Pro 2017~iPhone6S~REFLEX:Nikon D3100~CONSOLE: PS4~ |
|
|
|
|
|
#5003 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
Il V-core indicativo di 920/940 è uguale devi solo fare riferimento alla frequenza finale. In idle con attivati i vari risparmi energetici la CPU scende sempre a 12x Un buon settaggio per partire potrebbe essere: BCLK 160mhz CPU = 160x22= 3520mhz (idle x12 1920mhz) oppure in alternativa ma d'estate la vedo dura 160x23=3680mhz (decidi tu in base alle temp in full) RAM = 160x10= 1600mhz UNCORE = ram 1600x2 = 3200mhz QPI = uncore 3200x9/8 = valore approssimato 3600mhz corrisponde 160x22 3520mhz ma nel bios leggi 7040GT/s (praticamente 3520x2)
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
|
|
|
|
#5004 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
|
Quote:
hai il pc posseduto! vieni a trovarmi proviamo un componente per volta e vediamo la cpu non è(o fritta e non funziona oppure funziona ma non è fritta) le ram(potrebbe anche essere che un banco sia mezzo andato, ma dubito) l'ali indiziato numero 1(ormai non mi stupisco più di niente sugli alimentatori) la vga indiziata numero 2(magari hai una saldatura sul pettine del pc xpress della vga che fà e non fà contatto) la mobo(anche se di norma o vanno o non vanno le mobo) il dissipatore magari montato male(magari una rondella di plastica non messa causa un corto alla mobo) il case stesso(magari hai un pezzo di case che fà cntatto con una parte del pc) riassunto vieni a trovarmi testiamo tutto e via(e vediamos tavolta sul serio cosa è in grado di far il tuo mostro di cpu) |
|
|
|
|
|
#5005 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
A mio parere potresti stare sotto di -5/10°, sempre che in casa tua non ci siano 30° allora OK.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
|
|
|
|
#5006 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Zena
Messaggi: 1914
|
Quote:
__________________
PC:CM690~Intel COREi7 920 cooled by BlackSun~Corsair HX620~ASUS P6T Deluxe OCPalm~GAINWARD GTX275 cooled by A.C.S.~CORSAIR Dominator 3Gb 1600Mhz~2 x WD 320Gb RE3 + WD Caviar 500Gb + WD MyBook 500Gb~BluRay SONY~Samsung 23" Rose Black~Joypad Xbox 360 wireless~MOBILE:MacBook Pro 2017~iPhone6S~REFLEX:Nikon D3100~CONSOLE: PS4~ |
|
|
|
|
|
#5007 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
Non voglio mettere in discussione l'operato del tuo amico alla fine un metodo vale l'altro, magari la pasta è stesa alla perfezione e ci sono altri motivi che alzano le temp, per verificare la pasta ci vuole poco ad esempio guarda queste foto: (se non sei molto pratico e/o non te la senti lascia pure tutto così com'è che tanto non succede niente di male altrimenti chiama il tuo amico e verificate assieme) se sul dissi e/o la CPU vedi la pasta distribuita uniformemente diciamo qualcosa del genere, allora sei Ok (forse nella foto ne manca un pò sui bordi ma dipende anche dalla CPU, tu prendi come riferimento sola la parte centrale dove la vedi bella uniforme) ![]() se invece vedi qualcosa del genere con la parte centrale senza pasta mentre ai bordi è abbondante, qui c'è poco da fare è colpa della base della CPU che spesso sui core i7 è curva (unico rimedio è lappare e rettificare la base CPU e DISSI ma così facendo perdi la garanzia) ![]() come ultimo esempio se invece noti delle aree vuote a macchia di leopardo dove manca la pasta, in questo caso vuol dire che ne è stata stesa poca, rimettine un pò al centro e lascia che il peso del dissi la distribuisca nuovamente.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
|
|
|
|
#5008 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: C'era una volta in una galassia lontano lontano... ... un porcospino
Messaggi: 683
|
Quote:
La cpu l'ho esclusa anche io Insieme alla ram E alla vga (ho provato con una pci come mi avevi suggerito tu una vita fa) L'ali anche a me mi ha lasciato perplesso... E la mobo solo perchè avevo escluso tutte le altre possibilitá Interessante la storia di dissi e case, giá oggi un mio amico mi ha raccontato di quando una l'mobo aveva problemi di dispersione e dovettero cambiarla... Faccio qualche indagine e vi faccio sapere!!!
