Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2009, 08:32   #1
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
filtro protettivo per le lenti: quale mettere e... metterlo?

spesso si consiglia di mettere un filtro davanti alla lente per proteggerla da urti o strisciate

la scelta che si presenta è tra uno skylight e un UV

le domande che mi pongo sono:

1. quale scegliere? sky o UV?

ma soprattutto:

2. molti sostengono che il filtro comunque possa degradare l'immagine essendo comunque un vetro... voi che dite?


finora ho tenuto il filtro su un paio di ottiche, ma stavo meditando di metterlo su tutte per sicurezza
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 10:55   #2
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Io sulle mie 2 ottiche l'ho messo...ho montato uno skylight sul 14-42 perchè magari è più adatto per un grandangolo in situazioni tipo montagna.
Ed ho montato un UV sul 40-150 che uso per i ritratti.

Se la qualità del filtro è buona non ti fare problemi...salvi le ottiche da graffi e ditate...però non prendere filtri scamuffi
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 11:43   #3
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
alla fine ho preso un Hoya Skylight 67mm per il 16/45 e prenderò altri 2 52mm per il K105 e per il 55mm fisso 1.4
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 11:47   #4
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Io ho l'Kenko Uv 58mm per il 14-42
ed un Hoya Skylight 58mm per il 40-150

Ancora non ti sò dire come vanno però perchè ho fatto poche foto...se qualcuno passa di quà ssa dirmi come sono come filtri?

Tnx
Andrea
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 11:59   #5
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
è sufficiente come risposta?

__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 21:25   #6
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
personalmente non uso alcun filtro, ma ho sempre e dico sempre il paraluce montato su ogni ottica. pensaci, il filtro è un sottilissimo e delicatissimo strato di vetro, nella foto della canon il filtro avrebbe salvato la lente oppure si sarebbero sfondati entrambi?
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 23:05   #7
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Io ho per il momento solo l'ottica in kit e non uso nessun filtro in particolare...

ho, anzi, pulito la parte frontale anche con una maglietta perchè in montagna c'era un sottile strato di polvere (o terra?) e non avevo altri mezzi per pulire... ancora ora non mi pare che si sia danneggiata...

Ora che farò un upgrade non credo che mi comprerò un filtro UV per proteggerlo... al massimo prendo un polarizzatore che può tornare sempre utile e di certo dona qualcosa alla foto e non toglie niente, oppure prenderò un paraluce (che, IMHO, sono molto più protettivi di un filtro)
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 00:28   #8
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da Mythical Ork Guarda i messaggi
Io ho per il momento solo l'ottica in kit e non uso nessun filtro in particolare...

ho, anzi, pulito la parte frontale anche con una maglietta perchè in montagna c'era un sottile strato di polvere (o terra?) e non avevo altri mezzi per pulire... ancora ora non mi pare che si sia danneggiata...

Ora che farò un upgrade non credo che mi comprerò un filtro UV per proteggerlo... al massimo prendo un polarizzatore che può tornare sempre utile e di certo dona qualcosa alla foto e non toglie niente, oppure prenderò un paraluce (che, IMHO, sono molto più protettivi di un filtro)
Eh io invece il filtro lo stò trovando utile per le ditate...sarò maldestro io...ma non mi và di pulire con la maglietta l'ottica
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 12:38   #9
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1867
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
personalmente non uso alcun filtro, ma ho sempre e dico sempre il paraluce montato su ogni ottica. pensaci, il filtro è un sottilissimo e delicatissimo strato di vetro, nella foto della canon il filtro avrebbe salvato la lente oppure si sarebbero sfondati entrambi?
A me sembra che si sia sfondato solo il filtro UV, se non sbaglio!
Io preferisco tenerlo su tutte le ottiche (ne ho solo una ), mi sento un minimo piu' sicuro ed entro meno in paranoia se ci lascio una ditata o uno sputacchietto.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 13:01   #10
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11725
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
personalmente non uso alcun filtro, ma ho sempre e dico sempre il paraluce montato su ogni ottica. pensaci, il filtro è un sottilissimo e delicatissimo strato di vetro, nella foto della canon il filtro avrebbe salvato la lente oppure si sarebbero sfondati entrambi?
Se ti arriva un mattone addosso c' è poco da fare
Per ditate , polvere , sassolini , goccioline , salsedine , pioggia , sabbia o similari è molto utile
Insomma , se l' ambiente è particolare ( spiaggia , vento , spruzzi d' acqua , pioggerellina , nebbia , rally su terra o su neve etc. ) io ce lo piazzo sopra , se siamo in interni a fare foto tranquille non lo uso .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 14:11   #11
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
personalmente non uso alcun filtro, ma ho sempre e dico sempre il paraluce montato su ogni ottica. pensaci, il filtro è un sottilissimo e delicatissimo strato di vetro, nella foto della canon il filtro avrebbe salvato la lente oppure si sarebbero sfondati entrambi?
l'ha salvata grazie al filtro
Anche Scott Kelby riporta che da quando gli è successa una cosa del genere li monta sempre.
John Shaw invece è contrario
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 14:29   #12
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Mythical Ork Guarda i messaggi
Io ho per il momento solo l'ottica in kit e non uso nessun filtro in particolare...

ho, anzi, pulito la parte frontale anche con una maglietta perchè in montagna c'era un sottile strato di polvere (o terra?) e non avevo altri mezzi per pulire... ancora ora non mi pare che si sia danneggiata...

