Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-01-2009, 15:20   #5581
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Purtroppo sarà una attesa vana, se ne palra da 10 anni tanto non lo fanno in spagnolo immagina l'italiano
Beh...noi siamo più simpatici degli spagnoli magari un pensierino lo fanno...
EarendilSI è offline  
Old 02-01-2009, 18:05   #5582
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
ahh capito cosa intendi, la Lan che mi rileva Comodo è comunque solo quella della mia Scheda WFi, System è bloccato da sempre e le regole del global rules permissive le ho eliminate, netbios è disabilitato da anni...sono cose che faccio in automatico ad ogni inserimento di Comodo nuovo (tanto a me non si aggiorna mai) e che magari altri non fanno, tu gli hai regimentato System in modo da fare la stessa operazione coi diritti di accesso
Presuppone comunque l'uso di un IP statico ed è la ragione per cui invece comodo all'inizio facendo il check crea regole allow generiche è dovuto al fatto che se uno non usa ip statici (erchè magari non fa p2p e quindi non gli frega + di tanto) poi il FW quando in riavvio l'ip cambia bloccherebbe l'accesso
Cioè tu spunti la prima casella "I would like to be fully accessible to the other PCs in this network" e poi cancelli le regole nell'Application Rules per System (per la LAN) e quelle nelle Global Rules (per la LAN)?

Io credo che le due regole per System (UDP Out from Zone LAN to Zone LAN source port 137-138 destination port 137-138) vanno bene anche per chi non ha un indirizzo IP statico perché ho messo Zone LAN sia nell'indirizzo sorgente che su quello di destinazione, quindi anche se cambia l'IP al riavvio sarà cmq uno di quelli compresi nella Zone LAN. O no?

Tu fai questo discorso perché in previsione di aggiungere qualcos'altro alla rete CIS è già pronto senza dover mettere niente manualmente... però lo sai che sono restrittivo e mi piace regolamentare tutte le connesioni, il mio motto è: blocca da default e permetti solo il necessario

Cmq è molto interessante il discuterne con te, e appena potrò fare qualche prova su una linea ADSL (tipo Telecom) con un router normale ti dirò cosa ne penso, anche se credo che le cose non cambieranno (ho già provato in passato).
@Sirio@ è offline  
Old 02-01-2009, 18:12   #5583
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
Beh...noi siamo più simpatici degli spagnoli magari un pensierino lo fanno...
Benvenuto nella gang EarendilSI

...se non ci rimbocchiamo le maniche noi mesà che che ne passerà di tempo
@Sirio@ è offline  
Old 02-01-2009, 18:19   #5584
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
alla fine credo che lascierò la protezione di vista: ho solo disinstallato dal portatile nuovo il mccaffe e installato avira
Nooo, hai abbandonato?

Hai provato Online Armor 3? L'ho installato da qualche giorno e devo dire che è molto semplice, poi leolas e xcdegasp hanno fatto una traduzione in italiano degna di questo nome

Mi piace mi piace... rinnovo i miei complimenti a loro e in particolare a leo che ha fatto anche una guida spettacolare.
@Sirio@ è offline  
Old 02-01-2009, 19:00   #5585
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17552
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Cioè tu spunti la prima casella "I would like to be fully accessible to the other PCs in this network" e poi cancelli le regole nell'Application Rules per System (per la LAN) e quelle nelle Global Rules (per la LAN)?

Io credo che le due regole per System (UDP Out from Zone LAN to Zone LAN source port 137-138 destination port 137-138) vanno bene anche per chi non ha un indirizzo IP statico perché ho messo Zone LAN sia nell'indirizzo sorgente che su quello di destinazione, quindi anche se cambia l'IP al riavvio sarà cmq uno di quelli compresi nella Zone LAN. O no?

