|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...nti_27818.html
Intel chiede chiarimenti sulla cross licence con AMD per la produzione di cpu X86, avvicinandosi la costituzione finale di The Foundry Company Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Certo che Intel....
caxxo i conti vanno da dio, hai l'80% del mercato processori, sei il più grande produttore di chipset e di IGP sempre come volumi cosa vuoi più di così? la bella vita da monopolista degli anni 80-90 non può tornare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
|
Gli affari sono affari.. non è solo questione di prevalenza sul mercato!
Soprattutto perchè in particolare in questo settore la fluttuazione delle quote di mercato è di una rapidità mostruosa.. e Intel lo sa bene!! E' bastato un passo falso e l'Athlon di AMD gli ha fatto mangiar la polvere per parecchio tempo.. e li sono milioni che se ne vanno! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
purtroppo e risottolineo purtroppo tutte le aziende mirano al 100% del mercato, se non fosse che sono davvero tanto sotto controllo, non mi meraviglierei di veri e propri comportamenti mafiosi, omicidi etc pur di guadagnare un 1% di profitto...
gia' ora come sappiamo, nel momento in cui possono, cercano di andare oltre la legge, e spesso vengono sgamati, ma non sempre... per il resto camminano costantemente sul filo della legalita'.... un azienda vincente, spesso è quella con il miglior studio legale
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Sommariva del Bosco CN
Messaggi: 254
|
Sull'ultimo punto sono perfettamente d'accordo, sta semplicemente cercando di trovare qualke "pelo mal pettinato" per riuscire a strappare un accordo più favorevole.
Se tu fossi intel faresti lo stesso. I soldi fan gola a tutti soprattutto in questo periodo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
|
E' questo l'atteggiamento che rovinerà il mondo
Ecco il classico esempio di spietato capitalismo, vabbè tanto tra poco saremo tutti straccioni e che sia Amd o Intel non potremmo permetterci manco un tozzo di pane............cosa non si farebbe per il dio denaro.......bleah......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
|
tanto cmq non accadrà niente.
AMD continua a progettare e TFC sarà solo la fabbrica di produzione senza nessuna mira alle vicende di licenza sull'uso di brevetti "software-based"... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3872
|
Che poi se intel non rinnovasse la licenza ad Amd si vedrebbe l'antitrust arrivargli come un falco da guerra romulano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Per me il governo americano dovrebbe stare ben attento a quel che succede, è chiaro che il mercato non può essere lasciato libero al 100%, lo dimostrano gli avvenimenti degli ultimi mesi
poi per carità, non che la classe politica sia avulsa da comportamenti poco chiari, ma almeno li eleggiamo noi e (si spera) la loro lista di priorità e valori sia un pochettino diversa da quella di manager e speculatori... il modello migliore per questo settore è quello di concorrenza monopolistica, magari con 3 actors e non solo 2 tral'altro la situazione attuale è decisamente troppo sbilanciata nei confronti di uno dei due, tanto che appunto uno c'ha l'80% di quote mercato anche quanto c'erano i P4 e gli Athlon 64, Intel era scesa (si fa per dire...) al 55-60 mi sembra no? quindi definire quella una crisi... poi essere un'azienda grande ti apre possibilità e punti di forza molto importanti e decisivi, un po' ti permettono di vivere di rendita, pensiamo ad esempio alla rete di distribuzione e alla forza del brand ma anche al margine di vendita.. Ultima modifica di GT82 : 26-01-2009 alle 09:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
|
il punto è che intel ha una paura folle di amd... già amd si è accapparrata la mggioranza nel settore gpu (tanto che le nuov wga inel son delle spudorate copie delle amd) e ha una mledetta paura che si freghi anche quello cpu e quindi tiene le punte del orecchie in stile spock ben alte e attente....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Il massimo storico di market share Amd l'ha toccato al Q2 2006, con il 22% del mercato globale (mobile, desktop e server), ed Intel al 73%.