Ora che farò un upgrade non credo che mi comprerò un filtro UV per proteggerlo... al massimo prendo un polarizzatore che può tornare sempre utile e di certo dona qualcosa alla foto e non toglie niente, oppure prenderò un paraluce (che, IMHO, sono molto più protettivi di un filtro)
per le ditate e i micrograffi da polvere il paraluce non fa niente

su un'ottica da kit posso pure capirti ma su una da 500 euro la maglietta non la uso manco a morire, una ditata e rischi di rovinare il trattamento

per le cadute imho non c'è molto da fare, se hai sfiga hai sfiga

ma per le ditate preferisco dare una pulita a un filtro che al vetro dell'ottica
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 14:55   #13
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
per le ditate e i micrograffi da polvere il paraluce non fa niente

su un'ottica da kit posso pure capirti ma su una da 500 euro la maglietta non la uso manco a morire, una ditata e rischi di rovinare il trattamento

per le cadute imho non c'è molto da fare, se hai sfiga hai sfiga

ma per le ditate preferisco dare una pulita a un filtro che al vetro dell'ottica
Questo è vero... il tuo discorso è: più è preziosa la lente e più va protetta...

Ma visto che, in fotografia, ogni piccolo miglioramento alza di molto il prezzo delle lenti, non è molto sensato (secondo me) comprarsi un obiettivo Canon serie L con lenti in fluorite e trattamenti vari e appogiarci sopra un filtro da 2 euro che genera ghost e riflessi indesiderati...

se poi mi rispondi che su lenti buone vanno filtri buoni e allora non so quanto sia saggio spendere 50 euro per un semplice pezzo di vetro che ti dovrebbe prevenire da graffi e co.

Se hai un bel Paraluce di quegli grossi, difficilmente ci vanno a finire ditate e un pochino di polvere non influisce per niente sulle lenti...

A questo punto tanto vale prendersi panni in microfibra e con un po' di attenzione non si fanno mai danni.

Infine considera che più costano le lenti e più è difficile che esse si graffino...
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 15:02   #14
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Concordo con Angelo,io di micrograffi da polvere non ne ho mai visti.Basta tenere un panno in microfibra come dio comanda e passa la paura.Ma per caso ci mettete le dita sui vetri?Io mai...mai sentito il bisogno di filtri.
E sopratutto,ci sto attento...che è la migliore protezione...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 15:06   #15
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Mythical Ork Guarda i messaggi
Questo è vero... il tuo discorso è: più è preziosa la lente e più va protetta...

Ma visto che, in fotografia, ogni piccolo miglioramento alza di molto il prezzo delle lenti, non è molto sensato (secondo me) comprarsi un obiettivo Canon serie L con lenti in fluorite e trattamenti vari e appogiarci sopra un filtro da 2 euro che genera ghost e riflessi indesiderati...

se poi mi rispondi che su lenti buone vanno filtri buoni e allora non so quanto sia saggio spendere 50 euro per un semplice pezzo di vetro che ti dovrebbe prevenire da graffi e co.

Se hai un bel Paraluce di quegli grossi, difficilmente ci vanno a finire ditate e un pochino di polvere non influisce per niente sulle lenti...

A questo punto tanto vale prendersi panni in microfibra e con un po' di attenzione non si fanno mai danni.

Infine considera che più costano le lenti e più è difficile che esse si graffino...
infatti il mio discorso iniziale è se il filtro determinava un decadimento di qualità, ma ho avuto la conferma che se si usano buoni filtri (vedi hoya) non ci sono problemi


Quote:
Originariamente inviato da Mythical Ork Guarda i messaggi

Se hai un bel Paraluce di quegli grossi, difficilmente ci vanno a finire ditate e un pochino di polvere non influisce per niente sulle lenti...

A questo punto tanto vale prendersi panni in microfibra e con un po' di attenzione non si fanno mai danni.
lavoro con i bambini o facendo reportage in situazioni affollate, paraluce o meno le ditate arrivano molto facilmente, sia da parte loro che da parte tua quando devi cambiare ottica in continuazione



Quote:
Originariamente inviato da Mythical Ork Guarda i messaggi

Infine considera che più costano le lenti e più è difficile che esse si graffino...
corriamo il rischio o risolviamo il problema con un filtro da meno di 30 euro? io ho per ora scelto la seconda
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 15:09   #16
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Concordo con Angelo,io di micrograffi da polvere non ne ho mai visti.Basta tenere un panno in microfibra come dio comanda e passa la paura.Ma per caso ci mettete le dita sui vetri?Io mai...mai sentito il bisogno di filtri.
E sopratutto,ci sto attento...che è la migliore protezione...
come detto sopra, le dita (o il palmo) è facile che sfiorino la lente se scatti in situazioni dove devi essere veloce, o sei sotto una leggera pioggia, o stai scattando vicino a una cascata o nella nebbia, o un bambino ti molla una ditata per vedere come è fatto un obiettivo


mica tutte le foto che faccio sono in interni in camera stagna le variabili sono infinite: stai facendomi velatamente passare per uno sprovveduto o un idiota che non è capace di stare attento, ma per attento che tu possa essere dipende dalle condizioni in cui scatti


