|
|||||||
|
| Risultati sondaggio: Siete soddisfatti della vostra p6t? | |||
| Molto |
|
29 | 80.56% |
| Abbastanza |
|
7 | 19.44% |
| Votanti: 36. Non puoi votare in questo sondaggio | |||
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4981 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Zena
Messaggi: 1914
|
Stasera ho raggiunto questi risultati (piano piano si sale
Non essendo pratico di linx, 25 cicli con quelle impostazioni possono bastare?? Forse riesco a limare un po' il voltaggio e abbassare le ram! Consigli da voi più esperti? Le temperature dovrebbero essere abbordabili credo! Grazie!!!
__________________
PC:CM690~Intel COREi7 920 cooled by BlackSun~Corsair HX620~ASUS P6T Deluxe OCPalm~GAINWARD GTX275 cooled by A.C.S.~CORSAIR Dominator 3Gb 1600Mhz~2 x WD 320Gb RE3 + WD Caviar 500Gb + WD MyBook 500Gb~BluRay SONY~Samsung 23" Rose Black~Joypad Xbox 360 wireless~MOBILE:MacBook Pro 2017~iPhone6S~REFLEX:Nikon D3100~CONSOLE: PS4~ |
|
|
|
|
#4982 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Schio (VI)
Messaggi: 2399
|
Un test di 8 minuti non può essere significativo per la stabilità.
Io faccio 25 passate con problem size 17000 e impegna il sistema per circa un'ora. |
|
|
|
|
#4983 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
|
prova a fare almeno una mezz'ora di linx con 17000 / 20000 e vedi che li darà il meglio di se stesso anche in fatto di temp e stabilità
|
|
|
|
|
#4984 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
molto strana questa faccenda delle versioni diverse del DVD o che la tua MoBo è una delle primissime uscite a novembre, mentre la mia l'ho acquistata a fine gennaio Quote:
IMHO è un problema di driver perchè durante l'azione dell'updater in gestione periferice compare più volte per qualche secondo con l'icona gialla classica delle periferiche/driver non funzionanti e poi subito scompare dalla lista. Ho provato a cercare anche altre versioni dell'updater sul sito Asus ma non ne ho trovati
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
||
|
|
|
|
#4985 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
Per i tuoi problemi in OC alzando il BCLK bisogna vedere se è questione di Vcore o QPI, come inizio lascia tutti i voltaggi in auto con le ram uncore e qpi alla minima frequenza, alza il BCLK e lavora manualmente solo sul Vcore, quando sei stabile con la CPU alzi la frequenza delle ram uncore e qpi, lascia ancora il voltaggio del QPI in auto e controlla in win che valore ti imposta la Mobo a quel punto metti manualmente il voltaggio del QPI e testando provi a scendere di qualche step (col mio step C0 solitamente la MoBo in auto imposta il voltaggio del QPI in modo quasi corretto, il più delle volte quello è già il limite). Se non risolvi posta pure i tuoi parametri: frequenze e voltaggi vari di CPU QPI RAM che ti si dà una mano Per il DVD mi spiace non so più come aiutarti. Quote:
che modello di ram hai ? imposti i parametri a mano o lasci in auto ? hai provato a settare le ram a 1600mhz nel BIOS ? quali sono i tuoi voltaggi delle RAM e del QPI ? step della CPU C0 o D0 ? versione del BIOS ? Quote:
http://support.microsoft.com/kb/816042/it questa guida è riferita per XP ma anche in Vista i settaggi sono gli stessi http://www.idglabs.com/2009/05/17/si...ra-di-windows/
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 04-06-2009 alle 01:17. |
|||
|
|
|
|
#4986 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
Le varie funzioni di risparmio energetico SpeedStep, C-STATE e via dicendo lasciale tutte attive La frequenza fissa della CPU serve solo per avere più stabilità in OC sui 4ghz e oltre, ma alle tue frequenze non c'è nessun problema a lasciarle attive. Come ti ha gia detto il buon M@t se aggiorni il BIOS nessun problema di formattazione, al massimo prima di aggiornare annotati tutte le impostazioni del BIOS, a volte l'aggiornamento può riportare tutti i valori del BIOS a default. EDIT manco farlo apposta proprio oggi è uscito questo articolo: 3,6ghz l'OC ottimale del 920 -> http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090413
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 04-06-2009 alle 15:38. |
|
|
|
|
|
#4987 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Schio (VI)
Messaggi: 2399
|
|
|
|
|
|
#4988 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: C'era una volta in una galassia lontano lontano... ... un porcospino
Messaggi: 683
|
Quote:
Comunque attendo l'ali di un mio amico...
