Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2009, 15:51   #161
hoxna_07
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 10
Alcuni link utili

Per gli smanettoni:

http://rtd1261.wikidot.com/tweaking-...icial-firmware

e tutto il resto del sito...

Non è farina del mio sacco (grazie a daysleeper 15)... vedete thread http://www.hwupgrade.it/forum/showth...82801&page=116

Ciao

H
hoxna_07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 16:27   #162
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 794
ogni contributo è sempre ben accetto, però magari leggere tutte le pagine prima di intervenire non sarebbe una cattiva idea...
Nel tuo interesse ti consiglio di leggere in particolare la parte dove abbiamo spiegato come attivare ftp e samba, ed in particolare le esperienze negative (nel mio caso quasi catastrofica) che abbiamo avuto, dunque prudenza! :-)
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 08:36   #163
hoxna_07
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da pentolino76 Guarda i messaggi
ogni contributo è sempre ben accetto, però magari leggere tutte le pagine prima di intervenire non sarebbe una cattiva idea...
Mi scuso per le ripetizioni: ho iniziato a leggere il thread dalla prima pagina, ed ho risposto prima di leggere tutto (9 pagine sono tante!)... comnque mi sembra che la sintesi sia: il Mymovie è praticamente lo stesso oggetto dell'EMTEC moviecube, la sola differenza sta nell'implementazione del software: l'EMTEC (e i suoi cloni) hanno già installato il server samba fully functional... Già che ci sono una domanda: sull'EMTEC il "firmware" si carica su HD tramite pennetta (si copiano i file su una pennetta usb e si inserisce nella porta USB, poi si tiene premuto power per 5 secondi....).
In questa fase è anche possibile decidere se cambiare le partizioni (fat32, ntfs, partizione per videoregistrazioni)... E' lo stesso anche pr il mymovie?

Ciao a tutti

H

P.S. date un'occhiata al link che ho postato: ci sono cose più complesse (installare torrent) e meno complesse (mettere una password per root)... ma mi sembrano abbastanza "safe"... non sarebbe comunque una brutta idea fare un backup prima di "giocare"
hoxna_07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 13:04   #164
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da hoxna_07 Guarda i messaggi
non sarebbe comunque una brutta idea fare un backup prima di "giocare"
Certo, basterebbe sapere come fare
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 21:36   #165
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 794
e soprattutto come ripristinare in caso qualcosa vada storto... quando si è piantato a me nemmeno il telnet partiva! :-)
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 09:51   #166
jospic
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 15
Informazioni su collegamento wireless

Salve a tutti,
e complimenti per le utilissime informazioni che avete messo a disposizione.
Sul sito segnalato, http://rtd1261.wikidot.com/, tra l'altro molto interessante, ho letto che c'è la possibilità di collegarlo al pc attraverso una penna usb wireless.

Il mio problema che avendo il MyMovie in salotto e il computer in un'altra stanza e, non avendo un cablaggio di rete, sono costretto a staccarlo (compreso di alimentazione) e spostarlo per riversare i files multimediali.

Qualcuno ha il mio stesso problema e ha pensato di collegarlo via wireless?
Oppure ci sono altre strade?

Grazie in anticipo.
Buona domenica a tutti!
jospic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 12:16   #167
sottopentolino
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da fabius1983 Guarda i messaggi
ma quanto influisce questa ventola sul prodotto???
è possibile che una ventolina cosi piccola sia fondamentale per non farlo bruciare??? il rumore è fastidiosissimo!!
Ho letto tutte le nove pagine accuratamente; mi inchino a cotanto coraggio e conoscenza dimostrato da molti (Pentolino in primis!).
Direi comunque che la prima cosa da risolvere è il problema del reattore (la ventolina stramaledetta!!!): è un rumore insopportabile! E se togliessimo il coperchio sostituendolo con una sorta di copertura a reticella, scollegando ovviamente l'infingarda!?
Diamoci dentro, altrimenti non servono a nulla tutte le modifiche al firmware se poi ci ritroviamo uno scooterino in salotto!!!
sottopentolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 14:26   #168
PaxSat
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 35
per non fare cavolate... come si disinstalla FTP? (visto ke funge samba)


EDIT: il mio dubbio è qui
echo nameserver 213.129.232.1 >> resolv.conf

dove ho scritto???

