Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2009, 12:53   #81
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
ma... il canone è una tassa di possesso, e allora mi domando io perchè non c'è un registro dei televisori come le auto ? e se uno non paga, chi e come fanno i controlli ? cioè ipotizzano che in ogni famiglia ci sia un tv ? e allora se è una tassa di possesso se io ho 2 televisori dovrei pagare doppio canone ? o sbaglio, perchè per logica la tassa di possesso si paga su ogni bene posseduto, il fatto che la tassa di possesso è stata definita furbescamente per evitare che i cittadini STUFI delle porcherie che trasmettono in RAI diano disdetta in massa !

altra domanda... e quelli che il canone non lo pagano, perchè non vengono perseguiti per il recupero del credito come fanno con le auto ?
prima della legge sulla privacy, all'acquisto dell'apparecchio ti veniva chiesto nome e cognome.
Adesso non si può, esistono dei controlli facilmente eludibili.
Dovrebbero sostituire la tassa di possesso con una più generica "tassa per il finanziamento di programmi culturali sulla tv di stato" e spalmarla sulle bollette.
Ed usare i soldi ESCLUSIVAMENTE per programmi di qualità.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 13:00   #82
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
prima della legge sulla privacy, all'acquisto dell'apparecchio ti veniva chiesto nome e cognome.
Adesso non si può, esistono dei controlli facilmente eludibili.
Dovrebbero sostituire la tassa di possesso con una più generica "tassa per il finanziamento di programmi culturali sulla tv di stato" e spalmarla sulle bollette.
Ed usare i soldi ESCLUSIVAMENTE per programmi di qualità.
???? nome e cognome ? ma quanti decenni fa? mai nessuno mi ha chiesto ne a me ne a mio padre nome e cognome per comprare un TV e poi il nome e cognome senza controllare il documento di identità o codice fiscale e il numero di telaio o serie dovrebbe corrispondere al nome ? allora io dico che mi chiamo Pepito Sbazzeguti mi pigli il TV e vado via.

non dovrebbero chiamare la tassa in un altro modo, dovrebbero abolirla, se vuoi vedere al RAI fai l'abbonamento ti spediscono a casa la tessera o smartcard che sia la infili nel decoder e ti vedi la rai se non paghi niente tessere e non vedi. è semplice. se poi i prodotti fanno schifo perdono abbonati e saranno costretti a fare programmi migliori di adesso, finchè arrivano i soldi .....
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 18:43   #83
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
certo! sarebbe un passo avanti
in tal caso non sarebbe piu' una tassa antilogica e ingiusta ma solo ingiusta


posso anche non avere un abb.

mai sentito parlare di netbook e wifi?


Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Il canone è stato modificato in tassa di possesso proprio per complicare le disdette. Una tassa ingiusta, dato che si paga per il possesso della TV ma poi i proventi vanno esclusivamente alla RAI.
Tutte le compagnie ex monopoliste statali sono state messe alla frusta dalla concorrenza (vedi telecom) non si capisce perchè la RAI debba avere questo privilegio.
Se percepisce un canone deve dare una informazione apoitica a 360 gradi e programmi di qualità, anche se fanno poco share. Cioè deve finanziare col canone i programmi di qualità, ed autofinanziare con la pubblicità le eventuali ciofeche tipo isola dei famosi.
Purtroppo i programmi di qualità e cultura in RAI non esistono quai più, è una TV di livello commerciale che comunque percepisce il canone.
Se non si fa nulla per cambiare lòe cose, le cose resteranno così.
Ciò non toglie che è un obbligo di legge, per quanto ingiusto esso sia, se ognuno nello stato comincia a decidere per sè a quali obblighi adempiere in base al proprio criterio di giustizia si potrebbe anche prendere un controsenso perchè è ingiusto che ti costringa ad allungare il tragitto verso casa (e a palermo di giustizieri faidatè ce ne sono parecchi).

