Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2009, 12:07   #1
Ruin
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
Nikon D90 vs. Canon 500D (Rebel T1i ): confronto realistico per una prima reflex?

Ciao a tutti, scrivo per fare una semplice domanda, che spero non scateni le ire di nessuno.

Secondo voi i due modelli da me citati: Canon EOS 500D e Nikon D90 possono essere presi in considerazione come primo modello per passare al mondo delle reflex digitali? Sono entrambi piuttosto costosi (sì, la 500D deve ancora arrivare) e forse è eccessivo investire così tanto per un primo modello oppure ne vale la pena?

Confrontarli tra loro ha senso o appartengono a due categorie differenti? E nel caso, sono da acquistare solo corpo o si consiglia il kit? Ho ad esempio letto il thread: [Vantaggi/svantaggi] 18-200mm - vs. - 18-55mm + 55-200mm in cui si parla di Tamron 18-270 : può avere senso cominciare con questo come unico obbiettivo o meglio averne 2?



--------------------------------------------------------------------------
Thread ufficiale Nikon D90
Thread Canon 500D
Ruin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 12:12   #2
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Sei sicuro di volere spendere cosi tanto?
E comunque le lenti si scelgono in base a cosa ci fotografi,dopo si sceglie la macchina...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 12:21   #3
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
risparmia e coi soldi ti compri cavalletto e se riesci un flash e qualche filtro xD
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 12:28   #4
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Ruin Guarda i messaggi
Secondo voi i due modelli da me citati: Canon EOS 500D e Nikon D90 possono essere presi in considerazione come primo modello per passare al mondo delle reflex digitali? Sono entrambi piuttosto costosi (sì, la 500D deve ancora arrivare) e forse è eccessivo investire così tanto per un primo modello oppure ne vale la pena?Confrontarli tra loro ha senso o appartengono a due categorie differenti?
non sono nemmeno sicuro che siano confrontabili come modelli [ per me la D90 è decisamente superiore ] comunque, messa così, si potrebbe anche rispondere che non c'è alcun problema a prendere modelli simili come prima reflex

ma da quel che si legge dopo...
Quote:
Originariamente inviato da Ruin Guarda i messaggi
E nel caso, sono da acquistare solo corpo o si consiglia il kit? Ho ad esempio letto il thread: [Vantaggi/svantaggi] 18-200mm - vs. - 18-55mm + 55-200mm in cui si parla di Tamron 18-270 : può avere senso cominciare con questo come unico obbiettivo o meglio averne 2?
...si capisce che sarebbe davvero una spesa inutile, prendere un'ottima fotocamera per poi abbinarla a obiettivi mediocri è un po' [ per me ] un'assurdità...meglio fare il contrario...o, ancora meglio se si è inesperti, prendere corpo e lenti entrambi "entry-level" e poi farsi le ossa
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 12:32   #5
Ruin
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Sei sicuro di volere spendere cosi tanto?
E comunque le lenti si scelgono in base a cosa ci fotografi,dopo si sceglie la macchina...
No, appunto, non sono sicuro per niente! Mi chiedevo proprio se valesse la pena investire in questo senso, su questi nuovi modelli.

Diciamo che queste "novità" mi attirano per motivi secondari.

La Canon per la possibilità dell FullHD (non indendo che mi lascio abbindolare dalla sigla, ma potrebbe essere qualcosa di effettivamente utile).
La Nikon per la possibilità di montare l'unità GPS. Potrebbe sembrare un inutile orpello, ma visto che il mio uso sarebbe principalmente fotografia naturalistica e di viaggi poter tenere organizzate le foto su una cartina mondiale non mi dispiacerebbe (se avete visto la nuova versione di iPhoto capirete cosa intendo).
Potete consigliarmi o avete bisogno di altri dettagli?

Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
risparmia e coi soldi ti compri cavalletto e se riesci un flash e qualche filtro xD
Filtri e flash (soprattutto) non so se servono per le mie esigenze, che dite?
Ruin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 12:38   #6
Ruin
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
non sono nemmeno sicuro che siano confrontabili come modelli [ per me la D90 è decisamente superiore ] comunque, messa così, si potrebbe anche rispondere che non c'è alcun problema a prendere modelli simili come prima reflex

ma da quel che si legge dopo...