__________________
Major EbolaStrikes Back Ho concluso con: [v] gianlucalog, ZackD, maurbuss; [a] makamura, bisteccone, oldfield, x4ng3lx
|
|
|
|
|
|
#5009 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: C'era una volta in una galassia lontano lontano... ... un porcospino
Messaggi: 683
|
Aggiungo dettagli...
Provata mobo con alì e un banco di ram... Do corrente all'ali: si accendono i tastini Accendo col tasto.... Si illuminano i led bianchi e... Non succede nulla. Niente cpu Escludo così vga ram e cpu... Escludo case e "dispersioone": la mobo é appoggiata a uno strato isolante... Avete presente quei fogli morbidi con cui si proteggono le mobo? Quello. Dunque o é l'ali o é la mobo (temo che l'ali mi abbia danneggiato la mobo) Correggetemi se sbaglio
__________________
Major EbolaStrikes Back Ho concluso con: [v] gianlucalog, ZackD, maurbuss; [a] makamura, bisteccone, oldfield, x4ng3lx
|
|
|
|
|
#5010 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
![]() La differenza tra le ns. temp circa 10° sul core più caldo mi sembra esagerata, se può servire visto che abbiamo tutti e due lo stesso case CM690 ti posto la mia configurazione: le ventole sono quelle originali del case, sul dissi ho piazzato una ventola silverstone 121 regolata a circa 1100/1200rpm (questa foto è ancora vecchia) rispetto alla posizione classica ho preferito ruotare il DISSI di 90° e a soffitto ho messo 2 ventole in estrazione, ci sono altre 2 ventole in immissione una a pavimento e una davanti agli HD (altra silverstone 121) la velocità delle mie ventole durante il test in full la vedi da HWmonitor
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 04-06-2009 alle 23:47. |
|
|
|
|
|
#5011 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Zena
Messaggi: 1914
|
Quote:
Almeno che la differenza non sia dovuta al flusso d'aria nel case, io ho solo le tre ventole che mi hanno dato con il CM690, una dietro in estrazione e due in immissione, davani e sul lato (devo aggiungerne qualcuna mi sa ...a tal proposito vorrei giusto renderlo molto più silenzioso in dayli e spingere le ventole in full magari con un rhebous) ![]() (dall'immagine si vede ancora il cavo che mi avevi detto di togliere dall'usb, l'ho cambiato è Ho una ventola in immissione e una in estrazione sul dissi, rispettivamente quella verso il dietro estrae. Per gli rpm si dovrebbe vedere dal post sopra: In poche parole le conclusioni che ho tratto sono giuste? Cioè che evidentemente il problema risiede nella dissipazione? Girando qua e là ho trovato altri utenti con temperature simili alle mie, non vorrei che sti i7 siano tutti curvi Grazie ancora per l'interessamento!!!
__________________
PC:CM690~Intel COREi7 920 cooled by BlackSun~Corsair HX620~ASUS P6T Deluxe OCPalm~GAINWARD GTX275 cooled by A.C.S.~CORSAIR Dominator 3Gb 1600Mhz~2 x WD 320Gb RE3 + WD Caviar 500Gb + WD MyBook 500Gb~BluRay SONY~Samsung 23" Rose Black~Joypad Xbox 360 wireless~MOBILE:MacBook Pro 2017~iPhone6S~REFLEX:Nikon D3100~CONSOLE: PS4~ |
|
|
|
|
#5012 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 45
|
Si ho provato con il profilo X.M.P e quello auto con ram a 1600 ma niente,ora testo le ram con memtest e vediamo che ne esce
__________________
I7 920-P6T se-3gb corsair dominator 1600-xfx 285 black edition |
|
|
|
|
#5013 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
|
ciao!
