Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2009, 10:56   #21
Gill
Member
 
L'Avatar di Gill
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 58
Salve, forse andrò un pochino OT quindi chiedo scusa in anticipo. Vorrei realizzare un raid 0 con due RE3 ma in versione 500 Gb.
Avete qualche consiglio da darmi visto che è il primo raid che faccio?
Un' ultima curiosità, rispetto ai 500Gb AAKS, i RE3 sono più veloci o soltanto più affidabili? (parlo sempre di configurazione raid 0).
Grazie!!!
Gill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 11:01   #22
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Gill Guarda i messaggi
Salve, forse andrò un pochino OT quindi chiedo scusa in anticipo. Vorrei realizzare un raid 0 con due RE3 ma in versione 500 Gb.
Avete qualche consiglio da darmi visto che è il primo raid che faccio?
Un' ultima curiosità, rispetto ai 500Gb AAKS, i RE3 sono più veloci o soltanto più affidabili? (parlo sempre di configurazione raid 0).
Grazie!!!
sono piu' affidabili e dovrebbero essere anche piu' veloci per via della maggiore densità!
sciauz
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 11:14   #23
Gill
Member
 
L'Avatar di Gill
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 58
Grazie!!!
Gill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 11:26   #24
Gill
Member
 
L'Avatar di Gill
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 58
Un'ultima domanda sulla dimensione dello stripe, nel mio caso andrebbe bene fare 4 partizioni (4 x 125 Gb) tutte raid 0 con stripe da 64 k?
Oppure partizionereste in maniera diversa?
Gill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 11:43   #25
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Gill Guarda i messaggi
Un'ultima domanda sulla dimensione dello stripe, nel mio caso andrebbe bene fare 4 partizioni (4 x 125 Gb) tutte raid 0 con stripe da 64 k?
Oppure partizionereste in maniera diversa?
quello dipende dalle tue preferenze
uno stripe da 64k conviene per il so
stripe di dimensioni maggiori x immagazzinare dati
sciauz
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 12:00   #26
Gill
Member
 
L'Avatar di Gill
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
quello dipende dalle tue preferenze
uno stripe da 64k conviene per il so
stripe di dimensioni maggiori x immagazzinare dati
sciauz
Prima mi sono dimenticato della partizone di swap; alla luce del tuo consiglio dividerei così:
Partizione di swap: 5gb stripe 64k
Partizione S.O. e programmi: 120gb stripe 64k
Partizioni dati: 2 x 125gb stripe 128k

Pensi possa andare bene?
Gill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 13:28   #27
Nasa
Senior Member
 
L'Avatar di Nasa
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2009
Quote:
Originariamente inviato da Gill Guarda i messaggi
Prima mi sono dimenticato della partizone di swap; alla luce del tuo consiglio dividerei così:
Partizione di swap: 5gb stripe 64k
Partizione S.O. e programmi: 120gb stripe 64k
Partizioni dati: 2 x 125gb stripe 128k

Pensi possa andare bene?
il volume di swap sullo stesso disco de so, lascia perdere, ti porta ad avere la testina che passa continuamente da un volume all'altro e ti azzera quasi il guadagno del volume di swap...
cmq se proprio vuoi farlo usa 16k...
__________________
i5-6600 - Asus Maximus VIII Ranger - 16GB G.Skill Trident Z 3200Mhz - AMD HD 7950 - Samsung 950Pro - 2xWD3202ABYS - AX860i
EK Supreme HF § EK FC7950 § 2xD5-Vario § Koolance RP452X2 § Alphacool UT60 420 § NB-BlackSilentPro PK3
Nasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 13:47   #28
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Io propongo sempre 16 o 32 per il s.o., e 64 o 128 per le altre.
Non pensiate comunque di notare differenze, e' difficile anche coi test.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 13:54   #29
Gill
Member
 
L'Avatar di Gill
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 58
Ottimo grazie per i consigli, in settimana dovrei comprare i dischi, appena ho montato il tutto faccio i test e posto i risultati.
Di solito uso la partizione di swap, più che altro per non avere problemi quando faccio il defrag della partizione con il s.o. non credevo che rallentasse il sistema.
Gill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 14:38   #30
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da Nasa Guarda i messaggi
il volume di swap sullo stesso disco de so, lascia perdere, ti porta ad avere la testina che passa continuamente da un volume all'altro e ti azzera quasi il guadagno del volume di swap...
cmq se proprio vuoi farlo usa 16k...
Pero', se metti lo swap per primo e quella del s.o. appena installato la deframmenti con un software che compatta il s.o., ottieni che s.o. e swap sono magari nei primi 3GB di disco, vicinissimi e nella parte piu' veloce.
Non e' una cosa da trascurare questa, poi chiaramente se metti lo swap su un altro disco e' meglio.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 14:53   #31
Gill
Member
 