Tu fai questo discorso perché in previsione di aggiungere qualcos'altro alla rete CIS è già pronto senza dover mettere niente manualmente... però lo sai che sono restrittivo e mi piace regolamentare tutte le connesioni, il mio motto è: blocca da default e permetti solo il necessario

Cmq è molto interessante il discuterne con te, e appena potrò fare qualche prova su una linea ADSL (tipo Telecom) con un router normale ti dirò cosa ne penso, anche se credo che le cose non cambieranno (ho già provato in passato).
Sì il zone lan è quella dell'Ip del computer (sia esso lan o Wifi) ho controllato ora, almeno che a chi ha loopback non proponga quella invece della lan più restrittiva..però alla fine come faccio io è ancora più restrittivo di te, ho solo la lan composta dall'ip del pc, le regole allow in global non ci sono e System invece di avere accesso a 2 porte l'ho bloccato (sai quanto pure io sia sospettoso); il lasciare la Fully Access alla Lan è più che altro una mia ancora di salvataggio se nella prima installazione qualcosa si incasina (e con Comodo e i suoi aggiornamenti catastrofici una volta ne vedevamo di belle ehh fortuna che sono passato anni) ma è un discorso generale, per chi vede pagina 1 e ha bisogno di configurare un CIS al volo è quella la strada migliore anche se ha un solo pc, poi se deve affinare la configurazione chiederà qui nello specifico, indicare quelle regole restrittive che hai dato a RTL in pagina 1 causerebbe mille richieste poi per gente che non riesce a far vedere al pc l'hd esterno che ha sul tv e che prima condivideva i file, la stampante, un Serverino Nas e mille altre cose
Poi non ti preoccupare, la prossima volta e secondo Melih entro metà mete ci sarà un aggiornamento (doveva essere fine anno) quindi io dovrò reinstallare tutto perchè non si autoaggiorna da me da anni...lo installerò senza dirgli di rendere accessibile la LAN ad altri e vedrò quali regole crea sia in global che in application poi ti dico così non perdi il tuo tempo, tanto dovrò fare un installazione da zero quindi ....
Se usi ip dinamici ad ogni riavvio se gli dici di non cercare una nuova net penso che non vada un fico secco e quindi qualcuno potrebbe spaventarsi, l'ip della Zona infatti ben difficilmente resterà quello autorizzato, se invece gli dici di trovare ogni volta la Lan, con ip dinamici Comodo ti chiede di autorizzare quella Lan ad ogni riavvio (il tuo Zone Lan per la regola del System quindi dovrebbe cambiare in automatico senza ulteriori attività dell'utente) ma alla lunga la gente si stuferebbe della finestrella ad ogni avvio e quindi metterà un indirizzo fisso che è sempre cosa consigliabile in termini di velocità e di sicurezza, cifrature, p2p etc....
Sempre un enorme piacere confrontare le nostre vedute, ciao bello
Romagnolo1973 è offline  
Old 02-01-2009, 19:07   #5586
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17552
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Nooo, hai abbandonato?

Hai provato Online Armor 3? L'ho installato da qualche giorno e devo dire che è molto semplice, poi leolas e xcdegasp hanno fatto una traduzione in italiano degna di questo nome

Mi piace mi piace... rinnovo i miei complimenti a loro e in particolare a leo che ha fatto anche una guida spettacolare.
Ahh ma è per la cuginetta che di pc sa poco e che deve pure andare a Londra e attaccarsi in net da lì chissà con quali lan o router ...lei finirebbe per accettare ogni cosa le compaia come popup (oppure stanca degli avvisi maledirebbe il cuginetto) insomma a mio avviso aldilà di tutto per una così principiante meglio lasciar perdere almeno finchè non torna da Londra dopo aver amoreggiato con Marco che si fa un bel RyanAir Dublino-Londra a 1 euro per andare a raggiungerla (poi magari scopriamo che è bruttina )
Romagnolo1973 è offline  
Old 02-01-2009, 22:29   #5587
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
@ Sirio e Romagnolo

Non sto capendo niente

IP statico, servizi, porte, regole per System e svchost, Zone LAN ed ora anche quella poverina della Loopback Zone non ha mai fatto del male a nessuno lei!
Non trovo i sottotitoli per i NON CAPENTI, a che pagina sono?
Roby_P è offline  
Old 02-01-2009, 22:42   #5588
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17552
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
@ Sirio e Romagnolo

