Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Siete soddisfatti della vostra p6t?
Molto 29 80.56%
Abbastanza 7 19.44%
Votanti: 36. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-06-2009, 17:04   #5001
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Matte_487 Guarda i messaggi
Stressato per due ore con prime, questo il risultato:



Le temperature mi sembrano ottime, l'unica cosa forse potrei abbassare le ram, voi che dite? Non cambia nulla lasciarle a 1600 o abbassarle anche in termini di durata del componente? Il QPI ora dovrebbe andare, però ho visto qualcuno con valori più bassi, è meglio averlo basso, se si qualcuno sa spiegarmi il pechè? Attendo i vostri preziosi consigli
Oddio le temp mi sembrano un po altine per un noctua sicuro di averlo montato bene ? controlla l'impronta della pasta.
per il QPI parli di frequenza o di voltaggio ? il voltaggio non lo vedo da nessuna parte.
La frequenza del QPI così è OK questo è il giusto equilibrio che solitamente funziona con tutti per la stabilità, se dopo poi vuoi testare altre combinazioni vedi tu ricordati la formula
RAM > UNCORE = 2xRAM > QPI = 9/8 UNCORE
a parità di frequenza finale della CPU il QPI può essere diverso perchè alla fine dipende dal BCLk e dalla frequenza che dai alle ram.
Se le ram sono previste per lavorare a 1600mhz non ci sono particolari controindicazioni sulla durata delle ram, al massimo stai overcloccando il controller della CPU, se preferisci puoi abbassare le ram anche a 1333mhz e tirare i timing (tanto come prestazioni complessive cambia poco).
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline  
Old 04-06-2009, 17:14   #5002
Matte_487
Senior Member
 
L'Avatar di Matte_487
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Zena
Messaggi: 1914
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Oddio le temp mi sembrano un po altine per un noctua sicuro di averlo montato bene ? controlla l'impronta della pasta.
per il QPI parli di frequenza o di voltaggio ? il voltaggio non lo vedo da nessuna parte.
La frequenza del QPI così è OK questo è il giusto equilibrio che solitamente funziona con tutti per la stabilità, se dopo poi vuoi testare altre combinazioni vedi tu ricordati la formula
RAM > UNCORE = 2xRAM > QPI = 9/8 UNCORE
a parità di frequenza finale della CPU il QPI può essere diverso perchè alla fine dipende dal BCLk e dalla frequenza che dai alle ram.
Se le ram sono previste per lavorare a 1600mhz non ci sono particolari controindicazioni sulla durata delle ram, al massimo stai overcloccando il controller della CPU, se preferisci puoi abbassare le ram anche a 1333mhz e tirare i timing (tanto come prestazioni complessive cambia poco).
Sulle temperature mi sembra che in altri più o meno abbiano 70°C in full, al pensiero di controllare la pasta sto male, mi vengono le ansie
__________________
PC:CM690~Intel COREi7 920 cooled by BlackSun~Corsair HX620~ASUS P6T Deluxe OCPalm~GAINWARD GTX275 cooled by A.C.S.~CORSAIR Dominator 3Gb 1600Mhz~2 x WD 320Gb RE3 + WD Caviar 500Gb + WD MyBook 500Gb~BluRay SONY~Samsung 23" Rose Black~Joypad Xbox 360 wireless~MOBILE:MacBook Pro 2017~iPhone6S~REFLEX:Nikon D3100~CONSOLE: PS4~
Matte_487 è offline  
Old 04-06-2009, 17:35   #5003
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Jean-Luc_Picard Guarda i messaggi
Ciao e grazie,

quindi se ho ben capito, faccio le mie belle modifiche al bios, ma lascio stare tutti i settaggi del risparmio in auto, cosi' quando serve sale diciamo sino a 3.6GHz mentre quando sta a riposo si stabilizza a 1.6, perfetto

seguendo la guida per OC su i7 920 i valori sarebbero piu' o meno simili a quelli che dovrei impostare io per il mio 940? scusami se sono "de coccio" ma non ho ancora afferrato bene la differenza tra i due processori e non ho ancora trovato una guida dettagliata riferita al 940, cosi' da poter confrontare i valori; io arrivo da OC su amd 4800 e tutto e' diverso, devo reimparare