forse è ot ma vi scrivo lo stesso visto che nel 3d della gene non mi vogliono rispondere! mi consigliate la p6t oppure vado sicuro anche con una gene? leggendo qua ho visto che parlate della cpu che spesso ha la base curva. visto che ci sono in giro step C0 e D0 cosa consigliate? grazie |
|
|
|
|
#5014 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
IMHO la Gene va bene a chi ha problemi di spazio per l'appunto abbinandola a case mATX e/o per lan party, avendone la possibilità non ha senso mettere una MoBo mATX in un case ATX, la Gene essendo mATX ha i componenti più ravvicinati, i core i7 e il chipset x58 scaldano molto e potresti avere problemi di temp. Viceversa un formato ATX della MoBo tipo P6T ti permette: - di organizzare meglio la dissipazione dei vari componenti, se devi espandere il sistema nel lay-out hai la scelta di qualche slot in più; - hai meno problemi di spazio nel posizionare eventuali DISSI after market; - gli interventi di manutenzione nel tempo risultano più agevoli. Per il coperchio della CPU curvo step C0 o D0 cambia poco va solo a fortuna, in ogni caso ti conviene andare sullo step D0 che mediamente richiedono meno Vcore, sono migliori nella gestione delle RAM e in caso di rivendita futura sono più appetibili.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
|
|
|
|
#5015 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
- aggiungere una ventola in estrazione nell'angolo in alto sopra al DISSI, (magari togliendo anche la seconda in estrazione dal DISSI e/o quella in immissione laterale del case) - ruotare il DISSI a 90° e mettere sempre e/o spostare una ventola in alto sopra il DISSI come ho fatto io da prove che ho fatto col mio sistema, nel case è sempre meglio avere più ventole in espulsione che in immissione o al massimo pari, facendo lavorare in leggera depressione l'aria eviti che si formino sacche di aria calda. P.S. se hai altri dubbi sulla configurazione ventole adesso è meglio che ci spostiamo direttamente nel 3D del CM690 perchè siamo OT http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 05-06-2009 alle 10:58. |
|
|
|
|
#5016 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Zena
Messaggi: 1914
|
Appena ho due minuti per prima cosa controllo la pasta, così escludo quello, intanto prendo delle ventole che già volevo acquistare, per il case vanno bene a 800rpm?? Così sono anche più silenziose.
Fine OT
__________________
PC:CM690~Intel COREi7 920 cooled by BlackSun~Corsair HX620~ASUS P6T Deluxe OCPalm~GAINWARD GTX275 cooled by A.C.S.~CORSAIR Dominator 3Gb 1600Mhz~2 x WD 320Gb RE3 + WD Caviar 500Gb + WD MyBook 500Gb~BluRay SONY~Samsung 23" Rose Black~Joypad Xbox 360 wireless~MOBILE:MacBook Pro 2017~iPhone6S~REFLEX:Nikon D3100~CONSOLE: PS4~ |
|
|
|
|
#5017 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
|
Quote:
![]() Scusate se continuo ancora un po sull'ot del cm690....la config che ho è quella "balanced out / in" che è raccomandata, ma con in più messa frontale sopra il lettore dvd, una kaze ultra 3000 con regolatore di velocità. Quindi tanta immissione ma anche buona emissione. fine ot Ultima modifica di maxx1973 : 05-06-2009 alle 12:39. |
|
|
|
|
|
#5018 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
|
800rpm? a me sembrano pochini....come minimo mettile a 1200rpm...ad 800 non muovono aria....come va il nuovo bios? miglioramenti in oc?
|
|
|
|
|
#5019 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 228
|
Quote:
__________________
Ho trattato positivamente con: binox, Thanatos |
|
|
|
|
|
#5020 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
|
Io devo dire che, a parte l'esperienza iniziale negativa dopo che avevo messo il bios 602 buggato, la mia p6t va alla grande; con l'ultima versione di bios sembra più stabile e da maggiore impressione di sicurezza....sono a 3.8Ghz in daily (come da firma) e non fa una piega...anzi le temp per l'uso che ne faccio raramente si avvicinano ai 50°
Non ho notato variazioni sul vcore, durante le prove non ho dovuto alzare solo per avere messo il bios nuovo; ma è rimasto regolare. |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.















...a tal proposito vorrei giusto renderlo molto più silenzioso in dayli e spingere le ventole in full magari con un rhebous) 