Se la rai fa cose scadenti la colpa non è mica del canone, che esisterebbe anche se la rai stessa non ci fosse più solo che i soldi andrebbero via sotto altre voci.

D'altronde da Grillo un po me lo aspettavo, ma è sempre interessante vedere degli interventi come questi da parte di uno che dice sempre che se ne vuole andare (ma non se ne va mai) dall'italia perchè è la patria dei furbetti e poi incita gli italiani a commettere nel loro piccolo le stesse furberie.


Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
ma... il canone è una tassa di possesso, e allora mi domando io perchè non c'è un registro dei televisori come le auto ? e se uno non paga, chi e come fanno i controlli ? cioè ipotizzano che in ogni famiglia ci sia un tv ? e allora se è una tassa di possesso se io ho 2 televisori dovrei pagare doppio canone ? o sbaglio, perchè per logica la tassa di possesso si paga su ogni bene posseduto, il fatto che la tassa di possesso è stata definita furbescamente per evitare che i cittadini STUFI delle porcherie che trasmettono in RAI diano disdetta in massa !

altra domanda... e quelli che il canone non lo pagano, perchè non vengono perseguiti per il recupero del credito come fanno con le auto ?
Infatti mi auguro che prima o poi subentrino i terribili meccanismi che esistono già nel recupero crediti attuato con le multe e i bolli non pagati così poi vediamo quanti sono i cittadini che hanno voglia di giocare.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 20:05   #84
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
Se la rai fa cose scadenti la colpa non è mica del canone, che esisterebbe anche se la rai stessa non ci fosse più solo che i soldi andrebbero via sotto altre voci.

D'altronde da Grillo un po me lo aspettavo, ma è sempre interessante vedere degli interventi come questi da parte di uno che dice sempre che se ne vuole andare (ma non se ne va mai) dall'italia perchè è la patria dei furbetti e poi incita gli italiani a commettere nel loro piccolo le stesse furberie.


....
no, se la rai fa programmi scadenti è perchè non interessa il gradimento, tanto se sono in passivo le casse vengono rimpinguate dallo stato, se invece deve raccattare abbonati deve fare programmi che piacciano altrimenti i telespettatori non si abboneranno.

e poi grillo per forza non se ne va, guiadagna criticando il sistema -italia, se se ne va.... chi critica ?
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 22:15   #85
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
Ciò non toglie che è un obbligo di legge, per quanto ingiusto esso sia,
se nessuno avesse mai contestato nessuna legge....(seguendo la tua filosofia)...oggi vivremmo ancora nelle capanne di fango...governati da un re semi-dio








mmmm....

ops
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 01:08   #86
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
se nessuno avesse mai contestato nessuna legge....(seguendo la tua filosofia)...oggi vivremmo ancora nelle capanne di fango...governati da un re semi-dio








mmmm....

ops
Esatto, la legge fino a pochi decenni fa non prevedeva il diritto di voto per le donne, tanto per far un esempio di legge ingiusta che fu corretta.

Sentir dire "la legge è legge" anche quando si parla di truffe legalizzate come in questo caso, fa venire tanta tritezza, perchè fa capire che finchè ci saranno persone appècorate non si andrà mai da nessuna parte.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 10:08   #87
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
se nessuno avesse mai contestato nessuna legge....(seguendo la tua filosofia)...oggi vivremmo ancora nelle capanne di fango...governati da un re semi-dio








mmmm....

ops
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Esatto, la legge fino a pochi decenni fa non prevedeva il diritto di voto per le donne, tanto per far un esempio di legge ingiusta che fu corretta.

Sentir dire "la legge è legge" anche quando si parla di truffe legalizzate come in questo caso, fa venire tanta tritezza, perchè fa capire che finchè ci saranno persone appècorate non si andrà mai da nessuna parte.
io mica ho detto che la legge ingiusta non va contestata...anche se tornerebbe utile alla vostra causa far passare quest'idea.
Dico che ci vogliono modi legali per farlo, chiederlo ai propri rappresentanti per esempio; promuovere un referendum (contro il finanziamento alla rai).