per quanto riguarda l'aggiornamento del bios, ok, prendero' appunti su carta e aggiornero' prima possibile

grazie di tutto,
maurizio
Ah! scusa non ho fatto caso che avevi il 940, ad ogni modo l'OC non cambia niente è uguale preciso al 920, tu però hai il vantaggio di avere il multi disponibile fino a 22x/23x e quindi puoi salire di più con la frequenza CPU stressando di meno la RAM, il QPI e UNCORE.
Il V-core indicativo di 920/940 è uguale devi solo fare riferimento alla frequenza finale.
In idle con attivati i vari risparmi energetici la CPU scende sempre a 12x

Un buon settaggio per partire potrebbe essere:
BCLK 160mhz
CPU = 160x22= 3520mhz (idle x12 1920mhz) oppure in alternativa ma d'estate la vedo dura 160x23=3680mhz (decidi tu in base alle temp in full)
RAM = 160x10= 1600mhz
UNCORE = ram 1600x2 = 3200mhz
QPI = uncore 3200x9/8 = valore approssimato 3600mhz corrisponde 160x22 3520mhz ma nel bios leggi 7040GT/s (praticamente 3520x2)
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline  
Old 04-06-2009, 17:38   #5004
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
Quote:
Originariamente inviato da majorebola Guarda i messaggi
[Configurazione]
- i7 920 @ stock
- Zalman 9900
- P6T dlx (v1) OC-Palm
- 3x2gb Corsair @1866mhz (attualmente a 1066mhz )
- ASUS GTX260 (192sp) quella "mimetica"
- Case Enermax Phoenix
- Samsung 400gb (spinpoint - 16mb cache)
- Samsung 1TB (spinpoint - 32mb cache)
- LC Power Arkangel 850W

Ecco tutta la storia:

1) Domenica vado a ritirare da x4ng3lx uno zalman 9900 perché il mio i7 era troooppo caldo... tutto ok, grande trattativa e accoglienza.

2) Domenica sera lo monto... il pc però non parte, non dà alcun segno di reazione.. Azzo, avrò dimenticato qualche cavo. Provo e riprovo tutto, controllo e ricontrollo tutto... non vuole saperne...

3) Domenica notte scopro che:
- La p6t deluxe ha un led blu sotto le memorie ram, che indica che tutto è ok.
- Quando non partiva non si accendeva il led.
- Qualsiasi tentativo non dava reazione. Non capivo: poteva essere la scheda madre, o l'ali... la scheda video era a valle, se avesse avuto problemi la mobo avrebbe beepato (1 lungo 3 corti ho studiato e ristudiato il manuale)
- Ho provato a cambiare la linea di alimentazione, da 8pin (prima era tutto ok), a 4pin, a 8pin.

4) Lunedì scopro che... il PC parte solamente se lo monto fuori dal case: L'ho smontato tutto e l'ho rimontato, con maniacale pazienza e... ora è ok, funziona perfettamente. (però la vga l'ho lasciata nello slot blu e ho paura a cambiarla, perché quando ho provato mi è morto di nuovo tutto, poi sono tornato come prima e... non funzionava. Rismontato tutto e rimontato tutto ed è ripartito!!!!)

5) Problemi vari: ho tutti i pezzi sparsi per camera...
Ogni volta che stacco la corrente, perdo la memoria sulla mobo... devo reimpostarle pure la data!!!! (ogni volta che spengo l'ali)...

6) Idee che mi sono fatto:
- I cavi dell'ali alle volte sembrano non funzionare bene... ho sentito un paio di volte puzza di bruciato, ma non ho capito da dove esattamente provenisse (il problema è che poi è ripartito!! Scrivo dal mio "PC")
- Il mio case è malefico
- La scheda video sia un po' problematica nel prendere l'alimentazione
- La scheda madre abbia problemi sulle linee pci-e
(ho provato allora con una scheda video pci... è partito, poi ho spostato è si è fermato!!?!?! Mi si è spento mentre ho mosso il tutto di 2cm!!!)
- La scheda madre sia più o meno fritta: non tiene memoria, problemi ad essere alimentata (il problema quando non si accende il led blu sembra identico a quando non attacco la linea 12V (8pin o 4pin)
- L'ali non riesca a dare corrente continua e pulita (però ho giocato a COD4 e adesso è acceso da circa 9 ore senza difficoltà!!!)
- Il problema non è la batteria, ho anche provveduto a cambiarla e ho fatto parecchi CLRTC...