__________________
Major EbolaStrikes Back Ho concluso con: [v] gianlucalog, ZackD, maurbuss; [a] makamura, bisteccone, oldfield, x4ng3lx
|
|
|
|
|
|
#4989 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#4990 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: C'era una volta in una galassia lontano lontano... ... un porcospino
Messaggi: 683
|
ups... La correzione autumatica apple lascia un po a desiderare... Parlavo di bios,
Comunque si, l'idea é quella di cambiare alì... Ho giá iniziato l'rma per l'ali... Al limite la farò anche per la mobo (anche se è più rognosa come cosa)
__________________
Major EbolaStrikes Back Ho concluso con: [v] gianlucalog, ZackD, maurbuss; [a] makamura, bisteccone, oldfield, x4ng3lx
|
|
|
|
|
#4991 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 395
|
scusate una domanda che può sembrare stupida ma non trovo una risposta precisa da nessuna parte....effettivamente cosa cambia dall'impostazione dei dischi da IDE ad AHCI a parte la predisposizione per il RAID? Tutti consigliano sempre AHCI ma per quale motivo esattamente....velocità, prestazioni, compatibilità?
|
|
|
|
|
#4992 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
le ultime generazioni dei dischi Sata1 e tutti i Sata2 supportano la funzione di NCQ che migliora leggermente la lettura dei dati non sequenziali (ma non aspettarti miracoli), di contro ho letto che alcuni DVD Sata (soprattutto i primi usciti) possono avere problemi di funzionamento se il canale Sata non è impostato in modalità IDE, ma questo può dipendere anche dai driver del Sistema Operativo.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
|
|
|
|
#4993 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 395
|
Quote:
"Enabling AHCI in a system BIOS on installations of Windows XP or Windows Vista will cause SATA Optical drives to disappear. A Hotfix for Windows Vista is available under the title: "SATA optical drives are not available after you start a Windows Vista-based computer."[8] This problem was fixed in Vista SP1." prova a cercare quell'hotfix.... |
|
|
|
|
|
#4994 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Zena
Messaggi: 1914
|
Stressato per due ore con prime, questo il risultato:
Le temperature mi sembrano ottime, l'unica cosa forse potrei abbassare le ram, voi che dite? Non cambia nulla lasciarle a 1600 o abbassarle anche in termini di durata del componente? Il QPI ora dovrebbe andare, però ho visto qualcuno con valori più bassi, è meglio averlo basso, se si qualcuno sa spiegarmi il pechè? Attendo i vostri preziosi consigli
__________________
PC:CM690~Intel COREi7 920 cooled by BlackSun~Corsair HX620~ASUS P6T Deluxe OCPalm~GAINWARD GTX275 cooled by A.C.S.~CORSAIR Dominator 3Gb 1600Mhz~2 x WD 320Gb RE3 + WD Caviar 500Gb + WD MyBook 500Gb~BluRay SONY~Samsung 23" Rose Black~Joypad Xbox 360 wireless~MOBILE:MacBook Pro 2017~iPhone6S~REFLEX:Nikon D3100~CONSOLE: PS4~ Ultima modifica di Matte_487 : 04-06-2009 alle 15:46. |
|
|
|
|
#4995 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 45
|
Quote:
V-core 1.10 Ram-1.64 Qpi auto il pc si avvia ma dopo 4 sec di linx crasha V-core 1.025 Ram-1.64 Qpi auto auto il pc si avvia ma dopo 6 sec di linx crasha V-core 1.025 Ram-1.62 Qpi auto auto il pc si avvia ma dopo 8 sec di linx crasha V-core 1.025 Ram-1.64 Qpi 1.30 (qui la scritta del voltaggio è gialla è normale? ) qui il pc non si avvia V-core 1.025 Ram-1.64 Qpi 1.275 (qui la scritta del voltaggio è gialla è normale? ) qui il pc non si avvia. Ho provato anche ad impostare solo la ram a 1600 rimanendo tutto in auto ma va in crash dopo pochi sec di linx.