L'Avatar di Gill
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Pero', se metti lo swap per primo e quella del s.o. appena installato la deframmenti con un software che compatta il s.o., ottieni che s.o. e swap sono magari nei primi 3GB di disco, vicinissimi e nella parte piu' veloce.
Non e' una cosa da trascurare questa, poi chiaramente se metti lo swap su un altro disco e' meglio.
Che software puoi consigliarmi?, io di solito uso defraggler.
Gill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 15:17   #32
Nasa
Senior Member
 
L'Avatar di Nasa
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2009
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Pero', se metti lo swap per primo e quella del s.o. appena installato la deframmenti con un software che compatta il s.o., ottieni che s.o. e swap sono magari nei primi 3GB di disco, vicinissimi e nella parte piu' veloce.
Non e' una cosa da trascurare questa, poi chiaramente se metti lo swap su un altro disco e' meglio.

- CRL -
sì, così si limiterebbe lo spostamento della testina, però deve cmq cambiare volume, per me non vale la pena, per guadaganre poi quanto 0.2ms? il cambio di stripe per quanto favorisca lo swap con 8k -16k non porta poi notevoli guadagni...

passare da 4gb a 8gb di ram e spegnere lo swap, quello si che fa la differenza...
__________________
i5-6600 - Asus Maximus VIII Ranger - 16GB G.Skill Trident Z 3200Mhz - AMD HD 7950 - Samsung 950Pro - 2xWD3202ABYS - AX860i
EK Supreme HF § EK FC7950 § 2xD5-Vario § Koolance RP452X2 § Alphacool UT60 420 § NB-BlackSilentPro PK3
Nasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 16:47   #33
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il cambio di volume non comporta nulla, il disco riceve un indirizzo e ci va, avere file contigui in una singola partizione o in due partizioni non cambia nulla in questi termini.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 21:09   #34
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Il problema, Capellone, è che i controller che abbiamo non lo supportano, quindi il disco chiede al controller di riallocare quel settore al posto suo, e il controller non lo sa, e i settori danneggiati continuano a non essere tolti da quelli utilizzabili, e quindi sono riutilizzati.

A onor del vero, non tutti, ma solo quelli che non sono riallocabili entro i tempo soglia, che è comunque una situazione non proprio frequente, perchè con dischi normali questo farebbe cadere il raid0, e se fosse frequente renderebbe il raid0 totalmente inaffidabile.


- CRL -
infatti i miei andranno a finire in striping su ICH9R
fammi capire meglio: se disattivo il tler il disco si rialloca i settori da solo allora il controller "non se ne accorge" così evita di espellere il disco?
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 23:49   #35
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Se disattivi il TLER il disco rialloca i settori da solo, e se ci mette troppo il controller lo butta fuori, come per un disco normale, il TLER serve proprio per evitare questo.

Edit: Per chiarire:

Procedure normale con dischi comuni: arriva il settore danneggiato, il disco comincia le operazioni di riallocazione. Se ci mette troppo, il controller, che nel frattempo ha aspettato troppo a lungo, pensa che sia guasto, e lo butta fuori dall'array. Se è un raid 0 sono problemi perchè si blocca tutto, se è un raid5 (o altri con parità) il sistema chiede di sostituire il disco riconosciuto come guasto.

Procedura con TLER: arriva il settore danneggiato, il disco ci prova a fare le operazioni di riallocazione, arriva il tempo critico, e il disco passa la patata bollente al controller, che a questo punto lo tiene nell'array, e si prende tutto il tempo che serve per riallocare il settore.

Il problema è che la stragrande maggioranza dei controller non supporta il TLER, quindi arriva la richiesta da disco e loro non sanno che farne, e non la gestiscono, perchè per loro è il disco che si occupa della riallocazione. Non buttano fuori il disco, perchè il disco ritorna disponibile ai nuovi comandi appena entro la soglia di tempo utile, ma il settore di fatto non è riallocato, e verrà riutilizzato.

C'è da dire comunque che nella maggoranza dei casi il disco riesce a riallocare il settore nel tempo utile, senza conseguenze in nessun caso, quindi.