[Config provate]
- Solo CPU + Dissi (senza ventola attaccata)
- CPU+ Dissi + ventola
- CPU + Dissi + 2gb ram (un banco)
- CPU + Dissi + Tutta RAM
- CPU + Dissi + RAM + VGA (provata nello slot blu e nello slot bianco (primario e secondario, tutti e due a 16x, normalmente uso il secondario perché ho due schede pci e così posso metterle)

PS: è il mio primo dissipatore non-stock, non pensavo fosse così difficile

Aiuto!! Non posso vivere così!

hai il pc posseduto!


vieni a trovarmi

proviamo un componente per volta e vediamo


la cpu non è(o fritta e non funziona oppure funziona ma non è fritta)

le ram(potrebbe anche essere che un banco sia mezzo andato, ma dubito)

l'ali indiziato numero 1(ormai non mi stupisco più di niente sugli alimentatori)

la vga indiziata numero 2(magari hai una saldatura sul pettine del pc xpress della vga che fà e non fà contatto)

la mobo(anche se di norma o vanno o non vanno le mobo)

il dissipatore magari montato male(magari una rondella di plastica non messa causa un corto alla mobo)

il case stesso(magari hai un pezzo di case che fà cntatto con una parte del pc)



riassunto vieni a trovarmi testiamo tutto e via(e vediamos tavolta sul serio cosa è in grado di far il tuo mostro di cpu)
wolfnyght è offline  
Old 04-06-2009, 17:42   #5005
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Matte_487 Guarda i messaggi
Sulle temperature mi sembra che in altri più o meno abbiano 70°C in full, al pensiero di controllare la pasta sto male, mi vengono le ansie
Vedi tu se ti va bene lascia cosi
A mio parere potresti stare sotto di -5/10°, sempre che in casa tua non ci siano 30° allora OK.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline  
Old 04-06-2009, 17:51   #5006
Matte_487
Senior Member
 
L'Avatar di Matte_487
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Zena
Messaggi: 1914
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Vedi tu se ti va bene lascia cosi
A mio parere potresti stare sotto di -5/10°, sempre che in casa tua non ci siano 30° allora OK.
In casa ho 24°C, addirittura -5/10°C?? sarà il caso che smonti il dissipatore allora una volta smontato da cosa capisco se vi era troppa o troppo poca pasta oppure un non corretto contatto con la cpu?? la pasta e il dissi me l'ha montato un mio amico, con parecchia + esperienza di me: lui mise un chicco di riso sulla cpu e poi con la carta velina avvolta al dito l'ha spalmata...
__________________
PC:CM690~Intel COREi7 920 cooled by BlackSun~Corsair HX620~ASUS P6T Deluxe OCPalm~GAINWARD GTX275 cooled by A.C.S.~CORSAIR Dominator 3Gb 1600Mhz~2 x WD 320Gb RE3 + WD Caviar 500Gb + WD MyBook 500Gb~BluRay SONY~Samsung 23" Rose Black~Joypad Xbox 360 wireless~MOBILE:MacBook Pro 2017~iPhone6S~REFLEX:Nikon D3100~CONSOLE: PS4~
Matte_487 è offline  
Old 04-06-2009, 19:07   #5007
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Matte_487 Guarda i messaggi
In casa ho 24°C, addirittura -5/10°C?? sarà il caso che smonti il dissipatore allora una volta smontato da cosa capisco se vi era troppa o troppo poca pasta oppure un non corretto contatto con la cpu?? la pasta e il dissi me l'ha montato un mio amico, con parecchia + esperienza di me: lui mise un chicco di riso sulla cpu e poi con la carta velina avvolta al dito l'ha spalmata...
Allora io mi sono basato su quello che più o meno hanno già postano altri con il Noctua, tenendo anche conto dei 24° t amb finora le tue temp mi sembrano le più alte in assoluto.