Ultima modifica di PaxSat : 08-02-2009 alle 14:46.
PaxSat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 22:49   #169
gremodic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 45
Salve u spos un attimo l'attenzione su qull che è il mio problema
allora ancora non sono riuscito a registrare da tv......
in pratica io ho il mio tv LCD collegato a sky tramite SCART adesso il mio televisore ha diversi ingressi (PC DVI Component RCA) mentre come uscite ha solo le 2 scart e basta..... stesso discorso vale per il decoder di sky ha solo 2 scart e gli RCA per l'audio e basta....

adesso come mi devo comportare per collegare il tV in modo da potere registrare? al momento per fare la cosa opposta ossia per visualizzare le cose io ho collegato il component nella sua uscita apposita e l'audio con RCA in Av-out quindi mi è rimasta la AV-in libera
Grazie a tutti spero che possiate aiutarmi
mi sa che mi serve qualche adattatore vero?
gremodic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 09:33   #170
jospic
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da gremodic Guarda i messaggi
Salve u spos un attimo l'attenzione su qull che è il mio problema
allora ancora non sono riuscito a registrare da tv......
in pratica io ho il mio tv LCD collegato a sky tramite SCART adesso il mio televisore ha diversi ingressi (PC DVI Component RCA) mentre come uscite ha solo le 2 scart e basta..... stesso discorso vale per il decoder di sky ha solo 2 scart e gli RCA per l'audio e basta....
Io ho collegato l'uscita del mio decoder SKY all'ingresso del MyMovie...
Devi acquistare una presa scart con le boccole (femmine) per i connettori bianco/rosso/giallo.

Ciao
jospic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 10:38   #171
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da jospic Guarda i messaggi
Devi acquistare una presa scart con le boccole (femmine) per i connettori bianco/rosso/giallo.
Giusto; occhio però che ci sono quelle per l'ingresso del segnale e quelle per l'uscita.

Per evitare errori, spendici sopra 1 euro in più e prendi quelle con la levetta che le commuta tra ingresso e uscita, così non sbagli !
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 18:18   #172
gremodic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 45
devo prendere per forza queste vero? non posso prendere una scart-component perchè se no perdo l'audio giusto?
gremodic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 09:14   #173
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da gremodic Guarda i messaggi
devo prendere per forza queste vero? non posso prendere una scart-component perchè se no perdo l'audio giusto?
Bisogna vedere se il decoder sky butta fuori quei segnali; probabilmente un siffatto cavo preleverà comunque l'audio dalla scart...
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 10:14   #174
guzziman
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7
hard disk

ciao ragazzi, sono nuovo in questa discussione, complimenti a chi si è dedicato per rendere un po' più gestibile questo MyMovie. Sono un utente mac, e con l'uso di questa interfaccia grafica del MyMovie non ci vado molto d'accordo, ho installato l'ftp e funziona da dio, ora però ho un dubbio, quando lo collego via usb al mio mac vedo due partizioni logicamente, una in fat32 accessibile sia in scrittura che lettura dove registra anche il videoin, ed una con formato filesystem windows NT nella quale non posso accedere in scrittura in nessun modo, in questa partizione c'è una cartella nominata System Volume Information con all'interno un file MountPointManagerRemoteDatabase. Cosa faccio? la posso formattare dal mac? altrimenti è inutilizzabile!!
grazie a chi può delucidarmi
ciao
guzziman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 10:23   #175
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 794
Ciao Guzziman,
ti rispondo io in quanto mi sembra di avere capito di essere l' unico macuser di questo thread.
La partizione NTFS non risulta scrivibile nemmeno a me, per cui dato che lo uso anche come dispositivo di backup la ho formattata in HFS+ (quello nativo del mac) da Utility Disco (dovresti trovare il mediacom nella parte sinistra tra i drive). Tieni presente che in questo modo la partizione non risulta più accessibile al mediacom, quindi non so se sia quello che vuoi; l' alternativa è formattare anche l' altra partizione in fat32, però tieni presente che in tale tipo di partizione non è possibile mettere file più grandi di 4GB - non è detto che sia un problema ma meglio saperlo.
Piuttosto volevo chiederti se hai provato la condivisione samba; io l' ho attivata sul mac ma non c'è verso di farlo vedere al mediacom, mentre da altri client samba accedo senza problemi, come pure il mediacom stesso vede una condivisione samba da un computer linux collegato in rete.
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 10:55   #176
guzziman
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da pentolino76 Guarda i messaggi
Ciao Guzziman,

