|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5781 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Pomezia (Rm)
Messaggi: 3217
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5782 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
|
ho specificato funzionanti nel post proprio perchè non sapevo cosa fosse il tuo
__________________
il cucchiaio non esiste...MondoIT: recensioni, appunti di vita da nerd, virtualizzazione e altre diavolerie informatiche Linux User 414915 linux counter Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5783 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Livorno
Messaggi: 14
|
RICICLIAMO L'ASUS A6T
Salve, anche il mio è morto, almeno credo. Parte la schermata iniziale, ma con orribili righe verticali, poi all'avvio di windows lo schermo diventa nero, il sistema operativo penso sia caricato regolarmente, si sente anche il gingle. E' partita la scheda video?
Ovviamente essendo scaduta la garanzia non ho intenzione di ripararlo ma mi è venuta l'idea di riutilizzare qualche componente per assemblare un htpc. Ho letto un po' in giro sul web (htpc, MoDT) e pare che il Turion 64x2 sia considerato adatto a questo scopo. Il problema è la scheda madre, non è facile trovarne con socket s1 a 638 pin e i prezzi sono piuttosto elevati perché sono tutte motherboard industriali, per sistemi embedded. Con una ricerca direi certosina avrei trovato una micro atx e parecchie mini itx, posso postare tutti i link. Qualche esperto mi può dire cosa può essere riciclato oltre a processore e hd? La/le ram? Qualcos'altro? Se questa idea nata dalla mia riluttanza a buttare via tutto può essere interessante e se ne vale la pena dal punto di vista economico possiamo cercare insieme qualche configurazione possibile, qui o in un altro thread. Attendo fiduciosa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5784 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 690
|
ciao ragazzi, io sono uno dei fortunati (a questo punto è giusto definirsi così) ex possessori dell'A6T che circa un anno fà ha atteso invano 4 mesi la riparazione del notebook per poi vederselo sostituito con un altro modello (molto più affidabile). Purtroppo il destino dei nostri A6T era segnato, lo sapevamo tutti che la fine sarebbe stata questa. A nessuno di voi è venuto in mente di chiedere ad Asus un buono sconto sull'acquisto di un nuovo notebook in seguito alla restituzione del relitto dell'A6T?...A mio avviso sarebbe un tentativo da fare nella speranza che finalmente Asus faccia mea culpa per questo modello nato male e destinato a morire inesorabilmente in breve tempo e riacquisti un pò di fiducia tra i propri clienti. Ovviamente è solo una mia idea, ciao a tutti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5785 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Umbria
Messaggi: 484
|
Io l'ho venduto sulla baia senza hd..
__________________
Compaq CQ60 137EL Windows 8 Pro | PS3 Slim 160GB PSN: themalox | XBOX 360 Pro 120gb Xbox LIVE Gamertag: themalox | PSP | Samsung LE32R86BD (S)| Nexus 4 4.2.2 AOSPA Paranoidandroid Ho fatto affari con: reju mone85 max73rm |
![]() |
![]() |
![]() |
#5786 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Parma - Castellanza
Messaggi: 707
|
Quote:
Hai provato a collegarlo ad un monitor esterno? I sintomi della vga morta ci sono tutti ma tentar non nuoce ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5787 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 300
|
Ragazzi, vi aggiorno sul MIRACOLO che è accaduto al mio a6t, che è completamente RESUSCITATO!