...si capisce che sarebbe davvero una spesa inutile, prendere un'ottima fotocamera per poi abbinarla a obiettivi mediocri è un po' [ per me ] un'assurdità...meglio fare il contrario...o, ancora meglio se si è inesperti, prendere corpo e lenti entrambi "entry-level" e poi farsi le ossa
In effetti dall'alto di tutta la mia inesperienza credo sia meglio investire su obbiettivi (che possono rimanere) piuttosto che sul corpo che magari si cambia "più spesso" no?
Gli obiettivi da me linkati servivano solo da esempio: non me ne intendo e dunque non so ancora riconoscere quelli buoni da quelli squallidi.
Ruin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 12:41   #7
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Ruin Guarda i messaggi
ma visto che il mio uso sarebbe principalmente fotografia naturalistica e di viaggi
allora risparmia sui corpi che gli obiettivi che ti servono costano molto [ ad essere ottimisti ]
già una 450D o D80 vanno più che bene
Quote:
Originariamente inviato da Ruin Guarda i messaggi
Filtri e flash (soprattutto) non so se servono per le mie esigenze, che dite?
filtri ti possono servire gli uv/skylight, polarizzatori, nd o digradanti
un flash, sopratutto se ti darai alla macro, può essere utile
...tutta roba che puoi prendere in un secondo momento in base alla tua esperienza/reali esigenze/portafogli
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 15:06   #8
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da Ruin Guarda i messaggi

Filtri e flash (soprattutto) non so se servono per le mie esigenze, che dite?
Se fai panorami i filtri ti danno parecchio una mano (soprattutto il polar), non sono indispensabili per uso amatoriale ma ti facilitano nel post produzione sul pc.

Il flash se fai ritratti o indoor sono parecchio utili e anche qui ti facilitano la vita, certo non sono indispensabili come un cavalletto ma sono sempre accessori importanti
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 20:42   #9
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Ruin Guarda i messaggi
Ciao a tutti, scrivo per fare una semplice domanda, che spero non scateni le ire di nessuno.

Secondo voi i due modelli da me citati: Canon EOS 500D e Nikon D90 possono essere presi in considerazione come primo modello per passare al mondo delle reflex digitali? Sono entrambi piuttosto costosi (sì, la 500D deve ancora arrivare) e forse è eccessivo investire così tanto per un primo modello oppure ne vale la pena?

Confrontarli tra loro ha senso o appartengono a due categorie differenti? E nel caso, sono da acquistare solo corpo o si consiglia il kit? Ho ad esempio letto il thread: [Vantaggi/svantaggi] 18-200mm - vs. - 18-55mm + 55-200mm in cui si parla di Tamron 18-270 : può avere senso cominciare con questo come unico obbiettivo o meglio averne 2?



--------------------------------------------------------------------------
Thread ufficiale Nikon D90
Thread Canon 500D
si se te lo puoi permettertelo non vedo perchè non puoi prenderle, c'è gente che si compra una full frame per fare foto in vacanza quindi...
come corpo la 500d la lascerei perdere è un entry level venduta a un prezzo esagerato (visti i parecchi gadget che ha) io sceglierei tra nikon d90 canon 40/50d e pentax k20 che son di un altro livello.

come obiettivo il 18-270 è uno dei migliori tuttofare, però ha i suoi difetti, se non hai le idee chiare inizia pure con il 18-105vr che è economico venduto in kit, e poi un domani vedrai se abbinarci un 70.300vr o sostituirlo con altro
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 21:22   #10
Ruin
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
si se te lo puoi permettertelo non vedo perchè non puoi prenderle, c'è gente che si compra una full frame per fare foto in vacanza quindi...
come corpo la 500d la lascerei perdere è un entry level venduta a un prezzo esagerato (visti i parecchi gadget che ha) io sceglierei tra nikon d90 canon 40/50d e pentax k20 che son di un altro livello.

come obiettivo il 18-270 è uno dei migliori tuttofare, però ha i suoi difetti, se non hai le idee chiare inizia pure con il 18-105vr che è economico venduto in kit, e poi un domani vedrai se abbinarci un 70.300vr o sostituirlo con altro
Grazie per il tuo parere, ma potresti chiarirmi un pochino di più il perché la 500D sarebbe da scartare? Eventualmente quale altra Canon potrei prendere in considarazione (la 40/50d non è di un'altra fascia)?
Ruin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 21:44   #11
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Ruin Guarda i messaggi
Grazie per il tuo parere, ma potresti chiarirmi un pochino di più il perché la 500D sarebbe da scartare? Eventualmente quale altra Canon potrei prendere in considarazione (la 40/50d non è di un'altra fascia)?
è la 500d che è della stessa fascia della d400 d450 e in pratica anche della 1000d, essendo appena uscita con le ultime novità del mercato costa molto, ma come corpo mirino autofocus ecc... è una entry level.

comunque provale da vivo poi mi dirai, non far l'errore di comprare online senza averle mai prese in mano, soppesatate, provate...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 21:53   #12
Ruin
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
è la 500d che è della stessa fascia della d400 d450 e in pratica anche della 1000d, essendo appena uscita con le ultime novità del mercato costa molto, ma come corpo mirino autofocus ecc... è una entry level.