Non sto capendo niente

IP statico, servizi, porte, regole per System e svchost, Zone LAN ed ora anche quella poverina della Loopback Zone non ha mai fatto del male a nessuno lei!
Non trovo i sottotitoli per i NON CAPENTI, a che pagina sono?
Non ti preoccupare, io poi che ho fatto la scuola radioelectra di reti via posta perdendo il 90% dei fascicoli potrei dire parecchie cavolate
Quello di togliere la loopback è stato un mio esperimento e riuscito ma non so se ad altri possa andare bene, ho lasciato solo quella creata dalla mia chiavetta che ha un certo IP ma tu lascia stare così come è
Gli Ip statici li dovresti già avere messi altrimenti non scarichi col p2p
Per le altre cose vedremo al prossimo aggiornamento di comodo , faccio un test per noi che abbiamo un solo pc senza altre cose e vedo come va
Romagnolo1973 è offline  
Old 03-01-2009, 09:45   #5589
rlt
Senior Member
 
L'Avatar di rlt
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2331
Attenzione,credo sia importante:
se disattivo il netbios qui:
http://img135.imageshack.us/img135/9061/immaginevv3.jpg
Comodo non mi parte:mi compare un'iconcina rossa a forma di divieto sull'icona di comodo e se lo apro mii dice che system ha dei problemi.Inoltre l'indirizzamento rete non avviene.
Ho dovuto riabilitarli.
__________________
C’era un tempo in cui la storia lasciava spazio ai miti e alle leggende.Era il tempo di Roma e delle sue leggi, di lotte sanguinarie e travolgenti passioni, di eroi
rlt è offline  
Old 03-01-2009, 10:43   #5590
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Ciao rlt,
helper di NetBIOS lo puoi disabilitare senza problemi, sono sicurissima perchè io l'ho disabilitato e tutto funziona bene! Prova a farlo dai servizi se con Windows Securer ti da problemi.
Per l'altra voce (NetBIOS on TCP Service) controlla in Services Manager -> Open WIN32 Services Manager a cosa corrisponde, perchè la voce che compare a me in Windows Securer è un pò diversa. Oppure tasto dx sulla voce e seleziona What is this? nella parte bianca della finestra in basso ti compare una descrizione del servizio.
Facci sapere qualcosa
Ciao ciao
Roby_P è offline  
Old 03-01-2009, 10:55   #5591
darreia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 219
Ti ringrazio Roby_P ho eliminato le regole come mi hai suggerito per sicurezza ho riavviato i pc e, purtroppo non si vedono.
darreia è offline  
Old 03-01-2009, 11:11   #5592
darreia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 219
Per curiosità nei servizi di windows xp quale deve essere attivo per la rete??
darreia è offline  
Old 03-01-2009, 11:14   #5593
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Non ti preoccupare, io poi che ho fatto la scuola radioelectra di reti via posta perdendo il 90% dei fascicoli potrei dire parecchie cavolate
Quello di togliere la loopback è stato un mio esperimento e riuscito ma non so se ad altri possa andare bene, ho lasciato solo quella creata dalla mia chiavetta che ha un certo IP ma tu lascia stare così come è
Gli Ip statici li dovresti già avere messi altrimenti non scarichi col p2p
Per le altre cose vedremo al prossimo aggiornamento di comodo , faccio un test per noi che abbiamo un solo pc senza altre cose e vedo come va
Tranquillo Romagnolo le tue vacanze romane non le dovrai passare a mettere a posto il mio pc
Non mi è passato neanche per l'anticamera del cervello di mettermi a smanettare.
Squadra vincente non si cambia! Finchè qui funziona tutto io non cambio niente
E' solo che a leggere i vostri post ho sentito un gran bisogno di una traduzione simultanea
Roby_P è offline  
Old 03-01-2009, 17:49   #5594
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Benvenuto nella gang EarendilSI

...se non ci rimbocchiamo le maniche noi mesà che che ne passerà di tempo
In che senso? Si potrebbe organizzare un team per la traduzione dei software di Comodo in italiano?
Si potrebbe vedere di organizzarlo fra gli utenti di HWUpgrade che utilizzano questi software free di Comodo...
EarendilSI è offline  
Old 03-01-2009, 19:37   #5595
rlt
Senior Member
 
