Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2009, 07:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...2nm_28722.html

La società americana spin gerà il concetto di grafica ibrida che prevede la coesistenza sia di controller grafico integrato, sia di GPU dedicata all'interno della stessa piattaforma

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 08:19   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
Ormai si è sentito parlare di queste cose fino alla nausea.. ormai l'unica cosa che davvero metterà i paletti per decretarne il successo o la morte è la prova sul campo!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 08:21   #3
adynak
Senior Member
 
L'Avatar di adynak
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
In ogni caso mi sembra una buona cosa.
Se entro i prossimi 2-3 anni tutte i chip Intel conterranno, al loro interno, anche una GPU, allora sarà possibile sfruttare la grafica ibrida con qualunque scheda video dedicata. Inoltre l'ingresso di Intel nel mondo della grafica dovrebbe dare nuovi stimoli e comportare abbassamenti di prezzi.
adynak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 08:25   #4
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Il problema sono le performance non scalabili di queste soluzioni.
Può essere una base.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 08:34   #5
pierpox
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cosenza
Messaggi: 400
...meno male che a Larrabee ci stà lavornado alacremente!Sarà,ma da quando è stata presentata questa benedetta architettura io,ad oggi, non ho visto ancora nulla di concreto.Attenta Intel,perchè a fine anno usciranno il GT300 di Nvidia e il RV870 di AMD,che non sono proprio gli ultimi arrivati...
__________________
GTX 680 SLI + 2 EVGA TITAN SC +XEON E5 2660 V2
pierpox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 11:07   #6
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da adynak Guarda i messaggi
In ogni caso mi sembra una buona cosa.
Se entro i prossimi 2-3 anni tutte i chip Intel conterranno, al loro interno, anche una GPU, allora sarà possibile sfruttare la grafica ibrida con qualunque scheda video dedicata. Inoltre l'ingresso di Intel nel mondo della grafica dovrebbe dare nuovi stimoli e comportare abbassamenti di prezzi.
Chissà perché, ho l'impressione che per una qualche assurda politica commerciale, non lo potremo fare, ma potremo utilizzare la grafica integrata solo con le dedicate intel, mentre per le integrate di altre parti avremo una cpu senza integrata.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 11:15   #7
Matrix_Genesis
Senior Member
 
L'Avatar di Matrix_Genesis
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Torino
Messaggi: 638
A mio parere la IGP non andrà ad affiancarsi a modelli di tipo enthusiast ma offrirà buone doti prestazionali (penso e spero almeno superiori ai chip grafici integrati nei chipset). In particolare spero che sia presente una tecnologia sensibile al risparmio energetico, quindi in grado di disabilitare la GPU di una scheda video aggiuntiva quando non utilizzata in favore di quella integrata.

Molti potrebbero commentare come questo progetto sia presente sul mercato da più di un anno grazie all' Hybrid Power. Bisogna però prender nota di come la diffusione di quest'ultimo sia stata considerata un elemento marginale! Infatti sono poche le schede madri compatibili.

Video esempio risparmio energetico

EDIT: anche se Arrendale sarà dedicato al settore Mobile, si spera che le soluzioni di risparmio energetico qui sopra commentate siano utilizzate anche dalla controparte desktop Clarkdale!

Ultima modifica di Matrix_Genesis : 20-04-2009 alle 11:26.
Matrix_Genesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 11:19   #8
hermanss
Senior Member
 
L'Avatar di hermanss
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2895
Intel, grafica ibrida per Arrangiare.
hermanss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 12:03   #9
lishi
Senior Member
 
L'Avatar di lishi
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
considerando che il labarro mi pare parta dai 1,4 mld di transistor non penso che includano quello.
lishi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 12:43   #10
qasert
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 799
be penso che coi 40 nm prima e i 32nm dopo finalmente avremo delle igp anche x giocare .Intel non farà altro che stimolare amd e nvidia in questo senso
qasert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 13:00   #11
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da qasert Guarda i messaggi
be penso che coi 40 nm prima e i 32nm dopo finalmente avremo delle igp anche x giocare .Intel non farà altro che stimolare amd e nvidia in questo senso
Veramente lntel fino ad ora coi sui integrati non ha fatto altro che contribuire ad uccidere il pc-gaming, sia coi mal di testa per i programmatori che con le delusioni per gli utenti.

E con questa storia della GPU-CPU è ancora peggio, lntel farà fuori di colpo tutti gli integrati nVidia
cioé che tristezza... come dire niente 9400M per portatili del 2010!

Mi auguro che facciano fare a nVidia un procio x86 e che AMD tiri fuori gli artigli, visto che la tecnologia non gli manca.

Ultima modifica di Mercuri0 : 20-04-2009 alle 13:03.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 13:49   #12
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
E pensare che AMD ha cominciato a parlare di CPU/GPU moooolto prima di Intel,ma ancora devono fare una bozza , mentre Intel li ha gia pronti!!! a sto punto mi domando l'acquisto di ATI a cosa è servito realmente? solo a distruggere entrambe le aziende!! maledetti RUIZ e Mayer i due papponi che erano a capo delle aziende al momento dell'accoppiamento, hanno intascato bei soldoni fregandosene del futuro delle aziende
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 15:30   #13
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da killer978 Guarda i messaggi
E pensare che AMD ha cominciato a parlare di CPU/GPU moooolto prima di Intel,ma ancora devono fare una bozza , mentre Intel li ha gia pronti!!! a sto punto mi domando l'acquisto di ATI a cosa è servito realmente? solo a distruggere entrambe le aziende!! maledetti RUIZ e Mayer i due papponi che erano a capo delle aziende al momento dell'accoppiamento, hanno intascato bei soldoni fregandosene del futuro delle aziende
Queste soluzioni hanno senso solo a 32nm, quindi anche AMD li farà quando sarà pronto il processo produttivo a 32nm.

L'affare AMD+ATI ha salvato entrambe le aziende, altroché.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 18:57   #14
mubius1
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2
Io penso che tutta questa integrazione... portera' per certo ad un abbassamento dei prezzi delle soluzioni entry-livel.
Perche' se arrivano a mettere CPU e GPU nello stesso pakkage e magari anche alcuni parti del chipset.. le mobo diventetanno sempre piu' solamente delle skede dove attaccarci le varie periferiche... e quindi avranno un prezzo sicuramente piu' basso...

e considerando che adesso una mobo si trova anche a 40 €... (che ha anche la grafica e l'audio integrato) non oso immaggine a quanto le vendano dopo...

a tutto vantaggio di noi consumatori
mubius1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 21:16   #15
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
L'unica cosa utile mi sembra la riduzione del dimensione del package, di conseguo anche le piste sul PCB visto che partono tutte da una zona, unica zona anche per la dissipazione - ovvero una economicità generale (per i laptop sarà una manna, sopratutto ora che Atom cannibalizza tutto)

Benefici prestazionali non ne vedo molti, una riduzione delle latenze che difficilmente si vedrà ad occhio

E' inoltre da verificare l'implementazione, cioè se sarà libero l'utilizzo di GPU di altri produttori o chissà quale limitazione verrebbe in essere

Mi piacerebbe di più vedere le GPU che fanno da CPU - sai che figata con 200 core a disposizione, altro che avere una GPU integrata Intel nella CPU :-)
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1