Non voglio mettere in discussione l'operato del tuo amico alla fine un metodo vale l'altro, magari la pasta è stesa alla perfezione e ci sono altri motivi che alzano le temp, per verificare la pasta ci vuole poco ad esempio guarda queste foto:
(se non sei molto pratico e/o non te la senti lascia pure tutto così com'è che tanto non succede niente di male altrimenti chiama il tuo amico e verificate assieme)


se sul dissi e/o la CPU vedi la pasta distribuita uniformemente diciamo qualcosa del genere, allora sei Ok (forse nella foto ne manca un pò sui bordi ma dipende anche dalla CPU, tu prendi come riferimento sola la parte centrale dove la vedi bella uniforme)





se invece vedi qualcosa del genere con la parte centrale senza pasta mentre ai bordi è abbondante, qui c'è poco da fare è colpa della base della CPU che spesso sui core i7 è curva (unico rimedio è lappare e rettificare la base CPU e DISSI ma così facendo perdi la garanzia)





come ultimo esempio se invece noti delle aree vuote a macchia di leopardo dove manca la pasta, in questo caso vuol dire che ne è stata stesa poca, rimettine un pò al centro e lascia che il peso del dissi la distribuisca nuovamente.

__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline  
Old 04-06-2009, 20:35   #5008
majorebola
Senior Member
 
L'Avatar di majorebola
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: C'era una volta in una galassia lontano lontano... ... un porcospino
Messaggi: 683
Quote:
Originariamente inviato da wolfnyght Guarda i messaggi
hai il pc posseduto!


vieni a trovarmi

proviamo un componente per volta e vediamo


la cpu non è(o fritta e non funziona oppure funziona ma non è fritta)

le ram(potrebbe anche essere che un banco sia mezzo andato, ma dubito)

l'ali indiziato numero 1(ormai non mi stupisco più di niente sugli alimentatori)

la vga indiziata numero 2(magari hai una saldatura sul pettine del pc xpress della vga che fà e non fà contatto)

la mobo(anche se di norma o vanno o non vanno le mobo)

il dissipatore magari montato male(magari una rondella di plastica non messa causa un corto alla mobo)

il case stesso(magari hai un pezzo di case che fà cntatto con una parte del pc)



riassunto vieni a trovarmi testiamo tutto e via(e vediamos tavolta sul serio cosa è in grado di far il tuo mostro di cpu)
Venirti a trovare non é uma pessima idea...
La cpu l'ho esclusa anche io
Insieme alla ram
E alla vga (ho provato con una pci come mi avevi suggerito tu una vita fa)
L'ali anche a me mi ha lasciato perplesso...
E la mobo solo perchè avevo escluso tutte le altre possibilitá
Interessante la storia di dissi e case, giá oggi un mio amico mi ha raccontato di quando una l'mobo aveva problemi di dispersione e dovettero cambiarla... Faccio qualche indagine e vi faccio sapere!!!
__________________
Major EbolaStrikes Back
Ho concluso con: [v] gianlucalog, ZackD, maurbuss; [a] makamura, bisteccone, oldfield, x4ng3lx
majorebola è offline  
Old 04-06-2009, 20:45   #5009
majorebola
Senior Member
 
L'Avatar di majorebola
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: C'era una volta in una galassia lontano lontano... ... un porcospino
Messaggi: 683
Aggiungo dettagli...
Provata mobo con alì e un banco di ram...
Do corrente all'ali: si accendono i tastini
Accendo col tasto.... Si illuminano i led bianchi e... Non succede nulla.
Niente cpu
Escludo così vga ram e cpu...
Escludo case e "dispersioone": la mobo é appoggiata a uno strato isolante... Avete presente quei fogli morbidi con cui si proteggono le mobo? Quello.