L'Avatar di rlt
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2331
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Ciao rlt,
helper di NetBIOS lo puoi disabilitare senza problemi, sono sicurissima perchè io l'ho disabilitato e tutto funziona bene! Prova a farlo dai servizi se con Windows Securer ti da problemi.
Per l'altra voce (NetBIOS on TCP Service) controlla in Services Manager -> Open WIN32 Services Manager a cosa corrisponde, perchè la voce che compare a me in Windows Securer è un pò diversa. Oppure tasto dx sulla voce e seleziona What is this? nella parte bianca della finestra in basso ti compare una descrizione del servizio.
Facci sapere qualcosa
Ciao ciao
Grazie.La voce non l'ho trovata.L'unica cosa che ho trovato è che si trova in system32/driver
__________________
C’era un tempo in cui la storia lasciava spazio ai miti e alle leggende.Era il tempo di Roma e delle sue leggi, di lotte sanguinarie e travolgenti passioni, di eroi
rlt è offline  
Old 03-01-2009, 20:34   #5596
raul83
Senior Member
 
L'Avatar di raul83
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 521
Ciao a tutti!Sono un nuovo utente di questo firewall e ho 2 domande:
1) E' normale che con fastweb mi trovi ad ogni inizio connessione una nuova rete (o network zone)???Credo di si perchè cambia sempre l'ip....
2)Non riesco a scaricare la posta con Thunderbird...qualcuno sa le regole da impostare??
raul83 è offline  
Old 03-01-2009, 23:31   #5597
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17552
Quote:
Originariamente inviato da raul83 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!Sono un nuovo utente di questo firewall e ho 2 domande:
1) E' normale che con fastweb mi trovi ad ogni inizio connessione una nuova rete (o network zone)???Credo di si perchè cambia sempre l'ip....
2)Non riesco a scaricare la posta con Thunderbird...qualcuno sa le regole da impostare??
Per la 1) basta vedi in pagina 1 avendo sirio Fastweb come te, è indicato chiaramente in sede di installazione di non mettere Full Access e di non mettere avvisa quando una nuova net .... guarda lì

Per la 2) dai consenso a Mozzilla con il remenber come treath as Email client oppure se fatto diverso vai a modificarlo mettendolo come Email Client ..poi a seconda di cosa usi per vedere la posta (WebMail come addson per esempio) dovrai dare altri permessi di uscita sempre col remember tipo porte 80 o 53, te li chiede comodo e tu acconsenti col remmeber, essendo MozzillaTB una applicazione diffusa e meno curiosa di Microzozz mi sento di dirti di darglii accesso pieno alle varie porte da cui deve uscire per prelevare la posta dai server, idem per le porte in entrata
A pagina 1 sirio ha fatto le regole per alcuni programmi particolarmente curiosi, per TB è difficile perchè i settaggi varierebbero a seconda di quale client di posta usi, quindi difficile generalizzare almeno penso
Romagnolo1973 è offline  
Old 04-01-2009, 10:41   #5598
cocoz1
Senior Member
 
L'Avatar di cocoz1
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
ma comodo nn era in italiano?o solo la vecchia versione la 2.4 era in italiano?
poi una cosa se voglio solo il firewall e voglio continuare a tenere il mio antvirus antivir free,dal sito di comodo mi fa scaricare solo la suite...dico durante l'installazion che voglio solo il firewall giusto...
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi
Concluso con 85 utenti varie compravendite
cocoz1 è offline  
Old 04-01-2009, 11:44   #5599
rlt
Senior Member
 