Spero ora sia più chiaro.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]

Ultima modifica di CRL : 27-01-2009 alle 00:09.
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 10:06   #36
83darking83
Senior Member
 
L'Avatar di 83darking83
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Gagliano del Capo (LE) - Lomazzo (CO)
Messaggi: 2015
Ragazzi ho le scatole piene dei raid!!!
Tutto è cominciato quando ho installato Kubuntu sul raid0, insieme a vista(dopo 2 giorni di installazioni e ottimizzazioni...), risultato: raid distrutti e addio lavoro di 2 giorni, scoprendo per altro, dopo alcune ricerche, che installare kubuntu su ich9r è vicino all'impossibile!

Allora, armato di tanta pazienza, e molto seccato di non poter installare linux sul raid, ho ricreato i raid stessi e installato Vista sul raid0 e Kubuntu su un altro hardisk(Hitachi). Tutto funzionava alla perfezione, anche dopo aver riavviato più volte. Per entrare in kubuntu mi bastava sceglire di avviare il disco hitachi(sul quale ho installato grub, senza apportare nessuna modifica agli re3 in raid).
Soddisfatto del lavoro svolto, ieri sera ho spento regolarmente il pc da Vista.
Stamattina la sorpresa: accendo il pc e mi appare un messaggio dal controller ICH9R:

WD 320GB....... OFFLINE MEMBER
WD 320GB....... OFFLINE MEMBER

Il controller non riesce ad avviare i dischi(e quindi il raid)!
Qualcuno sa come aiutarmi? Se devo ripetere tutto da capo, li metto direttamente in vendita, e dico addio al raid per sempre(almeno con controller integrati)....

P.S.: Chiaramente ho due wd RE3 da 320 GB, configurati in un volume RAID0 stripe 64K da 140 GB e il resto in RAID1, il tutto su controller ICH9R.
__________________
[CASE] CM Stacker STC-T01 [ALI] Enermax Galaxy 1000W [CPU] Intel Core i7 2600K cooled by ProlimaTech MegaHalems
[MB]
AsRock Z68 Extreme 4 Bios 2.20
[RAM] 2x4GB G.Skill Ripjaws 1600 MHz CL7 [VGA] NVIDIA GTX 780
[HD] OCZ Agility 3 120GB + 2x Samsung 1TB [SO]Windows 8.1 64Bit / Ubuntu 14.02 64bit [Le mie 85 trattative] - Vendo 1
83darking83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 12:59   #37
submax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 104
Per sta storia del TLER e tenendo presente che uso il disco senza attivare il raid, cosa mi consigliate tra questi 2 dischi?

WD RE3 WD3202ABYS
WD Caviar Blue WD6400AAKS

il primo dovrebbe essere molto più affidabile del secondo, per questo lo preferirei ma il tler... mi fà paura.... nessuno può provare il WDTLER.EXE con i RE3... dovrebbe funzionare da quello che ho letto senza problemi...

il mio obbiettivo è avere un disco il più affidabile possibile.

grazie mille!

Ultima modifica di submax : 27-01-2009 alle 13:11.
submax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 13:52   #38
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
ma che differenze ci sono tra questi e li aaks ??

io mi sto facendo il pc nuovo e avevo in mente di prendere due aaks da mettere in raid 1..
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 11:46   #39
Nasa
Senior Member
 
L'Avatar di Nasa
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2009
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
ma che differenze ci sono tra questi e li aaks ??

io mi sto facendo il pc nuovo e avevo in mente di prendere due aaks da mettere in raid 1..
gli Re3 sono dischi di categoria server/enterprise quindi con mtbf di 1.2mln di ore...
gli aaks e i black sono dischi desktop...
__________________
i5-6600 - Asus Maximus VIII Ranger - 16GB G.Skill Trident Z 3200Mhz - AMD HD 7950 - Samsung 950Pro - 2xWD3202ABYS - AX860i
EK Supreme HF § EK FC7950 § 2xD5-Vario § Koolance RP452X2 § Alphacool UT60 420 § NB-BlackSilentPro PK3
Nasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 12:35   #40
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
Quote:
Originariamente inviato da Nasa Guarda i messaggi
gli Re3 sono dischi di categoria server/enterprise quindi con mtbf di 1.2mln di ore...
gli aaks e i black sono dischi desktop...
e come consumi/rumore/prestazioni come siamo messi ?
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v