Dunque o é l'ali o é la mobo (temo che l'ali mi abbia danneggiato la mobo)

Correggetemi se sbaglio
__________________
Major EbolaStrikes Back
Ho concluso con: [v] gianlucalog, ZackD, maurbuss; [a] makamura, bisteccone, oldfield, x4ng3lx
majorebola è offline  
Old 04-06-2009, 23:44   #5010
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Matte_487 Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da Matte_487 Guarda i messaggi
In casa ho 24°C, addirittura -5/10°C?? sarà il caso che smonti il dissipatore allora una volta smontato da cosa capisco se vi era troppa o troppo poca pasta oppure un non corretto contatto con la cpu?? la pasta e il dissi me l'ha montato un mio amico, con parecchia + esperienza di me: lui mise un chicco di riso sulla cpu e poi con la carta velina avvolta al dito l'ha spalmata...
Il noctua e il megahalems hanno prestazioni più o meno simili, quindi per curiosità stasera ho fatto un test, se ti puo interessare come riferimento dopo circa mezzora di prime95 con t amb 23° a parità di frequenza 3400mhz 160x21 ram 1600mhz, per essere stabile io devo dare piu Vcore dopo il crash 1.15v non ho affinato molto e per fare prima sono salito subito a 1,175v nel BIOS (ma questo lo so già da un pezzo alla mia CPU è assetata, basta dargli Vcore e lei arriva dappertutto).



La differenza tra le ns. temp circa 10° sul core più caldo mi sembra esagerata, se può servire visto che abbiamo tutti e due lo stesso case CM690 ti posto la mia configurazione:
le ventole sono quelle originali del case, sul dissi ho piazzato una ventola silverstone 121 regolata a circa 1100/1200rpm (questa foto è ancora vecchia) rispetto alla posizione classica ho preferito ruotare il DISSI di 90° e a soffitto ho messo 2 ventole in estrazione, ci sono altre 2 ventole in immissione una a pavimento e una davanti agli HD (altra silverstone 121) la velocità delle mie ventole durante il test in full la vedi da HWmonitor

__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 04-06-2009 alle 23:47.
wooow è offline  
Old 05-06-2009, 00:08   #5011
Matte_487
Senior Member
 
L'Avatar di Matte_487
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Zena
Messaggi: 1914
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Il noctua e il megahalems hanno prestazioni più o meno simili, quindi per curiosità stasera ho fatto un test, se ti puo interessare come riferimento dopo circa mezzora di prime95 con t amb 23° a parità di frequenza 3400mhz 160x21 ram 1600mhz, per essere stabile io devo dare piu Vcore dopo il crash 1.15v non ho affinato molto e per fare prima sono salito subito a 1,175v nel BIOS (ma questo lo so già da un pezzo alla mia CPU è assetata, basta dargli Vcore e lei arriva dappertutto).



La differenza tra le ns. temp circa 10° sul core più caldo mi sembra esagerata, se può servire visto che abbiamo tutti e due lo stesso case CM690 ti posto la mia configurazione:
le ventole sono quelle originali del case, sul dissi ho piazzato una ventola silverstone 121 regolata a circa 1100/1200rpm (questa foto è ancora vecchia) rispetto alla posizione classica ho preferito ruotare il DISSI di 90° e a soffitto ho messo 2 ventole in estrazione, ci sono altre 2 ventole in immissione una a pavimento e una davanti agli HD (altra silverstone 121) la velocità delle mie ventole durante il test in full la vedi da HWmonitor

Cavolo, grazie mille. Da questa prova si vede che c'è qualcosa che non va nel dissipatore a questo punto, perchè se io sto a vcore più basso, per quale motivo ho le temp più alte??

Almeno che la differenza non sia dovuta al flusso d'aria nel case, io ho solo le tre ventole che mi hanno dato con il CM690, una dietro in estrazione e due in immissione, davani e sul lato (devo aggiungerne qualcuna mi sa ...a tal proposito vorrei giusto renderlo molto più silenzioso in dayli e spingere le ventole in full magari con un rhebous)



(dall'immagine si vede ancora il cavo che mi avevi detto di togliere dall'usb, l'ho cambiato è )

Ho una ventola in immissione e una in estrazione sul dissi, rispettivamente quella verso il dietro estrae.
Per gli rpm si dovrebbe vedere dal post sopra:



In poche parole le conclusioni che ho tratto sono giuste? Cioè che evidentemente il problema risiede nella dissipazione?
Girando qua e là ho trovato altri utenti con temperature simili alle mie, non vorrei che sti i7 siano tutti curvi