Invece il modo con cui volete contestare voi si chiama evadere e nel nostro ordinamento non è legale.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 10:25   #88
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
io mica ho detto che la legge ingiusta non va contestata...anche se tornerebbe utile alla vostra causa far passare quest'idea.
Dico che ci vogliono modi legali per farlo, chiederlo ai propri rappresentanti per esempio; promuovere un referendum (contro il finanziamento alla rai).

Invece il modo con cui volete contestare voi si chiama evadere e nel nostro ordinamento non è legale.
A me pare che il modo proposto sia legale
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 10:39   #89
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da prio Guarda i messaggi
A me pare che il modo proposto sia legale
è legale se uno non intende più usare una tv o un pc, ma dubito che il 99% di quelli che avviano la procedura poi rispetti le condizioni.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 10:41   #90
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
è legale se uno non intende più usare una tv o un pc, ma dubito che il 99% di quelli che avviano la procedura poi rispetti le condizioni.
Ma questo tu non puoi dirlo a priori, chi sei per dire ciò??
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 10:44   #91
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
è legale se uno non intende più usare una tv o un pc, ma dubito che il 99% di quelli che avviano la procedura poi rispetti le condizioni.
Ah, quindi in questo caso il tuo e' un processo alle intenzioni. E pure teoriche.
Capito.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 10:59   #92
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
è legale se uno non intende più usare una tv o un pc, ma dubito che il 99% di quelli che avviano la procedura poi rispetti le condizioni.
sono d'accordo con te

il pc io continuerei ad usarlo (della tv invece posso fare a meno)....ma visto che i nostri politicanti non promuoveranno MAI una legge del genere...non ci resta che questa via

e poi, come ti ho gia' spiegato, cosi com'e' e' una legge antilogica e non applicabile (chi mai puo' verificare se hai o no un pc?) ergo tranquillamente eludibile... (credo sia l'unico esempio al mondo di una legge del genere)
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 14:49   #93
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Ma questo tu non puoi dirlo a priori, chi sei per dire ciò??
Posso eccome

Della buona fede delle persone mi fido poco, figurati se penso che ci siano persone talmente integerrime e coerenti che pur di rinunciare a pagare il canone allo stato smettono di guardare la tv e usare il pc....dai non sono mica nato ieri.

Quote:
Originariamente inviato da prio Guarda i messaggi
Ah, quindi in questo caso il tuo e' un processo alle intenzioni. E pure teoriche.
Capito.
Nessun processo, non mi interessa farlo è solo una constatazione dei fatti...non mi piace solo che ci si prenda in giro.

Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
sono d'accordo con te

il pc io continuerei ad usarlo (della tv invece posso fare a meno)....ma visto che i nostri politicanti non promuoveranno MAI una legge del genere...non ci resta che questa via
puoi sempre provare a chiedere a DP, se una legge è ingiusta lui dovrebbe far qualcosa, mica bisogna aver paura di metterlo alla prova....

Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
e poi, come ti ho gia' spiegato, cosi com'e' e' una legge antilogica e non applicabile (chi mai puo' verificare se hai o no un pc?) ergo tranquillamente eludibile... (credo sia l'unico esempio al mondo di una legge del genere)
Anche il limite di velocità è tranquillamente eludibile se si è certi che non ci sono controlli e può risultare antilogico in un rettifilo andare così piano, ciò non toglie che è un'infrazione e resta tale anche se nessuno la contesta.
Nel tuo caso saresti cmq un evasore.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?