![]() Il tutto era cominciato con la scomparsa della scheda di rete, come se non esistesse più, per poi, dopo un paio di mesi, ritrovarmi ad accendere il notebook e vedere lo schermo completamente nero, e neanche la lampada si accendeva! Fatto sta che il notebook viene smontato, così per curiosità visto che ormai era considerato morto, e messo da parte. Al notebook viene anche tolta la batteria del bios. Dopo un paio di settimane, è stato fatto un tentativo di accensione, e... SI ACCENDE! ![]() ![]() Viene rismontato e tolta la batteria del bios, stavolta avendo cura ci attaccare due fili per portare i contatti fuori dal case in modo da non dover smontatre di nuovo tutto. Dopo due giorni di tentativi di avvio ritorna di nuovo in vita! viene collegata una batteria nuova ai fili che erano stati messi, ed il portatile parte di nuovo! ![]() ![]() Morale della favola, se quando accendete il vostro portatile vi ritrovate lo schermo nero, provate a fare quello che ho scritto, non si sa mai! P.S. Già che c'ero, ho provato anche a smontare il dissipatore della scheda video, c'è uno strato di pasta termica con una pellicola che sembra stagnola. Ho tolto tutto e messo della pasta termina MA non so se mi è convenuto. Per essere sicuro di non aver peggiorato devo aspettare luglio quando ho 35° nella stanza per vedere si la scheda si surriscalda o no. Per ora ho visto che con furmark mi è arrivata a 93°, non è un buon segno. Vedremo che succederà con la calda stagione! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5788 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
|
Quote:
__________________
il cucchiaio non esiste...MondoIT: recensioni, appunti di vita da nerd, virtualizzazione e altre diavolerie informatiche Linux User 414915 linux counter Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5789 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 300
|
Io sinceramente non so che pensare. Mi sembra strano dare la colpa alla batteria del bios, però...
![]() ![]() Comunque ripeto che il problema che ho avuto io è stato schermo nero e senza illuminazione all'accensione, e da un paio di mesi scheda di rete "scomparsa" (sia da win che da linux). Ora è funzionante al 100% ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5790 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
|
Quote:
__________________
il cucchiaio non esiste...MondoIT: recensioni, appunti di vita da nerd, virtualizzazione e altre diavolerie informatiche Linux User 414915 linux counter Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5791 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 522
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5792 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 300
|
Quote:
![]() A parte gli scherzi, purtroppo devi svitare tutte le viti sotto, io prima ho aperto i coperchi e tolto hd, ram e wireless, poi ho tolto tastiera e dvd. Quando togli la tastiera devi staccare anche il connettore del touchpad. Poi dovresti togliere tre pezzi di plastica che stanno tra il monitor e la scocca, due ai bordi che coprono le cerniere ed uno al centro, che copre il connettore e lo stacchi. Sviti le viti sotto in corrispondenza dello schermo e ti si dovrebbe sfilare. Occhio ai cavi delle antenne del wireless. Poi finisci di svitare le altre viti e dovresti riuscire a togliere la plastica superiore, quella grigia, scoprendo la scheda madre. La batteria del bios sta sotto, quindi devi anche togliere la scheda madre. Controlla se ci sono altre viti che non ricordo. Dovrai staccare quella specie di stagnola che sta sul dissipatore, attento a non romperla perchè aiuta ad indirizzare l'aria fuori, poi dovrai rimetterla. Troverai anche altri pezzetti di scotch ma servono solo a tenere in posizione dei cavi, quindi se ti si rompono non è un problema, puoi usare qualsiasi scotch. A questo punto, se vuoi rimontare tutto, attacca due fili ai contatti della batteria abbastanza lunghi da arrivare allo scomparto della wireless, lì c'è lo spazio per metere, eventualmente ![]() Ovviamente quella sarebbe la cosa migliore da fare, ma se costa veramente 300 euro fuori garanzia non ne vale la pena! Comunque ci tengo a precisare che io non intendo fornire la soluzione sicura al 100% che faccia rifunzionare il portatile, sto solo raccontando quello che è capitato a me, tra l'altro è stato un puro caso riaccenderlo la prima volta altrimenti non me ne sarei neanche accorto, non è che sapessi cosa fare. Ed è molto probabile che il problema si ripresenti, e qualche altro problema. Ma tentar non nuoce! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5793 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
|
ma ora ti rifunziona perfettamente? anche se lo spegni e poi lo riaccendi eccetera?