PS: passare un panno in microfibra è già da "furbi" secondo me: prova a fare una foto in spiaggia con un granello di sabbia sul vetro e il silicio te la riga come niente l'ottica, per quanto costosa sia.


ho aperto questo thread per chiedere se un filtro facesse decadere la qualità, ho avuto la mia risposta: no.
quindi preferisco spendere 30 euro per avere la sicurezza al 100% che la mia ottica resti integra al 100% piuttosto che trovarmi con ditate e rigoni che rovinino il trattamento smc e il vetro
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 03-01-2009 alle 15:14.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 15:11   #17
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
come detto sopra, le dita (o il palmo) è facile che sfiorino la lente se scatti in situazioni dove devi essere veloce, o sei sotto una leggera pioggia, o stai scattando vicino a una cascata o nella nebbia, o un bambino ti molla una ditata per vedere come è fatto un obiettivo


mica tutte le foto che faccio sono in interni in camera stagna le variabili sono infinite: stai facendomi velatamente passare per uno sprovveduto o un idiota che non è capace di stare attento, ma per attento che tu possa essere dipende dalle condizioni in cui scatti


PS: passare un panno in microfibra è già da "furbi" secondo me: fai una foto in spiaggia con un granello di sabbia e il siligio te la riga come niente l'ottica, per quanto costosa sia
Boh,ti giuro a me non salta in testa di mettere il preservativo all'obiettivo.Capisco i vostri timori,ma non lo metterei manco su ottiche serie...
A me granelli di sabbia sulla lente non ce ne sono mai finiti.Non so voi...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 15:16   #18
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Boh,ti giuro a me non salta in testa di mettere il preservativo all'obiettivo.Capisco i vostri timori,ma non lo metterei manco su ottiche serie...
A me granelli di sabbia sulla lente non ce ne sono mai finiti.Non so voi...
si vede che non hai mai scattato fuori di casa, che vuoi che ti dica: solo andare in giro in città durante una giornata con un alito di vento e l'ottica si impolvera eccome. per attento che tu possa essere prima o poi una ditata ti ci arriva, garantito.


certo se poi pulisci il vetro con la maglia auguri... diciamo che dipende da quanto uno tiene alle sue ottiche.

una volta manco col panno in microfibra si passava sulle ottiche: solo peretta ad aria e pennellino, e AL MASSIMO con le cartine apposite

si vede che ora i tempi sono cambiati e alla gente non interessa / non si accorge più se rovina un'ottica

sarà anche per questo che continuo oggi ad usare ottiche che hanno 40 anni, se le avessi tenute male oggi non sarebbero qui.
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 03-01-2009 alle 15:19.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 15:22   #19
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
infatti il mio discorso iniziale è se il filtro determinava un decadimento di qualità, ma ho avuto la conferma che se si usano buoni filtri (vedi hoya) non ci sono problemi

lavoro con i bambini o facendo reportage in situazioni affollate, paraluce o meno le ditate arrivano molto facilmente, sia da parte loro che da parte tua quando devi cambiare ottica in continuazione

corriamo il rischio o risolviamo il problema con un filtro da meno di 30 euro? io ho per ora scelto la seconda
Ma infatti non sto dicendo che il mio metodo è il migliore: anzi!
Proprio in questo periodo voglio fare upgrade e perciò la questione mi incuriosisce... e capisco molto i tuoi timori...

Io non fotografo in mezzo ai bambini, ma mi sono portato sempre la reflex in montagna in mezzo ai boschi e più di una volta l'ho calata in grotta (dove c'è terra, fango e tanta, ma tanta umidità), perciò so cosa significa la premura e so che ci sono situazioni dove non stai manto tanto tranquillo...

Sul discorso ditate è vero. Se USI la macchina, l'obiettivo è sempre pieno di ditate... se uno afferma con convinzione che ditate non le ha mai avute o non fotografa molto () oppure la sua è ossessione di protezione ()
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 15:25   #20
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Mythical Ork Guarda i messaggi
Sul discorso ditate è vero. Se USI la macchina, l'obiettivo è sempre pieno di ditate... se uno afferma con convinzione che ditate non le ha mai avute o non fotografa molto () oppure la sua è ossessione di protezione ()
è questo che dico: per quanta attenzione tu possa fare è impossibile che non ti sia mai arrivata una ditata

di qui a toglierla (è unto) devi letteralmente aggredire la lente e non vorrei rovinare il trattamento smc, indi un filtro dato che male non fa, mi pare la scelta migliore per avere l'anima in pace

per la spiaggia discorso elevato all'ennesima potenza, basta veramente un niente, anche un granello portato dal vento per creare un micrograffio, lo dico avendo rovinato l'orologio solo portandolo in spiaggia e avendolo pure protetto in un calzino...
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 03-01-2009 alle 15:27.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v