comunque provale da vivo poi mi dirai, non far l'errore di comprare online senza averle mai prese in mano, soppesatate, provate...
La prova dal vivo a cosa dovrebbe servire (e come andrebbe effettuata?)? è solo una questione di comodità in mano?
Ruin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 22:13   #13
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Ruin Guarda i messaggi
La prova dal vivo a cosa dovrebbe servire (e come andrebbe effettuata?)? è solo una questione di comodità in mano?
si come ti sta in mano, posizione dei tasti/ghiere, se vedi differenze nei mirini, e in genere il feeling con la macchina.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 10:43   #14
Ruin
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
si come ti sta in mano, posizione dei tasti/ghiere, se vedi differenze nei mirini, e in genere il feeling con la macchina.
Ok, grazie per il consiglio!

Potreste per favore aiutarmi ulteriormente?

1. Sta mattina è stata annunciata la nuova Nikon D5000: basandosi sulle caratteristiche ufficiali rilasciate, dove si posiziona rispetto alla D90? Subito dietro, o sbaglio? Dovrebbe dunque essere a. meno costosa b. più adatta per me che devo iniziare (ditemi se sbaglio).

2. Volendo restare su Nikon, ma spendere meno della D90, e avere un corpo che mi permetta di usare obiettivi che potrei eventualmente sfruttare anche con futuri upgrade di macchine, mi consigliereste qualcosa dalla D40 alla D80? Oppure la D90 (rispettivamente la nuova D5000) ha fatto qualche portentoso passo avanti che rende davvero obsolete le altre?
Ruin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 11:23   #15
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Quote:
Originariamente inviato da Ruin Guarda i messaggi
Ok, grazie per il consiglio!

Potreste per favore aiutarmi ulteriormente?

1. Sta mattina è stata annunciata la nuova Nikon D5000: basandosi sulle caratteristiche ufficiali rilasciate, dove si posiziona rispetto alla D90? Subito dietro, o sbaglio? Dovrebbe dunque essere a. meno costosa b. più adatta per me che devo iniziare (ditemi se sbaglio).

2. Volendo restare su Nikon, ma spendere meno della D90, e avere un corpo che mi permetta di usare obiettivi che potrei eventualmente sfruttare anche con futuri upgrade di macchine, mi consigliereste qualcosa dalla D40 alla D80? Oppure la D90 (rispettivamente la nuova D5000) ha fatto qualche portentoso passo avanti che rende davvero obsolete le altre?

1) E' chiaro che, come caratteristiche e prezzo, è sotto la D90.

2) Io ti consiglerei la D90 con 18-105 (si trova a 1.000 euro +/-) 1.190 di listino, oppure se hai più denaro con il 16-85 (1.300 euro), la D5000 non è da sottovalutare, anche se quando uscirà verrà venduta senza sconti a prezzo di listino, che sarà molto vicino a quello della D90 in kit base!
E' da tenere d'occhio, quando si riposizionerà su un prezzo più basso (600 euro +/- in kit) perchè è un notevole passo in avanti rispetto alla D60 (ottima, ma limitante), che ho fatto l'errore di acquistare 2 mesi prima dell'uscita della D90!
La D5000 monta alcune "parti" molto importanti della D90... sensore, autofocus ad 11 punti, live view... ma pecca per 3 fattori "per me" e per l'uso che ne faccio "essenziali": mirino luminoso a pentaprisma, doppia ghiera e comandi manuali per variare ISO diaframmi e tempi senza entrare nei menù con acrobazie varie, doppio display di cui uno da 3" 920.000 pixel, motore autofocus per montare ottiche "meno giovani", batteria più longeva, battery grip da 150 euro in omaggio!... ecc.

A dimostrazione della qualità della D90 puoi vedere questo foto-confronto ad alti ISO tra le Nikon D3-D300-D90 e D200.... nota i peli marroni del peluche e giudica da solo!!!

http://www.kenrockwell.com/nikon/d90/iso-3200.htm


Chiaramente non è che la D300 è da buttare, ma ha delle caratteristiche in più rispettoalla D90 che per alcuni sono irrinunciabili... AF 51 punti, corpo tropicalizzato RAW a 14 bit (anche se serve a poco) raffica più veloce, mirino con pentaprisma al 100%, ecc.
Ciao
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII

Ultima modifica di colex : 14-04-2009 alle 11:28.
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 13:06   #16
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
sottoscivo l'intevento di colex, e aggiungo che il momento peggiore per comprare una reflex entry level (canon 500d o nikon d5000 o quello che sia) è ora, cioè appena uscita,...

sarà un ottimo prodotto fra un annetto, quando costerà quanto una d60 ora, ora ho sentito parlar di 850€... bhe !
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v