Piuttosto volevo chiederti se hai provato la condivisione samba; io l' ho attivata sul mac ma non c'è verso di farlo vedere al mediacom, mentre da altri client samba accedo senza problemi, come pure il mediacom stesso vede una condivisione samba da un computer linux collegato in rete.
grazie pentolino, il limite a 4 giga, non mi dovrebbe causare problemi, adesso vedo un po' come fare. purtroppo no, non ho installato samba perchè l'ftp mi bastava, o almeno per adesso, poi in questi giorni sono un p' incasinato e la procedura per la compilazione di samba da terminale non l'ho afferrata molto bene. samba l'ho sempre usato anche con un vecchio Win98 che uso ancora e tutto funziona bene, lavoro anche con un decoder Dreambox che è basato su linux, ultimamente ho qualche problema di comunicazione nella rete, ma questo dipende dalla nuova immagine che gli ho montato, ultrasicura... e lì con samba, qualche problemino ce l'ho. adesso vedo, appena ho un po più di tempo penso di installare samba anche sul mymovie. teniamoci in onda...
ciao e grazie ancora
guzziman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 10:55   #177
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Non uso mac, ma credo che se via usb non potete scriverci soprà è un problema del mac e non del dispositivo.
Sicuri di avere i driver per scrivere in NTFS da Mac?
La partizione è montata come scrivibile ?

Quando ho un attimo provo, ma credo che Linux non faccia problemi; non dovrebbe neanche il mac...
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 11:27   #178
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 794
@guzziman
forse mi sono spiegato male; intendevo dire che la condivisione samba ha come server il mac e come client il mediacom; questo non mi funziona. All' attivazione del server samba sul mediacom ci ho rinunciato come ho spiegato in precedenti post :-)

@pinok
il problema di scrittura è senza dubbio del mac. Senza entrare in un discorso che sarebbe decisamente off-topic c' è poco da fare, la gestione di formati non nativi è molto più semplice in linux che sul mac; su linux leggi e scrivi facilmente fat32, ntfs, hfs+ e ovviamente ext2, ext3, reiserfs etc., sul mac di base leggi e scrivi in fat32 e leggi soltanto in ntfs, oltre ovviamente alla completa gestione del nativo hfs(+). Poi se ci siano dei modi di scrivere ntfs col mac non so, io ntfs non lo uso quindi non mi sono mai documentato in proposito.
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 13:36   #179
guzziman
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da pentolino76 Guarda i messaggi
@guzziman
forse mi sono spiegato male; intendevo dire che la condivisione samba ha come server il mac e come client il mediacom; questo non mi funziona. All' attivazione del server samba sul mediacom ci ho rinunciato come ho spiegato in precedenti post :-)
scusami, ma da quello che so samba ragiona con samba, quindi se non ce l'ha sul mediacom il mac non lo vede sicuramente.
per la formattazione lo passerò su linux, perchè il mac non ne vuole sapere di formattare la partizione in questione.
guzziman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 14:09   #180
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 794
il mediacom ha di per se' (senza hack) un client samba; solo client, niente server, motivo per cui è in grado di leggere le condivisioni samba sul server linux (e stando a quanto dicono gli altri sul forum anche sui server windows) ma non risulta a sua volta visibile dagli altri computer in rete.
Quello che appunto non capisco è perchè non sia in grado di accedere alla condivisione del mac, laddove invece dal computer linux riesco senza problemi (quindi ho motivo di pensare che la configurazione sul mac sia tutto sommato corretta); la verifica la puoi fare anche tu andando su Preferenze di Sistema -> Condivisione ed attivando la condivisione in rete windows (o samba, non mi ricordo come la chiami) per una cartella a tua scelta. Se dovessi riuscire magari fammi sapere :-)
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v