Grazie ancora per l'interessamento!!!
__________________
PC:CM690~Intel COREi7 920 cooled by BlackSun~Corsair HX620~ASUS P6T Deluxe OCPalm~GAINWARD GTX275 cooled by A.C.S.~CORSAIR Dominator 3Gb 1600Mhz~2 x WD 320Gb RE3 + WD Caviar 500Gb + WD MyBook 500Gb~BluRay SONY~Samsung 23" Rose Black~Joypad Xbox 360 wireless~MOBILE:MacBook Pro 2017~iPhone6S~REFLEX:Nikon D3100~CONSOLE: PS4~
Matte_487 è offline  
Old 05-06-2009, 00:56   #5012
Fiuuma
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 45
Si ho provato con il profilo X.M.P e quello auto con ram a 1600 ma niente,ora testo le ram con memtest e vediamo che ne esce
__________________
I7 920-P6T se-3gb corsair dominator 1600-xfx 285 black edition
Fiuuma è offline  
Old 05-06-2009, 09:55   #5013
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
ciao!
forse è ot ma vi scrivo lo stesso visto che nel 3d della gene non mi vogliono rispondere!
mi consigliate la p6t oppure vado sicuro anche con una gene?

leggendo qua ho visto che parlate della cpu che spesso ha la base curva.
visto che ci sono in giro step C0 e D0 cosa consigliate?
grazie
thecatman è offline  
Old 05-06-2009, 10:40   #5014
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
ciao!
forse è ot ma vi scrivo lo stesso visto che nel 3d della gene non mi vogliono rispondere!
mi consigliate la p6t oppure vado sicuro anche con una gene?

leggendo qua ho visto che parlate della cpu che spesso ha la base curva.
visto che ci sono in giro step C0 e D0 cosa consigliate?
grazie
Bene o male in OC ad aria o liquido hanno le stesse prestazioni (dipende solo dalla CPU) ma se non hai esigenze particolari ti consiglio la P6T

IMHO
la Gene va bene a chi ha problemi di spazio per l'appunto abbinandola a case mATX e/o per lan party, avendone la possibilità non ha senso mettere una MoBo mATX in un case ATX, la Gene essendo mATX ha i componenti più ravvicinati, i core i7 e il chipset x58 scaldano molto e potresti avere problemi di temp.
Viceversa un formato ATX della MoBo tipo P6T ti permette:
- di organizzare meglio la dissipazione dei vari componenti, se devi espandere il sistema nel lay-out hai la scelta di qualche slot in più;
- hai meno problemi di spazio nel posizionare eventuali DISSI after market;
- gli interventi di manutenzione nel tempo risultano più agevoli.

Per il coperchio della CPU curvo step C0 o D0 cambia poco va solo a fortuna,
in ogni caso ti conviene andare sullo step D0 che mediamente richiedono meno Vcore, sono migliori nella gestione delle RAM e in caso di rivendita futura sono più appetibili.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline  
Old 05-06-2009, 10:54   #5015
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Matte_487 Guarda i messaggi
Cavolo, grazie mille. Da questa prova si vede che c'è qualcosa che non va nel dissipatore a questo punto, perchè se io sto a vcore più basso, per quale motivo ho le temp più alte??

Almeno che la differenza non sia dovuta al flusso d'aria nel case, io ho solo le tre ventole che mi hanno dato con il CM690, una dietro in estrazione e due in immissione, davani e sul lato (devo aggiungerne qualcuna mi sa ...a tal proposito vorrei giusto renderlo molto più silenzioso in dayli e spingere le ventole in full magari con un rhebous)



(dall'immagine si vede ancora il cavo che mi avevi detto di togliere dall'usb, l'ho cambiato è )

Ho una ventola in immissione e una in estrazione sul dissi, rispettivamente quella verso il dietro estrae.
Per gli rpm si dovrebbe vedere dal post sopra:



In poche parole le conclusioni che ho tratto sono giuste? Cioè che evidentemente il problema risiede nella dissipazione?
Girando qua e là ho trovato altri utenti con temperature simili alle mie, non vorrei che sti i7 siano tutti curvi

Grazie ancora per l'interessamento!!!
Non so dove butta l'aria calda la tua VGA se tutta fuori o se in parte rimane all'interno del case, ma potresti fare un pò di prove tanto per vedere se cambia qualcosa:
- aggiungere una ventola in estrazione nell'angolo in alto sopra al DISSI, (magari togliendo anche la seconda in estrazione dal DISSI e/o quella in immissione laterale del case)
- ruotare il DISSI a 90° e mettere sempre e/o spostare una ventola in alto sopra il DISSI come ho fatto io
da prove che ho fatto col mio sistema, nel case è sempre meglio avere più ventole in espulsione che in immissione o al massimo pari, facendo lavorare in leggera depressione l'aria eviti che si formino sacche di aria calda.