__________________
il cucchiaio non esiste...MondoIT: recensioni, appunti di vita da nerd, virtualizzazione e altre diavolerie informatiche Linux User 414915 linux counter Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5794 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 300
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5795 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
|
Quote:
in ogni caso mi sembra che quella dello smontaggio è una procedura piuttosto complicata...spero di non doverla mai utilizzare ![]()
__________________
il cucchiaio non esiste...MondoIT: recensioni, appunti di vita da nerd, virtualizzazione e altre diavolerie informatiche Linux User 414915 linux counter Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5796 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ancona
Messaggi: 82
|
beh il mio "funziona" solo per modo di dire.Hp prende solo i computer,come dice l'annuncio, "rivendibili".il mio funziona ma senza scheda video quindi a 1024x768.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5797 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ancona
Messaggi: 82
|
Visto che si dice che la sostituzione della mobo costa circa 300E e a quanto pare anche per far fare un preventivo dalla asus si spendono fior di quattrini,l'ho portato ad un più onesto riparatore che mi dirà se è definitivamente irrecuperabile.Eventualmente in caso di risposta negativa....qualcuno fa qualche offerta per il mio?se qualcuno ha bisogno di un monitor può essere una soluzione.a questo punto io toglierei solo l'hd che mi vale,come esterno, sui 40/50E da solo.
Grazie mille comunque e mi associo al dolore comune per la perdita del compianto note... ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5798 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 522
|
Quote:
Ma tu la pellicola da sopra la CPU l'hai levata ? perchè ora sto notando che a me presenta delle piegature e non è del tutto aderente alla cpu. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5799 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ancona
Messaggi: 82
|
qualcuno può darmi un consiglio su che notebook acquistare?
qual'è la marca che garantisce macchine più affidabili? io non gioco col notebook quindi non mi interessano quelli superpompati,che magari producono tanto calore che usura la macchina.(vedi defunto a6t) mi basterebbe spendere 500 euro e avere le prestazioni pressochè identiche al defunto note. ho visto queste offerte...che ne dite? http://www.marcopoloshop.it/Marcopol...ame=TOSL3001E5 http://www.marcopoloshop.it/Marcopol...e=SONVGNNS11SS http://www.marcopoloshop.it/Marcopol...e=HEWDV51107EL http://www.marcopoloshop.it/Marcopol...e=HEWDV51103EL http://www.marcopoloshop.it/Marcopol...UPRO61SL6X074A http://www.marcopoloshop.it/Marcopol...=ASUF5GLAP319A grazie mille per l'aiuto. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5800 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Merano (T.A.A)
Messaggi: 551
|
Ciao ragazzi...vi racconto la mia storia.
Dopo che un brutto giorno il pc partiva ma la schermata del pc non dava segni di vita,la mando in rma. Torna dopo mesi e mesi,cerco di tentare un recupero file e inizia a cedere il pc,a riavviarsi,a spegnersi ecc. Il problema è che formattando appena entra nella schermata di installazione di Windows xp il pc si spegne mentre se installo ubuntu fila liscio!!! Quindi mi chiedo,può essere un problema di bios?come faccio a flashare il bios visto che in windows non mi fa entrare e il portatile non ha lo slot per floppy? Ora ho il bios 705 messo dalla asus ma penso ci sia un problema nella gestione della ventola da parte del bios.Ma quello che non mi spiego è perchè con ubuntu non da problemi mentre con windows si?Ho provato diversi cd di windows quindi il problema non risiede li.Il pc non si ferma sempre allo stesso punto ma alcune volte va + avanti,alcune volte ha persino completato l'installazione ma poi è tornato a spegnersi dopo pochi minuti.Non vorrei che sia ripartita la scheda madre. Poi ho notato che molte opzioni sono disattivate e cioè rimangono in grigio,le uniche cose che posso cambiare sono data e ora e boot e alcune altre cose ma saranno 2-3. Qualcuno mi aiuti perchè devo vedere come procedere,è stato troppi mesi spento sto pc per tutti questi problemi. Aiutoooo
__________________
Case:Fractal Design Meshify C Ali: EVGA superNova 550 G2 Cpu: Amd 2600x Dissy: Work in progress Mb: Gigabyte x470 Aorus Ultra Gaming Ram: 8x2 Gb Hyperx Predator Gpu: Sapphire 5700xt Nitro+ Special Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:06.