L'Avatar di rlt
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2331
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
No caro, la prima pagina deve rimanere così, ovvio che giustamente è indicato per gli utenti Fastweb cosa fare perchè quella è una situazione particolare ma per gli altri va bene così, il mettere il fully accessible permette ai meno scafati di avere meno rogne quando poi dovranno per esempio stampare dalla loro stampante Wifi (che ora si stanno diffondendo) o condividere un file con un portatile della sorella che è nell'altra stanza.... se non dai accesso pieno poi devi andare a manazza ad agire sulla tua area network e nelle global rules e a volte si fa prima a reinstallare.
I router sono fatti non solo per internet ma anche per mettere in rete più dispositivi, quindi se lo hai magari non ora ma in futuro puoi usarne questa caratteristica, quindi perchè tagiare questa possibilità si meno esperti? In fondo il FW funziona benissimo anche come indicato in pagina 1.
Con i settaggi proposti da Sirio tu stai affinando la tua configurazione visto che ti lamentavi di troppi avvisi e come dicevi tu..di controllare svchost non ne avevi voglia
Io a prescindere dalla scelta fatta all'inizio faccio sempre questo:
1) Blocco System
2) Tolgo la LopbackZone lasciando solo la mia network zone (quella della mia chiavetta wireless che ha il suo Ip) ma si puo' anche lasciare tutto come è, è stato un esperimento e visto che non dava problemi l'ho inserito tra le cose da fare ad ogni reinstallazione
3) Elimino le 2 regole permissive create nella global rules lasciando solo quella echo request di blocco e mettendo anche le regole di blocco che in teoria servirebbero solo se hai in modem diretto per l'adsl ma che io ho sempre messo senza problemi sebbene dietro router
Così facendo ed eliminando anche qualche SVCHOST inutile agendo a mano sui servizi o usando il programma che tu stai guardando ora, ho pochissime richieste e vado da dio.
Chi ha fastweb non deve mettere il controllo del rilevamento del nuovo network mentre per gli altri direi che è meglio checkare quello, così se magari usano IP dinamico e tutte le volte gli arriva la finestrella di avviso poi vanno a cambiare e si fanno un bel IP statico che è meglio .. così imparano qualcosa anche in termini di sicurezza
Ma scusa,non si potrebbe fare così:
1)Installare il firewall
2)collegare solo il router (senza ovviamente collegarsi a internet)>il firewall rileverà una rete,che chiameremo router,e voi dovrete spuntare la seconda casella,tenere in modalità safe per un paio di minuti...Se poi vi compare un'altra finestra di zona una volta collegati a internet,procedete in quest'altro modo:spunta su seconda casella...
3)ora collegate la stampante wireless (oppure il portatile di vostra sorella,zia e nonno)>comodo rileverà una rete che chiamerete stampante (oppure sorella,o zia o nonno)>spuntate la prima casella,e create le seguenti regole...
E' una cosa scorretta?


@cocoz1:quando lanci l'installer del CIS,ti comparirà una finestra dove hai la possibilità di decidere cosa vuoi installare:l'intera suite,il solo firewall oppure il solo antivirus.Per comodo è solo in inglese
__________________
C’era un tempo in cui la storia lasciava spazio ai miti e alle leggende.Era il tempo di Roma e delle sue leggi, di lotte sanguinarie e travolgenti passioni, di eroi
rlt è offline  
Old 04-01-2009, 12:49   #5600
raul83
Senior Member
 
L'Avatar di raul83
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Per la 1) basta vedi in pagina 1 avendo sirio Fastweb come te, è indicato chiaramente in sede di installazione di non mettere Full Access e di non mettere avvisa quando una nuova net .... guarda lì

Per la 2) dai consenso a Mozzilla con il remenber come treath as Email client oppure se fatto diverso vai a modificarlo mettendolo come Email Client ..poi a seconda di cosa usi per vedere la posta (WebMail come addson per esempio) dovrai dare altri permessi di uscita sempre col remember tipo porte 80 o 53, te li chiede comodo e tu acconsenti col remmeber, essendo MozzillaTB una applicazione diffusa e meno curiosa di Microzozz mi sento di dirti di darglii accesso pieno alle varie porte da cui deve uscire per prelevare la posta dai server, idem per le porte in entrata
A pagina 1 sirio ha fatto le regole per alcuni programmi particolarmente curiosi, per TB è difficile perchè i settaggi varierebbero a seconda di quale client di posta usi, quindi difficile generalizzare almeno penso
Grazie per l'aiuto...purtroppo con il remenber come treath as Email client mi scarica solo la posta di libero, mentre sull'account fastweb non me la scarica, mi esce un errore con il server di posta pop3 (uso WebMail)...bo..comodo non mi chiede nulla circa i permessi...

Ultima modifica di raul83 : 04-01-2009 alle 13:00.
raul83 è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v