P.S. se hai altri dubbi sulla configurazione ventole adesso è meglio che ci spostiamo direttamente nel 3D del CM690 perchè siamo OT
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 05-06-2009 alle 10:58.
wooow è offline  
Old 05-06-2009, 11:05   #5016
Matte_487
Senior Member
 
L'Avatar di Matte_487
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Zena
Messaggi: 1914
Appena ho due minuti per prima cosa controllo la pasta, così escludo quello, intanto prendo delle ventole che già volevo acquistare, per il case vanno bene a 800rpm?? Così sono anche più silenziose.

Fine OT
__________________
PC:CM690~Intel COREi7 920 cooled by BlackSun~Corsair HX620~ASUS P6T Deluxe OCPalm~GAINWARD GTX275 cooled by A.C.S.~CORSAIR Dominator 3Gb 1600Mhz~2 x WD 320Gb RE3 + WD Caviar 500Gb + WD MyBook 500Gb~BluRay SONY~Samsung 23" Rose Black~Joypad Xbox 360 wireless~MOBILE:MacBook Pro 2017~iPhone6S~REFLEX:Nikon D3100~CONSOLE: PS4~
Matte_487 è offline  
Old 05-06-2009, 12:33   #5017
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Quote:
Originariamente inviato da Matte_487 Guarda i messaggi
Appena ho due minuti per prima cosa controllo la pasta, così escludo quello, intanto prendo delle ventole che già volevo acquistare, per il case vanno bene a 800rpm?? Così sono anche più silenziose.

Fine OT
Si, credo anche io che sia la prima cosa da fare....per le ventole, forse io sono un po fissatto, ma andrei su almeno 1200 rpm....che sono cmq silenziose....se vuoi ti presto una kaze ultra da 3000 rpm....è silenziosa come un tagliaerba

Scusate se continuo ancora un po sull'ot del cm690....la config che ho è quella "balanced out / in" che è raccomandata, ma con in più messa frontale sopra il lettore dvd, una kaze ultra 3000 con regolatore di velocità. Quindi tanta immissione ma anche buona emissione.

fine ot

Ultima modifica di maxx1973 : 05-06-2009 alle 12:39.
maxx1973 è offline  
Old 05-06-2009, 13:00   #5018
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da Matte_487 Guarda i messaggi
Appena ho due minuti per prima cosa controllo la pasta, così escludo quello, intanto prendo delle ventole che già volevo acquistare, per il case vanno bene a 800rpm?? Così sono anche più silenziose.

Fine OT
800rpm? a me sembrano pochini....come minimo mettile a 1200rpm...ad 800 non muovono aria....come va il nuovo bios? miglioramenti in oc?
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 05-06-2009, 13:02   #5019
Biroger
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
800rpm? a me sembrano pochini....come minimo mettile a 1200rpm...ad 800 non muovono aria....come va il nuovo bios? miglioramenti in oc?
A me chiede più vcore di prima a parità di mhz
__________________
Ho trattato positivamente con: binox, Thanatos
Biroger è offline  
Old 05-06-2009, 13:26   #5020
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Io devo dire che, a parte l'esperienza iniziale negativa dopo che avevo messo il bios 602 buggato, la mia p6t va alla grande; con l'ultima versione di bios sembra più stabile e da maggiore impressione di sicurezza....sono a 3.8Ghz in daily (come da firma) e non fa una piega...anzi le temp per l'uso che ne faccio raramente si avvicinano ai 50°
Non ho notato variazioni sul vcore, durante le prove non ho dovuto alzare solo per avere messo il bios nuovo; ma è rimasto regolare.
maxx1973 è offline  
 Discussione Chiusa


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v