Il precedente primato era il 21.8% al Q2 2001. http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20060728114723.html Al Q3 2008 la proporzione è 80.4% Intel vs 12.1% Amd http://www.tgdaily.com/content/view/39965/117/ In merito al discorso cross licensing: è più complesso di quel che sembra. Gli analisti Amd avranno fatto bene il loro piano visto che costituisce il nucleo fondante della società stessa, ma come giustamente ha fatto notare qualcuno, i contratti vengono interpretati, ed un giudice chiamato a dirimere la disputa, potrebbe anche pensarla diversamente dagli analisti Amd. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Pensavo che all'epoca (pre Core 2) Intel avesse perso di più...
![]() quando si dice la forza derivante dall'essere una granzde azienda, AMD ha pagato un prezzo molto più caro in termini relativi |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
|
Speriamo che Intel non cominci a rompere troppo le balle ad AMD, che non sta navigando in buone acque. Va bene la concorrenza e la corsa al podio, ma infierire è da bastardi.
![]()
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Mercato e quello che volete...ma certo saltare al collo di una società semi-agonizzante non è proprio un tocco di classe...
cmq gli affari sono affari: imho Intel stà puntando al gioiellino Amd, cioè Ati. Magari è fantamercato, me ne rendo conto, ma se si riflette nello scenario attuale Ati potrebbe essere un bocconcino molto più comodo di Nvidia e potrebbe avere vari risvolti: togliere ulteriore linfa vitale (da un punto di vista economico ma non solo) al principale concorrente sul mercato cpu e assestare un duro colpo a quello sul mercato gpu (Nvidia) in un colpo solo.
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
|
Da quel che si capisce, sembra solo che Intel voglia controllare l'effettivo uso delle licenze da parte di AMD delle tecnologie di cui Intel è proprietaria (Tutte le SSE e MMX per esempio). Giusto un controllino per sapere se per esempio costruisse processori con SSE5 senza pagarne i diritti ad Intel (che come sapete non utilizza per esempio le 3Dnow! di AMD)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
|
Quote:
Inoltre, nVidia e Intel sono rinomate per la loro politica di prezzi -poco- aggressivi. Un mercato in cui sono loro a farla da padrone, non so quanto ci potrebbe convenire...
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
![]() detto questo, credo che Larrabee è una scommessa interessante, ma imho i soldi investiti nel suo sviluppo sarebbero forse poca cosa rispetto a quelli (di certo anche molto maggiori) di prendere il know-how di un'azienda come Ati...insomma, per dirla terra terra potrebbe pure darsi che in casa Intel possano ritenere molto più strategica (considerata in sè e con i risvolti che "fantasticavo") l'acquisizione di Ati e dire "chissenefrega di Larrabee. meglio una -buonissima- pappa pronta" ![]() cmq come precisavo sono solo mie perosnali ipotesi, il chè equivale a dire che sono fantasie ![]() ![]()
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
|
Quote:
![]() Daissù, non credo che AMD si possa lasciar sfuggire ATI... Sarebbe davvero una mossa folle, dato che l'ha pagata molto più del suo valore effettivo -che tra l'altro s'è pure svalutata nel tempo-; poi è un ramo che funziona alla grande, ricordiamoci che adesso ATI sta puntando al 50% di market share, mica bambole cinesi! ![]() Secondo me, AMD comincerà a riprendersi proprio adesso con i Phenom II, per poi darsi uno slancio definitivo -speriamo non nel fosso- con i progetti futuri. Intel con gli i7 non ha riscosso molto successo, e la presentazione degli i5 è pure slittata, quindi dovrà fare affidamento sui Core 2 ancora per un annetto buono: una situazione favorevole per un'azienda come AMD che ha bisogno di risollevarsi! Senza contare che questa storia dei ventimila socket diversi che Intel ci imporrà, non raccoglierà molti consensi, e sarà la volta buona di un "ristagnamento" del mercato -i più rimarranno ancorati ai Core 2-. Insomma, se AMD non coglie la palla al balzo e non si da una mossa, vado personalmente dal CEO e lo prendo a pugni. ![]()
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
E' impossibe che ci siano problemi in merito, l'antitrust ha quasi rotto le palle per le multe che da a microsoft per l'abuso di situazione di monopolio, figuriamoci se Intel si attaccasse per revocare un accordo che la renderebbe in pratica l'unico produttore in tutta la Terra di processori x86
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:28.