Ultima modifica di giannola : 10-01-2009 alle 14:54.
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 14:59   #94
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi

Anche il limite di velocità è tranquillamente eludibile se si è certi che non ci sono controlli e può risultare antilogico in un rettifilo andare così piano, ciò non toglie che è un'infrazione e resta tale anche se nessuno la contesta.
Nel tuo caso saresti cmq un evasore.
il limite di velocita' e' eludibile ma e' APPLICABILISSIMO...ergo non e' una legge antilogica
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 15:15   #95
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
Posso eccome

Della buona fede delle persone mi fido poco, figurati se penso che ci siano persone talmente integerrime e coerenti che pur di rinunciare a pagare il canone allo stato smettono di guardare la tv e usare il pc....dai non sono mica nato ieri.
.
Non commento nemmeno, siamo su due pianeti differenti.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 15:25   #96
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
il limite di velocita' e' eludibile ma e' APPLICABILISSIMO...ergo non e' una legge antilogica
ma è sempre una legge....il punto è questo.
Se si vuole la si cambia, non la si aggira, perchè questo è evadere, qualunque sia l'aneddoto con cui cerchi di giustificare il tuo gesto.


Bella...meno male che dovrei avere a che fare coi promotori della legalità.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 15:30   #97
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
ma è sempre una legge....il punto è questo.
Se si vuole la si cambia, non la si aggira, perchè questo è evadere, qualunque sia l'aneddoto con cui cerchi di giustificare il tuo gesto.


Bella...meno male che dovrei avere a che fare coi promotori della legalità.
forse parliamo due idiomi diversi

1) limite di velocità = legge applicabilissima => deve essere rispettata altrimenti se ne pagano le conseguenze

2) controllo sul possesso di pc = legge inapplicabile => legge antilogica => legge che non ha motivo di essere => tranquillamente contestabile ed eludibile




ps: se ancora non ti e' chiaro il concetto provo ad esprimermi diversamente:
la tassa sul possesso di un elettrodomestico e' una stronzata biblica
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 15:44   #98
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
Posso eccome

Della buona fede delle persone mi fido poco, figurati se penso che ci siano persone talmente integerrime e coerenti che pur di rinunciare a pagare il canone allo stato smettono di guardare la tv e usare il pc....dai non sono mica nato ieri.

Nessun processo, non mi interessa farlo è solo una constatazione dei fatti...non mi piace solo che ci si prenda in giro.
Appunto: non prendiamoci in giro.
Allo stato attuale delle cose tutto quello che devi fare per non pagare il canone rai e' non pagare il canone rai.
Perche' uno dovrebbe mettersi a pagare bollettini, spedire raccomandate e similia per ottenere lo stesso risultato?
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 17:15   #99
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Comunque, per tutti quelli che cianciano parlando di pc: non mi risulta che i pc solitamente nascano dotati di tuner tv incorporato, quindi?
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 18:31   #100
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
forse parliamo due idiomi diversi

1) limite di velocità = legge applicabilissima => deve essere rispettata altrimenti se ne pagano le conseguenze

2) controllo sul possesso di pc = legge inapplicabile => legge antilogica => legge che non ha motivo di essere => tranquillamente contestabile ed eludibile




ps: se ancora non ti e' chiaro il concetto provo ad esprimermi diversamente:
la tassa sul possesso di un elettrodomestico e' una stronzata biblica
anche riguardo al canone la legge sarebbe applicabilissima e credo che sarà davvero semplice applicarla laddove verranno usati i decoder del digitale terrestre.

Quote:
Originariamente inviato da prio Guarda i messaggi
Appunto: non prendiamoci in giro.
Allo stato attuale delle cose tutto quello che devi fare per non pagare il canone rai e' non pagare il canone rai.
Perche' uno dovrebbe mettersi a pagare bollettini, spedire raccomandate e similia per ottenere lo stesso risultato?
Il canone resta un imposta dello stato, tanto è vero che che incaricata della riscossione l'agenzia delle entrate del ministero delle finanze.
Scoperti o meno, non pagarla significa evadere.

E in tutti i casi pagare il canone anche solo mantenere per i giornalisti di raitre per me è un piacere
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v