__________________
I7 920-P6T se-3gb corsair dominator 1600-xfx 285 black edition |
|
|
|
|
|
#4996 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
Quote:
I voltaggi mi sembrano più che adeguati forse resta la possibilità di provare il QPI anche a 1.32-1.35v e alzare a il voltaggio del Vcore a 1.225v (questo è il default della MoBo a 2,67ghz) giusto per vedere cosa succede. Mi viene in mente adesso nel BIOS nel menù Ai Tweaker hai provato a settare il profilo X.M.P. ? prova a mettere questo profilo e lascia sempre tutto il resto in auto. Il colore delle scritte dei voltaggi cambia da azzurro > giallo > fucsia > rosso, quando sono azzurri o gialli sei nei limiti consigliati da Intel e non ci sono particolari problemi quando sono fucsia o rossi da maneggiare con cautela curando molto il raffreddamento e sapendo cosa si sta facendo ma solitamente con step C0 ci si arriva solo ai 3,8/4ghz Verifica anche il montaggio delle ram, ovviamente vanno installate correttamente negli slot arancioni, prova a toglierle e a cambiargli il posto sempre negli slot arancioni, controlla che siano bene innestate. La CPU è ben inserita ? nel montaggio non sono stati danneggiati dei piedini del socket ? perchè se i piedini del socket non fanno bene contatto con la CPU possono nascere problemi con le ram. Se il problema rimane prova a fare un memtest alle ram qui c'è una guida http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...02&postcount=1 se invece del floppy usi una chiavetta USB per formattare -> http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=197 per rendere bootable -> http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=196 Altrimenti a parte provare i componenti hardware su altri PC non saprei proprio che pesci pigliare.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 04-06-2009 alle 16:33. |
||
|
|
|
|
#4997 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 395
|
Quote:
se ho capito bene: AHCI consigliato per le feature migliori ma lasciando IDE cambia poco in termini pratici. Per i DVD sata ci dorebbe essere un hotfix(l'ho scritto poco sopra....) Ultima perplessità: se io avessi intenzione di fare un RAID non sull'hd di sistema ma solo su 2 di storage devo cmq settare RAID come modalità oppure basta che istallo i driver e l'intel matrix storage e poi posso creare l'array anche con le altre 2 modalità? se si devo farlo da bios? |
|
|
|
|
|
#4998 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
Per fare il RAID devi mettere modalità RAID anche nel BIOS, dopo volendo puoi creare l'array in Win con l'intel matrix storage, qui c'è una specie di guida illustrata -> http://www.pcprofessionale.it/2009/0...i-catene-raid/ ma io non l'ho mai usata non ti so dire, l'array l'ho sempre creato nel BIOS dell'Intel all'avvio. P.S. se hai già installato il Sistema Operativo su un disco SATA con modalità IDE e adesso cambi modalità in AHCI o RAID si inkasina tutto, se vai in 1° pag. 3D è spiegato come aggirare il problema http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...08&postcount=3
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
|
|
|
|
#4999 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 755
|
Quote:
quindi se ho ben capito, faccio le mie belle modifiche al bios, ma lascio stare tutti i settaggi del risparmio in auto, cosi' quando serve sale diciamo sino a 3.6GHz mentre quando sta a riposo si stabilizza a 1.6, perfetto seguendo la guida per OC su i7 920 i valori sarebbero piu' o meno simili a quelli che dovrei impostare io per il mio 940? scusami se sono "de coccio" ma non ho ancora afferrato bene la differenza tra i due processori e non ho ancora trovato una guida dettagliata riferita al 940, cosi' da poter confrontare i valori; io arrivo da OC su amd 4800 e tutto e' diverso, devo reimparare per quanto riguarda l'aggiornamento del bios, ok, prendero' appunti su carta e aggiornero' prima possibile grazie di tutto, maurizio |
|
|
|
|
|
#5000 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 395
|
bhe che dire.....chiarissimo e grazie
naturalmente la guida in prima pagina l'avevo già letta.... |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.











molto strana questa faccenda delle versioni diverse del DVD
maledetta p6t se 










